Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
276 risultati nella zona cercata
1/97
Abbasanta, Oristano
Podere con scuderie -- in un affascinante contesto tipicamente sardo -- Il Podere Aiga, si trova nell'agro del comune di Abbasanta nei pressi del Nuraghe Aiga, in un contesto ambientale tipicamente sardo, circondato da Nuraghi, sorgenti e campagna incontaminata. In una zona nota per l'allevamento dei cavalli il Podere Aiga, di recente costruzione, consiste di un appezzamento di terreno di circa quattro ettari interamente recintato, per la maggior parte con i tradizionali muretti in pietra originali ristrutturati. Nel podere si trovano: una casa padronale, una dependance, una scuderia, un garage e una porcilaia. La casa padronale, circa 150 mq, è disposta su due livelli (terra e interrato) e consiste di: ingresso, soggiorno con cucina a vista, tre camere letto matrimoniali, una con bagno privato e spogliatoio, un altro bagno e lavanderia; cantina con due ambienti al piano interrato. La casa ha cappotto termico, tetto isolato e infissi con persiane, e dispone di: due stufe a pellet e predisposizione per pompe di calore. La dependance di circa 60 mq è abitabile e accatastata come ricovero attrezzi, e ha un bagno. La scuderia ha quattro box ampi, locale tecnico (centralina fotovoltaico, cisterna acqua proveniente da pozzo artesiano) e locale selleria con bagno. Il garage ha due posti auto affiancati. La porcilaia/box per i cani ha un piazzale recintato. Nel terreno, fertile e adatto a qualsiasi coltivazione, troviamo un giovane uliveto di 35 piante e diverse querce secolari. L'approvvigionamento idrico è garantito da un pozzo artesiano regolarmente autorizzato, mentre quello elettrico è fornito dall'allaccio alla rete e da un impianto da 4,5 KW di pannelli fotovoltaici. Sono presenti, inoltre, barbecue e forno in muratura, e cavidotti e tubazioni idriche su tutto il terreno circostante i fabbricati. La proprietà ha: * tutti i documenti in regola, * APE Classe B, * certificato di agibilità. Libera da subito, compresi arredi e attrezzature. Data la posizione centrale nell'isola, in poco più di un'ora si raggiungono tutti i principali aeroporti sardi. Prezzo: euro 395.000. info@sardahousing.com - www.sardahousing.com ------------------- Breve info Abbasanta Il Comune di Abbasanta si trova sull'omonimo altopiano basaltico, a 30 chilometri da Oristano, in un territorio prevalentemente di pascoli, ricco di sorgenti e boschi di sughere e roverelle. Il paese è un importante centro del Barigadu che deve il suo nome all'antica convinzione che le sue acque avessero proprietà curative. Paese di 2700 abitanti, presidio slow food per il casizolu (tipico formaggio vaccino), Abbasanta è noto sin dall'antichità, non a caso oggi è al centro della principale arteria stradale, la statale 131. In età romana era noto come Ad Medias Acquas. Il successivo Aba Sancta (acqua santa) è citato la prima volta nel XII. La presenza umana sul territorio è di molto precedente all'arrivo dei romani, e risale al Neolitico, come dimostra il dolmen di S'Angrone. All'età del Bronzo sono databili il pozzo sacro di Calegastea, la tomba di Giganti di Sos Ozzastros e numerosi complessi nuragici. Il più famoso è il nuraghe Losa, a tre chilometri dal paese. Altro importante nuraghe è il monotorre Zuras, datato tra XIV e XII a.C., dalla cui terrazza si vedono altri siti, come il nuraghe polilobato Aiga, coni resti di un villaggio della metà del II millennio a.C. Disposto attorno alla parrocchiale di santa Caterina d'Alessandria il centro storico del paese è molto caratteristico e arricchito dalle tradizionali costruzioni in pietra basaltica. La chiesa sorse nel Cinquecento sulle rovine di un nuraghe con impianto gotico-catalano, ma fu totalmente ristrutturata in forme rinascimentali a fine Ottocento. Interessanti sul piano naturalistico anche il Parco di S. Agostino, quattro ettari di querceto nei pressi della chiesetta di origine bizantina di S. Agostino, con i suoi muristenes (piccole costruzioni abitate durante i festeggiamenti del santo), e le Sorgenti di Bonorchis, un'area naturale non distante da la tomba dei giganti Su Pranu, l'area funeraria di Mesu Enas e le Domus de Janas. Oggi, l'economia del paese si basa sul piccolo artigianato (lavorazione di metalli e sughero), i servizi e l'agro-pastorale, con le aree verdi fortemente dedicate all'allevamento bovino e ovino. Nella località ''Tanca Regia'' si trova un importante centro di allevamento equino. Il paese ospita 2 eliporti, le unità cinofile, alcuni depositi militari, la Scuola di Polizia ed i cacciatori di Sardegna La posizione geografica al centro della Strada Statale 131 dcn (Abbasanta - Nuoro - Olbia) è veramente strategica in Sardegna. La rete viaria permette, infatti, agevoli collegamenti con la valle del Tirso, il Mandrolisai, il Barigadu e tutti i centri che si affacciano sulla Carlo Felice. Il centro è inoltre servito dalle FF.SS. (Ferrovie dello Stato
1/27
Bosa, Oristano
Bosa – In zona tranquilla e panoramica, nell’immediata periferia della cittadina, non distante dai servizi e a circa 3 km dalla spiaggia, VENDIAMO appartamento con tutti i comfort, situato al quarto piano con ascensore di una palazzina di recente costruzione. Composto da un ampio soggiorno/pranzo con angolo cottura e accesso alla terrazza attrezzabile per mangiare all’aperto godendo della bella vista panoramica verso il Castello e il centro storico e con uno scorcio di mare, due camere matrimoniale con piccolo poggiolo, bagno finestrato con doccia e lavatrice, disimpegno con accesso al sottotetto utilizzato come ripostiglio. E’ dotato di pompe di calore nel soggiorno e nella camera da letto principale, vi è la predisposizione per una terza pompa di calore nella seconda camera da letto. Dispone di posto auto interno e riserva idrica indipendente posizionata in locale comune. Classe energetica: E. Il prezzo comprende i nuovi arredi ed elettrodomestici.
1/21
Bosa, Oristano
Bosa Marina – Con accesso dalla via principale, ma all'interno di una tranquilla corte, a poche centinaia di metri dalla spiaggia e a soli 2 km dal centro città, comodo appartamento posizionato al primo piano di una palazzina con ascensore, composto da soggiorno/pranzo con angolo cottura, terrazza con tavolo per mangiare all'aperto, camera da letto matrimoniale, camera doppia, disimpegno e bagno con doccia e accesso al terrazzino sul retro. Dispone di posto auto privato all'interno della corte e pompe di calore nel soggiorno e nelle camere da letto. I nuovi arredi sono compresi nel prezzo.
1/29
Bosa, Oristano
Bosa – Nel corso principale, vicinissimo al fiume e ai servizi, in zona tranquilla e con poco traffico VENDIAMO spazioso appartamento al secondo piano di un palazzo storico, composto da un ampio soggiorno con balcone, cucina con sala da pranzo e balcone, bagno con doccia, disimpegno, ampia camera matrimoniale con balcone e ripostiglio. L’appartamento dispone di doppio ingresso e con qualche lavoro potrebbe essere diviso in due piccole unità indipendenti. Locale cantina con riserva idrica al piano terra. Possibilità di realizzare ascensore nello stabile.
1/23
Scano Di Montiferro, Oristano
Verranno salvati all'interno del tuo profilo.
Chiedi agli agenti immobiliari della provincia di Oristano quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.