• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 760 risultati per:

Rustici Casali in vendita in Puglia

Visualizza su Mappa
undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

109.000 €

100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

OST201 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA AD OSTUNI, IN CONTRADADA FOLLIFUOCO, A CIRCA 2 KM. DAL CENTRO ABITATO, ANTICO CASALE DA RISTRUTTURARE, MQ. 80, 2 LETTO, SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA , BAGNO, VERANDA, BOX AUTO CHE POTREBBE ESSERE ADIBITA A TAVERNETTA E CIRCA MQ. 3.000 DI TERRENO. POSSIBILITA' DI ACQUISTO ANCHE CON LAVORI ULTIMATI. PREZZO Eu.URO 140.000,00. OST201 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI offer for sale in Ostuni, IN CONTRADADA FOLLIFUOCO, about 2 km. From the town, OLD farmhouse to renovate, MQ. 80, 2 beds, living room with kitchenette, bathroom, veranda, BOX CAR THAT COULD be engaged on tavern and mq. LAND OF 3000. POSSIBILITY 'OF PURCHASE WITH EVEN WORK COMPLETED. PRICE Eu. URO 140,000.00. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sorsero, così, le "masserie di pecore" dette anche "i

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare, in vendita in Unnamed Road, Martina Franca

Martina Franca, Taranto

38.000 €

2
1
70 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. Ametmar - A 3 km da Martina Franca in zona amena, SANSONETTI IMMOBILIARE propone in vendita, trulli panoramici da ristrutturare composti da tre grandi coni con corte, spiazzo e giardino/terreno di 1300 mq. POSSIBILITA' di AMPLIAMENTO.

Immagine profilo ANTONIO SANSONETTI

Antonio Sansonetti SANSONETTI IMMOBILIARE DI SANSONETTI A.

Foto

1/18

Vendita Rustico casale, CEGLIE MESSAPICA

75.000 €

34 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

L'agenzia immobiliare DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE Propone in Vendita nella splendida campagna in un contesto residenziale affascinante e popolato da caratteristiche strutture tipiche pugliesi e Masserie, meravigliosa Lamia con circostante uliveto di estensione pari a 15400mq circa. L'immobile è costituito da un singolo vano finestrato di superficie pari a 34mq, impreziosito da una bellissima ed un antico caminetto in pietra, con un antistante piazzale d'ingresso con la pavimentazione originale in pietra tipica (chianche). L'ampio terreno circonda la struttura rendendo il contesto affascinante e tipicamente pugliese con numerosi alberi di ulivo e da frutta. A seguito di una ristrutturazione e della realizzazione di una piscina la proprietà ben si presta come dimora estiva o come forma di investimento per chi volesse diversificare i propri investimenti in una struttura B&B. Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari! _________________________________________________________________________________________________________ English: DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE offers for sale in the splendid countryside in a charming residential context populated by characteristic typical Apulian structures and Masserie, a wonderful Lamia with surrounding olive grove of approximately 15,400 square meters. The property consists of a single windowed room of 34 square meters, embellished with a beautiful vault and an ancient stone fireplace, with a front entrance square with the original paving in typical stone (chianche). The large land surrounds the structure making the context fascinating and typically Apulian with numerous olive and fruit trees. Following a renovation and the construction of a swimming pool, the property is well suited as a summer residence or as a form of investment for those wishing to diversify their investments in a B&B structure. You can find us on Facebook and Instagram with: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Click LIKE to stay updated on our real estate proposals!

Immagine profilo MICHAEL MELISSANO

Michael Melissano DIMORE DI OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

879.000 €

2.000 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – LUXURY ITALIAN PROPERTY FOR SALE & RENT – PROPONE IN VENDITA : "MASSERIA DELIZIA ", ANTICA MASSERIA FORTIFICATA IN PIETRA CON COMPLESSIVI MQ. 2.000 CIRCA DI FABBRICATI E 2 ETTARI DI TERRENO. LA PROPRIETA' COMPRENDE ANCHE UNA PICCOLA CHIESETTA. POSSIBILITA' DI ACQUISTO DI ULTERIORI 3 ETTARI DI TERRENO ADIACENTE. LA MASSERIA è UBICATA A CIRCA 3 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI ED A MENO DI 10 KM. DALLA COSTA OSTUNESE E QUINDI DALLE SPIAGGE DI ROSA MARINA, PILONE, MONTICELLI, VILLANOVA, COSTA MERLATA ECC. LA PROPRIETA' COMPRENDE ANCHE 3 TRULLI DI VECCHIA ED INCONSUETA FATTURA. Rif. 901 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI - LUXURY ITALIAN PROPERTY FOR SALE & RENT - PROPOSED SALE: FARM DELIGHT " ancient fortified farm STONE WITH sqm. 2000 ABOUT OF BUILDINGS AND 2 ACRES OF LAND. Possibility 'to purchase additional 3 acres of adjacent land. The farm is located around 3 km. From the town of OSTUNI and less than 10 km. FROM THE COAST AND THEN BEACHES OF ROSA MARINA, PILONE, MONTICELLI, VILLANOVA, COSTA MERLATA ETC. THE PROPERTY INCLUDES 3 OF OLD AND UNUSUAL “TRULLI”. La masseria è una fattoria fortificata molto diffusa in Puglia e in Sicilia. Masseria Sant'Angelo de' Grecis (Abazia di San Lorenzo) - Fasano (BR) La masseria è l'espressione di un'organizzazione geo-economica legata al Latifondo, la grande proprietà terriera che alimentava le rendite delle classi aristocratiche e della borghesia. Le masserie erano quindi delle grandi aziende agricole abitate, a volte, anche dai proprietari terrieri, ma la grande costruzione rurale comprendeva pure gli alloggi dei contadini, in certe zone anche solo stagionali, le stalle, i depositi per foraggi e i raccolti. Storia La nascita della masseria fu spesso un prodotto della colonizzazione baronale di vaste aree interne abbandonate ed incolte, negli anni tra il Cinquecento e il Settecento, quando la Spagna per approvvigionarsi dei cereali, concedeva la licenza di ripopolamento ai nobili del Regno delle due Sicilie i quali arrivavano a fondare perfino dei veri e propri villaggi nei dintorni della costruzione originaria. Ancor oggi nella Sicilia e nella Puglia , in particolar modo in valle d'Itria e nelle campagne delle Provincie di Taranto, di Bari, di Brindisi, di Lecce, in Capitanata, nelle zone di tradizionale uso agricolo, è possibile incontrare tali costruzioni di notevole volume ed estensione per lo più in abbandono ma a volte restaurate e riutilizzate come aziende agrituristiche. Struttura Masseria Salatino - Mottola (TA) Lo schema tipico della masseria comprendeva una costruzione di tipo chiuso verso l'esterno e con le aperture tutte rivolte all'interno della corte o del grande cortile. Le stesse mura perimetrali, senza aperture, facevano da protezione contro intrusi e malintenzionati, permettendo anche una difesa eventuale contro assalti di briganti.Le poche aperture e finestre rivolte verso l'esterno sono sormontate dalle "Caditoie", aperture poste sui muri perimetra

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale in ottime condizioni in vendita a San Vito Dei Normanni

San Vito Dei Normanni, Brindisi

745.000 €

3
2
250 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. Villa-Rossa GRAZIOSISSIMO CASALE SAPIENTEMENTE RISTRUTTURATO. LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR RENT & SALE – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – 329.6276800 – 0831.333235 – PROPONE IN VENDITA la Villa Rossa, un piccolo gioiello, posta in posizione collinare e panoramica sulla suggestiva valle degli ulivi secolari. La sua posizione, seppur immersa nel verde della campagna, è estremamente comoda: San Vito Dei N.nni a1,5 km, Ostuni e Brindisi sono raggiungibili in meno di quindici minuti, spiagge a c.a 13 km. con buona viabilità, a c.a 10 km. dall'Oasi protetta di Torre Guaceto . Brindisi ed il suo aeroporto sono a meno di 15 minuti d'auto, mentre l'aereoporto di Bari dista 115 km . L'accesso alla superstrada si trova a 12 km e rappresenta un rapido collegamento con Lecce (circa 40 minuti) e con Bari (circa un ora). Descrizione dei fabbricati La Villa si presenta in condizioni perfette, costruita nel 1798 e successivamente restaurata nel 2011, si sviluppa su due livelli per una superficie di 250 mq. netti interni e di 195 mq. esterni. Da un delizioso viale di pini secolari di c.a 80 mt. si giunge al grande piazzale antistante l'ingresso principale della villa che immette in un ampio e meraviglioso salone con le volte mostrano i segni del tempo trascorso, come per il maestoso camino patronale. La posizione centrale del salone disimpegna in modo ottimale tutti gli altri ambienti, sia della zona giorno che della zona notte di cui estremamente suggestivo il passaggio dal salone al grande e luminoso studio da cui si accede attraversando la cantina dei vini. la struttura è composta da un ampio salone, 2 grandi stanze da letto (16 e 37 mq.), 2 bagni (10 e 13 mq.), Cucina (16 mq.), retrocucina (18 mq.), sala da pranzo (26 mq.) studio7 soggiorno (49,5 mq) cantina (15,5 mq.), deposito (97 mq.), 2 terrazze (33 e 69 mq.) 2 verande ( 2 x 29 mq), forno a legna esterno, barbecue. Pavimentazione di tutta la struttura in pietra (Trani antica), Riscaldamento a pavimento, infissi in acciaio verniciato a caldo con doppi vetri, sistema di allarme, pozzo artesiano, cisterna per la riserva idrica di 22000 litri, sistema Culligan (addolcitore) per il trattamento dell'acqua del pozzo artesiano ADSL, Gas , fossa biologica, permesso per la realizzazione di piscina e ampliamento. Spazi esterni: La proprietà, che si estende tutta intorno al casale per circa 23.000 mq, è curata ed è arricchita da numerosi ulivi, palme, mandorli, alberi da frutto e pini secolari. Il vialetto di accesso al fabbricato è percorribile in auto e conduce di fronte all'ingresso dell'abitazione a fianco della quale, è stata progettata una piscina. Utilizzo e potenzialità: Villa Rossa è la proprietà ideale per chi desidera vivere a contatto con la natura senza rinunciare a nessuna delle comodità offerte dalla vicinanza ad un centro abitato, facilmente gestibile, dove trascorrere vacanze di relax e di cultura, grazie alla vicinanza ad alcuni centri storici fra i più

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare, in vendita in Cinera, 345 123, Ostuni

Ostuni, Brindisi

59.000 €

30 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

LUXURIES ITALIAN PROPRTIES FOR SALE & RENT - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI - www.erreci-immobiliare.it - PROPONE IN VENDITA IN AGRO DI OSTUNI IN CONTRADA CINERA, A 7 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI, AD APPENA 2 KM. DA CASALINI (frazione di Cisternino), a 13 KM. DAL MARE, IN POSIZIONE PANORAMICA E DOMINANTE, SPLENDIDO TRULLO SARACENO CON ATTIGUA TIPICA "TORRETTA OSTUNESE" DA RISTRUTTURARE, SU SOVRASTANTE TERRENO PIANTUMATO AD ULIVETO PLURI-SECOLARE. ZONA RESIDENZIALE, MA DISCRETA. POSSIBILITA' DI NOTEVOLE AMPLIAMENTO E DI REALIZZAZIONE DI ALTRO FABBRICATO DI 75 MQ E 35 DI VERANDA IN MURATURA CON SOTTOSTANTI ALTRI LOCALI DI 110 MQ. IL VILLAGGIO DI ROSA MARINA E' VIGILATO H24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON CIRCA 2 KM DI LITORALE SPARPAGLIATO (SPIAGGE IN SABBIA E SCOGLIERA) ED INCANTEVOLI “CALETTE” CHE RENDONO IL VILLAGGIO UNICO NEL SUO GENERE. ALL'INTERNO DEL VILLAGGIO, OLTRE AL RINOMATISSIMO “GRAND HOTEL ROSA MARINA” VI è LA PRESENZA DI DIVERSI BAR, RISTORANTI, TAVOLA CALDA, PIZZERIE, FARMACIA, DISCOTECHE, SPIAGGE ATTREZZATE. L'OROLOGIO A ROSA MARINA NON SI FERMA MAI CON LA MOVIDA NOTTURNA CHE VEDE LA PRESENZA DI DIVERSI VIP DELLA POLITICA, DELL'ARTE, DELLA CULTURA E DEL MONDO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO.

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

Foto

1/18

Vendita Rustico casale, CEGLIE MESSAPICA

87.000 €

60 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

L'agenzia immobiliare DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE Propone in Vendita immerso nella meravigliosa campagna di Ceglie Messapica, in un contesto residenziale affascinante e popolato da caratteristiche strutture tipiche pugliesi, caratteristico gruppo di lamie con terreno circostante ad 8km di distanza da Ostuni. Il complesso immobiliare si compone da due ampie lamie già comunicanti fra loro ed una lamia adiacente fruibile come dependance. Distribuito unicamente su un livello al piano terra, internamente gli ambienti sono impreziositi dalle caratteristiche volte a botte in pietra, diverse nicchie e cornici nella muratura. Sul terreno circostante di superficie pari a 8200mq circa insistono numerosi alberi di ulivo e frutteto, rendendo il contesto affascinante e tipicamente pugliese. Al complesso immobiliare si accede attraversando un tipico sentiero privato, adiacente il proprio terreno situato in una stupenda zona che garantisce assoluta privacy. A seguito di una ristrutturazione e della realizzazione di una piscina la proprietà ben si presta come dimora estiva o come forma di investimento per chi volesse diversificare i propri investimenti in una struttura B&B. Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari! _____________________________________________________________________________________ English: DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE real estate agency offers for sale immersed in the wonderful countryside of Ceglie Messapica, in a fascinating residential context populated by characteristic Apulian structures, a characteristic group of lamie with surrounding land 8km away from Ostuni. The real estate complex consists of two large lamias already communicating with each other and an adjacent lamia that can be used as an annex. Distributed solely on one level on the ground floor, internally the rooms are embellished with characteristic stone barrel vaults, various niches and frames in the masonry. On the surrounding land of approximately 8200m2 there are numerous olive trees and orchards, making the context fascinating and typically Apulian. The real estate complex is accessed by crossing a typical private path, adjacent to its own land located in a beautiful area that guarantees absolute privacy. Following a renovation and the construction of a swimming pool, the property is well suited as a summer home or as a form of investment for those wishing to diversify their investments in a B&B structure. You can find us on Facebook and Instagram with: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Click LIKE to stay updated on our real estate proposals!

Immagine profilo MICHAEL MELISSANO

Michael Melissano DIMORE DI OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

1 €

150 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

MAS-IU ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA DELIZIOSA PICCOLA MASSERIA, A CIRCA 3 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI ED A CIRCA 2 KM. DAL MARE, POSTA SU 2 LIVELLI PER COMPLESSIVI MQ. 150 CON N. 4 INGRESSI, SU SOVRASTANTE TERRENO DI CIRCA 5 ETTARI CON LA PRESENZA DI DIVERSI ULIVI ULTRAMILLENARI E MANDORLETO. GIARDINO RECINTATO (EX-ARANCETO) DI CIRCA 5.000 MQ. TERRAZZO CON VISTA MARE E CENTRO STORICO DI OSTUNI. LA COSTRUZIONE DELL'IMMOBILE RISALE AI PRIMI ANNI DEL 1900. AL PIANO TERRA PAVIMENTO CON LE VECCHIE E CARATTERISTICHE CHIANCHE, AL PRIMO PIANO INVECE VECCHIO PAVIMENTO IN CEMENTO DECORATO, TIPICO DEI PRIMI ANNI DEL XX SECOLO. POSSIBILITA' DI AMPLIAMENTO CON EDIFICAZIONE DI ULTERIORI 200 MQ. DI FABBRICATO E DI ALLACCIAMENTO IDRICO AL CONSORZIO DELL'ARNEO. MAS-IU ERRECI REAL ESTATE OSTUNI OFFERS FOR SALE DELIGHTFUL SMALL FARM, about 3 km. From the town of Ostuni and about 2 km. BY THE SEA INSIDE, 2 levels for mq. 150 with n. 4 inputs, Overlooking ON LAND OF ABOUT 5 HECTARES WITH THE PRESENCE OF ULIVI ultramillenarian and almond. GARDEN FENCE (EX-Aranceto) of approximately 5,000 sqm. TERRACE WITH SEA VIEW AND old town of Ostuni. THE construction of the building dates back to early 1900. THE GROUND FLOOR PLAN WITH OLD AND FEATURES Chianca, On the first floor concrete floor OLD DECORATED, typical of the early twentieth century. POSSIBILITY 'FOR EXTENSION OF BUILDINGS WITH ADDITIONAL 200 SQ. OF BUILDING AND CONNECTION TO WATER CONSORTIUM of Arneo. Giardino: 1 .."La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale.

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale in ottime condizioni in vendita a San Vito Dei Normanni

San Vito Dei Normanni, Brindisi

149.000 €

100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

SVN01 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI propone in vendita complesso di trulli e lamie a circa trecento metri dalla provinciale n. 46 San Vito dei Normanni/Latiano. A 5,5 km dal centro abitato di San Vito dei Normanni, quindi con facilità di collegamento con i centri più importanti della Puglia. In particolare a 15 minuti dall'oasi naturale di torre Guaceto, a 15 km. da OSTUNI, a 15 km. dal mare. La costruzione è immersa in un uliveto secolare con muri a secco e comprende diversi alberi ultrasecolari su una superficie complessiva di circa 5000 mq. La costruzione comprende un soggiorno doppio di mt. 7,50x 3,5 collegato da un arco centrale, sul quale poggiano due coni, da due camere da letto di mt. 3,5x3,5 con volte a botte, da un bagno di mt. 2x2 e da un cucinino di mt. 2x2. All'esterno un piccolo locale deposito attrezzi. Complessivamente la costruzione è di circa 80 mq. Attualmente la struttura risulta essere in fase di completamento. Il progetto approvato prevede la realizzazione di una piscina con allaccio pozzo artesiano, un pergolato, una cisterna( già realizzata) e di un forno a legna. Predisposizione di tutti gli impianti: idrici, fognanti, elettrici, riscaldamento, climatizzazione, allarme. Finiture di pregio. LUOGO IDEALE PER CHI INTENDE TRASCORRERE LE VACANZE IN ZONE ANCORA “INCONTAMINATE”. SVN01 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI proposed sale complex of trulli and lamia about three hundred meters from the provincial No 46 Norman St Vitus / Latiano. At 5.5 km from the town of San Vito dei Normans, and with easy connections with the most important centers of Puglia. In particular, 15 minutes from the natural Guaceto tower, 15 km. from Ostuni, 15 miles. from the sea. The building is surrounded by an olive grove with stone walls and includes several ancient trees on an area of 5000 square meters. The construction includes a double mt stay. 7.50 x 3.5 connected by a central arch, on which rest two spindles, two bedrooms mt. 3,5 x3, 5 with vaulted ceilings, a bathroom mt. 2x2 and a kitchenette mt. 2x2. Outside a small local storage gear. Overall construction is about 80 sqm. Currently, the structure appears to be nearing completion. The approved project involves the construction of a connection pool with an artesian well, a bower, a cistern (already done) and an oven. Preparation of the facilities: water, sewage, electrical and alarm. IDEAL PLACE FOR THOSE WHO INTENDS TO SPEND THE HOLIDAYS IN AREAS STILL "unspoiled". AMBIENTI: - Soggiorno - Cucina - Camere: 2 - Servizi: 1 - Terrazzi: 1 - Ripostigli: 1 - Posto auto - Giardino - COMFORT: - Ingresso indip. - Allarme - Aria condizionata - Riscald. autonomo – Giardino: 1 .."La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei vo

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/19

Rustico casale in ottime condizioni, in vendita in Ss16, Brindisi

Brindisi

248.000 €

10
3
5.985 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Sulla strada san vito dei normanni e Brindisi a due passi dal mare e dall'aeroporto di Brindisi stupenda masseria quasi completamente ristrutturata su 2 livelli complessivi 800 mq circa edificati cortile interno e 5000 mq di terreno, possibilita' di acquistare altri 10 ettari confinanti, i lavori nella masseria si sono conclusi con il risanamento delle strutture e predisposizione degli impianti

Immagine profilo MIRKO PALMISANO

Mirko Palmisano MERIDIONALE IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

35.000 €

30 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Trul-Des ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA IN AGRO DI OSTUNI, TRITTICO DI TRULLI DA RISTRUTTURARE, COMPOSTO DA PICCOLA SALA E N. 2 ALCOVE LATERALI. AD 8 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI, A 15 KM. DAL MARE ED AD APPENA 2 KM. DAL CENTRO ABITATO DI SAN MICHELE SALENTINO. TERRENO CIRCA 5.000 MQ. CON POSSIBILITA' DI AMPLIAMENTO DI ULTERIORI40/45 MQ. DI COSTRUZIONE E 20/25 MQ. DI VERANDA. Trul-Des-ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSES FOR SALE IN Ostuni, Triptych TRULLI be restructured, composed of small HALL AND N. SIDE 2 alcoves. 8 km. From the town of Ostuni, 15 km. From the sea and just 2 km. From the town of San Michele Salentino. LAND approximately 5,000 square meters. WITH POSSIBILITY 'FOR EXTENSION OF OTHER 40/45 MQ. CONSTRUCTION AND 20/25 MQ. Veranda. Giardino: 1 I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell'architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d'Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d'Itria nasca dall'arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell'altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi veniva costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. La storia attribuisce a Giovanni Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, peggio noto come il Guercio, il sia pur involontario atto di nascita dei trulli. Questo voleva fare della Selva un feudo tutto suo indipendente dalla corte di Napoli, per questo motivo incitò i contadini e le loro famiglie a vivere lì. Ma quando l'editto Prammatica de Baronibus impose l'autorizzazione regia su ogni costruzione, il conte di Conversano, impose ai sudditi l'impiego di pietre a secco con assoluto divieto dell'utilizzo della malta. Così in caso di ispezioni governative, i trulli potevano essere smontati e rimontati in poche ore. Costruzioni simili ai trulli esistono anche in Grecia, Dalmazia, Egitto, Sicilia e Sardegna. C'è chi per risalire all'origine dei trulli va sino al 1500 A.C., quando con il nome greco-classico tholoi si indicava una cupola posta su di una tomba detta Tesoro di Atreo. Altri,

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

145.000 €

60 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Trul-SCat - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI: Propone in Vendita gruppo di Trulli in agro di Ostuni, con 2 stanze da letto, soggiorno/pranzo con caminetto, cucina, bagno con doccia, piazzale con GAZEBO zona residenziale di alto pregio a 6km dal mare. Sapientemente ristrutturati ed arredati con gusto e con diversi oggetti “d'epoca”. Fruibili da SUBITO. Con circostante Terreno con uliveto Secolare, cancello d'ingresso. Acqua, luce ed impianto d'allarme. TERRAZZO FRUIBILE CON VISTA MARE. Trulli-SCat - ERRECI OSTUNI REAL ESTATE: Serves group of Trulli for sale in the countryside of Ostuni, with 2 bedrooms, living room with fireplace, kitchen, bathroom with shower, GAZEBO square with high value residential area 6km from the sea . Expertly renovated and tastefully decorated with various objects and "vintage." Usable immediately. With surrounding land with ancient olive grove, the entrance gate. Water, light and alarm system. SEA VIEW TERRACE doorstep. Giardino: 1 I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell'architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d'Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d'Itria nasca dall'arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell'altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi veniva costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. La storia attribuisce a Giovanni Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, peggio noto come il Guercio, il sia pur involontario atto di nascita dei trulli. Questo voleva fare della Selva un feudo tutto suo indipendente dalla corte di Napoli, per questo motivo incitò i contadini e le loro famiglie a vivere lì. Ma quando l'editto Prammatica de Baronibus impose l'autorizzazione regia su ogni costruzione, il conte di Conversano, impose ai sudditi l'impiego di pietre a secco con assoluto divieto dell'utilizzo della malta. Così in caso di ispezioni governative, i trulli potevano essere smontati e rimontati in poche ore. Costruzioni simili ai trulli esistono anche in Grecia, Dalmazia, Egitto, Sicilia e Sardegna.

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale in ottime condizioni in vendita a Martina Franca

Martina Franca, Taranto

60.000 €

65 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Mart-Gianc – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA a pochi km. dal centro abitato di Martina Franca (TA), lamia in zona abitata, con 5500 mq di terreno con alberi da frutta e olivi, tutto in piano, e interamente recintato da un bellissimo muretto a secco da poco interamente rifatto. Il fabbricato è completamente abitabile, fornito di elettricità e servizi, con pozza imoph e grande cisterna di acqua più serbatoio di riserva idrica posto sul terrazzo. Il terrazzo è stato interamente impermeabilizzato e non necessita di alcun intervento. Il fabbricato è composto di tre vani, cucina, ripostiglio molto grande e bagno completo con doccia. La casa è corredata altresì di una bella stufa a legna in ghisa, usata pochissimo. Due ingressi con piazzale per diversi posti auto. uno dei quali è provvisto di una comoda tettoia in legno per pranzi all'aperto, oltre che di un cancello. Vi è inoltre un ripostiglio esterno per ricovero attrezzi. La lamia è posta in un contesto abitato tutto l'anno, e contestualmente si può godere della quiete della campagna collinare di Martina Franca. (PREZZO RIBASSATO!!!) Mart-Giancarlo - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI proposed sale a few miles. from the town of Martina Franca (TA), lamia area inhabited Itria valley, with 5500 sqm of land with fruit trees and olive trees, all flat, and entirely enclosed by a beautiful stone wall recently completely redone. The building is completely habitable, provided electricity and services, with pool and large water tank imoph more water storage reservoir located on the terrace. The terrace has been completely waterproofed and requires no intervention. The building consists of three rooms, kitchen, utility room and large bathroom with shower. The house is also accompanied by a beautiful cast iron wood stove, used very little. Two inputs with the square for several cars. one of which is equipped with a comfortable wooden canopy for outdoor dining, as well as a gate. There is also a tool shed for outside storage. The Lamia is placed in an inhabited all year, and together you can enjoy the quiet of the hilly countryside of Martina Franca. (PRICE REDUCED!!!!!) ."La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediam

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

1 €

750 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

DESCRIZIONE: Mas-Marang - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI VENDE IN AGRO DI OSTUNI (BR), A 4 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI, A 2 KM. CIRCA DAL MARE, “MASSERIA MARANGIARIZZA”. TIPICA TENUTA CIRCONDATA DA MIGLIAIA DI ALBERI DI ULIVO ULTRAMILLENARI CHE SI PERDONO FINO ALLA VISTA DELL'AZZURRO DEL MARE. COMPLESSIVAMENTE LA MASSERIA SI ESTENDE SU CIRCA 27 ETTARI DI TERRENO TUTTO DELIMITATO DAI TIPICI “MURETTI A SECCO”, POSTA SU 2 LIVELLI: AL PIANO TERRA AMPI LOCALI ADIBITI A STALLE E DEPOSITI, AL PRIMO PIANO DIVERSI LOCALI ADIBITI AD ABITAZIONE, TERRAZZO PANORAMICO. LA STRUTTURA RISALE AL TARDO OTTOCENTO, CON FRANTOIO IPOGEO ALL'INTERNO DEL QUALE E' ANCORA PRESENTE PARTE DELLE ATTREZZATURE. SONO NECESSARI ALCUNI RIPRISTI STRUTTURALI. Mas-Marang - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI SELLS IN Ostuni (BR), 4 km. From the town of Ostuni, 2 km. ABOUT BY THE SEA, "FARM MARANGIARIZZA. TYPICAL ESTATE Surrounded by thousands of olive trees ultramillenarian that is lost to the view of blue sea. Overall, the Masseria covers about 27 hectares of land bounded by the ALL-LOCAL "dry walls" POST on 2 levels: ground floor large room used as a stable AND AGENTS, TO HIGHLIGHT SEVERAL LOCAL for habitation, roof terrace. The building dates back the late nineteenth century, WITH underground oil mill within which 'STILL PART OF THIS EQUIPMENT. SOME ARE REQUIRED STRUCTURAL Reset. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipolog

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale in ottime condizioni, in vendita in Via Pietro Barnaba 2, Martina Franca

Martina Franca, Taranto

1.100.000 €

4
4
350 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

REF IPERA - A pochi Km da Martina Franca e Locorotondo in zona amena e residenziale SANSONETTI Immobiliare propone in vendita Casale con trulli panoramico, di recente ristrutturazione e ottime rifiniture, composto da: nucleo principale anche divisibile, con quattro stanze da letto ognuna servita da bagno, ampio salone con caminetto, due soggiorni, due cucine, bagno padronale e dispensa. Patii circostanti lastricati, zona barbecue, dapandance bivani e piscina immersa in 5.000 mq di verde piantumato con ulivi. Autosufficienza grazie ad un Pozzo artesiano e impianto fotovoltaico. Alta redditività da locazione turisitica internazionale. E' possibile una visita a 360° dell'immobile, copia e incolla il link https://viewer.realisti.co/cpySig/

Immagine profilo ANTONIO SANSONETTI

Antonio Sansonetti SANSONETTI IMMOBILIARE DI SANSONETTI A.

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis