Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 317 risultati per:
1/20
Casa singola in vendita in Via Immacolata 26, San Vito Dei Normanni
San Vito Dei Normanni, Brindisi
65.000 €
Casa Indipendente in vendita a San Vito dei Normanni in zona semicentrale. L'abitazione parzialmente allo stato rustico, si sviluppa su 3 livelli ed è così suddiviso: al piano terra da ingresso - corridoio, camera da letto con affaccio su strada, soggiorno pranzo con affaccio sul cortile interno, adiacente cucinino con ripostiglio ed un comodo bagno. Esternamente, in cortile, una scala conduce ad un terrazzino dal quale si raggiunge un ampio deposito al piano primo ; da quest'ultimo, una scala raggiunge il ripostiglio- lavanderia al piano secondo. Il piano terra, ristrutturato nel 1987 è già abitabile, esige eventualmente dell'ammodernamento dell'impianto idrico-fognante ed elettrico, mentre sono stati realizzati nello stesso anno il piano primo e secondo attualmente allo stato rustico.
1/20
Casa singola in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
250.000 €
ost555 ERRECI IMMOBILIARE OSTUNI PROPONE IN VENDITA ANTICA CASA IN PIETRA NEL CENTRO STORICO. DIMORA "LA TERRA" La Terra è composta globalmente da 5 locali, di cui 4 camere da letto, cucina indipendente, cucina all'americana, salone, 2 bagni (con doccia) indipendenti, terrazza di 40mq. Ed è possibile frazionare in due locali distinti e separati, La Terra 6 posti e La Terra 2 posti. LA TERRA 6 POSTI 1)Appartamento “loft” composto da: 4 locali open space (locali aperti senza porte e a vista tranne che per il bagno in rispetto alle caratteristiche e particolarità delle tipiche case del borgo antico “Terra” che rendono la stessa unica al mondo) di cui 2 camere, salone con TV e divano letto, cucina indipendente, 1 bagno . Terrazzo con doccia esterna, gazebo, , barbecue, presa TV e corrente. Accesso privato ai soli appartamenti. Superficie abitabile 75 mq. LA TERRA 2 POSTI Monolocale, con cucina all'americana, TV, 1 bagno (doccia e w.c.), Terrazzo in comune con doccia esterna, gazebo, tavolo, barbecue, presa tv e corrente. Accesso privato ai soli appartamenti. Superficie abitabile 120 mq ca ost555 real estate erreci ostuni for sale: ancient stone house in the historical centre." dimora la terra".Dimora la terra is composed of 5 rooms (4 bedrooms, 1living-room) indipendent kitchen, american style kitchen, 2 indipendent bathrooms, 40 sqm. terrace.IT is also possible divided this structure in two different house. 1) loft apartment composed of: 4 rooms open space ( open rooms without doors and a exposed except for the bathroom in order to the caracteristic and peculiarity of the tipical ancient village houses "terra" who is only one in the world) 2 bedrooms, sitting-room with tv and sofa bed, indipendent kitchen. Inhabitable surface 75 qm. La terra 2 places: studio, with american kitchen, tv, a bathroom( shower and w. c.). Terrace in common with external shower, gazebo, table, barbecue, tv outlet and current; private access at the only apartments. inhabitable surface at about 25 qm. Giardino: 1 ERRECI REAL ESTATE (www.erreci-immobiliare.it) Agenzia che tratta la vendita e gli affitti di ogni tipo di immobile : appartamento, masserie, trulli, villa, monolocale, bilocale, ufficio, rustici, mini appartamenti. --POSIZIONE GEOGRAFICA- Ci troviamo fra Brindisi (37km) e Fasano (21km), a 6 km dal mare e a due passi dai più caratteristici centri storici della Puglia: Locorotondo (22km), Martina Franca (22km), Cisternino (12), Ceglie Messapico (10 km) e Alberobello (31 km.). http://www.erreci-immobiliare.it/ita/homepage.asp Agli inizi la villa è un luogo dotato di pochi agi, che ospita il proprietario e la servitù, dediti alle attività agricole. In seguito le occupazioni del proprietario cambiano e la residenza rurale diviene il luogo nel quale l'uomo politico romano si ritira quando le pause nelle attività pubbliche glielo consentono, per dedicarsi ad attività letterarie ed artistiche. Nella quiete, lontano dal chiasso della città, il proprietario del
1/20
Casa singola in vendita in Via Settembrini 98, Canosa Di Puglia
Canosa Di Puglia, Barletta-andria-trani
200.000 €
In ottima posizione e precisamente in Via Settembrini, proponiamo la vendita di un intero stabile indipendente che si sviluppa su un unico livello abitativo posto al 1°piano con veranda a livello e terrazzo sovrastante. L' appartamento posto al 1°piano si sviluppa su una superficie di Mq 150 circa ed è composto da ingresso/corridoio, ampia e luminosa sala avente affaccio diretto su detta Via Settembrini, cucinino/ripostiglio, soggiorno con piacevole veranda a livello di Mq 65 circa dalla quale si accede al vano sovrastante di Mq 20, corridoio zona notte, N. 3 camere da letto e N.2 bagni, infine un sovrastante terrazzo di Mq 220. Completa la proprietà un comodo box auto di Mq 14 circa, ubicato in autorimessa collettiva. VIA LUIGI SETTEMBRINI – CANOSA DI PUGLIA
1/20
Casa singola in vendita a Canosa Di Puglia
Canosa Di Puglia, Barletta-andria-trani
1.800.000 €
Immobile indipendente e di notevole pregio vendesi a Canosa di Puglia. Una proprietà eccellente da tutti i punti di vista: ampia metratura, super accessoriata, di recente costruzione. L'immobile è disposto su quattro livelli serviti da ascensore, comprendente un piano terra, adibito in parte ad uso studio con ingresso indipendente e taverna attrezzata con bagno, valorizzata da forno a legna e camino che troviamo anche al 1°piano adibito a zona living con spazioso salone, area salotto ed incantevole zona pranzo circondata da vetrate scorrevoli avente affaccio su giardino pensile e veranda; 2°piano adibito a zona notte costituito da quattro camere da letto e 3 rifinitissimi bagni; inoltre un piano seminterrato adibito a zona relax con vasca idromassaggio, angolo bar e cantinola. L'immobile include dipendenze esclusive, balconi,verande, giardino pensile con ampie vetrate scorrevoli e un terrazzo panoramico situato sull'ultimo livello adibito a zona lavanderia attrezzata. L'ampiezza dei locali, la progettazione e la posizione dell'immobile, lo rendono ideale per tre unità abitative ed all'insediamento di numerose attività commerciali, studi professionali, con particolare propensione per le attività alberghiere e di ristorazione. IMPIANTI E RIFINITURE Cappotto termico, impianto di riscaldamento e raffreddamento a pavimento. Pannelli solari per ACS (acqua calda sanitaria). Illuminazione, videosorveglianza, allarme, videocitofoni intercomunicanti. Ingressi con porte blindate, cancello elettrico ad apertura automatizzata. Infissi in PVC a taglio termico con doppi vetri, porte interne a scrigno. Pavimenti in cotto fiorentino, parquet, ceramiche di Vietri, scalinata interna di pietra anticata. CARATTERISTICHE DELL'IMMOBILE INTERO STABILE UBICATO IN POSIZIONE ANGOLARE DELLA SUPERFICIE DI MQ 650+ SPAZI ESTRENI ANNO DI COSTRUZIONE : 2013 DOTATO DI GARAGE VANI TOTALI : 21 BAGNI : 7 LIVELLI :4 + SEMINTERRATO
1/20
Casa singola in vendita a Canosa Di Puglia
Canosa Di Puglia, Barletta-andria-trani
85.000 €
Nei pressi del palazzo di città e precisamente al corso Traiano proponiamo la vendita di una abitazione indipendente posta al primo piano con doppio ingresso. L'abitazione si sviluppa su una superficie complessiva di Mq 100 circa ed è composta da ampio ingresso soggiorno con balcone, bagno ed accesso a terrazzo sovrastante, spaziosa camera anch'essa con balcone ed avente affaccio retrostante, cucinino ed accesso ad un ulteriore terrazzo sovrastante. CORSO TRAIANO + VIA CORNELIA – CANOSA DI PUGLIA
1/20
Casa singola da ristrutturare in vendita a Monopoli
Monopoli, Bari
188.000 €
MONOPOLI - CONTRADA LAMALUNGA A 9 KM. DAL CENTRO E 3 KM. DAL MARE, VENDESI CASA D'EPOCA INDIPENDENTE, CON TERRENO DI PERTINENZA DI CIRCA 500 MQ.CON AGRUMI E DIVERSE PIANTE DA FRUTTA, IN ZONA ABITATA TUTTO L'ANNO E SERVITA DA NEGOZI DI OGNI GENERE, COME: BAR, RISTORANTI, NEGOZI DI ALIMENTARI, MACELLERIA, FARMACIA, L'IMMOBILE DISTA CIRCA 2 KM. DAL NUOVO OSPEDALE IN COSTRUZIONE. LA CASA DISPONE DI DUE INGRESSI DISTINTI, ED E' COMPOSTA DA SALA DA PRANZO CON CAMINETTO, SOGGIORNO, CUCINOTTO, DUE AMPIE CAMERE DA LETTO E BAGNO, UNA COMODA SCALA PORTA AL TERRAZZO PANORAMICO VISTA MARE. INOLTRE GARAGE ESTERNO, CANTINA, FORNO A LEGNA E CONIGLIERA. ZONA SERVITA DA ACQUEDOTTO PUGLIESE. POSSIBILITA' DI ACCESSO ALL'ECOBONUS DEL 110% PER LA RISTRUTTURAZIONE. INFO TEL. 3404032781 - 0809301632 ROMANO IMMOBILIARE
1/20
Casa singola in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
59.000 €
OST203 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA IN ZONA OTTOCENTESCA, DELIZIOSO APPARTAMENTO INDIPENDENTE AL PIANO TERRA DOTATO DI CLIMATIZZATORE CALDO/FREDDO. L'IMMOBILE è STATO RISTRUTTURATO DI RECENTE E SI COMPONE DI UN SOGGIORNO/PRANZO , UN'ALCOVA/LETTO, UNA STANZETTA, UN CUCNOTTO ED UN BAGNO. Ostuni è un comune italiano di 32.507 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Detta anche Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca, oggi solo parzialmente. Insieme a Taranto e Santa Maria di Leuca, costituisce uno dei vertici ideali della penisola salentina. Rinomato centro turistico, nel 2008, 2009, 2010, e 2011 ha ricevuto la Bandiera Blu e le cinque vele di Legambiente per la pulizia delle acque della sua costa e per la qualità dei servizi offerti. Nel 2005, inoltre, la Regione Puglia ha riconosciuto il comune come "località turistica". Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell'Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d'acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l'agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l'attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell'Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L'appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l'omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell
1/19
Casa singola da ristrutturare in vendita a San Vito Dei Normanni
San Vito Dei Normanni, Brindisi
98.000 €
Casa indipendente in vendita a San Vito dei Normanni. La proprietà è al piano primo con lavanderia al piano secondo.L'accesso avviene attraversdo l'ampio vano scala indipendente. La casa è composta da ampio ingresso, ampio soggiorno, sala da pranzo con caminetto e cucinino, due camere da letto, due bagni, nonchè lavanderia al piano soprastante. L'impianto di riscaldamento è autonomo come anche tutti gli impianti.
1/20
Casa singola in ottime condizioni, in vendita in Via Bovio, Ostuni
Ostuni, Brindisi
219.000 €
Rif. APP-MD SPLENDIDO APPARTAMENTO INDIPENDENTE RISTRUTTURATO, SFALSATO SU 3 LIVELLI, CON PICCOLO GIARDINO E DUE TERRAZZE PANORAMICHE, IN ZONA SETTECENTESCA DI OSTUNI, A CIRCA 150 MT. DALLA CENTRALISSIMA PIAZZA DELLA LIBERTA' E DEL “BORGO MEDIOEVALE” CENTRO STORICO DI OSTUNI (LA CITTA' BIANCA). LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 – PROPONE IN VENDITA SPLENDIDO APPARTAMENTO INDIPENDENTE RISTRUTTURATO, SFALSATO SU 3 LIVELLI, CON PICCOLO GIARDINO E DUE TERRAZZE PANORAMICHE, IN ZONA SETTECENTESCA DI OSTUNI, A CIRCA 150 MT. DALLA CENTRALISSIMA PIAZZA DELLA LIBERTA' E DEL “BORGO MEDIOEVALE” CENTRO STORICO DI OSTUNI (LA CITTA' BIANCA). A 6 KM. DALLE MERAVIGLIOSE SPLENDIDE ED INCONTAMINATE SPIAGGE DI ROSA MARINA, A 25 KM. DALL'AEROPORTO BRINDISI-CASALE ED AD 80 KM. DALL'AEROPORTO BARI-PALESE. L'APPARTAMENTO SAPIENTEMENTE RISTRUTTURATO, SI SVILUPPA SU TRE LIVELLI: PIANO TERRA CON SOGGIORNO/PRANZO, BAGNO ED ANGOLO COTTURA, DA DOVE SALENDO 5 GRADINI SI ACCEDE AD UN'AMPIA E LUMINOSISSIMA CAMERA DA LETTO, DALLO STESSO SOGGIORNO/PRANZO INVECE, SCENDENDO 5 GRADINI, SI GIUNGE AD UNA ORIGINALE E MERAVIGLIOSA “ZONA LEAVING”, IN PARTE SCAVATA NELLA ROCCIA CON VOLTE A STELLA IN PIETRA, OPPORTUNAMENTE ATTREZZATA A ZONA SALOTTO CON DIVANI LETTO. RISCALDAMENTO AUTONOMO. LA PROPRIETA' E' COMPLETATA DA UNO SPLENDIDO GIARDINO DI PROPRIETA' ESCLUSIVA E DA DUE TERRAZZI CON VISTA PANORAMICA A 360° DEL MARE E DEL CENTRO STORICO DI OSTUNI. OTTIMO AFFARE PER CHI VUOLE FARE DELLE VACANZE ANCHE UN OTTIMO INVESTIMENTO PROIETTATO NEL TEMPO. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell'Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d'acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l'agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l'attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. T
1/20
Casa singola in vendita in Via Marco Pacuvio, Ostuni
Ostuni, Brindisi
78.900 €
ERRECI IMMOBILIARE VENDE A OSTUNI, IN CENTRO STORICO, CASA ANTICA FINEMENTE RISTRUTTURATA, SU 2 LIVELLI, COMPLETAMENTE ARREDATA, INGRESSO/SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, PRANZO, BAGNO, STANZA DA LETTO AL PIANO SUPERIORE, BALCONE, TERRAZZA PANORAMICA, CLIMATIZZATA.
1/20
Casa singola in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
155.000 €
L'agenzia immobiliare DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE ha il piacere di proporre la vendita esclusiva in uno dei corsi più caratteristici del contesto ottocentesco di Ostuni, nelle immediate vicinanze del Parco Comunale e di Piazza della Libertà, un immobile che coniuga alla perfezione l'incontro tra materiali di pregio moderni e funzionali, con l'eleganza e tradizione degli ambienti del ceto medio della piccola borghesia dell'800. Quest' antica abitazione d'epoca è frutto di un accurato e recente restauro che riporta al suo originale splendore i locali con le sue meravigliose volte a padiglione, il tutto messo in risalto dalla particolarità della pavimentazione esagonale. Gli ambienti ci accolgono al primo piano con un'ampia zona living, dotata di un comodo balcone con affacio sul prospetto principale, essa lascia scoprire una meravigliosa scala di design che consente l'accesso ad un ampio soppalco di 20mq dove attualmente insiste una stanza pluriuso, grande esempio di design attuale e di capacità di ottimizzare gli spazi. Al medesimo livello vi è la zona notte con due camere da letto matrimoniali, dotate anch'esse di splendida volte a padiglione, entrambe finestrate. A completare il primo piano vi è un bagno in mosaico, completamente attrezzato, e dotato di box-doccia. Una confortevole scala in pietra tipica agevola il passaggio al livello superiore dell'abitazione; qui troviamo disposti un vano lavanderia in cui vi è la possibilità di realizzare il doppio servizio, ed un meraviglioso ambiente con volta a botte in pietra a faccia vista che accoglie una comoda cucina abitabile servita di un caratteristico camino in pietra che allieterà con il caldo fascino del fuoco, trasformando la vostra cucina in quel luogo di condivisione e intimità unico nel suo genere. Due ampie terrazze permetteranno di vivere gli spazi esterni e godere di un suggestivo panorama, del Centro Storico e della Marina di Ostuni, garantendo un ottima esposizione al sole oltre che una posizione riservata e lontana dal caos cittadino. I dettagli da menzionare che implementano notevolmente il valore della casa sono gli ambienti tutti finestrati con serramenti dotati di Vetro-camera che garantiscono la massima coibentazione termica ed acustica, oltre all'impianto di aria condizionata, il riscaldamento a pavimento che permette un miglioramento delle condizioni di benessere all'interno della casa che sarà così riscaldata in modo uniforme. Tutti gli impianti rispondono alle attuali normative di legge, corredati di certificato di agibilità. Esso rappresenta il giusto investimento per chi volesse diversificare i propri investimenti sin dal primo giorno di proprietà, senza incombere alle insidie delle ristrutturazione edilizie in quanto appena ultimato e completamente attrezzato per essere fruibile sia come casa vacanze o abitazione residenziale. Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre p
1/19
Casa singola da ristrutturare in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
265.000 €
L'agenzia immobiliare DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE propone in vendita nel vicolo più affascinante ed esclusivo del Centro Storico di Ostuni, nelle immediate vicinanze del più rinomato locale della movida ostunese sulla bianca cinta muraria, una palazzina d'epoca da ristrutturare organizzata su 3 livelli. L'abitazione principale si sviluppa al piano primo ed è composta di 6 vani catastali oltre balcone e terrazza con una meravigliosa vista mare. E' comunicante con il piano terra, dove ci sono due piccoli vani con bagno. Al piano seminterrato inoltre un locale uso deposito di 25 mq circa. Completamente da ristrutturare, l'immobile è adatto a molteplici usi, per posizione e vista quello turistico è il più redditizio. Tutti gli ambienti dell' abitazione presentano finestre con vista mare. Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari! _________________________________________________________________________________________ English: DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE offers for sale in the most fascinating and exclusive alley of the historic center of Ostuni, in the immediate vicinity of the most famous local nightlife in Ostuni on the white walls, a period building to be restored organized on 3 levels. The main house is on the first floor and consists of 6 cadastral rooms plus a balcony and terrace with a wonderful sea view. It communicates with the ground floor, where there are two small rooms with bathroom. In the basement there is also a storage room of about 25 square meters. Completely to be restored, the property is suitable for multiple uses, due to its position and view, the tourist one is the most profitable. All the rooms of the house have windows with sea view. You can find us on Facebook and Instagram with: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Click LIKE to stay updated on our real estate proposals!
1/20
Casa singola in vendita a Canosa Di Puglia
Canosa Di Puglia, Barletta-andria-trani
49.000 €
Abitazione indipendente da terra a cielo di 80 Mq circa posta su due livelli, sito in Via Battistero Antico. Al piano terra accediamo dal portone d'ingresso posto su Via Battistero Antico, il piano terra è composto da un grande vano ricevente aria e luce naturale dalla porta d'ingresso, da due piccoli vani ciechi e da bagno ricevente aria e luce naturale da un finestrino. Al piano superiore vi si accede per mezzo di una comoda scalinata, ed è composto per la zona accoglienza da un salone, comunicante con i due bagni riceventi aria e luce naturale da un lucernaio con affaccio sul terrazzo e da camera da letto ricevente aria e luce naturale da porta finestra con balcone che affaccia su Via Battistero Antico. Tramite una scalinata si giunge al terrazzo di circa 25 mq ove sussiste un vano tecnico di 15 mq circa. Richiesta Eu. 49000,00, 76012 Via Battistero Antico
1/20
Casa singola in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
85.000 €
Cas-Gio1 ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA NELLA ZONA OTTOCENTESCA DI OSTUNI, A 7 KM. DAL MARE, DELIZIOSO MONOLOCALE RISTRUTTURATO CON GUSTO NEI MINIMI PARTICOLARI. SI COMPONE DI SOGGIORNO/PRANZO CON ANGOLO COTTURA, BAGNO E PICCOLA STANZA. L'IMMOBILE VIENE VENDUTO CON TUTTI GLI ARREDI PRESENTI. Cas-Gio1 ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSES IN SALES IN OSTUNI IN THE AREA OF XVIII, 7 km. BY THE SEA, delightful studio tastefully restored in every detail. It consists of living room with kitchenette, bathroom and small room. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sorsero, così, le "masserie di pecore" dette anche "iazzi", distinte da quelle in cui si praticava la coltivazione, dette "posta", perché erano postazioni fisse a cui si ritornava al termine della giornata. Dal XVI al XIX secolo La tipologia
1/20
Casa singola in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
59.000 €
OST203 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI VENDE A OSTUNI ZONA OTTOCENTESCA, CASA INDIPENDENTE, RISTRUTTURATA, SOGGIORNO C/ANGOLO COTTURA, ALCOVA/LETTO, BAGNO. OST203 ERRECI REAL ESTATE OSTUNI SELLS TO OSTUNI AREA NINETEENTH-CENTURY, RESTORED INDEPENDENT HOUSE, LIVING-ROOM, KITCHEN AREA, ALCOVE/BEDROOM, BATHROOM. Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sorsero, così, le "masserie di pecore" dette anche "iazzi", distinte da quelle in cui si praticava la coltivazione, dette "posta", perché erano postazioni fisse a cui si ritornava al termine della giornata. Dal XVI al XIX secolo La tipologia della masseria del sec. XV, che era rimasta invariata nei secoli XVI e XVII, subì sostanziali cambiamenti con l'arrivo dei Borboni nel meridione (sec XVIII). Essi espropriarono i feudi ecclesiastici dei quali si impadronì la borghesia rurale che organizzò il latifondo in masseria, nella quale emerse la figura del massaro che coordinava il lavoro dei contadini. Nel XIX secolo, con l'applicazione in Italia del codice napoleonico, furono assegnati ai contadini poveri terre demaniali per uso semina, pascolo o legna, ma le quote furono così piccole che i contadini si videro costretti a venderle per poter sopravvivere. La borghesia rurale continuò ad essere, nel meridione, dominante facendo perdurare il latifondo che nel resto d'Italia si era ormai da tempo disgregato. Decollarono anche con la coltura dell'ulivo e della vite, le "masserie di campagna" che
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della regione Puglia
Chiedi agli agenti immobiliari della regione Puglia quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.