Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 2649 risultati per:
1/20
Villa in ottime condizioni, in vendita in Contrada Le Camere/lamardilla, Ostuni
Ostuni, Brindisi
540.000 €
ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI - PROPONE IN VENDITA A CIRCA 1.5 KM DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI - SPLENDIDA VILLA CON PISCINA SU 2 LIVELLI PER COMPLESSIVI 450MQ SU UN TERRENO DI 6000 MQ CIRCA, COMPLETAMENTE RECINTATA. LA VILLA E' COMPOSTA AL PIANO SUPERIORE DA: AMPIO SALONE CON TERMOCAMINO, AMPIA CUCINA/SOGGIORNO CON CAMINETTO E FORNO+DISPENSA, 3 CAMERE DA LETTO, 2 BAGNI, RIPOSTIGLIO+LAVANDERIA, 2 VERANDE. PIANO INFERIORE: ALTRO APPARTAMENTO COMPLETO COMUNICANTE MA ANCHE CON INGRESSO INDIPENDENTE, AMPIO BAGNO CON IDROMASSAGGIO E SAUNA. RISCALDAMENTO:GAS + TERMOCAMINO + PANNELLI SOLARI+ CLIMATIZZATORI. LA VILLA DISPONE INOLTRE DI GAZEBO DESTINATO A ZONA PARCHEGGIO AUTO, IMPIANTO D'ALLARME CON VIDEOSORVEGLIANZA E POZZO ARTESIANO.
1/20
Rustico casale da ristrutturare, in vendita in Contrada Le Camere/lamardilla 123, Ostuni
Ostuni, Brindisi
69.000 €
Rif. Cas-PieSe1 ANTICO CASOLARE IN PIETRA CON PROGETTO DI AMPLIAMENTO IN CONTRADA “LE CAMERE”. "LUXURIES ITALIAN HOUSES FOR SALE AND RENT" - ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI PROPONE IN VENDITA IN CONTRADA “LE CAMERE”, IN ZONA RESIDENZIALE ED ABITATA TUTTO L'ANNO, AD APPENA 1,5 KM. DAL CENTRO URBANO DI OSTUNI: ANTICO CASOLARE IN PIETRA DI CIRCA 45 MQ., CON PROGETTO APPROVATO E RITIRATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AMPLIAMENTO DI 25 MQ., UNA VERANDA ABITABILE DI 35 MQ. E AMPIA ZONA SEMINTERRATA DI CIRCA 50 MQ. PER COMPLESSIVI 155 MQ. OLTRE A PERGOLATO IN LEGNO. LA PROPRIETA' VIENE COMPLETATA DA UN MERAVIGLIOSO GIARDINO, DOVE EVENTUALMENTE REALIZZARE ANCHE UNA PISCINA, DI CIRCA 1.000 MQ.. E' STATO GIA' DATO INIZIO A DETTI LAVORI CON LA RISTRUTTURAZIONE PARZIALE DELL'IMMOBILE ESISTENTE, LA REALIZZAZIONE DELLO SCAVO PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO SEMINTERRATO E DI TUTTI I MURETTI A SECCO IN TIPICA PIETRA LOCALE CON SOVRASTANTE RETE METALLICA DI RECINZIONE. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell'Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d'acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l'agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l'attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell'Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L'appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano,
1/19
Villa in vendita in Via San Rocco, Ceglie Messapica
Ceglie Messapica, Brindisi
230.000 €
In Puglia, tra il Salento e la Valle D'Itria, alle porte del centro urbano di Ceglie Messapica, proponiamo villa con terreno, composta da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile con piano cottura in muratura, 3 camere da letto, doppi servizi, riscaldamento con termo camino e gas, veranda, ampio garage, due locali deposito, forno a legna, cisterna, piazzale, terreno piantumato con ulivi ed alberi da frutta.
1/20
Rustico casale da ristrutturare, in vendita in Contrada Signoranna, San Vito Dei Normanni
San Vito Dei Normanni, Brindisi
348.000 €
Terreno agricolo edificabile in vendita in agro di San Vito dei Normanni situato a soli 3,5km dal centro abitato. Il terreno piantumato ad uliveto, con 1400 alberi di olivo di qualita' cellina di nardo' e 500 alberi di olive da tavola, si estende per una superficie complessiva di poco più di 10 ettari. Su di esso insiste un antico e spazioso casolare-deposito con volta a stella. Data la caratterizzazione paesaggistica, che lo colloca all'interno dell'ambito territoriale della campagna brindisina e che e' connotata dall'assenza di beni paesaggistici e ulteriori contesti paesaggistici , e l'assenza di vincoli idrogeologici, e' possibile edificare, in aggiunta all'esistente, un volume di circa 4800mc corrispondenti indicativamente a circa 1600mq con relativa veranda e pergolato e una spaziosa piscina.
1/19
Villa a Carovigno
65.000 €
Rif. 744 VC - Tra Carovigno e San Vito dei Normanni, a circa 12 km dal mare, proponiamo in vendita una tipica villetta indipendente di circa 60 mq con terreno di circa 4.500 mq. La proprietà è composta da una zona living, un cucinino, una camera da letto, un bagno con doccia e un locale deposito esterno. È dotata di pozzo artesiano per l'approvvigionamento idrico, riserva idrica esterna, forno a legna e impianto di allarme. È inoltre possibile realizzare una piscina di 40 mq.
1/20
Appartamento in ottime condizioni, in vendita in Corso Umberto I, Carovigno
Carovigno, Brindisi
125.000 €
Carovigno (Br) si vende un appartamento sul Corso Umberto I al primo piano di mq catastali 159 con ampio box di pertinenza di mq 20 al piano seminterrato . L'appartamento è composto da ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile con cucinotto, camera da letto matrimoniale, due camerette, doppi servizi e ripostiglio. Infissi in legno, pavimentazione unica in ceramica, termoautonomo, ubicato in un piccolo contesto condominiale di sole tre unità abitative con affaccio esterno ed interno e 4 balconi. L'immobile si presenta in ottime condizioni.
1/19
Terreno Edificabile a San Vito dei Normanni
60.000 €
Ref. 795 AMAG -A 3 km da San Vito dei Normanni e 6 km dal mare proponiamo in vendita un terreno di 12.800 mq con un antico fabbricato rurale da ristrutturare. Il terreno è piantumato con ulivi secolari ed alberi da frutto. E' possibile realizzare una nuova costruzione di 215 mq circa oltre verande e piscina di 40 mq. La nostra società vanta un team specializzato in progettazione e costruzione di ville chiavi in mano.
1/20
Casa singola in vendita a San Vito Dei Normanni
San Vito Dei Normanni, Brindisi
255.000 €
POSIZIONE GEOGRAFICAA pochi km dal mare, dal centro e dalle zone più belle della Valle D'Itria, tra la litoranea di Villanova e il centro abitato di San Vito dei Normanni, vendiamo una villa completamente ristrutturata su due livelli con piscina privata.DESCRIZIONE DEL FABBRICATOLa villa in vendita è immersa nel verde, tra palme e un oasi di piante grasse che circondano la piscina.E' disposta su due livelli, al piano terra si compone di ingresso su ampia zona giorno con camino e cucina a vista, veranda coperta e bagno. Al primo piano, si compone di 3 comodi vani letto e altro bagno. Affaccio su terrazzini con vista panoramica. La piscina, circondata da una zona relax e verde ornamentale è la cornice perfetta per questa villa comoda e tranquilla. La villa in vendita è completamente ristrutturata, ha rivestimenti in pietra e rifiniture di pregio. UTILIZZO E POTENZIALITÀLa villa in vendita produce reddito già da qualche anno con ottimi risultati.
1/7
Casa singola in vendita in Vico 3 Caracciolo, Ceglie Messapica
Ceglie Messapica, Brindisi
43.000 €
In Puglia, tra il Salento e la Valle D'Itria, in zona Ottocentesca di Ceglie Messapica, perla della gastronomia, proponiamo in vendita antica casa posta al piano terra composta da soggiorno, alcova salotto, angolo cottura, 2 camere da letto, servizi.
1/19
Rustico casale in vendita a San Vito Dei Normanni
San Vito Dei Normanni, Brindisi
15.000 €
Vendita| casolare in Vendita con terreno agricolo a San vito dei normanni in contrada Iacucci, con 44 ulivi ed una superficie complessiva di 8620m². Secondo le attuali norme urbanistiche realtive al territorio di San Vito dei Normanni, è possibile realizzare una superficie complessiva tra abitazione e deposito di circa 143m² oltre alle verande. La zona è servita da elettricità. Dista 3.6 km dall'abitato di San Vito dei Normanni.
1/20
Villa di nuova Costruzione in vendita a San Vito Dei Normanni
San Vito Dei Normanni, Brindisi
377.000 €
Villa in vendita nella campagna di San vito dei Normanni con annesso uliveto circostante della superficie di circa 7533 m² dista 1,2 km dall'abitato ubicata in zona popolata. L'accesso avviene da strada di proprietà e mediante cancello automatico si accede all'ampio piazzale in buona parte pavimentato in marmo e delimitato dal muro a seccon in pietra locale. Attraversando la veranda di circa 36m² si accede direttamente al soggiorno con termo-camino rivestito in pietra, alla sala da pranzo ed al cucinotto. Alla zona notte si accede attraverso l'ampia ed antica volta a botte che funge da disimpegno per le tre camere da letto ed il bagno con vasca. Nella zona soggiorno vi è in'antica cisterna in pietra completamente ristrutturata e risanata con accesso da scala interna che funge da cantina della superficie di circa 3 metri per 3. La casa è dotata di impianti di ultima generazione, per l'approvvigionamento dell'acqua la casa attinge dal pozzo artesiano che attraverso i filtri di depurazione professionale viene resa potabile per l'uso domestico. L'impianto di riscaldamento con radiatori è alimentato da caldaia a pellett la quale provvede anche a riscaldare l'acqua per la casa quando la temperatura del pannello solare (in dotazione ) non è sufficiente. L'impianto termico funziona anche attraverso la caldaia a condensazione alimentata a GPL la cui riserva è interrata nel terreno. I pavimenti e le rifiniture sono di prima scelta, gli infissi con vetrocamera sono in PVC, le porte interne in legno. La casa è completamente arredata. REPLAT Ref. 1746274
1/3
Vendita Terreno industriale, TORCHIAROLO
50.000 €
D&S immobiliare vende suolo artigianale di mq 523, sulla trafficata circonvallazione di Torchiarolo, vicino a numerose attività.
1/20
Rustico casale da ristrutturare, in vendita in C.da Monte Cannone, Fasano
Fasano, Brindisi
135.000 €
ZONA SELVA DI FASANO - IRRIPETIBILE VISTA MARE PANORAMICA, svincolo Canale di Pirro - SC Giardinelli, in collina, PROPONIAMO IN VENDITA due Abitazioni e piccolo Trullo immersi in un bosco con vegetazione mediterranea ed alberi da frutto e ad alto fusto. Presenti vari terrazzamenti con tipici muri in pietra di contenimento. Le due abitazioni sono in parte al piano terra livello uno, in parte al piano terra livello due ed una legnaia e un deposito attrezzi al piano interrato, con antistante spiazzo pertinenziale, un trulletto, un forno, terreno pertinenziale di ca. 7.500 mt quadri. L'abitazione principale posta al piano terra (primo livello) di ca. 98 mq., è composta da ingresso su un lungo corridoio alla cui fine c'è l'uscita in piccolo piazzale su cui troviamo il forno e il trullo in pietra di ca. mq. 60, è composta da sala con camino, cucina, due camere da letto e bagno. L'abitazione secondaria, posta al piano terra (secondo livello) di ca. 72 mq., è composta da ingresso in sala da pranzo, cucina, due camere da letto, bagno e ripostiglio allo stato rustico. Al seminterrato (terzo livello) troviamo una costruzione ugualmente allo stato rustico di ca. 30 mq. adibita a legnaia e deposito attrezzi. Sono presenti altresì caratteristiche unità collabenti di ca. mq. 145, ovvero vani da ricovero a cielo aperto, parte in pietra e parte in tufo, con bellissime mangiatoie in pietra, regolarmente presenti in catasto. Presenti varie ed ampie cisterne. L'ingresso alla proprietà è da cancello non automatico e lungo viale. Il tutto completamente da ristrutturare. Per info contattare: 080.742190 - 392.9768114 Studio Cab Immobiliare di Annarita Gentile – whatsApp 392.2881475
1/17
Vendita Magazzino, in zona MATERDOMINI, MESAGNE
126.000 €
Se sei alla ricerca di un ampio locale non lasciarti sfuggire l'occasione di acquistare questo immobile al piano terra sito in Mesagne in zona Materdomini. L'immobile della superficie coperta di mq 334 oltre scoperto di pertinenza, fa parte di un complesso condominiale composto da altre tre unità immobiliari. L'accesso al locale, rientrato rispetto alla strada, vanta un'ampia area comune antistante delimitata da un cancello carrabile ed uno pedonale, ed è indipendente dal vano scala che conduce agli appartamenti. Ha due serrande elettriche e questo consentirebbe eventualmente anche la vendita di una porzione dell'immobile, piuttosto che dell'intero. All'interno del locale vi è un servizio e due vani tecnici con accesso dal giardino esterno che ospitano la riserva idrica collegata agli appartamenti.
1/20
Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ceglie Messapica
Ceglie Messapica, Brindisi
2.990.000 €
ce101 ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA A CEGLIE MESSAPICA, AD APPENA 3 KM. DAL CENTRO ABITATO, ANTICA E PRESTIGIOSA MASSERIA "ABATE NICOLA PICCOLA" PARZIALMENTE RISTRUTTURATA, COMPOSTA DA 3 CORPI DI FABBRICA INDIPENDENTI COSI'' DISTINTI: 1) ABITAZIONE PATRONALE AL 1° PIANO CON STALLE AL PIANO TERRA. 2) STALLE E DEPOSITI PER GLI ATTREZZI 3) COMPLESSO DI TRULLI PER UNA SUPERFICIE COPERTA TOTALE DI MQ. 1975, TERRENO MQ. 180.000 CIRCA. IDEALE PER STRUTTURA "TURISTICA-RICETTIVA". ce101 ERRECI OSTUNI PROPOSED REAL ESTATE FOR SALE IN CEGLIE MESSAPICA, just 3 km. From the town, an ancient and prestigious FARM "NICOLA ABATE SMALL" PARTIALLY RESTORED, INCLUDING 3 buildings''AS SEPARATE INDEPENDENT: 1) COUNTRY PATRON THE 1ST FLOOR WITH STABLES AT GROUND FLOOR. 2) STABLES AND AGENTS FOR TOOLS 3) complex of trulli COVERED AREA FOR A TOTAL SQ. 1975, LAND SQ. ABOUT 180,000. IDEAL FOR STRUCTURE "tourism and hospitality." Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza ch
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della provincia di Brindisi
Chiedi agli agenti immobiliari della provincia di Brindisi quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.