Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 1211 risultati per:
1/15
Casa singola in vendita in Via Fonte 54, Civitella Messer Raimondo
Civitella Messer Raimondo, Chieti
73.000 €
Immerso nella natura, a poca distanza dal lago di Casoli e da Fara San Martino, con le tante evidenze paesaggistiche del territorio, proponiamo plesso edilizio composto da due fabbricati con annessa ampia corte. Ideale per qualsiasi uso abitativo ma anche ricettivo. Ottimale una ristrutturazione anche in riferimento alle agevolazioni fiscali più recenti.
1/14
Vendita Terreno edificabile, SCERNI
90.000 €
Ad un chilometro dal centro paese di Scerni ed in posizione panoramica, è in vendita un terreno condotto ad uliveto ed alberi da frutta e parzialmente edificabile. Il terreno è di 6857 metri quadrati ed ha una piccola struttura con destinazione commerciale di 12 metri quadrati. Prezzo: € 90000 trattabili Distanze: centro paese 1 km; 16 km dal mare – Casalbordino lido; 70 km aeroporto Pescara; 300 km Roma aeroporto; 55 km impianti sciistici a Pizzoferrato Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la Madonna della Strada, antica chiesa risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo de Risio, inoltre, è possibile visitare la Chiesa di San Panfilo, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/12
Vendita Terreno edificabile, SCERNI
80.000 €
In zona centrale e nel contempo riservata, è in vendita terreno edificabile. Bella vista panoramica e vicinanza a piedi a negozi e servizi. Possibilità di acquisto di tutta la superficie di proprietà, oppure porzione dell'intero. Simulazione di ripartizione in 3 lotti ed in due lotti. Prezzo: € 30000 a lotto in caso di acquisto di un lotto nell'opzione di divisione in 3 lotti. € 40000 a lotto in caso di acquisto un lotto nell'opzione di divisione in 2 lotti. Superficie: 2370 mq Distanze: centro paese 5 minuti; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ora da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/12
Vendita Terreno edificabile, in zona SAN GIACOMO, SCERNI
San Giacomo
35.000 €
In una bella località di Scerni ed in ottima ubicazione, è in vendita un terreno parzialmente edificabile con rudere affiancato ad altra proprietà. La proprietà sviluppa una notevole possibilità edificatoria. Prezzo: € 35000 Superfici: terreno circa 2200 mq oltre al rudere Distanze: centro paese 3 minuti; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ora da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/12
Appartamento arredato
128.000 €
Sito in San Salvo Marina a soli mt. 100 dalla spiaggia, al piano 1° e composto da soggiorno e angolo cottura, retrocucina, bagno, camera da letto matrimoniale, cameretta, ingresso, balcone. E' dotato di aria condizionata ed ha posto auto in residence recintato con cancello automatico. Ideale come investimento per locazione turistica o per una famiglia che vuole ottenere una comoda vacanza di relax sul litorale adriatico.
1/13
Vendita Appartamento indipendente, ORTONA
135.000 €
Tassoimmobiliare.it - agenzia di Ortona Porta Caldari. DISPONBILE!! Nel Caratteristico centro storico a pochi passi dall' Orientale e Cattedrale San Tommaso. Abitazione con ingresso indipendente, ampie dimensioni e su un unico piano. Ingresso dal piano terra, ampio locale antico con volte a cielo di carrozza. Primo piano disimpegno, cucina abitabile con caminetto, soggiorno doppio con balcone, due camere matrimoniali, studio, due bagni. Scala interna che porta al terrazzo superiore e locali di sgombero. Abitazione da ristrutturare, perfetta anche per attività ricettiva. __________________________________ Cerchi Casa? devi vendere e ricomprare ? Contattaci 0859068047 - 30 di esperienza nel settore immobiliare , rif. Tiziano e Marialuisa fil. di Ortona.
1/13
Vendita Negozio, ORTONA
30.000 €
Ortona centro, locale commerciale di mq 22 a 20 metri dal Corso principale. Ideale anche per uso ufficio. Pronta disponibilità. ___________________________ Tassoimmobiliare.it ufficio di Ortona 0859068047 - Ufficio di Lanciano 0872714393 30 Anni di esperienza nel settore immobiliare
1/15
Appartamento Trilocale in vendita a Ortona
Ortona, Chieti
77.000 €
Ortona centro, studio professionale sito al primo piano. Totale ristrutturazione interna con prestigiose finiture, composto da ingresso sala di attesa con bagno, ufficio principale, seconda camera con disimpegno. Due balconi con affaccio sul corso. Certificazioni impianti ed agibilità del 2010. Ideale studio professionale per medici, tecnici,
Nuovo Annuncio
1/21
Vendita Villa, ORTONA
Prezzo su richiesta
Tassoimmobiliare.it - a 2 km dal mare e 4 km dal centro di Ortona , Villa indipendente dagli ampi spazi ed immersa nel verde, posizione alta e panoramica con bellissima vista mare. Ampi giardini, cortili e terreno ad uliveto circondano l'immobile, perfetta per un utilizzo stabile data la vicinanza al centro ed ai servizi e sia per un utilizzo vacanziero o ricettizio. Circa 250 mq suddivisi in un piano terra zona giorno, con ampie vetrate con affacci sul cortile, zona notte con ampia terrazza panoramica. Località San Pietro, circa 30 minuti per Pescara ed Aeroporto._______________________________________________________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Tiziano o Marialuisa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.
1/12
Vendita Appartamento, in zona STAZIONE, CHIETI
Stazione
128.000 €
In vendita a Chieti Scalo , in prossimità della Stazione, proponiamo un delizioso appartamento situato in Via Celano. Questo immobile di 83 mq è posizionato al secondo piano di un piccolo condominio di sole quattro unità abitative ed è composto da 4.5 vani, offrendo un'ottima distribuzione degli spazi. L'appartamento è dotato di due camere da letto, un bagno una cucina abitabile e un 'ampio soggiorno con camino perfetto per chi ama trascorrere momenti in famiglia o con amici. L'ultimo piano garantisce una maggiore privacy e tranquillità, mentre il riscaldamento autonomo e l'impianto di condizionamento assicurano il massimo comfort in ogni stagione. Completa l'offerta un garage di 29 mq al piano terra, ideale per chi desidera avere a disposizione un ulteriore spazio per il parcheggio o per riporre attrezzature e oggetti personali. La classe energetica D contribuisce a garantire un buon livello di efficienza energetica, rendendo questo appartamento non solo confortevole, ma anche conveniente dal punto di vista dei consumi. Non perdere l'occasione di visitare questo appartamento. Contattaci per maggiori informazioni e per organizzare una visita! Miriam Rossi 3393251176
1/16
Casa singola in vendita a Bucchianico
Bucchianico, Chieti
35.000 €
In Bucchianico, antico borgo medioevale, posto su di un colle in posizione dominante, circondato da vigneti ed uliveti con panorami che abbracciano il massiccio della Majella e del Gran Sasso fino all'Adriatico, vendesi casa indipendente in centro storico. Il comune di Bucchianico, mantiene le caratteristiche degli antichi borghi medioevali, con numerosi palazzi storici, chiese di interesse storico e religioso intersecati da viottoli e vicoli che ancora oggi restano a testimonianza di un glorioso passato. La posizione strategica e dominante nel territorio permette di ammirare tutti i paesaggi offerti da questa area della Regione, dalle cime dei monti, alle fertili valli coltivate sino alla costa Adriatica. La unità immobiliare proposta in vendita è situata nella parte vecchia del paese, si sviluppa su due livelli abitativi con ingresso privato su ogni piano. L'ingresso al piano inferiore apre direttamente sulla zona giorno con soffitto a volte, angolo cottura e caminetto, la scalinata interna realizzata in mattoni pieni come la maggior parte delle costruzioni della zona ci conduce al piano superiore. La zona notte si compone di camera padronale, cameretta o studiolo, bagno e disimpegno con il secondo ingresso della casa. Riscaldamento autonomo a gas metano, ideale uso turistico o residenziale, discrete condizioni manutentive.
1/14
Vendita Appartamento, in zona SEMICENTRO, CHIETI
Semicentro
99.000 €
Nel centro della suggestiva città di Chieti, dove in ogni angolo si respira la storia, in prossimità della Civitella e degli antichi templi romani, proponiamo in vendita un appartamento , posto al primo piano di un edificio storico. Composto da ampio soggiorno, cucina , tre camere, doppi servizi di cui uno nella camera patronale , soffitta. Per maggiori informazioni contattami. Miriam 3393251176
1/14
Ufficio a Chieti
37.000 €
In pieno centro storico a Chieti, proponiamo in vendita locale ad uso commerciale o ad uso studio professionale, composto da due vani e bagno. Vetrina fronte strada e finestra nel secondo vano. Il locale è ristrutturato. Attualmente locato con ottima rendita.
1/13
Vendita Appartamento, GISSI
60.000 €
Appartamento al piano terra in una piccola e tranquilla palazzina di soli 6 unità abitative. L’appartamento è vicinissimo al centro e gode di buona esposizione e servito da garage. Composizione: ingresso, sala con caminetto, cucina con retrocucina e affaccio su verandina con lavatoio, 2 camere da letto, bagno con vasca, 3 balconi. Prezzo: € 60000 trattabili Superfici: 90 metri quadrati calpestabili appartamento; 29 metri quadrati garage Piano: terra Balcone: 3 Impianti: elettrico, idrico, termico, fogna Distanze: aeroporto Pescara 68 km, centro paese; zona servita; mare 24 km Distanze: centro paese, Pescara aeroporto 85 km, Roma aeroporto 300 km, sciare a Pizzoferrato 45 km, lido Casalbordino 25 km Informazioni su Gissi: Altitudine 499 m s.l.m.; Superficie 36.65 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 2763 Gissi, vedetta antica fra montagna e mare Adagiato su una collina a 499 metri sul livello del mare, con la montagna alle spalle e una vista sulla vallata che digrada dolcemente fino all’Adriatico, Gissi è un paese di poco meno di 3000 abitanti situato nell’Alto Vastese. Boschi, vigneti, frutteti, pinete e corsi d’acqua fiancheggiano questo borgo accogliente e ricco di servizi, con un bel corso, un centro storico affascinante che si dirama fra vicoli e scorci da cartolina, e un ambiente vivace e ricco di iniziative, grazie anche alle associazioni culturali presenti sul territorio. Costruito sulle cave di gesso, il paese porta in sé le tracce di un passato che pare affondare le sue radici addirittura in epoca preromana. Cose da vedere a Gissi Fra le tante cose da vedere a Gissi, c’è l’antico borgo che racchiude le anime di un paese con ancora addosso le tracce dei secoli passati. Anticamente a Gissi esisteva un Castello che, secondo le fonti, dovrebbe risalire all’XI secolo. Una bolla papale del 1208, inoltre, parlava di un castrum di Gissi. Il Castello, che ospitava il governatore, l’armeria e le scuderie, crollò nel 1742. La sede Municipale si trova invece all’interno di palazzo Carunchio, edificio nobiliare sorto sulle vestigia del convento di San Francesco d’Assisi, risalente al XIII secolo, di cui restano ancora mura, cisterne e pozzi. Procedendo lunga Salita Castello si sbuca in via La Chiesa, dove si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al 1568. Nella pineta di Santa Lucia, inoltre, c’è l’omonima chiesetta, mentre più moderna è la chiesa di San Bernardino, dedicata al Patrono. Vivere a Gissi fra Natura e Archeologia Chi sceglie di vivere a Gissi trova un paese dalle diverse anime, con una lunga storia alle spalle e una forte vocazione alla modernità. Fra varie attività commerciali e servizi, il paese offre inoltre uno scenario naturale selvaggio e incontaminato. Da Gissi si raggiunge infatti facilmente Monte Sorbo, un’area naturale a 900 metri di altezza, affacciata sulle valli del Treste e del Sinello. Il sito risulta abitato fin dall’Età del ferro: testimonianza ne sono i tanti ritrovamenti archeologici. La vita del paese è movimentata da diversi eventi: il 19 e il 20 maggio si festeggia San Bernardino da Siena, il 19 e il 20 agosto San Rocco e Santa Lucia, il 20 e il 23 agosto San Nicola e Santa Maria. Nel borgo vivono ancora antiche tradizioni e si preparano specialità tipiche della zona, come il pluripremiato salume Ventricina.
1/12
Appartamento di 199 mq a Pretoro
Pretoro
130.000 €
L'appartamento in vendita a Pretoro si trova in una posizione privilegiata, immerso nel verde e nella tranquillità della campagna abruzzese. Attualmente libero al rogito, è la soluzione ideale per coloro che desiderano una casa pronta per essere abitata.L'immobile si sviluppa su più piani, garantendo una suddivisione degli spazi che permette di sfruttare al massimo ogni ambiente. Con una superficie totale di 199 metri quadrati, l'appartamento è composto da 7 locali, perfetti per ospitare una famiglia numerosa o per avere ampi spazi a disposizione.All'interno, l'arredamento è elegante e raffinato, con particolari di pregio che rendono l'ambiente accogliente e confortevole. Gli ampi e luminosi ambienti sono caratterizzati da finiture di alta qualità, che garantiscono un elevato livello di comfort.La zona notte è composta da 3 camere da letto, perfette per garantire privacy e tranquillità ai suoi abitanti. A completare la proprietà vi sono 2 bagni, dotati di ogni comfort e finemente rifiniti.La soluzione è situata in un multipiano, che garantisce una vista panoramica mozzafiato sul paesaggio circostante. Per chi desidera acquistare un immobile di prestigio, in una zona tranquilla e ben collegata, questa è un'opportunità da non perdere!!!! L'appartamento in vendita a Pretoro è la soluzione ideale per chi cerca un luogo dove poter vivere in un'atmosfera rilassante e immersa nella natura.
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della provincia di Chieti
Chiedi agli agenti immobiliari della provincia di Chieti quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.