Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 3865 risultati per:
1/20
Terreno agricolo di 4000 mq a Bolognetta
Bolognetta
20.000 €
Bolgnetta (PA). Strada Comunale Liberto. Vendesi Terreno Agricolo di 4000 Mq<br><br>Il terreno ha una superficie totale di 4.000 metri quadrati, interamente destinati all'attività agricola.<br>La sua conformazione permette di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, senza alcuna difficoltà di pendenze accidentate. La sua estensione offre ampie possibilità di coltivazione, permettendo di realizzare diverse colture e sfruttare al meglio le risorse del territorio.<br>Il terreno è adatto sia per la coltivazione di piante da orto che di alberi da frutto, garantendo un rendimento costante e di qualità.<br><br>L'area circostante è caratterizzata da una natura rigogliosa e incontaminata, rendendo questo terreno un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'agricoltura e della vita all'aria aperta.<br><br>La vicinanza ad altre proprietà agricole permette inoltre di creare una rete di contatti e collaborazioni, per uno scambio di conoscenze e risorse prezioso per lo sviluppo della propria attività.<br>Il terreno è facilmente accessibile grazie ad una strada asfaltata che lo collega al centro di Bolognetta e alle principali vie di comunicazione della zona.<br><br>Questo permette di trasportare agevolmente prodotti e attrezzature, e di raggiungere rapidamente il mercato per la vendita dei prodotti.<br><br>In sintesi, questo terreno agricolo in vendita a Bolognetta rappresenta una grande opportunità per chi desidera avviare un'attività nel settore agricolo, godendo di un'ottima posizione, una comoda accessibilità e una superficie ideale per la coltivazione.<br><br>Non esitare a contattarci per maggiori informazioni e per visitare di persona questo splendido terreno.
1/20
Terreno agricolo di 7000 mq a Aci Castello
Ficarazzi
140.000 €
REMAX propone in vendita un terreno di 7000 mq panoramico con due piccoli ruderi. Il terreno si trova nel comune di Acicastello nella frazione di Ficarazzi sito in via Sciarone una traversa di via San Gregorio Il terreno si predispone come terreno agricolo, visto che è sottoposto a vincoli straordinari speciali in quanto area di riserva naturale integrale e di interesse forestale. Troviamo all’interno diversi alberi da fusto anche secolari in un contesto di assoluta pace per chiunque voglia immergersi in un contesto immerso nel verde.
1/20
Terreno agricolo di 80000 mq a Paternò
Paterno'
380.000 €
Terreno in vendita a Paternò Zona Gerbini per chi desidera avviare un'attività agricola in un ambiente tranquillo e ben collegato. Situato in una zona pianeggiante, il terreno si estende su una superficie totale di 80.000 metri quadrati,(ETTARI 8) al momento la produzione è di Agrumeto ed Oliveto. Sono presenti tre Caseggiati Agricoli, pronti per essere utilizzati come vani deposito Mezzi Agricoli , Attrezzature ecc. La posizione del terreno è strategica, in quanto si trova in una zona tranquilla e immersa nella natura, ma al contempo ben collegata ai principali centri abitati della zona e alle principali strade di comunicazione. E' Presente un Laghetto Artificiale per la raccolta delle Acque, può irrigare fino a 38 ore. La vasta superficie del terreno offre la possibilità di realizzare diversi progetti agricoli. Al Momento sono in Produzione circa 4000 alberi di Agrumi di vario tipo: Arancia Tarocco Gallo, Arancia Tarocco Meli, Arancia Tarocco Gallo Innesto Amaro, Arancia Tarocco 20/62, Arancia Tarocco VCR Per Avere Maggiori Informazioni Contatta subito l'agenzia immobiliare e prenota una visita Sul Posto.
1/19
Vendita Annesso agricolo, in zona CAMPAGNA DI CASTAGNETO CARDUCCI, CASTAGNETO CARDUCCI
109.000 €
CASTAGNETO CARDUCCI (LI)- Nella campagna di Castagneto Carducci, a breve distanza dal paese di Donoratico e a circa 3 km dal mare, vendiamo appezzamento di terreno agricolo di mq. 9.550. Il terreno è attualmente spoglio, si presta per svariate colture. Fa parte della proprietà un piccolo annesso agricolo in pietra con il pozzo, da recuperare totalemente. Per informazioni o visite: Donatello Morganti 338 9801263 Richiesta € 109.000
1/17
Terreno agricolo di 3760 mq a Caltagirone
Caltagirone
25.000 €
La proprietà in vendita si trova nella zona di Piano San Paolo, nel comune di Caltagirone. Il terreno è di forma regolare e misura complessivamente 3760 metri quadrati. Si presenta completamente pianeggiante, privo di dislivelli e con un terreno fertile e ben mantenuto. La sua posizione gode di una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante, offrendo un'atmosfera di pace e tranquillità. Grazie alla sua dimensione, il terreno offre ampie possibilità di sviluppo, ideale per chi desidera investire in un'attività agricola. La vicinanza ai principali servizi e alle principali vie di comunicazione rende questa proprietà un'ottima opportunità per costruire un'abitazione in una zona tranquilla ma comoda. L'accesso al terreno è agevole e comodo e vi è la possibilità di realizzare un progetto su misura secondo le proprie esigenze e gusti. Inoltre, la sua posizione strategica, a pochi chilometri dal centro di Caltagirone, rende questo terreno una soluzione ideale per chi desidera unire la tranquillità della campagna con la comodità della città.
1/25
Villa Vezzano – Terreno
Brisighella, Ravenna
70.000 €
Sulle dolcissime colline di Brisighella, immersi in una natura rigogliosa e rilassante, lontano dallo stress cittadino e residenziale, vi proponiamo in vendita un bellissimo appezzamento di terreno di poco superiore ai sette ettari, una parte adibita a bosco, l'altra vuota e libera da coltivazioni per offrire a chi l'acquista la possibilità di utilizzarla secondo i propri desideri. Ci si può anche vivere dentro, con una capacità edificatoria di circa mq.300 rappresentata da un edificio collabente che può essere demolito e ricostruito anche in un'altra posizione. La vista è meravigliosa, tutti i colori del verde dipingono un ambiente agreste che scalda il cuore. Non può mancare l'acqua in questo contesto : una parte di un delizioso laghetto fa parte dell'intera proprietà. Qui ci si può creare un'altra opportunità, se quella attuale non ci soddisfa. Qui possiamo realizzare i sogni che non abbiamo ancora osato realizzare. Qui possiamo scandire le nostre giornate di vita con i ritmi dell'agricoltura. 72.218 metri quadrati di puro benessere. Armonia compresa, € 70.000
1/19
Terreno Agricolo vendita a Aci Catena (CT)
90.000 €
In via scale Sant'Antonio proponiamo in vendita un lotto di terreno agricolo con impianto a pioggia,doppio ingresso su strada passante un magazzino già esistente ed un progetto approvato per una villetta più un annesso magazzino rif 32838
1/13
Pistoia Candeglia Terreno agricolo Oliveto di oltre un ettaro
Pistoia
90.000 €
PISTOIA loc. CANDEGLIA Terreno agricolo ad Oliveto di 11.860 mq. con circa 600 piante. Il terreno è in piena produzione con possibilità di produrre fino a 100 quintali di olive e 10 quintali di olio extravergine. In zona Pistoia Nord il terreno è in una zona pianeggiante e comodamente raggiungibile. Tel. 3409161433
1/20
Terreno agricolo di 148831 mq a Collio
Memmo
159.000 €
COLLIO VAL TROMPIA: Importante proprietà montana su lotto di mq. 148.831 situato nella alta Valtrompia, EVENTUALMENTE FRAZIONABILE e composta da: • mq 41.175 adibiti a BOSCO MISTO • mq 33.738 adibiti a PRATO e BOSCO MISTO e BOSCO CEDUO • mq 19.027 adibiti a BOSCO MISTO e PRATO • mq 54.327 adibiti a PRATO e INCOLTO PRODUTTIVO • mq 554 adibiti a STRADE INTERNE Nella proprietà sarà possibile svolgere una varietà di attività grazie alla sua composizione di bosco ceduo, bosco misto e prato. Oltre alla coltivazione di frutti di bosco ora molto in voga, che rappresenta un'ottima opportunità, ci sono diverse altre attività che potrebbero essere sviluppate in questa area. Ecco alcune di esse: • Gestione forestale sostenibile: Puoi sfruttare la presenza del bosco ceduo e misto per implementare una gestione forestale sostenibile. Questa attività può includere la piantumazione di alberi, la raccolta del legname, la gestione delle specie invasive e la promozione della biodiversità. Puoi lavorare a stretto contatto con un esperto forestale per garantire una gestione adeguata delle risorse forestali. • Turismo naturalistico ed escursionismo: La bellezza naturale dell'area può essere sfruttata per sviluppare un'attività turistica basata sulla natura. Puoi creare sentieri escursionistici attraverso il bosco ceduo e misto, offrire visite guidate per mostrare la flora e fauna locali e organizzare attività all'aperto come il birdwatching. Questo tipo di turismo può attrarre appassionati di natura e avventurieri che desiderano esplorare la regione. • Apicoltura: Le aree boschive e i prati sono l'habitat ideale per le api. Puoi avviare un'attività di apicoltura nel lotto, piazzando alveari e producendo miele locale di alta qualità. Questa attività può contribuire alla salvaguardia delle api, promuovere la polinizzazione nelle aree circostanti e fornire prodotti naturali alle comunità locali. • Agricoltura sostenibile: Oltre alla coltivazione di frutti di bosco, puoi considerare anche altre colture adatte all'ambiente della Valtrompia. Ad esempio, potresti coltivare piante medicinali o aromatiche, ortaggi a ciclo breve, o addirittura promuovere l'agricoltura biologica. Queste attività possono contribuire all'economia locale e all'approvvigionamento di prodotti alimentari sani e sostenibili. • Attività ricreative all'aperto: Il lotto può essere utilizzato per offrire attività ricreative all'aperto come il campeggio, il picnic e il barbecue. Puoi creare spazi appositi per ospitare queste attività, garantendo al contempo la tutela dell'ambiente circostante. Questo tipo di servizi può attirare visitatori, famiglie e gruppi che desiderano trascorrere del tempo all'aria aperta e godere della natura. • Campeggio: Grazie alla presenza di spazi aperti e boschi, il lotto si presta bene per l'organizzazione di attività di campeggio. Puoi creare zone destinate all'allestimento di tende, offrendo servizi di base come aree per il fuoco, servizi igienici e accesso all'acqua potabile. Il campeggio può attrarre sia i visitatori locali che quelli provenienti da altre regioni in cerca di esperienze all'aperto. • Escursionismo e trekking: L'area boschiva e i sentieri naturali presenti nel lotto offrono opportunità per escursioni e trekking. Puoi segnalare i percorsi, offrire mappe e promuovere attività guidate per gli escursionisti. L'escursionismo può essere organizzato sia per gruppi organizzati che per visitatori individuali che desiderano esplorare la bellezza naturale della Valtrompia. • Boy Scout e attività giovanili: Il lotto può essere utilizzato per svolgere attività educative e ricreative per i ragazzi, come i Boy Scout. Puoi offrire spazi per il campeggio, organizzare attività all'aperto, promuovere la conoscenza della natura e sviluppare competenze come la sopravvivenza in ambienti naturali. Queste attività mirano a stimolare la crescita personale, il lavoro di squadra e il rispetto per l'ambiente. • Guerriglia di paintball: Un'opzione di intrattenimento e svago molto diffusa è la "guerra di paintball". Questa attività coinvolge due o più squadre che si sfidano utilizzando pistole ad aria compressa che sparano pallottole di vernice. Puoi creare appositi campi di gioco nel lotto, con barriere e rifugi, per organizzare sessioni di paintball. Assicurati di seguire tutte le regolamentazioni locali per garantire la sicurezza dei partecipanti e la protezione dell'ambiente circostante. CONTRIBUTI E SOVVENZIONI: Le sovvenzioni a tassi agevolati o addirittura a fondo perduto per gli insediamenti produttivi nelle comunità montane rappresentano un incentivo importante per promuovere lo sviluppo economico sostenibile e contrastare lo spopolamento di queste aree. Le comunità montane spesso affrontano sfide specifiche legate all'isolamento geografico, alla limitata disponibilità di risorse e alla diminuzione delle opportunità lavorative. Al fine di contrastare queste problematiche e stimolare la crescita economica locale, molte regioni e paesi hanno istituito programmi di sovvenzioni a fondo perduto. Questi programmi offrono finanziamenti non rimborsabili alle imprese che si insediano o si espandono nelle comunità montane, al fine di incoraggiare la creazione di nuovi posti di lavoro, il potenziamento delle attività produttive e il sostegno all'economia locale. Le sovvenzioni a tassi agevolati o addirittura a fondo perduto possono coprire una vasta gamma di spese e investimenti, tra cui: • Investimenti in infrastrutture: Le imprese che scelgono di insediarsi nelle comunità montane possono beneficiare di sovvenzioni per l'acquisto di terreni, la costruzione di strutture produttive, l'adeguamento degli impianti esistenti o l'ampliamento delle capacità produttive. Questi finanziamenti possono contribuire a ridurre i costi iniziali di avvio dell'attività e migliorare l'accessibilità delle infrastrutture locali. • Supporto all'occupazione: Le sovvenzioni possono essere destinate a sostenere la creazione di nuovi posti di lavoro o il mantenimento di quelli esistenti nelle comunità montane. Questo può includere sovvenzioni per le spese di formazione e addestramento dei dipendenti, contributi salariali o agevolazioni fiscali per le imprese che assumono lavoratori locali. • Sviluppo e promozione di settori produttivi locali: Le sovvenzioni possono essere indirizzate a specifici settori produttivi che si rivelano strategici per le comunità montane. Ad esempio, possono essere offerte sovvenzioni a fondo perduto per lo sviluppo di attività agricole, turistiche, artigianali o di trasformazione locale delle risorse naturali. Ciò può contribuire a diversificare l'economia locale e creare opportunità occupazionali sostenibili. • Sostenibilità ambientale: Le sovvenzioni possono essere incentivate per promuovere l'adozione di pratiche produttive sostenibili e rispettose dell'ambiente. Questo potrebbe includere sovvenzioni per l'implementazione di tecnologie a basso impatto ambientale, il miglioramento dell'efficienza energetica o l'adozione di pratiche di gestione sostenibile delle risorse naturali. Le sovvenzioni a fondo perduto possono rappresentare un notevole aiuto per le imprese che desiderano investire nelle comunità montane, favorendo la crescita economica, la creazione di occupazione e la sostenibilità delle aree montane stesse. ZONE TURISTICHE LIMITROFE: PASSO DEL MANIVA. Il passo del Maniva è un valico alpino italiano della Lombardia, in provincia di Brescia, situato nelle Prealpi Bresciane ad un'altitudine di 1.664 m s.l.m. La località di Maniva è famosa per le sue bellezze naturali e per le attività all'aperto che offre agli visitatori. Durante l'inverno, diventa una meta ideale per gli amanti degli sport invernali, con le sue piste da sci che si estendono per circa 40 chilometri. Le piste sono adatte a diversi livelli di abilità, dai principianti agli esperti, e offrono panorami mozzafiato sulla valle circostante. Maniva è anche dotata di impianti di risalita moderni e ben mantenuti, che assicurano un'esperienza di sci piacevole e sicura. Durante la stagione estiva, Maniva diventa un rifugio per gli amanti dell'escursionismo, del trekking e della mountain bike. La zona offre numerosi sentieri che attraversano boschi rigogliosi, prati alpini e panorami suggestivi sulle montagne circostanti. Gli escursionisti possono scegliere tra percorsi di diversa difficoltà, che consentono di esplorare la natura incontaminata e di godere della tranquillità della montagna. Oltre alle attività sportive, Maniva offre anche opportunità per il relax e il divertimento. Ci sono alberghi, rifugi e ristoranti che offrono ospitalità e cucina locale, consentendo ai visitatori di gustare specialità tipiche della zona. Inoltre, Maniva ospita anche eventi e manifestazioni culturali durante tutto l'anno, come feste tradizionali, concerti e sagre locali, che permettono di immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Valtrompia. La bellezza naturale e le attività all'aperto offerte da Maniva ne fanno una meta ideale per gli amanti della montagna e per coloro che desiderano staccare dalla vita frenetica delle città e godersi la pace e la serenità dell'ambiente alpino. La località attira sia visitatori italiani che stranieri, offrendo loro la possibilità di scoprire le meraviglie della natura e di praticare una vasta gamma di attività all'aria aperta in un contesto suggestivo e rilassante. Maggiori informazioni in ufficio. ------------------------------------------------------------ COLLIO VAL TROMPIA: Important mountain property on a 148,831 square meter plot located in the upper area of Valtrompia, composed of: • 41,175 square meters of MIXED FOREST • 33,738 square meters of MEADOW and MIXED FOREST and COPSE • 19,027 square meters of MIXED FOREST and MEADOW • 54,327 square meters of MEADOW and PRODUCTIVE UNCULTIVATED LAND • 554 square meters of INTERNAL ROADS In the property, a variety of activities can be carried out thanks to its composition of copse, mixed forest, and meadow. In addition to the cultivation of popular berry fruits, which presents an excellent opportunity, there are several other activities that could be developed in this area. Here are some of them: • Sustainable forest management: You can take advantage of the presence of copse and mixed forest to implement sustainable forest management. This activity can include tree planting, timber harvesting, invasive species management, and promotion of biodiversity. Working closely with a forestry expert can ensure proper management of forest resources. • Nature tourism and hiking: The natural beauty of the area can be utilized to develop nature-based tourism. You can create hiking trails through the copse and mixed forest, offer guided tours to showcase the local flora and fauna, and organize outdoor activities such as birdwatching. This type of tourism can attract nature enthusiasts and adventurers who wish to explore the region. • Beekeeping: Wooded areas and meadows provide an ideal habitat for bees. You can start a beekeeping activity on the plot by placing beehives and producing high-quality local honey. This activity can contribute to the conservation of bees, promote pollination in the surrounding areas, and provide natural products to local communities. • Sustainable agriculture: In addition to berry fruit cultivation, you can consider other crops suitable for the Valtrompia environment. For example, you could cultivate medicinal or aromatic plants, short-cycle vegetables, or even promote organic farming. These activities can contribute to the local economy and the supply of healthy and sustainable food products. • Outdoor recreational activities: The plot can be used to offer outdoor recreational activities such as camping, picnicking, and barbecuing. You can create designated spaces to accommodate these activities while ensuring the protection of the surrounding environment. These services can attract visitors, families, and groups who wish to spend time outdoors and enjoy nature. • Camping: Thanks to the presence of open spaces and forests, the plot is well-suited for organizing camping activities. You can create areas for setting up tents, offering basic amenities such as fire areas, sanitary facilities, and access to drinking water. Camping can attract both local visitors and those from other regions seeking outdoor experiences. • Hiking and trekking: The forested area and natural trails present on the plot offer opportunities for hiking and trekking. You can mark the paths, provide maps, and promote guided activities for hikers. Hiking can be organized for organized groups as well as individual visitors who wish to explore the natural beauty of Valtrompia. • Boy Scouts and youth activities: The plot can be used to conduct educational and recreational activities for young people, such as Boy Scouts. You can offer camping spaces, organize outdoor activities, promote knowledge of nature, and develop skills such as wilderness survival. These activities aim to stimulate personal growth, teamwork, and respect for the environment. • Paintball skirmishes: Paintball skirmishes are a popular form of entertainment and recreation. This activity involves two or more teams competing using compressed air guns that shoot paintballs. You can create dedicated playing fields on the plot, with barriers and shelters, to organize paintball sessions. Ensure compliance with all local regulations to ensure participant safety and environmental protection. CONTRIBUTIONS AND GRANTS: Subsidies at favorable rates or even non-repayable grants for productive settlements in mountain communities represent an important incentive to promote sustainable economic development and counter depopulation in these areas. Mountain communities often face specific challenges related to geographic isolation, limited resource availability, and decreasing employment opportunities. To address these issues and stimulate local economic growth, many regions and countries have established non-repayable grant programs. These programs offer financial support to businesses that settle or expand in mountain communities, aiming to encourage job creation, enhance productive activities, and support the local economy. Favorable-rate or non-repayable grants can cover a wide range of expenses and investments, including: • Infrastructure investments: Businesses choosing to settle in mountain communities can benefit from grants for land acquisition, construction of productive facilities, adaptation of existing infrastructure, or capacity expansion. These funds can help reduce initial startup costs and improve accessibility to local infrastructure. • Employment support: Grants can be directed towards supporting the creation of new jobs or maintaining existing ones in mountain communities. This may include subsidies for employee training and development, salary contributions, or tax incentives for businesses hiring local workers. • Development and promotion of local productive sectors: Grants can be targeted towards specific productive sectors that are strategic for mountain communities. For example, non-repayable grants can be offered for the development of agriculture, tourism, crafts, or local resource transformation activities. This can contribute to diversifying the local economy and creating sustainable employment opportunities. • Environmental sustainability: Grants can be incentivized to promote the adoption of sustainable and environmentally-friendly production practices. This could include grants for implementing low-impact technologies, improving energy efficiency, or adopting sustainable resource management practices. Non-repayable grants can provide significant support for businesses wishing to invest in mountain communities, fostering economic growth, job creation, and the sustainability of mountain areas. ADJACENT TOURIST AREAS: PASSO DEL MANIVA: Passo del Maniva is an Italian alpine pass in Lombardy, in the province of Brescia, located in the Brescian Prealps at an altitude of 1,664 meters above sea level. The Maniva area is famous for its natural beauty and the outdoor activities it offers to visitors. During winter, it becomes an ideal destination for winter sports enthusiasts, with its ski slopes extending for approximately 40 kilometers. The slopes are suitable for various skill levels, from beginners to experts, and offer breathtaking views of the surrounding valley. Maniva is also equipped with modern and well-maintained ski lifts, ensuring a pleasant and safe skiing experience. During the summer season, Maniva becomes a haven for hiking, trekking, and mountain biking enthusiasts. The area offers numerous trails that pass through lush forests, alpine meadows, and picturesque mountain views. Hikers can choose from routes of varying difficulty, allowing them to explore the pristine nature and enjoy the tranquility of the mountains. In addition to sports activities, Maniva also offers opportunities for relaxation and entertainment. There are hotels, mountain huts, and restaurants that provide hospitality and local cuisine, allowing visitors to savor the specialties of the region. Furthermore, Maniva hosts cultural events and festivals throughout the year, such as traditional celebrations, concerts, and local festivals, providing an opportunity to immerse oneself in the culture and traditions of Valtrompia. The natural beauty and outdoor activities offered by Maniva make it an ideal destination for mountain lovers and those seeking to disconnect from the hectic city life and enjoy the peace and serenity of the alpine environment. The location attracts both Italian and foreign visitors, offering them the chance to discover the wonders of nature and engage in a wide range of outdoor activities in a captivating and relaxing setting. For further information, please inquire at the office.
1/20
Terreno agricolo di 1478 mq a Varazze
Alpicella
45.000 €
Terreno in vendita a Varazze, nel cuore della frazione Alpicella, con vista mare.<br>La località è una delle perle del nostro entroterra e dista 8 km dalle spiagge e dal centro della cittadina.<br><br>Partiamo dal centro storico e risaliamo lungo il fiume, lasciandoci via via alle spalle i ritmi cittadini ed il vociare dei caruggi.<br>Impiegheremo 10 minuti per arrivare in auto.<br>Svoltiamo per entrare nella frazione, che ci accoglie con la sua piazza centrale.<br>Il borgo è vivo, si respirano storia e tradizioni antiche, che delineano una inconfondibile identità.<br>Qui un bar/tabacchi, un negozio di alimentari, il panificio e la fermata delle linee bus urbane garantiscono la comodità.<br><br>Tutt'intorno il verde del Parco Naturale del Beigua fa sì che l'aria sia fresca e frizzante.<br><br>Spostandoci leggermente dalla piazza potremo entrare nella proprietà in vendita.<br>Il terreno, che si estende per 1478 mq, è delimitato da un cancello, interamente recintato ed ha già al suo interno un fabbricato ad uso magazzino di 54 mq.<br><br>Su tutto il lato esposto verso sud, dalla destra alla sinistra del terreno, possiamo ammirare il mare scintillare davanti ai nostri occhi.<br>Un meraviglioso quadro da apprezzare tutto l'anno.<br>La tranquillità che si respira qui dilata il tempo e ristabilisce in noi il ritmo della natura, per una totale sensazione di benessere.<br><br>Il terreno è inoltre dotato di acqua sorgiva, con filtro di depurazione per rendere la stessa potabile.<br>E' già presente anche la fossa biologica.<br><br>L'ottima esposizione, insieme alla riservatezza di cui gode l'appezzamento, rende la proprietà estremamente interessante da utilizzare quale spazio di svago all'aria aperta in famiglia.<br><br>Per maggiori informazioni e per visitare questo terreno in vendita a Varazze contatta l'Immobiliare Cingolani Daniela (Tel. 019 4509025 - Cell. 347 0012531), siamo aperti dal lunedì alla domenica mattina (giorno di riposo mercoledì).
1/22
Terreno agricolo in vendita a Marzana - San Miniato
Marzana
180.000 €
In zona ad alta vocazione tartufigena, confinante con riserva di tartufi, vendesi terreno agricolo a giacitura collinare ed in parte pianeggiante, seminativo e boschivo, della superficie di 81.970 mq. circa, con soprastante fabbricato diruto (ex porcilaia) da trasformare in abitazione di 197 mq. circa.
1/20
Terreno agricolo di 2700 mq a Aci Catena
Aci Catena
188.000 €
Ad Aci Catena, ed esattamente in via Rua, si propone in vendita terreno in parte edificabile, in zona ad alta densità residenziale.<br><br> Il terreno, di circa 2.650 mq, ha come destinazione urbanistica: una superficie di circa 550 mq in zona B3 (edilizia di completamento), area destinata ad edilizia di completamento, con i seguenti indici urbanistici principali:<br> - Densità fondiaria mc/mq 4,00;<br> - Altezza massima mt 7,50;<br> - Piani fuori terra n° 2+mansarda;<br> - Rapporto copertura % 60.<br><br> La restante superficie, di circa 2.100, ha come destinazione urbanistica:<br><br> Parte in zona F1 area destinata a verde pubblico;<br> Parte in zona P area destinata ai parcheggi;<br> Parte in zona F3-I area destinata ad attrezzature di interesse comune( attrezzature sanitarie, impianti annonari, impianti di carattere culturale, sociale, assistenziali, religiose, amministrative, per pubblici servizi, ecc.).
In esclusiva
1/12
MACCHIA - TERRENO RECINTATO DI 600 MQ - A 100 MT DAL MARE
Monte Sant'angelo, Foggia
14.000 €
In località MACCHIA (FG) frazione del comune di Monte Sant'Angelo e 500 metri circa dal centro commerciale GARGANO (a ridosso della città di Manfredonia) Proponiamo in vendita quota di proprietà di terreno recintato di 600 mq La proprietà oltre alla propria recinsione è munita altresì di un ulteriore recinto che delimita le restanti porzioni di terreni adiacenti di proprietà di altri privati. Il terreno dista a 100 mt da una piccola spiaggia libera, facilmente raggiungibile a piedi, nonché da un porto ad uso turistico in fase di ultimazione. Libero subito Trattasi di porzione di terreno più grande Molti altri dettagli in ufficio riferimento: BG_706 ( per info e visite contattare il 0884.660296 o il 324.0577095 ) Tutte le informazioni, foto e planimetrie contenute nel presente annuncio pubblicitario non costituiscono elemento contrattuale: potrebbero non rispecchiare fedelmente lo stato di fatto dell'immobile e andranno verificate prima di formulare la proposta di acquisto o di locazione. L'agenzia immobiliare non risponde di eventuali discordanze.
1/20
Terreno agricolo di 10000 mq a Belpasso
Belpasso
50.000 €
302-ZONA VASADONNA BELPASSO Re/Max Leader del settore immobiliare, propone in vendita in contrada Vasadonna strada provinciale 77 Belpasso, un'interessante terreno agricolo di quasi un ettaro piantumato ad uliveto, con 300 alberi d'ulivo, la proprietà si trova in una strada privata chiusa, protetta da cancello automatico, è spianato, di forma rettangolare e recintato, impianto di irrigazione a pioggia, con contratto periodico, facilità di allaccio luce. Posizione favorevole vicino svincoli autostradali e tangenziale. La zona oltre che essere tranquilla è ricca di terreni e ville Il terreno ricade in zona E, verde agricolo, con la possibilità di realizzare una civile abitazione di circa 100 mq. Se stai cercando un posto dove vivere serenamente o semplicemente rilassarti dalla frenetica vita di città, se vuoi dedicarti alla vita di campagna e coltivare ciò che più ti piace e godere dei tuoi prodotti a km 0 , se la casa dei tuoi sogni è un bel rustico in campagna, forse questa potrebbe essere l'occasione giusta. Il terreno ha veramente un bel potenziale da esprimere e va visto in quest'ottica, affare su cui investire! Contatta subito la nostra agenzia e fissa un'appuntamento.
1/18
Vendita Terreno agricolo, CASTIGLIONE IN TEVERINA
35.000 €
Limitrofo al paese, terreno agricolo di 3 ettari e 270 mq ca. con sovrastante rudere di fabbricato. Il casaletto è su 2 piani per circa 40 mq a piano quindi totali 80 mq , non è possibile ampliamento e spostamento ma solo demolizione e fedele ricostruzione. Il terreno pianeggiante attiguo è di circa 3000 mq mentre il resto di 27.0000 mq oltre il fosso è collinare e rivolto a sud-est. In totale sono 3 ettari di terreno, ci arriva acqua comunale, telefono ed elettricità. No fognatura quindi bisogna prevedere una fossa settica. L'immobile è a 500 metri dal centro di Castiglione in Teverina
Chiedi agli agenti immobiliari esperti di Rossano
Chiedi agli agenti immobiliari di Rossano quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.