• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 7705 risultati per:

Rustici Casali in vendita in Puglia

La ricerca filtrata non ha restituito risultati.
Di seguito alcuni contenuti simili a quelli che hai cercato.
Visualizza su Mappa
undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

1 €

750 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Mas-Mor - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA: SPLENDIDA MASSERIA IN AGRO DI OSTUNI ALLA CONTRADA “MORRELLA” a metà strada tra Ostuni e Ceglie Messapica. Disposta su 2 livelli, in posizione dominante da cui si ammira a perdita d'occhio tutta la verdeggiante campagna circostante, di proprietà della masseria che si estende per ben 34 ettari, coltivati ad uliveto, frutteto, seminativo e bosco. Costruzione risalente al tardo ottocento, realizzata totalmente in pietra con volte a stella e a botte, la pavimentazione interna, nella maggior parte della struttura, è quella originale con antiche chianche. L'immobile ricopre una superfice complessiva di circa mq. 750, di cui mq. 420 al piano terra che dispone complessivamente di 17 stanze tra cui ampi ed alti locali utilizzati anticamente come stalle. Al primo piano invece la CASA PADRONALE con 7 stanze e ampi terrazzi per circa 350 mq. Lo stato strutturale è discreto, da rifare completamente gli impianti. Possibilità di realizzare un ampliamento di ulteriori 150 mq. di copertura e 450 mq. di porticato coperto. Ideale per impiantare una struttura ricettiva. Mas-Mor -ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSES FOR SALE: splendid farm in the countryside of Ostuni, Contrada "Morrell" halfway between Ostuni and Ceglie. Arranged on two levels, overlooking where they can enjoy the eye across the verdant countryside, owned the farm that stretches some 34 hectares, planted with olive trees, orchards and woods. Building dating from the late nineteenth century, made entirely of stone with vaulted and barrel, the interior flooring in most of the structure is original ancient chianche. The property covers a total area of approx. 750, in square meters. 420 on the ground floor has a total of 17 rooms including large and high rooms once used as stables. On the first floor the House with 7 rooms and large terraces for about 350 square meters. The structural state is discrete, by completely redoing the facilities. Possibility of making a further extension of 150 sqm. coverage and 450 sqm. a covered porch. Ideal for planting a structure. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organ

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa a schiera in ottime condizioni in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

279.000 €

3
2
130 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

OST210 - ERRECI IMMOBILIARE OSTUNI VENDE IN C.DA LA ROSARA, AFFIANCATA, IN ZONA RESIDENZIALE, SOGGIORNO, 3 STANZE DA LETTO, CUCINA, SALA DA PRANZO CON CAMINO, BAGNO, LEGNAIA, RIPOSTIGLIO, VERANDA COPERTA PANORAMICA, DOPPIO ACCESSO, TERRAZZO VIVIBILE VISTA MARE E CENTRO STORICO.SPLENDIDA VILLA. Ostuni, ultimo lembo della Murgia meridionale nella provincia di Brindisi, detta la "città bianca", si presenta ai viaggiatori come una macchia bianca in cima ad un colle a pareti ripidissime. Ostuni domina un territorio fitto di ulivi secolari che si estende fino al mare. All'interno della sua cinta muraria si conserva intatto un borgo medievale caratterizzato da un labirinto di stradine strette, scalinate, archi rampanti, piazzette e balconcini, tutto completamente imbiancato a calce, da cui il nome di “Città Bianca”. Il litorale di Ostuni rappresenta oggi una delle mete di maggiore attrazione turistica balneare della Puglia, e sono tante le località balneari che qui si sono sviluppate, il Pilone, Rosamarina, Monticelli, Diana Marina, Villanova, Gorgognolo, Costa Merlata, Santa Lucia, Torre Pozzella, Lamaforca.La costa di Ostuni si estende per 20 km circa su cui si alternano lunghe spiagge, dune coperte dalla macchia mediterranea compresa nella Riserva Naturale Regionale, calette sabbiose e coste rocciose. Grazie a ciò è possibile scegliere fra la spiaggia di Rosamarina, con sabbia fine e pochi scogli e la scogliera di Lamaforca costituita da un nugolo di spiagge piccolissime raggiungibili solo a piedi. La spiaggia di Rosamarina è riservata per una parte ai surfer, attratti qui dalle onde che raggiungono i 3.5 metri di altezza. Lungo il litorale sono tante le strutture attrezzate per praticare anche altri sport acquatici quali vela, canoa, immersioni e pesca subacquea. OST210 - ERRECI OSTUNI REAL ESTATE SELLS IN THE CONTRADA ROSARA FLANKED WONDERFUL VILLA IN RESIDENTIAL AREA, LIVING ROOM, 3 BEDROOMS, KITCHEN, DINING ROOM with fireplace, bathroom, shed, closet, covered porch PAN, DUAL ACCESS, living terrace SEA AND TOWN. Ostuni, the last stretch of the Southern Murgia in the province of Brindisi, called the "White City" appears to tourists as a white spot on top of a steep sloping hill. Ostuni dominates an area full of olive trees stretching to the sea. Within its walls a perfectly preserved medieval village characterized by a maze of narrow streets, steps, arches, squares and balconies, all completely whitewashed, hence the name "White City". The coast of Ostuni is now one of the destinations most attractive tourist resort in Puglia, and there are many resorts that have developed here, the pylon, Rosamarina, Monticelli, Diana Marina, Villanova, Gorgognolo, Costa Merlata, Saint Lucia, Torre Pozzella Lamaforca.La Ostuni coast stretches for 20 km on which alternate with long beaches and dunes covered in Mediterranean vegetation including

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

1.990.000 €

1.200 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Mas-Mart ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA a circa 5.5 km. dal centro abitato di Ostuni (BR), a 12 km. dal mare, antica masseria “fortificata” da ristrutturare, in discrete condizioni strutturali. La struttura ha una superficie di 1.200 mq. e conserva in discreto stato, tutti i particolari tipici di una masseria dell'epoca: aia in chianche, chiesetta, forno a legna , numerosi ambienti con volte a stella ed a botte, camini, ricoveri per animali, agrumeto ecc. La masseria situata in zona panoramica , su sovrastanti 75 ettari di terreno di natura seminativo, uliveto e boschivo. Mas-Mart ERRECI REAL ESTATE OSTUNI offer for sale at about 5.5 km. from the town of Ostuni (BR), 12 km. from the sea, the old farm "fortified" to be restored, in good structural conditions. The property has an area of 1,200 square meters. and kept in fairly good condition, all the details of a typical farm of the time: chianche yard, church, wood stove, many rooms with vaulted and barrel, fireplaces, animal shelters, etc. citrus. The farm is situated in a panoramic area, at above 75 hectares of arable land in nature, olive groves and woods. Giardino: 1 .."La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L?elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo contratto agricolo della mezzadria, introdotto proprio all'inizio del XIX secolo. Secondo la testimonianza di Jean Charles Léonard de Sismondi (1773-1819), teorico di economia politica, il concetto di mezzadria prevede che il 'mezzadro riceva

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa di nuova Costruzione in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

65.000 €

90 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Prog-Pec ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA AD OSTUNI (BR) TERRENO CON PROGETTO APPROVATO PER LA REALIZZAZIONE in zona residenziale ed abitata tutto l'anno, a circa 1,5 km dal centro abitato della Città Bianca, a 8 km. dal mare, di una VILLA INDIPENDENTE immersa nel verde,nuova costruzione di prossima .realizzazione di 3 vani e accessori di 90 mq + tavernetta + garage + ampi spazi esterni, su sovrastante terreno di 10.000 mq. Ottimo investimento. Prezzo terreno + progetto+ direzione lavori, comprensivo di “Oneri di Urbanizzazione” Eu. 65.000. Prog-Pec ERRECI REAL ESTATE OSTUNI offer for sale in Ostuni (BR) LAND WITH PROJECT APPROVED BY THE CREATION in a residential area, habited all year, about 1.5 km from the town of White City, 8 km. from the sea, immersed in a detached villa, new construction of next. construction of 3 rooms and accessories of 90 sqm + basement + garage + outside space, on land above 10,000 square meters. Good investment. Price + soil + project management work, including "infrastructure costs" Eu. 65,000. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concess

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

59.000 €

9.000 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

OST422 ERRECI IMMOBILIARE OSTUNI PROPONE IN VENDITA IN C.DA PIATONE DELIZIOSO COMPLESSO DI TRULLI E LAMIA, DA RISTRUTTURARE, A CIRCA 5 KM. DAL CENTRO ABITATO, TERRENO MQ. 9.500 ULIVETO E FRUTTETO OST422 REAL ESTATE ERRECI OFFER FOR SALE IN C.DA PIATONE A FANTASTIC COMPLEX OF TRULLI AND LAMIA,TO BE RESTRUCTURED, TO 6 KM. ALMOST TO THE IN HABITATED CENTRE, LAND 9.500 SQM OLIVE AND FRUIT TREES. Giardino: 1 I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell'architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d'Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d'Itria nasca dall'arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell'altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi veniva costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. La storia attribuisce a Giovanni Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, peggio noto come il Guercio, il sia pur involontario atto di nascita dei trulli. Questo voleva fare della Selva un feudo tutto suo indipendente dalla corte di Napoli, per questo motivo incitò i contadini e le loro famiglie a vivere lì. Ma quando l'editto Prammatica de Baronibus impose l'autorizzazione regia su ogni costruzione, il conte di Conversano, impose ai sudditi l'impiego di pietre a secco con assoluto divieto dell'utilizzo della malta. Così in caso di ispezioni governative, i trulli potevano essere smontati e rimontati in poche ore. Costruzioni simili ai trulli esistono anche in Grecia, Dalmazia, Egitto, Sicilia e Sardegna. C'è chi per risalire all'origine dei trulli va sino al 1500 A.C., quando con il nome greco-classico tholoi si indicava una cupola posta su di una tomba detta Tesoro di Atreo. Altri, invece, si riferiscono al termine greco-bizantino torullos con il quale si indicava la sala a cupola del palazzo imperiale di Costantinopoli. Infine, il termine latino turris con le sue alterazioni turulla, trulla, trullum per indicare una piccola torre. I maestri trullari lo resero una dimora autosufficiente per uomini a animali. Si tratta di un unico vano di trenta metr

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa di nuova Costruzione in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

230.000 €

2
155 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Vil-Cerv - ERRECI REAL ESTATE propone in vendita: Prestigiosa villa in fase di ultimazione. In posizione dominante, panoramica, massima privacy. A 7 km dal centro di Ostuni, sulla provinciale Ostuni Martina Franca. Realizzata con materiali all'avanguardia, isolamento e struttura di alta qualità. Tipologia ottocentesca con volte a botte e a stella con intarsi di tufo antico dal tipico colore rosso argilla. Leaving centrale,tre camere da letto, due bagni e cucinotto. Veranda coperta, terrazza panoramica, solarium. Completa la proprietà un giardino di 9700 mq circa a mandorleto ed uliveto, macchia mediterranea, cancello automatico, recinzione in pietra a secco. E' POSSIBILE ACQUISTARLA ANCHE COMPLETAMENTE FINITA (CHIAVI IN MANO), FINITURE E PREZZO DA CONCORDARE. Vil-Cerv - ERRECI REAL ESTATE offers for sale: Prestigious villa nearing completion. Dominant view, privacy. A 7 km from Ostuni, the provincial Ostuni Martina Franca. Made with advanced materials, insulation and structure of high quality. Type of nineteenth-century barrel-vaulted and star inlaid with ancient tuff from the typical red clay. Leaving the central, three bedrooms, two bathrooms and kitchenette. Veranda, terrace, solarium. The property includes a garden of 9700 sq.m. in almond and olive trees, Mediterranean, gate, fence dry stone. It 'can also buy completely finished (TURNKEY), FINISHES AND PRICE TO BE AGREED Ad Details Reference: cas ad-CERV Date: 09/08/2010 Rooms: 4 Bathrooms: 2 Surface: 155 m² Heating: Independent Air conditioning: Yes Kitchen: Kitchenette Balcony: Yes Floor: earth Box: no Garden: Private State: New / Under Construction ERRECI REAL ESTATE (www.erreci-immobiliare.it) Agenzia che tratta la vendita e gli affitti di ogni tipo di immobile : appartamento, masserie, trulli, villa, monolocale, bilocale, ufficio, rustici, mini appartamenti. --POSIZIONE GEOGRAFICA- Ci troviamo fra Brindisi (37km) e Fasano (21km), a 6 km dal mare e a due passi dai più caratteristici centri storici della Puglia: Locorotondo (22km), Martina Franca (22km), Cisternino (12), Ceglie Messapico (10 km) e Alberobello (31 km.). http://virgilio.prossima-casa.it/annuncio_1006282609074_villa_70mq_brindisi_ostuni.html Agli inizi la villa è un luogo dotato di pochi agi, che ospita il proprietario e la servitù, dediti alle attività agricole. In seguito le occupazioni del proprietario cambiano e la residenza rurale diviene il luogo nel quale l'uomo politico romano si ritira quando le pause nelle attività pubbliche glielo consentono, per dedicarsi ad attività letterarie ed artistiche. Nella quiete, lontano dal chiasso della città, il proprietario della villa legge e commenta i classici della letteratura e della filosofia greca, scrive appunti, memorie, quando non si dedica alla redazione di lavori storici e letterari di maggiore impegno. Cambiando le attività che si svolgono nella villa cambiano anche le caratteristiche della villa. L'area residenziale, la cosiddetta villa urbana, diviene

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

670.000 €

3
130 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT - ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 – 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA SULLA SPLENDIDA COSTA DELLA MARINA DI OSTUNI, ALL'INTERNO DEL RINOMATO VILLAGGIO TURISTICO INTERNAZIONALE DI ROSA MARINA, RECINTATO E VIGILATO 24/24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON OLTRE 2,5 KM. DI LITORALE CON INCANTEVOLI SPIAGGE E SCOGLIERE, DELIZIOSA VILLA BIFAMIGLIARE CON DEPANDANCE DISTANTE DAL MARE CIRCA 100 MT. LA VILLA SI COMPONE DI UN AMPIO SOGGIORNO/PRANZO, CUCINOTTO, TRE CAMERE DA LETTO DI CUI DUE MATRIMONIALI ED UNA CAMERETTA SINGOLA, DUE BAGNI, AMPIO PATIO COPERTO DA DOVE SI ACCEDE AL TERRAZZO VIVIBILE CON VISTA MARE. LA DEPANDANCE COMPRENDE UN'AMPIA CAMERA DA LETTO E BAGNO CON INGRESSO INDIPENDENTE DAL GIARDINO COMUNE CHE PRESENTA VARIE ESSENZE MEDITERRANEE CON PRATO ALL'INGLESE, IL TUTTO CURATO NEI MINIMI PARTICOLARI. LA VILLA E' STATA RISTRUTTURATA DI SANA PIANTA NELL'ANNO 2008 CON IL RIFACIMENTO A NORMA DI TUTTI GLI IMPIANTI ED ALLO STATO SI PRESENTA “PARI AL NUOVO”. VILLAGGIO “ROSA MARINA” VIGILATO H24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON CIRCA 2 KM DI LITORALE SPARPAGLIATO (SPIAGGE IN SABBIA E SCOGLIERA) ED INCANTEVOLI “CALETTE” CHE RENDONO IL VILLAGGIO UNICO NEL SUO GENERE. ALL'INTERNO DEL VILLAGGIO, OLTRE AL RINOMATISSIMO "GRAND HOTEL ROSA MARINA" VI è LA PRESENZA DI DIVERSI BAR, RISTORANTI, PIZZERIE, FARMACIA, DISCOTECHE, SPIAGGE ATTREZZATE. L'OROLOGIO A ROSA MARINA NON SI FERMA MAI CON LA MOVIDA NOTTURNA CHE VEDE LA PRESENZA DI DIVERSI VIP DELLA POLITICA, DELL'ARTE, DELLA CULTURA E DEL MONDO DELLO SPETTACOLO. Giardino:0 ERRECI REAL ESTATE (www.erreci-immobiliare.it). Agenzia che tratta la vendita e gli affitti di ogni tipo di immobile: appartamento, masserie, trulli, villa, monolocale, bilocale, ufficio, rustici, mini appartamenti. --POSIZIONE GEOGRAFICA- Ci troviamo fra Brindisi (37km) e Fasano (21km), a 6 km dal mare e a due passi dai più caratteristici centri storici della Puglia: Locorotondo (22km), Martina Franca (22km), Cisternino (12), Ceglie Messapica (10 km) e Alberobello (31 km.). http://www.erreci-immobiliare.it/ita/homepage.asp

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

56.000 €

40 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Trul-Fas ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA A CIRCA 6 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI IN CONTRADA “LAMATROCCOLO”, AD 11 KM. DAL MARE, DIREZIONE MARTINA FRANCA, TRULLO CON ADIACENTE PICCOLA LAMIA, IN POSIZIONE DOMINANTE SU COMPLESSIVI MQ. 2.300 DI TERRENO CON ULIVETO E MANDORLETO. Ostuni è un comune italiano di 32.507 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Detta anche Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca, oggi solo parzialmente. Insieme a Taranto e Santa Maria di Leuca, costituisce uno dei vertici ideali della penisola salentina. Rinomato centro turistico, nel 2008, 2009, 2010, e 2011 ha ricevuto la Bandiera Blu e le cinque vele di Legambiente per la pulizia delle acque della sua costa e per la qualità dei servizi offerti. Nel 2005, inoltre, la Regione Puglia ha riconosciuto il comune come "località turistica". Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell'Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d'acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l'agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l'attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell'Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L'appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l'omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell'ex convento

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale in ottime condizioni in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

229.000 €

300 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA A CIRCA 4 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI. A 3 KM. DAL MARE, IN CONTRADA “TAMBURRONI”, COMPLESSO DI TRULLI E LAMIE, RISTRUTTURATI. VANI 7, TERRENO MQ. 9.000 CON ULIVETO, FRUTTETO, AGRUMETO. POSIZIONE DOMINANTE CON VISTA MARE. IDEALE PER ESSERE TRASFORMATO IN STRUTTURA “TURISTICA-RICETTIVA (B. & B.). POSSIBILITA' DI ACQUISTARE ULTERIORI MQ. 13.000 DI TERRENO POSTO IN ADIACENZA. POZZO ARTESIANO ED IMPIANTO DI IRRIGAZIONE IN TUTTA LA PROPRIETA'. PREZZO AFFARE Giardino: ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSED SALE TO ABOUT 4 KM. From the town of Ostuni. A 3 km. BY THE SEA, IN CONTRADA "Tamburroni" LAMIE complex of trulli and, restored. Rooms 7, LAND SQ. 9000 with olive trees, orchards, citrus groves. DOMINANCE WITH SEA VIEW. Ideal to be converted into a "tourist accommodation (B & B). OPPORTUNITY 'TO ACQUIRE ADDITIONAL SQ. 13,000 of land located adjacent. Artesian AND IRRIGATION SYSTEM IN ALL PROPERTIES '. BARGAIN PRICE La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L?elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo contratto agricolo della mezzadria, introdotto proprio all'inizio del XIX secolo. Secondo la testimonianza di Jean Charles Léonard de Sismondi (1773-1819), teorico di economia politica, il concetto di mezzadria prevede che il 'mezzadro riceva dal padrone il podere già avviato, colla cosuccia necessaria per l' abitazione, e con il bestiame e il picciol capitale di attrezzi rurali, di foraggi e sementi che abbisognano pel l

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento in ottime condizioni in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

169.000 €

1
icona scala1
75 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

ERRECI REAL ESTATE OSTUNI, EXCLUSIVE ITALIAN HOUSES FOR SALE AND RENT, PROPONE IN VENDITA DELIZIOSO APPARTAMENTO DI CIRCA 75 MQ. IN ZONA CENTRALE, COMPOSTO DA SOGGIORNO/PRANZO, CUCINA ABITABILE, 2 CAMERE DA LETTO, 1 BAGNO, RIPOSTIGLIO, 2 BALCONI. NELLE IMMEDIATE VICINANZE, AD APPENA 50 METRI, BOX AUTO DI 18 MQ. E CANTINOLA DI 8 MQ. Storia di Ostuni Sorge sulla cima di un colle a pareti ripidissime, e il suo nome, secondo la tradizione, deriva dal greco "Astu-neon", città nuova, costruita con ogni probabilità - circa duemila anni fa - sui resti di una città più antica. D'altro canto, la posizione invidiabile, e facilmente difendibile, ha certamente attirato l'attenzione dei Messapi, costruttori di città e di strade: un abitato del IV-II secolo a. C., che doveva estendersi sulle pendici e nella piana sottostante il colle, è documentato dal rinvenimento di tombe al mercato Boario, a villa Nazareth, alla Rosara, a Santo Stefano. Nella stessa area sono state rinvenute strutture e ceramica di età imperiale romana e reperti medievali. Ma il territorio di Ostuni è stato abitato sin da epoche molto più antiche, come dimostrano l'importante insediamento preistorico nei pressi della cripta di Santa Maria d'Agnano, presso l'omonima masseria, in cui sono stati rinvenuti i resti di una giovane donna del paleolitico (circa 24.000 anni fa), e le numerose grotte in cui sono stati rinvenuti reperti ceramici e ossei, gli insediamenti neolitici di Lamaforca e San Biagio, e quello di Morelli che ha restituito reperti dell'età del bronzo. Per merito degli studiosi locali e di amministratori lungimiranti, la città è sede del "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale". Intorno all'anno Mille, c'erano ad Ostuni quattro porte, di cui oggi sono visibili solo Porta Nova e Porta San Demetrio, unite tra di loro da una strada circolare che correva lungo le mura e i bastioni per chiudersi nella piazza del Moro, che nel Medioevo era il centro della vita commerciale e politica del paese. Allo stesso periodo risale la costruzione, da parte di Ruggero II il Normanno, del castello, dove ora sono il palazzo vescovile, la Cattedrale e numerose abitazioni. Le esigenze difensive spiegano la presenza delle case vicinissime le une alle altre e delle domus palatiate, le abitazioni a più piani, per sfruttare al massimo tutto lo spazio disponibile entro le mura, in larghezza e in altezza. L'imbiancatura delle case deriva, oltre che dalla disponibilità della materia prima (calce), dalla necessità di assicurare più luce, diretta e riflessa, alle viuzze e agli ambienti ristretti. Della città medievale resta in Ostuni un'insula omogenea, il Rione Terra, tuttora perfettamente funzionale. Il suo massimo sviluppo urbanistico avvenne nel Rinascimento, allorché all'architettura medievale si affiancarono numerosi edifici riconoscibili per i caratteristici portali con cornici architravate (di cui è un esempio quello della chiesa dello Spirito Santo, del 1637). Il

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale in ottime condizioni in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

309.000 €

icona scala2
136 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Cas-Bot - ERRECI REAL ESTATE Propone in VENDITA casale costruito negli ultimi anni dell'800, è contornato da uliveti e da altre proprietà rurali. La struttura è costituita interamente di blocchi di pietra chiara sia all'esterno che all'interno. Le pareti terminano in soffitti a stella o a botte.Il casale in origine serviva alla raccolta della vite e alla pigiatura del vino, attivita' che ne hanno caratterizzato la struttura. Il restauro è stato operato rispettando totalmente le sue caratteristiche originarie.Pavimentazione tipica in chianche antiche. Il tetto consta di 3 terrazzamenti su livelli differenti,collegati tra loro da gradini in pietra ed attrezzati a solarium (ombrellone, lettini per il sole, doccione). All'interno la struttura si suddivide in: grande cucina-pranzo ricavata sul luogo del locale della pigiatura e quindi in posizione sottostante rispetto al soggiorno a cui si accede con 2 gradini in pietra, 2 camere da letto matrimoniali con bagno privato ed un soppalco accessibile con una comoda e decorativa scala in legno, 1 camera da letto con 2 letti singoli (uno sul soppalco) e bagno. Alle terrazze si accede attraverso l'originaria scala interna . Nel sottoscala è stato ricavato un piccolo ripostiglio. Sono stati mantenuti i camini originari. La facciata del casale si apre su di un ampio piazzale in pietra dotato di gazebi in ferro battuto con tavolo e sedie . Edificabilita' residua(possibilita' di costruire altri 40 mq +40 seminterrato +15 verande). Il casale è dotato di sistema di allarme collegato con una società di vigilanza,riscaldamento a termosifoni, illuminazione esterna, e doccia esterna. Ottimo l'accesso. E' possibile acquistare altri 11.000 mq di terreno adiacente edificabile. TIPOLOGIA Casale in pietra fine'800 CONDIZIONE elegantemente ristrutturato POSIZIONE in campagna a 6 km. dal centro storico di Ostini e a 12 dal mare DIMENSIONI 110 mq (muri compresi) + 26 mq di soppalchi N° VANI 5 CAMERE 3 tutte con bagno “en suite” CARATTERISTICHE costruzione in bianca pietra locale, gazebo-pergola TERRENO mq 6000 circa con ulivi, mandorli, fichi e piante ornamentali ANNESSI e' possibile costruire altro piccolo casale e piscina ENERGIA ELETTRICA si, già collegata. Impianto a norma ACQUA cisterna GAS si Cas-Bot - ERREC REAL ESTATE proposed sale farmhouse built in the last 800 years, is surrounded by olive groves and other rural properties. The structure is made entirely of stone blocks clear both inside and outside. The walls end in a star or ceilings botte.Il house originally served as the gathering of grapes and crushing wine activ

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

1/19

Villa a Carovigno

65.000 €

1
1
60 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. 744 VC - Tra Carovigno e San Vito dei Normanni, a circa 12 km dal mare, proponiamo in vendita una tipica villetta indipendente di circa 60 mq con terreno di circa 4.500 mq. La proprietà è composta da una zona living, un cucinino, una camera da letto, un bagno con doccia e un locale deposito esterno. È dotata di pozzo artesiano per l'approvvigionamento idrico, riserva idrica esterna, forno a legna e impianto di allarme. È inoltre possibile realizzare una piscina di 40 mq.

Immagine profilo VINCENZO CARLUCCI

Vincenzo Carlucci H.S. IMMOBILIARE SRLS

undefined

1/20

Villa in vendita a Ceglie Messapica

Ceglie Messapica, Brindisi

210.000 €

3
1
icona scalaR
180 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

A circa 2 Km dal centro di Ceglie Messapica, circondata da 7.000 mq. di terreno frutteto ed uliveto, proponiamo in vendita villa posta su 2 livelli composta al piano terra da: un ampia tavernetta adibita a cucina con camino, 2 camere da letto e servizi; collegata internamente da una scala tutta rivestita in marmo, si accede al primo piano dove troviamo un soggiorno con camino, cucina, 3 camere da letto, e servizi. La villa é in ottime condizioni di rifinitura, dotata di impianto di riscaldamento, condizionatori, allarme, videosorveglianza, ampio piazzale esterno, veranda, forno a legna e barbecure.

Immagine profilo PALMA LIGORIO

Palma Ligorio MESSAPICA SERVICE DI LIGORIO PALMA

1/20

Incanto a Castro: casa indipendente con vista e potenziale

Castro

300.000 €

4
3
288 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Immersa nel cuore pulsante di Castro Città, la and quot;Perla del Salento and quot;, questa affascinante abitazione indipendente è l'espressione perfetta di eleganza, comfort e potenziale. Un'opportunità unica di vivere in uno dei borghi più incantevoli del Mediterraneo, dove storia, mare e tradizione si fondono in un angolo di paradiso senza tempo. Con una superficie generosa di circa 260 mq, l'immobile si sviluppa su tre livelli, ognuno dei quali offre spazi ampi e armoniosi, tutti accessibili tramite una scala interna che unisce i piani in perfetta fluidità. Al primo piano, la zona notte si distingue per la presenza di due ampie camere da letto, che offrono un rifugio di serenità e privacy, ciascuna pensata per offrire il massimo del comfort. Un elegante bagno completo con vasca, vero angolo di benessere, invita al relax più totale, mentre un pratico vano multiuso con predisposizione per l'installazione di un angolo cottura permette di personalizzare ulteriormente lo spazio secondo le proprie esigenze, che si tratti di un angolo cucina aggiuntivo o di uno studio privato. Un'ampia terrazza con tettoia in legno incornicia il piano superiore, un angolo di puro incanto dove il panorama mozzafiato sul castello medievale e sul pittoresco paesaggio circostante trasforma ogni momento in un'esperienza di tranquillità e bellezza senza pari. Da qui, una scala elegante conduce a una terrazza ancora più grande, un rifugio esclusivo all'aperto che regala una vista spettacolare sul mare. Un luogo perfetto per cenare sotto le stelle durante le calde serate estive, oppure per concedersi attimi di pura serenità, avvolti dalla quiete e dalla magia del Salento. Al piano terra, l'abitazione si arricchisce di tre ambienti distinti, ognuno pensato per offrire il massimo della versatilità. Una camera da letto matrimoniale, una spaziosa zona pranzo con annesso cucinotto e un pratico vano multiuso, che si presta a diventare un angolo studio o una piccola zona relax, offrono infinite possibilità di personalizzazione. Un elegante bagno completo, dotato sia di doccia che di vasca, conferisce ulteriore comfort e praticità a questo livello. Il disimpegno funzionale aggiunge fluidità agli spazi, creando un ambiente armonioso e accogliente, ideale per vivere la casa in piena comodità. La vera gemma di questa residenza si trova al piano inferiore: una cantina abitabile suddivisa in quattro ambienti, ciascuno con una propria personalità e potenzialità. Il grande ambiente centrale, impreziosito da un caminetto, dona calore e carattere a tutto lo spazio, creando un'atmosfera accogliente, perfetta per serate conviviali o momenti di relax intimi. Ogni ambiente della cantina è versatile, pronto ad essere trasformato in una zona studio, una sala lettura o una sala ricreativa. Un ulteriore bagno con doccia aggiunge comfort e funzionalità a questa parte della casa, che si presta ad accogliere molteplici soluzioni abitative. Questa casa non è solo un luogo dove vivere, ma un'opportunità di trasformazione. La sua posizione strategica, nel cuore di Castro, e le sue ampie dimensioni la rendono perfetta per essere adattata a una struttura turistico-ricettiva. La vicinanza al mare, al centro storico e ai servizi principali la rende ideale per diventare una residenza esclusiva per turisti in cerca di un angolo di tranquillità e bellezza, ma anche per chi desidera creare un B and B o una casa vacanze di charme. Le terrazze panoramiche, i molteplici spazi interni e la possibilità di suddividere gli ambienti con totale libertà offrono il potenziale per sviluppare un'attività ricettiva di alta qualità, mantenendo comunque l'intimità e il calore di una casa. Ogni angolo di questa residenza parla di fascino, di storia e di opportunità. Una casa che non è solo un rifugio, ma un investimento nella bellezza e nella cultura di uno dei luoghi più suggestivi del Salento. Un'occasione rara, pronta per essere vissuta e trasformata in un progetto di vita unico, che fonde il meglio della tradizione salentina con un tocco di eleganza e modernità. - Maggiori Dettagli: Panoramico, Area solare , Spazi esterni, Su più livelli, Camino

Immagine profilo Vladimiro Guida

Vladimiro Guida Re-King International Real Estate

1/18

Terreno Edificabile a Carovigno

160.000 €

4.500 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. 1059 AU – In vendita splendido terreno con vista mare, situato nel suggestivo agro di Carovigno, a soli 3 km dal mare e 7 km dal centro abitato. Il terreno, curato e ben mantenuto, è impreziosito da ulivi secolari e alberi da frutto, offrendo un’autentica oasi di pace e natura. L’accesso diretto dalla strada principale garantisce massima comodità e facilità di collegamento con i servizi essenziali e le località costiere. Soluzione ideale per chi desidera costruire una villa in un contesto naturale e panoramico. La nostra azienda, con pluriennale esperienza nel settore, è specializzata nella progettazione e realizzazione di ville chiavi in mano, offrendo servizi su misura, dalla consulenza iniziale fino alla consegna dell'immobile finito.

Immagine profilo VINCENZO CARLUCCI

Vincenzo Carlucci H.S. IMMOBILIARE SRLS

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis