• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 1203 risultati per:

Immobili in vendita in provincia di Chieti

Visualizza su Mappa

1/23

Appartamento in vendita a Chieti Centro

Chieti

220.000 €

2
180 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Chieti V.le Amendola. Splendido Appartamento in Palazzina Nobiliare con doppio Accesso da Viale Amendola 2^Piano e Via della Liberazione 1^Piano. Superficie mq.180 circa. Ingresso Cucina Salone 3 Camere Studio 2 Bagni e Cantina. Posto Auto Esterno Esclusivo.

Immagine profilo GIANNI MENNILLI

Gianni Mennilli FUTURA CASA

Foto

1/40

Vendita Villa, in zona RIPARI, ORTONA

Ripari

1.000.000 €

3
2
245 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

"Villa Ripari di Giobbe" è una villa ubicata a ridosso della Riserva Naturale Regionale Ripari di Giobbe, a pochi metri dall'omonima spiaggia (bandiera blu 2024) e sulla pista ciclopedonale "Costa dei Trabocchi". Completamente ristrutturata nel 2022, secondo criteri antisismici e con i più moderni sistemi di isolamento termico, la casa è anche munita di impianto di produzione energia di tipo fotovoltaico da 6 Kw. In un'area riservata, immersa nel verde è adagiata la bellissima piscina interrata (10x5) situata su un livello inferiore rispetto alla villa ed è raggiungibile scendendo dei gradoni in pietra. L'area prendisole circostante è di 200 mq circa e gode di una bella vista panoramica sulle montagne circostanti. "Villa Ripari di Giobbe" si sviluppa su 2 piani, dall'ingresso principale del primo piano si accede alla zona notte con 3 camere matrimoniali di cui 2 con uscita sul terrazza panoramica vista mare. Il piano ha inoltre un bagno con vasca idromassaggio. Una scala interna conduce al piano terra composto da un ampio living con cucina, tinello con caminetto e salotto, dove i vari ambienti sono collegati fino a formare un unico open space. Il piano è completato da un bagno giorno con doccia e dal locale lavanderia. Gli esterni della villa comprendono un parco che circonda "Villa Ripari di Giobbe" completamente recintato ed arricchito da piante e fiori che esaltano la natura del luogo. La villa è dotata in tutti gli ambienti di aria condizionata per il periodo estivo e di riscaldamento con pompe di calore per il periodo invernale. Non perdere l'occasione di visitare questa villa esclusiva ed unica, un vero e proprio angolo di paradiso. Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare una visita!

Immagine profilo LYNDA MARIE

Lynda Marie SWEET HOME DI PALUMBO LYNDA MARIE

Foto

1/40

Vendita Masseria, in zona TRATTURELLO, CASALANGUIDA

Tratturello

45.000 €

3
1
317 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Abitazione realizzata in blocchi di pietra con terrazzo panoramico e terreno. Si tratta di un vecchio casolare in pietra, intonacato successivamente, su due livelli con grandi terrazzi che guardano le lussureggianti colline circostanti.  Accedi alla casa da un portico e trovi una cucina, sala, due locali cantina e bagno; una scala centrale collega al piano primo con tre stanze, disimpegno e due grandi terrazzi. Attaccato alla casa un locale rimessa e nel giardino un locale rimessa. Giardino e terreno. L'ubicazione è a soli tre minuti dal centro paese, area rilassante a contatto con la natura. Utenze: elettrico, idrico, collegato a fogna comunale, attacco al gas metano Superfici: abitazione 220 mq, locale rimessa 42 mq, locale deposito 28 mq, magazzino  27 mq, terreno  circa 2500 mq Classe energetica: G Prezzo: € 45000 trattabili Distanze:  3 minuti dal centro paese; 30 minuti dal mare Adriatico, un’ora da Pescara aeroporto; un’ora a località sciistica Casalanguida, “terra di confine” nel Medio Vastese I paesi dell’entroterra chietino si caratterizzano per una perfetta simbiosi con il paesaggio circostante. Casalanguida non fa eccezione. Immersa fra le colline, a 470 metri di altitudine e poco distante dal mare, la cittadina conta circa 900 abitanti e si estende anche alle frazioni Cese e Valloni. Casalanguida fa parte della Comunità Montana del Medio Vastese e presenta un’economia dalla vocazione prevalentemente agricola. La località prende nome da languena, termine tardo latino che significa “terra di confine”. La natura circostante è tutto un dipanarsi di campi coltivati, colline e rigogliosa vegetazione. Cose da vedere a Casalanguida Le cose da vedere a Casalanguida sono tutte testimonianze di un passato affascinante. Caratteristiche sono le torri che svettano nel Borgo fortificato, risalente al XIII secolo. Una, la cosiddetta Torre dei Cauli, si trova in via Marconi e vigila dal palazzo dei Baroni Cauli di Policorvo. In via Umberto I, invece, c’è la seconda torre, inglobata nel palazzo Procaccini. Entrambe risalgono al XV secolo. In piazza Chiesa Madre si trova la Chiesa di Santa Maria Maddalena, il cui primo impianto è precedente al XIV secolo. All’incrocio fra via Straripola e via Nuova c’è la Fontana San Rocco, risalente al XIX secolo ed in stile neoclassico. Cose da fare a Casalanguida Una passeggiata nel borgo rivela le sue bellezze storiche, ma tante sono anche le cose da fare a Casalanguida, soprattutto nell’ambito del Folklore e delle tradizioni. L’anno solare è infatti punteggiato di eventi e manifestazioni dal sapore sacro, in cui la devozione si accompagna ai riti della terra. Il 12 maggio c’è la festa del Patrono San Nicola mentre il giorno dopo, il 13, si celebra il Sacro Cuore di Gesù. Il 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova e il mese di luglio è dedicato alla festa della Trebbiatura. Il 7 e l’8 agosto si festeggiano, rispettivamente, San Donato e la Madonna del Carmine. Il 10 e l’11 settembre si celebrano San Rocco e Santa Lucia. Il 7 e l’8 ottobre, infine, sono giorni dedicati alla Madonna del Rosario.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Foto

1/17

Vendita Appartamento, LANCIANO

220.000 €

164 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nel cuore pulsante della città, in Corso Trento e Trieste, all’interno di un prestigioso stabile servito da ascensore, proponiamo un raffinato appartamento al secondo piano, di circa 165 mq, con tripla esposizione e affacci su tre vie storiche: Corso Trento e Trieste, Via G. Vergili e Via Duca degli Abruzzi. Un’abitazione che unisce classe, comfort e funzionalità, perfetta per chi desidera vivere la centralità senza rinunciare alla riservatezza e all’ampiezza degli ambienti. Composizione: • Ampio ingresso accogliente, perfetto come zona di rappresentanza • Salone luminoso, con affaccio diretto sul Corso • Elegante sala da pranzo separata • Cucina abitabile, funzionale e ben distribuita • Ripostiglio • Camera padronale con bagno en suite • Seconda camera matrimoniale, con affaccio balconato • Secondo bagno principale Caratteristiche distintive: • Ambienti ariosi e ben distribuiti, ideali per una famiglia o per una coppia che ama lo spazio • Finiture originali e dettagli architettonici che raccontano la storia dello stabile • Affacci esclusivi sul Corso principale e su vie eleganti del centro • Possibilità di personalizzazione interna per adattare gli spazi alle proprie esigenze • Contesto condominiale signorile, riservato e silenzioso Un appartamento che non è solo un’abitazione, ma un vero spazio di rappresentanza, dove lo stile classico incontra la vivibilità contemporanea. Ideale anche come abitazione principale, studio di prestigio o investimento immobiliare di valore. Contattaci per maggiori informazioni o per fissare una visita.

Immagine profilo ANTONIO TASSO

Antonio Tasso STUDIO ANTONIO TASSO SRL

Foto

1/40

Vendita Terratetto, SCERNI

40.000 €

3
1
85 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Al centro storico, grande casa con architettura come da origini, con ingresso da due strade, grande potenzialità. L'abitazione è costituita da due unità collegate tra loro, vendibili in blocco o distintamente. La porzione principale è costituita da ingresso/soggiorno e bagno al piano terra;  cucinino, tinello con camino e balcone, camera da letto al piano primo; camera matrimoniale, ripostiglio con volta a mattoni a vista al piano secondo; sottotetto con cupole e tetto nuovo a vista in legno. C'è un comodo e grande garage utilizzato anche come legnaia e stanza utile ed una grande cantina. La seconda unità ha un ingresso indipendente ed è anche collegata internamente alla prima unità ed è costituita da una grande camera con tetto nuovo  a vista e cantina sottostante. Superfici: prima unità mq 60 mq + sottotetto, cantina 20 mq, garage 25 mq; seconda unità 25 mq + cantina 25 mq Impianti: acqua, luce e gas. Classe energetica: G Prezzo: € 40.000 trattabili la prima unità, € 15.000 la seconda unità Distanze: centro paese, 20 minuti dal mare Adriatico, un’ora da Pescara aeroporto, un’ora da località sciistica SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ;  Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti  3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni si

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Foto

1/40

Vendita Appartamento, ORTONA

139.000 €

3
2
139 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Tassoimmobiliare.it filiale di Ortona - località Fonte Grande, di fronte il Parco giochi, a due minuti a piedi da scuole e negozi, ampio e luminoso appartamento vista mare con garage e posto auto interno recintato. Pronta disponibilità. L'abitazione si compone di ingresso, soggiorno/salotto con balcone, cucina abitabile con locale ripostiglio collegato da scala interna, ampio balcone vista mare, 2 matrimoniali, 1 camera media, 1 ripostiglio nella zona notte, due bagni. Ape in corso di aggiornamento. __________________________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 riferimento Tiziano o Marialuisa - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Antonio Antonia Patrizia Annarosa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.

Immagine profilo ANTONIO TASSO

Antonio Tasso STUDIO ANTONIO TASSO SRL

Foto

1/40

Vendita Casa semi indipendente, ORTONA

130.000 €

3
2
162 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Tassoimmobiliare.it _ Ortona centro, a due passi dal corso, abitazione con ingresso indipendente, cantina con bagno e cucina al piano terra comoda per il cortile privato, al primo piano su un unico livello ci sono 3 camere ampie, sala, cucina, bagno con angolo lavanderia. Al piano superiore un ampia camera sgombero/sottotetto. Necessita di ristrutturazione.________________________________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 riferimento Tiziano o Marialuisa - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Antonio Antonia Patrizia Annarosa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.

Immagine profilo ANTONIO TASSO

Antonio Tasso STUDIO ANTONIO TASSO SRL

Foto

1/16

Vendita Nuova costruzione, in zona VASTO MARINA, VASTO

Vasto Marina

140.000 €

2
1
41 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

V - 1880 L'agenzia immobiliare Aliservice propone in vendita appartamenti al primo piano di nuova costruzione con vista mare che si sviluppano su una palazzina di quattro livelli a Vasto marina in strada statale 16, in una zona vicino ad hotel, locali e campeggi. Il complesso dista circa 200 metri dal mare ed è dotato di parcheggi ed area verde. Gli immobili sono dotati di climatizzazione autonoma (caldo-freddo), di impianto di acqua calda e fotovoltaico condominiale. Infissi in pvc, tapparelle elettriche. Ogni appartamento è composto da soggiorno/angolo cottura, con una o due camere da letto, bagno, terrazzo. Con possibilità acquisto garage e cantina. Gli appartamenti saranno rifiniti a regola d'arte con materiali di prima scelta. Prezzi a partire da € 140.000,00 Per info: 0873/378446 - 338/7988935

Immagine profilo RICCARDO ALINOVI

Riccardo Alinovi ALISERVICE IMMOBILIARE S.R.L.S.

Foto

1/40

Vendita Appartamento, ORTONA

55.000 €

3
1
93 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Tassoimmobiliare.it ufficio di Ortona _____________________________ In edificio del 1900, angolo Via Monta Maiella Via Roma a due passi da Piazza degli Eroi Canadesi, proponiamo appartamento da ristrutturare sito al piano secondo e sottotetto. Composto da 6 vani con volte a cielo di carrozza, esposizione est/ovest, caminetto, balconi. Al piano superiore annesso sottotetto di pari metratura. Posizione centrale, servita mezzi e negozi, parcheggio auto Ciavocco e terminal bus a 200 metri. Per fissare appuntamenti ufficio di Ortona 0859068047. _____________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 riferimento Tiziano o Marialuisa - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Antonio Antonia Patrizia Annarosa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.

Immagine profilo ANTONIO TASSO

Antonio Tasso STUDIO ANTONIO TASSO SRL

1/14

Casa indipendente in vendita a Ortona Santa Maria - Corso Vittorio Emanuele II

Ortona, Chieti

45.000 €

1
70 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

ORTONA Via Cadolini Traversa di Corso Vittorio Emanuele. Fabbricato da cielo a terra su 3 livelli SEMIRISTRUTTURATO 5 Vani + Servizi e TERRAZZINO. Possibilità di Magazzino/Garage adiacente mq.40 Euro 15.000,00

Immagine profilo GIANNI MENNILLI

Gianni Mennilli FUTURA CASA

Foto

1/40

Vendita Casa semi indipendente, SCERNI

35.000 €

3
2
86 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Abitazione su un solo livello con tre accessi. La casa è costituita da ingresso principale su tinello/cucina con caminetto ; camera da letto con bagno e porta finestra con accesso esterno; camera da letto matrimoniale; camera o soggiorno con bagno e porta con accesso esterno. I soffitti sono con travi e perline in legno a vista. Oltre al camino in cucina ci sono i radiatori a gas naturale. Comodissimo e pratico in quanto si sviluppa su un solo piano. Puoi raggiungere a piedi il centro del paese, i negozi e servizi, la fermata dell’autobus. Possibilità di acquisto garage attaccato all’abitazione. Utenze: acqua, energia elettrica, gas naturale, collegamento a fogna comunale Superfici: 86 mq catastali Distanze: centro paese 5 minuti, 18 km dal mare, 73 km aeroporto Pescara, 60 km località sciistica Classe energetica: G SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ;  Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti  3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Nuovo Annuncio

1/20

Appartamento di 83 mq a Chieti

Chieti

155.000 €

2
1
83 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

-Appartamento 83 mq ( 5 vani) -Giardino privato 156 mq -Garage 47 mq -Posti auto in area condominiale -Possibilità di un secondo garage di mq 49 Si propone per la prima volta in vendita a Chieti in zona servita di Tricalle, in Via Degli Ernici nr.10, un'unità abitativa completamente ristrutturata ed ammobiliata completa di tutte quelle pertinenze funzionali a soddisfare ogni esigenza di spazio, comodità ed abitabilità per la propria famiglia. Nello spazio esterno esclusivo, curato ed ornato da composizioni di siepi e piante varie, si accede direttamente dall’interno della sala passando per un balconcino pertinenziale, tale da creare uno spazio continuo e conviviale tra l’interno e l’esterno che trasmette quella piacevole sensazione di apertura e spaziosità; Il giardino permette di organizzare comodamente barbecue e momenti di svago con i vostri amici. Il cuore della casa è costituito da un ambiente unico soggiorno con cucina a vista , da una luminosa camera matrimoniale, una cameretta, un bagno con doccia ed un ripostiglio/lavanderia. La casa si presenta in ottime condizioni di manutenzione, è stata effettuata di recente una ristrutturazione degli impianti e un ammodernamento delle finiture. È compreso nella vendita un Garage di 47 mq dotato di area di accesso carraio, possibilità di parcheggiare in sicurezza auto e moto in area esterna pavimentata. Possibilità inoltre di acquistare un secondo Garage, collocato nella medesima palazzina, di 49 mq, (con accesso anche dal vano scala condominio) prezzo da concordare. Il contesto abitativo risulta molto gradevole, tranquillo e riservato, ottima la posizione con una visuale libera e panoramica che ci regala un quadro incantevole sul verde. Nel circondario sono presenti tutti i servizi necessari, la possibilità di raggiungere facilmente il centro cittadino, il quartiere Tricalle e lo scorrimento veloce per Chieti Scalo o Francavilla. L’immobile, per tipologia e zona è l’ideale per uso investimento con la possibilità di mettere a reddito.

Immagine profilo STEFANO TENAGLIA

Stefano Tenaglia REMAX LILIUM

Foto

1/40

Vendita Casa singola, CASALANGUIDA

85.000 €

4
2
240 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

A Casalanguida, piccolo borgo con ottima qualità di vita, è in vendita un'abitazione singola in ottimo stato conservativo, pronta per essere abitata. L'abitazione è dotata di tutti i comfort, spazi comodi internamente ed esterno con giardino e terreno con 18 alberi di ulivi che producono ottimo olio. La costruzione è degli anni '80, solida, ben esposta con spazi ben distribuiti. Accediamo al piano terra con cucina abitabile con caminetto, studio, soggiorno ampio, antibagno e bagno con doccia; al piano primo una camera matrimoniale ed una camera singola affacciano su unico balcone con splendida vista panoramica, ed un'altra camera matrimoniale e camera singola affacciano su balcone lato ingresso, ripostiglio e bagno; al piano secondo c'è un sottotetto praticabile; al piano seminterrato un grande magazzino dotato di cucinotto con caminetto, wc e garage, dal magazzino si accede al terreno retrostante. La proprietà ha grandi potenzialità come casa di residenza o come investimento e destinarla a B&B Composizione: piano seminterrato magazzino con toilette e cucinetta ed uscita sul terreno; piano rialzato con ingresso, corridoio, studio, soggiorno con balcone, antibagno e bagno; piano primo con due camere matrimoniali e due camere singole, ripostiglio, bagno, balcone; piano secondo sottotetto Utenze: acqua, energia elettrica, collegata a fogna comunale, riscaldamento a gas metano Superfici: abitazione 160 mq, sottotetto 80 mq, magazzino 80 mq, giardino circa 1000 mq Classe energetica: F Prezzo: € 85000 compreso gli arredi e terreno Distanze:  centro paese; 30 minuti dal mare Adriatico, 45 minuti dalla  costa dei Trabocchi, un'ora dal Parco Nazionale della Maiella, 20 minuti dalla stazione ferroviaria, di un’ora da Pescara aeroporto; un’ora a località sciistica Casalanguida, “terra di confine” nel Medio Vastese I paesi dell’entroterra chietino si caratterizzano per una perfetta simbiosi con il paesaggio circostante. Casalanguida non fa eccezione. Immersa fra le colline, a 470 metri di altitudine e poco distante dal mare, la cittadina conta circa 900 abitanti e si estende anche alle frazioni Cese e Valloni. Casalanguida fa parte della Comunità Montana del Medio Vastese e presenta un’economia dalla vocazione prevalentemente agricola. La località prende nome da languena, termine tardo latino che significa “terra di confine”. La natura circostante è tutto un dipanarsi di campi coltivati, colline e rigogliosa vegetazione. Cose da vedere a Casalanguida Le cose da vedere a Casalanguida sono tutte testimonianze di un passato affascinante. Caratteristiche sono le torri che svettano nel Borgo fortificato, risalente al XIII secolo. Una, la cosiddetta Torre dei Cauli, si trova in via Marconi e vigila dal palazzo dei Baroni Cauli di Policorvo. In via Umberto I, invece, c’è la seconda torre, inglobata nel palazzo Procaccini. Entrambe risalgono al XV secolo. In piazza Chiesa Madre si trova la Chiesa di Santa Maria Maddalena, il cui primo impianto è precedente al XIV secolo. All’incrocio fra via Straripola e via Nuova c’è la Fontana San Rocco, risalente al XIX secolo ed in stile neoclassico. Cose da fare a Casalanguida Una passeggiata nel borgo rivela le sue bellezze storiche, ma tante sono anche le cose da fare a Casalanguida, soprattutto nell’ambito del Folklore e delle tradizioni. L’anno solare è infatti punteggiato di eventi e manifestazioni dal sapore sacro, in cui la devozione si accompagna ai riti della terra. Il 12 maggio c’è la festa del Patrono San Nicola mentre il giorno dopo, il 13, si celebra il Sacro Cuore di Gesù. Il 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova e il mese di luglio è dedicato alla festa della Trebbiatura. Il 7 e l’8 agosto si festeggiano, rispettivamente, San Donato e la Madonna del Carmine. Il 10 e l’11 settembre si celebrano San Rocco e Santa Lucia. Il 7 e l’8 ottobre, infine, sono giorni dedicati alla Madonna del Rosario.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Foto

1/40

Vendita Terratetto, SCERNI

85.000 €

2
3
120 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Per chi ama il centro storico, i vicoli, la storia ed i ricordi, proponiamo casa ristrutturata ed ammobiliata, abitabile da subito. La proprietà ha ubicazione a pochi passi dal mercato settimanale, dai negozi e servizi e dalla fermata dell’autobus. Composizione: ingresso che dà su zona giorno a vista con zona cottura e pranzo e zona salotto con caminetto, bagno con doccia; una scala in marmo porta al piano primo dove troviamo due camere da letto; al piano secondo sottotetto con bagno ed area relax. Il piano seminterrato ha un accesso distinto e troviamo una cantina con voltine a crociera a mattone a faccia a vista utilizzata come cucina e ripostiglio e bagno. Utenze: acqua, energia elettrica, gas metano Superfici: 120 mq Prezzo: 90000 trattabili Distanze: centro paese; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ora da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

1/49

Casa indipendente in vendita a Chieti Tricalle

Chieti

250.000 €

4
260 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

CHIETI VIA DEI FRENTANI SPLENDIDA CASA SINGOLA BIFAMILIARE. APPARTAMENTI CON INGRESSO INDIPENDENTE. GIARDINO PRIVATO MQ.500 2 GARAGES DI AMPIA METRATURA E CANTINE

Immagine profilo GIANNI MENNILLI

Gianni Mennilli FUTURA CASA

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis