• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 22078 risultati per:

Immobili in vendita in zona Irno%brignano%salerno

Visualizza su Mappa

1/1

Terreno agricolo di 800 mq a Dicomano

Dicomano

9.000 €

800 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Dicomano, località Borghetto, vendesi piccolo appezzamento di terreno di circa mq.800, ideale per un orto, con roulotte e forno per le pizze. <br>Euro 9.000 TER64

Immagine profilo CATERINA PIRRONE

Caterina Pirrone CATERINA PIRRONE IMMOBILIARE

1/22

Bilocale

55.000 €

1
1
55 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

VIGEVANO - In zona C.so Genova l'agenzia immobiliare Vetrincasa Vi propone in vendita un bilocale posto al secondo piano di in palazzo con ascensore. L'appartamento è composto da un ingresso, un cucinotto, il soggiorno, la camera matrimoniale ed il bagno oltre al balcone. Completa la proprietà la cantina. Per ulteriori informazioni vi invitiamo presso il nostro ufficio di Vigevano (PV) in C. so Vittorio Emanuele n. 36 o a contattarci telefonicamente ai seguenti numeri: tel. 0381/938660 cell. 348/7014015 codice annuncio: 22 AB 04

Immagine profilo MASSIMO FIORAVANTI

Massimo Fioravanti FIORAVANTI MASSIMO

Foto

1/27

Vendita Terratetto, SCERNI

47.000 €

2
2
80 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Abitazione in posizione centrale, abitabile e confortevole con doppio ingresso. Comodissima per raggiungere a piedi negozi e servizi, mercato settimanale e fermata dell’autobus. L’abitazione è su due livelli ed è composta da ingresso su soggiorno/pranzo, cucinino e bagno al piano terra; camera matrimoniale con balcone, cameretta, bagno, ripostiglio e disimpegno al piano primo Utenze: acqua, energia elettrica, gas metano Prezzo: €47000 Superfici: 80mq Distanze: centro paese; 16 km dal mare – Casalbordino lido; 70 km aeroporto Pescara; 300 km Roma aeroporto; 55 km impianti sciistici Altitudine 281 m s.l.m. Superficie 41.26 km² Tipologia di territorio Collina litoranea Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.”

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

monolocale-pi__00f9-cucina-e-atrio-privato

In esclusiva

1/7

monolocale più cucina e atrio privato

Mottola, Taranto

Prezzo su richiesta

1
1
icona scala1
35 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Al primo piano, bilocale con un balcone e un atrio interno.

Immagine profilo SERGIO SCARANO

Sergio Scarano NOVITA' IMMOBILIARE DI SCARANO SERGIO

1/1

Garage / posto auto di 17 mq a Monfalcone

Monfalcone

19.000 €

17 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Monfalcone (Viale San Marco): centralissimo box auto di circa mq.17. € 19.000 trattabili (rif.1588)<br><br>Il riferimento interno o il codice immobile è il numero 1588<br><br><br>Per ricevere ulteriori informazioni o fissare un appuntamento per visionare l'immobile può contattarci telefonicamente (0481/40549)<br>o passare dal nostro ufficio (orario da lunedi' a venerdi'dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00).<br><br>Agenzia Immobiliare EVOLUZIONE CASA<br>di Sità Massimiliano<br>Via IX Giugno, 71<br>34074 MONFALCONE (GO)<br>Tel 0481/40549 e-mail: informazioni@evoluzione-casa.com<br>anche su facebook!

Immagine profilo MASSIMILIANO SITA'

Massimiliano Sita' EVOLUZIONE CASA DI SITA' MASSIMILIANO & C. S.A.S.

Foto

1/27

Vendita Casa semi indipendente, CASALANGUIDA

44.000 €

3
1
74 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nel centro del piccolo borgo di Casalanguida, località in zona collinare a poca distanza dalla costa Adriatica, è in vendita una funzionale abitazione in pietra con spazi esterni. La casa si sviluppa su tre livelli ed ha un grande valore aggiunto che è il garage, un terrazzo ed un giardino e si vende con il mobilio. L’ubicazione in centro è ottimale per raggiungere negozi e servizi a piedi. Inoltre confina con un parco sport-giochi comunale. In mezz’ora si può raggiungere sia la spiaggia che a montagna per chi ama lo sci. Composizione: Piano terra ingresso, cucina con caminetto, bagno, cantina; piano primo camera da letto, anticamera e camera da letto; piano secondo camera da letto con balcone, sottotetto; garage; terrazzo con accesso esterno; giardino con alberi da frutta. Superfici: Abitazione 74 mq, cantina 8 mq, soffitta 14 mq, terrazzo 29 mq, garage 29 mq, giardino 640 mq Classe energetica: F Distanze: mare 25 km, aeroporto Pescara 80 km, località sciistica 80 km Casalanguida, “terra di confine” nel Medio Vastese I paesi dell’entroterra chietino si caratterizzano per una perfetta simbiosi con il paesaggio circostante. Casalanguida non fa eccezione. Immersa fra le colline, a 470 metri di altitudine e poco distante dal mare, la cittadina conta circa 900 abitanti e si estende anche alle frazioni Cese e Valloni. Casalanguida fa parte della Comunità Montana del Medio Vastese e presenta un’economia dalla vocazione prevalentemente agricola. La località prende nome da languena, termine tardo latino che significa “terra di confine”. La natura circostante è tutto un dipanarsi di campi coltivati, colline e rigogliosa vegetazione. Cose da vedere a Casalanguida Le cose da vedere a Casalanguida sono tutte testimonianze di un passato affascinante. Caratteristiche sono le torri che svettano nel Borgo fortificato, risalente al XIII secolo. Una, la cosiddetta Torre dei Cauli, si trova in via Marconi e vigila dal palazzo dei Baroni Cauli di Policorvo. In via Umberto I, invece, c’è la seconda torre, inglobata nel palazzo Procaccini. Entrambe risalgono al XV secolo. In piazza Chiesa Madre si trova la Chiesa di Santa Maria Maddalena, il cui primo impianto è precedente al XIV secolo. All’incrocio fra via Straripola e via Nuova c’è la Fontana San Rocco, risalente al XIX secolo ed in stile neoclassico. Cose da fare a Casalanguida Una passeggiata nel borgo rivela le sue bellezze storiche, ma tante sono anche le cose da fare a Casalanguida, soprattutto nell’ambito del Folklore e delle tradizioni. L’anno solare è infatti punteggiato di eventi e manifestazioni dal sapore sacro, in cui la devozione si accompagna ai riti della terra. Il 12 maggio c’è la festa del Patrono San Nicola mentre il giorno dopo, il 13, si celebra il Sacro Cuore di Gesù. Il 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova e il mese di luglio è dedicato alla festa della Trebbiatura. Il 7 e l’8 agosto si festeggiano, rispettivamente, San Donato e la Madonna del Carmine. Il 10 e l’11 settembre si celebrano San Rocco e Santa Lucia. Il 7 e l’8 ottobre, infine, sono giorni dedicati alla Madonna del Rosario.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

1/1

S.VITO Parcheggi in vendita

Centro Citta'

35.000 €

13 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Trovare parcheggio a Trieste è un'impresa? Abbiamo la soluzione per te! Via Bellosguardo In garage automatizzato di prossima costruzione con consegna fine giugno 2025, POSTI AUTO coperti ca.13mq €35.000. Fissa una visita in ufficio con l'incaricato all'orario che preferisci! GALLERY: Tel.040.7600250 | info@galleryimmobiliare.it | www.galleryimmobiliare.it | Seguici sui social e FACEBOOK @gallery.immobiliare.trieste

Immagine profilo ANTONIO DE PAOLO

Antonio De Paolo Gallery Immobiliare Trieste

Foto

1/26

Vendita Appartamento, SAN FELE

40.000 €

2
1
137 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Proponiamo in vendita un appartamento situato in un contesto civile a SAN FELE, in Via Giovanni Boccaccio 35. L'immobile si sviluppa su due livelli, con una superficie di 54 mq al piano terra e 58 mq al piano primo. La classe energetica è G. L'appartamento è composto da 5,5 vani, 1 bagno, 2 camere da letto, cucina abitabile e dispone di riscaldamento autonomo. Dotato di ingresso indipendente, il piano terra include un magazzino di 25 mq e una cantina di 6 mq, mentre al piano primo si trova un balcone di 2 mq. Le condizioni dell'immobile sono abitabili.

Immagine profilo DONATO CERONE

Donato Cerone Donato Cerone

Foto

1/4

Vendita Garage / Posto auto, SANT'ILARIO D'ENZA

13.000 €

14 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

S.Ilario D'Enza: garage in via ponchielli vendesi, mq 14, libero subito, € 13.000. tel. 346 7959775

Immagine profilo ELIA BONARETTI

Elia Bonaretti B&S Consulenze Immobiliari di Bonaretti Elia

1/3

Terreno agricolo in vendita a Vinci

55.000 €

5.000 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

VINCI COLLINARE, in bellissima zona panoramica e verde, vendesi terreno agricolo con bella uliveta con 175 piante di olivo, con possibilità di realizzare annesso di circa mq 40. Euro 55.000 Rif. VC 375

Immagine profilo ALESSIO NICCOLETTI

Alessio Niccoletti IMMOBILIARE LEONARDO CASA DI NICCOLETTI ALESSIO

Foto

1/4

Vendita Garage / Posto auto, in zona MARCONI, BOLOGNA

Marconi

45.000 €

15 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Via Montebello Bologna, nuova costruzione, fuori dalla zona ZTL VENDESI autorimessa di circa 16 mq in cui è possibile parcheggiare una Smart oppure motoveicoli . Disponibile da subito. Per informazioni e visite Martina Bertasi 3479818317 immobiliare@martinabertasi.it Immobile trattato con incarico in esclusiva

Immagine profilo VANIA MUROTTI

Vania Murotti MUROTTI VANIA

1/6

Terreno agricolo di 6710 mq a Castelmola

Castelmola

43.000 €

6.710 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

TERRENO PANORAMICO A CASTELMOLA. Il terreno in vendita si trova nelle vicinanze della rinomata zona di Mastrissa, nel pittoresco comune di Castelmola. Con una superficie totale di 6710 metri quadrati, questo terreno si distingue per la sua peculiare conformazione, che lo rende un'opportunità unica per chi desidera costruire la propria dimora in un ambiente naturale e suggestivo. La sua posizione privilegiata e l'imperdibile vista panoramica lo rendono una soluzione ideale per coloro che amano la tranquillità e l'armonia con il paesaggio circostante. Grazie alla sua posizione strategica, questo terreno offre anche la possibilità di sfruttare al massimo le risorse del territorio circostante, come i punti di interesse turistico e le attività commerciali delle vicine zone di Taormina e Giardini-Naxos. Un'opportunità unica per chi desidera realizzare il proprio sogno di una casa immersa nella natura e nel fascino della campagna siciliana.

Immagine profilo Giuseppe Magrì

Giuseppe Magrì REMAX CITY HOME

Foto

1/26

Vendita Casa semi indipendente, CARPINETO SINELLO

28.000 €

2
1
59 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Casa in pietra su due livelli, costruita nel 1850... a due passi dal castello... In un borgo suggestivo è in vendita abitazione ideale per le vacanze con un piccolo investimento. Composizione: ingresso sul soggiorno con caminetto, cucina abitabile; al piano primo due camere e bagno; cantina al piano terra . Vista panoramica mare/monti. Tetto rifatto nel 2017. Autoclave nella cantina. Classe energetica F. Prezzo: € 28000 trattabili Comune della provincia di Chieti in Abruzzo, deve il suo nome al vicino fiume Sinello ed al bosco di carpini neri. Il paese è sito su di un colle posto alle pendici del Monte Sorbo. Il centro domina le valli del fiume Sinello e del torrente Ferrato. Tra i vari centri che dominano la valle del fiume Sinello, Carpineto Sinello è quello che conserva la maggiore dipendenza fisica dalla vicinanza del corso d’acqua: il territorio era molto provvisto di mulini (la terra offriva abbondante frumento, così come olio d’oliva e vino da rivendere anche al di fuori del paese) e la pesca era molto attiva. Storia La prima citazione del comune è nel 1156 quando viene citata nel Catalogus Baronum quando fu feudo di Roberto di Monteferrante per favori di Symon conte di Sangro. Nel XX secolo sono stati trovati dei reperti archeologici presso la chiesa di Santa Maria ad Sinellum che risulta ancora nel 1568 mentre risulta rudere nel XVIII secolo. In seguito risulta di vari feudatari successori dei di Sangro dopo il XV secolo (secondo alcuni studiosi dal 1576) tra cui gli Acclozzamora, i Pignatelli, Giulio Gesualdo, Girolamo Diaz ed i Bassi, poi imparentati con i D’Alanno. Monumenti e luoghi d’interesse Borgo fortificato di Policorvo Si trova nella frazione omonima. Si tratta di un piccolo villaggio di case-mura risalente al XVI secolo. Le case sono in pietra montuosa e laterizio e si conservano tracce di mura di fortificazione. Castello Ducale È il monumento simbolo del borgo medievale. Si trova sulla cima del colle, e fu costruito dai Normanni Nell’XI secolo. Nel XV secolo fu acquistato dal Barone Michele Bassi e trasformato in palazzo ducale, residenza gentilizia. Oggi però si evincono ancora gli elementi di fortificazione nella muratura a scarpa e nei bastioni laterali. Il palazzo ha pianta quadrata irregolare, molto massiccia. L’interno conserva affreschi barocchi, e possiede un chiostro e le stalle dei cavalli. Museo del maiale Si trova presso il vecchio mattatoio, nella salita del castello. Il museo offre una storia sul comportamento del maiale, e sulla lavorazione del salame locale della ventricina. Chiesa di San Michele Arcangelo È la chiesa parrocchiale, posta accanto al Castello. La chiesa risale al XIV secolo con trasformazioni durante il XVIII secolo, tuttavia le prime notizie risalgono nel 1324 per via di alcune decime, le decorazioni interne risalgono al 1728 come prova un’iscrizione posta sullo stipite del portale. I restauri sono stati realizzati secondo le mode dell’epoca ricoprendo le murature interne originali. Il campanile è stato ricostruito nel 1838 dall’ingegnere Carlo Luigi Dau, mentre le pavimentazioni sono realizzate nel 1853 da Luigi Felice. Cucina Il piatto tipico è la ventricina, ossia un salame rossastro di gusto piccante e aromatico. Eventi 29 e 30 settembre: Festa di San Michele Arcangelo; 6 agosto sagra del cinghiale; 12 e 13 agosto: Festa di San Vincenzo.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Foto20

1/27

Vendita Mansarda, SCERNI

28.000 €

1
1
97 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Sottotetto praticabile - piccolo investimento In palazzina centrale è in vendita al piano terzo un sottotetto praticabile rifinito. E’ composto da tinello, bagno e zona letto distribuiti in 40 metri quadrati e zona ripostiglio di 50 metri quadrati. La vendita è compresa del contenuto. Anno di costruzione: 1980 Superfici: 97 mq di cui 40 praticabili. Spese condominiali: € 150 annuali Prezzo: € 28000 Servizi: 1 APE: esente Note: Tetto rifatto nel 2018 con cappotto Impianti: elettrico, idrico, gas metano, fognario, climatizzatore Distanze: centrale; 18 km dal mare; 73 km aeroporto pescara; 60 km località sciistica Comune: Scerni Comune italiano della provincia di Chieti di 3300 abitanti circa, 280 m. slm. Dolce nei suoi contorni collinari e mite nel clima Scerni è situato ad una ventina di chilometri dal mare Adriatico e nelle vicinanze di Vasto. Il territorio si estende su un paesaggio collinare per circa 4.100 ettari con una superficie prevalentemente coltivata. Adagiato sul crinale di una dolce collina, ha la fortuna della sua posizione geografica e strategica per chi intende visitarlo. Attività economica prevalente: Agricoltura, Artigianato e Ristorazione, si distingue per la produzione di olio, vino (Montepulciano d’Abruzzo) e salumi. Mercato settimanale: mercoledì. Luoghi di interesse: si consiglia visitare oltre al centro storico, il bosco dell’Istituto Agrario, il Colle dei Sospiri con il suo verde ed aria buona, , Chiesa di San Panfilo, il santuario della Madonna della Strada, chiesa di San Giacomo, di grande bellezza Palazzo De Riseise Palazzo Raimondi risalenti al XVIII secolo, Palazzo D’Avalos del XVI secolo. Piatti tipici: n’durciullun (pasta alla chitarra molto spessa), ventricina (insaccato di carne di maiale e peperoncino), arrosticini, tra i dolci i bocconotti, il caciocavallo, il fiadone, i calcionetti, i tarallucci, le pizzelle e le scrippelle, Eventi: febbraio/marzo Carnevale; 28 aprile festa patronale di San Panfilo, 29 aprile festa patronale Sant’Emidio, 13 maggio festa di San Nicola, 20 giugno festa di San Silverio, 25 luglio festa di San Giacomo, 15 agosto festa della Madonna della Strada, 16 agosto festa di San Rocco, agosto “li Ruelle di lu Paese”, festa della birra. Distanze: 45 minuti dall’aeroporto di Pescara; 1:20 ora da Roccaraso località sciistica; 2:30 ore da Roma; 30 minuti per imbarco aliscafo per raggiungere le Isole Tremiti; 2:30 ore da Napoli

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Foto

1/2

Vendita Appartamento, VIGNOLE BORBERA

48.000 €

2
1
100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

ATTICO IN CENTRO PAESE COMODO A TUTTO AL QUINTO E ULTIMO PIANO MOLTO SOLEGGIATO COMPOSTO DA: INGRESSO GRANDE, SALA, CUCINA, DISPENSA, BAGNO, DUE CAMERE DA LETTO, GRANDE TERRAZZO E CANTINA TERMO VALVOLE EUR0 48.000

Immagine profilo SERGIO CARANO

Sergio Carano COMI CASA S.A.S. DI CARANO SERGIO & C.

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis