Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 7498 risultati per:
1/17
R 385 - Casolare + Trullo a Monopoli
350.000 €
Proponiamo in vendita casale con trullo di circa mq 90 composto da 3 vani, bagno e ripostiglio. Deposito di circa mq 40. Ampio piazzale. Terreno di circa 14.000 mq. A 12 km circa da Monopoli, contrada abitata e servita dal quale è facile raggiungere altri paesi limitrofi come Alberobello, Castellana Grotte e Fasano o comunque le belle spiagge di Capitolo.
1/20
Attico in vendita in Via Molfetta, Foggia
Foggia
315.000 €
APPARTAMENTO ATTICO 2 INGRESSI MQ. 221 (MQ. 194 NETTI) + TERRAZZO MQ. 175 E POSTO AUTO MQ. 18 NELLA CORTE CONDOMINIALE DIVISIBILE - QUATTRO ESPOSIZIONI STATO GENERALE BUONO FRAZIONABILE IN DUE UNITA' DI 141 E 70 MQ. DOPPIO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO ZONA GIORNO E ZONA NOTTE DOPPIA PORTA BLINDATA, CLIMATIZZATORI INGRESSO DI DISIMPEGNO CON SALA FRONTALE ED ANNESSO VANO CUCINA. CAMERA SOGGIORNO ACCESSIBILE ANCHE DAL SECONDO INGRESSO CON BAGNO IN CAMERA E ANNESSA VERANDA. CAMERA STUDIO (EX VANO CUCINA) CON ANNESSA VERANDA ABBINABILE ALLA PORZIONE DI MQ. 70 LA ZONA NOTTE DISPONE DI 2 CAMERE DA LETTO E DUE BAGNI TUTTI I VANI HANNO ACCESSO SUL TERRAZZO
1/18
PIANO RIALZATO BILOCALE 2 POSTI AUTO IN GIARDINO
119.000 €
APPARTAMENTO AL PIANO RIALZATO FABBRICATO IN ANGOLO TRA VIA MOLFETTA E VIA DEI CARBONARI DAUNI EDILIZIA INIZIO ANNI 70 CANCELLO CARRAIO DI ACCESSO ALLA ABITAZIONE E A PARCHEGGIO PER DUE AUTOVETTURE COMPOSIZIONE INTERNA: INGRESSO CON DOPPIO RIPOSTIGLIO, CUCINA FRONTALMENTE ALLA PORTA DI INGRESSO, 2 CAMERE, BAGNO CON ANTIBAGNO BALCONE/VERANDA CON AFFACCIO SU CORTE CONDOMINALE AREA PRIVATA PER ACCESSO AUTOVETTURE
1/20
Casa singola in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
125.000 €
Cas-Roc ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA: Tipica casa antica in pietra sapientemente ristrutturata del XVIII secolo al piano terra, di circa mq 75, situata in pieno centro di OSTUNI. Nelle immediate vicinanze di piazza Santo Oronzo e composta da ampio soggiorno/pranzo con angolo cottura, stanza da letto soppalcata, camera da letto scavata nella roccia e bagno con doccia. Cas-Roc ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSES FOR SALE: Typical old stone house, tastefully renovated ground floor of the eighteenth century, about 75 square meters, located in the heart of Ostuni. In the immediate vicinity of Piazza Santo Oronzo and consists of large living room with kitchenette, bedroom loft, bedroom carved into the rock and bathroom with shower. Giardino: 0 I TRULLI IN PUGLIA I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell'architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d'Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d'Itria nasca dall'arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell'altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi veniva costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. La storia attribuisce a Giovanni Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, peggio noto come il Guercio, il sia pur involontario atto di nascita dei trulli. Questo voleva fare della Selva un feudo tutto suo indipendente dalla corte di Napoli, per questo motivo incitò i contadini e le loro famiglie a vivere lì. Ma quando l'editto Prammatica de Baronibus impose l'autorizzazione regia su ogni costruzione, il conte di Conversano, impose ai sudditi l'impiego di pietre a secco con assoluto divieto dell'utilizzo della malta. Così in caso di ispezioni governative, i trulli potevano essere smontati e rimontati in poche ore. Costruzioni simili ai trulli esistono anche in Grecia, Dalmazia, Egitto, Sicilia e Sardegna. C'è chi per risalire all'origine dei trulli va sino al 1500 A.C., quando con il nome greco-classico tholoi si indicava una cupola posta su di una tomba detta Tesoro di Atreo. Altri, invece, si riferiscono al term
1/20
Casa singola in vendita in Via Balsamo 345, Ostuni
Ostuni, Brindisi
44.000 €
LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR RENT & SALE – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – 329.6276800 – 0831.333235 – PROPONE IN VENDITA IN UNA DELLE PIU' TIPICHE, CARATTERISTICHE E FOTOGRAFATE VIUZZE DEL “BORGO MEDIOEVALE” DEL CENTRO STORICO DI OSTUNI, LA CITTA' BIANCA PER ECCELLENZA, GRAZIOSISSIMO APPARTAMENTINO AL PIANO TERRA COMPLETO DI SOGGIORNO/PRANZO CON DIVANO LETTO, ANGOLO COTTURA, BAGNO E ZONA NOTTE CON 3 POSTI LETTO IN ZONA SOPPALCATA. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L''appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l''omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell''ex convento delle Monacelle, nel centro storico di Ostuni. Al neolitico appartengono invece gli insediamenti di Lamaforca e San Biagio, mentre reperti dell''età del bronzo sono stati ritrovati negli scavi in zona Lama Morelli. Il primo nucleo cittadino fu fondato dai Messapi, un''antica popolazione italica che stanziata nel Salento nel VII
1/19
Terreno Edificabile a Carovigno
90.000 €
Rif. 816 VC – A 3 km da Carovigno e 6 km dal mare, proponiamo in vendita un terreno di 1,7 ettari con un trullo e una lamia da ristrutturare. È possibile realizzare una nuova costruzione di circa 285 mq, oltre a piscina e verande. Inoltre, il terreno è suddiviso in tre particelle da 6.200 mq, 6.000 mq e 4.500 mq, e si ha la possibilità di acquistare una sola porzione del terreno in base alle proprie esigenze. La nostra azienda è composta da un team specializzato nella progettazione e realizzazione di ville chiavi in mano, offrendo soluzioni su misura per ogni cliente. Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare una visita!
1/20
Appartamento da ristrutturare, in vendita in Via Lata 38, Brindisi
Brindisi
115.000 €
Brindisi in Centro storico e precisamente in Via Lata si vende un appartamento al primo piano in piccolo condominio di soli 4 appartamenti di mq 120 con terrazzo a livello di mq 40 circa. L'abitazione è composta da soggiorno, tre camere, cucina molto ampia divisa da un tramezzo in zona cottura e zona pranzo e in più un terrazzino a livello interno, bagno con doccia. tripla esposizione, termoautonomo. Pavimenti in marmo. A pochi passi dai Corsi principali.
1/20
Appartamento Trilocale in vendita in Via Lata, Brindisi
Brindisi
75.000 €
Brindisi-Centro: vendesi appartamento in piccolissimo contesto condominiale, al secondo e ultimo piano di mq 97 composto da salone, cucina molto ampia composta da zona cottura e tinello con balcone, bagno con box doccia, camera da letto matrimoniale e cameretta con balcone e ripostiglio. Termoautonomo. L'appartamento essendo un tre vani ampio si presta ad essere trasformato anche in un 4 vani. La pavimentazione è unica in tutta l'abitazione in marmo. Ottima la posizione per la vicinanza a poche passi dai corsi principali della città e per i servizi. Termoautonomo. No ascensore.
1/20
Villa a schiera in ottime condizioni in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
129.000 €
ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – LUXURIES ITALIAN PROPRIETIES FOR SALE & RENT – www.erreci-immobiliare.it e www.immobiliarerosamarina.it - PROPONE IN VENDITA NELLA FRAZIONE MARINA DI VILLANOVA DI OSTUNI, A MENO DI 100 MT. DAL PORTICCIOLO TURISTICO DI OSTUNI, IN RESIDENCE PRIVATO E VIGILATO TUTTO L'ANNO, A CIRCA 6 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI CON IL SUO RINOMATO E CARATTERISTICO BORGO MEDIOEVALE INTERNAZIONALMENTE CONOSCIUTA CON L'APPELLATIVO DI “CITTA' BIANCA”, SPLENDIDA VILLETTA A SCHIERA SU 2 LIVELLI: AL PIANO TERRA LIVING (SOGGIORNO/PRANZO), CUCINOTTO, BAGNO, VERANDA COPERTA E POSTO AUTO ASSEGNATO DI PROPRIETA' ESCLUSIVA, PISCINA E CAMPO DA TENNIS CONDOMINIALI. AL PRIMO PIANO A CUI SI ACCEDE CON COMODA SCALA INTERNA 2 CAMERE DA LETTO E BALCONE VERANDATO. Nr. 2 posti auto di pertinenza esclusiva. Tutto, in ottime condizioni e curato, abitabile da subito. Residence completamente ristrutturato totalmente nel 2009, completo di piscina, campo da tennis, area di ritrovo e piu' che conta... servizio di guardiania e portierato fisso 24h/24h tutto l'anno. Spese condominiali abbastanza contenute. Villanova è una frazione del comune di Ostuni (BR), situata sulla costa adriatica, a circa 6 km dal capoluogo del comune di appartenenza e a circa 35 km dal capoluogo di provincia. Villanova dispone di un porticciolo turistico e numerose spiagge, è la frazione principale della "Marina di Ostuni" tra cui le note Rosa Marina, Monticelli e Torre Pozzella. Il piccolo centro sorge in prossimità dell'antica Via Traiana, infrastruttura romana di collegamento tra il Nord ed il Sud della Puglia rimasta in uso anche in età normanno sveva. Nel XII secolo il sistema portuale dell'area adriatica sotto l'autorità di Ostuni è ampliato dallo sviluppo della piccola Petrolla, oggi Villanova[1]. Indice dell'espansione sull'Adriatico di Ostuni.[2] Nel 1182 Tancredi Conte di Lecce e signore di Ostuni, concede al vescovo ed ai cittadini ostunesi di fondare un centro presso San Nicola di Petrolla e di popolarlo[3]. È in oltre concesso un mulino ed un forno, riservandosi il diritto di amministrarvi la giustizia[4]. Il centro viene rilevato nel percorso di ritorno dalla terza crociata di Filippo II Augusto re di Francia nel 1191 et recedens, inde transitum fecit.. per villam que dicitur la Petrolle[5]. È l'imperatore Federico II del Sacro Romano Impero a dare la maggiore spinta propulsiva per lo sviluppo del casale. Il 9 ottobre 1239 Federico II ordina ad Andrea di Acquaviva, giustiziere di Terra d'Otranto di verificare perché il suo predecessore Filippo di Maremonte non sia riuscito a far ripopolare Petrolla nonostante il suo ordine.[6] Il 29 febbraio 1240 rinnova l'ordine allo stesso giustiziere e richiede di far pervenire ad cameram nostram una relazione completa.[7] Pervenuta puntualmente il 6 aprile 1240. Gli abitanti di Villa Nova secondo lo statuto svevo erano tenuti, insieme agli abitanti di Carovigno alla manutenzione dell'antico castello di Ostuni, uno dei
1/20
Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
2.900.000 €
OST222 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI VENDE A OSTUNI, IN C.DA GORGOGNOLO, SPLENDIDA MASSERIA A 200 MT. DAL MARE, IN BUONO STATO DI CONSERVAZIONE, DISPOSTA SU 2 LIVELLI, ERETTA IN POSIZIONE DOMINANTE DA CUI SI AMMIRA A PERDITA D'OCCHIO TUTTA LA COSTA OSTUNESE, TERRENO 20 ETTARI IN PARTE SEMINATIVO ED IN PARTE ULIVETO.. ALL'INTERNO DELLA PROPRIETA' SPLENDIDO FRANTOIO IPOGEO DI GRANDE INTERESSE STORICO. OST222 – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI SELLS A Ostuni, C. DA GORGOGNOLO, splendid farm at 200 MT. BY THE SEA, IN GOOD CONDITION, with 2 levels, built in the dominant position as far as the eye can be admired throughout the Costa Ostuni, 20 HECTARES LAND IN PART AND CROPS IN PART ULIVETO .. PROPERTIES WITHIN THE 'WONDERFUL underground oil mill of great historical interest. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sors
1/20
Villa a schiera in ottime condizioni in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
179.000 €
LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT 329.6276800 e 0831.333235 – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – PROPONE IN VENDITA NEL MAGICO SCENARIO DEL VILLAGGIO TURISTICO INTERNAZIONALE DI ROSA MARINA – VILLETTA A SCHIERA TIPO “DUPLEX” SU 2 LIVELLI, A CIRCA 50 DAL MARE E DAL PARCHEGGIO. AL PIANO TERRA SOGGIORNO PRANZO, BAGNO, ANGOLO COTTURA, AMPIO GIARDINO ANTISTANTE E RETROSTANTE. PIANO SUPERIORE ZONA LETTO. POSSIBILITA' DI REALIZZARE SECONDA STANZA DA LETTO E SECONDO BAGNO. VILLAGGIO “ROSA MARINA” VIGILATO H24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON CIRCA 2 KM DI LITORALE SPARPAGLIATO (SPIAGGE IN SABBIA E SCOGLIERA) ED INCANTEVOLI “CALETTE” CHE RENDONO IL VILLAGGIO UNICO NEL SUO GENERE. ALL''INTERNO DEL VILLAGGIO, OLTRE AL RINOMATISSIMO "GRAND HOTEL ROSA MARINA" VI è LA PRESENZA DI DIVERSI BAR, RISTORANTI, PIZZERIE, FARMACIA, DISCOTECHE, SPIAGGE ATTREZZATE. L''OROLOGIO A ROSA MARINA NON SI FERMA MAI CON LA MOVIDA NOTTURNA CHE VEDE LA PRESENZA DI DIVERSI VIP DELLA POLITICA, DELL''ARTE, DELLA CULTURA E DEL MONDO DELLO SPETTACOLO. LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT 0831.333235 and 329.6276800 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI - (www.erreci-immobiliare.it) - PROPOSED FOR SALE IN THE MAGIC OF INTERNATIONAL TOURIST VILLAGE “ROSA MARINA” - TERRACED HOUSE TYPE "DUPLEX" ON 2 LEVELS TO ABOUT 50 FROM THE SEA AND PARKING. GROUND FLOOR LIVING ROOM, BATHROOM, KITCHEN, LARGE GARDEN IN FRONT AND rear. FLOOR AREA BED. OPPORTUNITY 'TO BUILD SECOND BEDROOM AND BATH IN. VILLAGE "ROSA MARINA" Watch H24 with Guardian PRIVATE WITH ABOUT 2 KM OF SHORELINE Spread (SAND BEACHES AND CLIFF) AND ENCHANTING "cove" THE VILLAGE THAT MAKES ONE OF ITS KIND. ALL''INTERNO VILLAGE, IN ADDITION TO famed "Grand Hotel Rosa Marina", PRESENCE OF DIFFERENT BAR, RESTAURANTS, PIZZA, medication, DISCOS, beaches. The TIME TO ROSA MARINA DOES NOT STOP WITH THE EVER MOVIDA NIGHT SEEING THE PRESENCE OF DIFFERENT VIP. Il Villaggio Internazionale Rosa Marina, realizzato sul finire degli anni sessanta su iniziativa dell''imprenditore austriaco Max Schachter, attirò moltissimi turisti stranieri, soprattutto svedesi e inglesi, che acquistarono le prime ville realizzate, attratti dalla salubrità del clima e dalla bellezza del luogo. Negli anni settanta il villaggio conobbe un notevole sviluppo. Si realizzò uno dei primi esempi di albergo diffuso costituito da caratteristiche villette a piano terra immerse nel verde, che vedeva coesistere le ville di proprietà a quelle destinate alla ricettività alberghiera. Tra il 1972 e il 1974 il villaggio Rosa Marina accrebbe il suo territorio con la realizzazione delle villette a schiera di "Cala di Rosa Marina". Nello stesso periodo fu relaizzato il "Grand Hotel Rosamarina" e fu avviata la realizzazione di un "Palazzo dei Congressi" rimasto incompiuto a seguito del fallimento della Inter Atlas, la società di proprietà di Max Schachter. Dal 1977 il villaggio è gestito da due consorzi di proprietari: il "Consorzio Rosa Marina" e il "Consorzio Cala
1/18
Villa in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
240.000 €
L'agenzia immobiliare DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE ha il piacere di proporre in esclusiva la vendita di una villa su due livelli nella Marina di Ostuni. L'abitazione gode di una posizione incantevole a soli 50 mt. di distanza dal mare, situata in un residence privato a circa 300 metri da Villanova, antico borgo marinaro dove ci sono tutti i servizi per tutto l' anno e comunque a poche centinaia di metri dalle bellissime spiagge di sabbia. Il villaggio ha l'accesso direttamente sul mare, interamente recintato e servito all' ingresso da un cancello automatizzato che ne garantisce la massima privacy. La villa ha una superficie interna di mq. 120 disposti su due livelli, precisamente una veranda coperta di 30 mq anticipa l'ingresso ad un'ampia zona giorno al piano terra in cui troviamo una cucina con zona pranzo, un comodo soggiorno dotato di caminetto ed un bagno. Una scala interna consente l'accesso al primo piano, dove ben si colloca la zona notte con le sue due camere da letto, un ampio bagno ed un ripostiglio. A completare al medesimo livello vi sono un balcone ed una meravigliosa veranda scoperta di 30 mq. Il valore aggiunto della villa è un bel giardino molto curato di circa 300 mq. con prato, piazzale, e parcheggio auto coperto con gazebo in legno ombreggiato da vite americana. Nel complesso l'immobile è in ottime condizioni generali, dotato di aria condizionata, ed è allacciato alla rete pubblica di acqua e fogna, oltre ad essere servito di una cisterna idrica di riserva. Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari! _________________________________________________________________________________________ English: DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE is pleased to offer the exclusive sale of a two-level villa in the Marina di Ostuni. The house enjoys an enchanting position just 50 meters away. away from the sea, located in a private residence about 300 meters from Villanova, an ancient fishing village where there are all the services all year round and in any case a few hundred meters from the beautiful sandy beaches. The village has direct access to the sea, fully fenced and served at the entrance by an automated gate which guarantees maximum privacy. The villa has an internal surface of approx. 120 on two levels, precisely a 30 sqm covered veranda anticipates the entrance to a large living area on the ground floor where we find a kitchen with dining area, a comfortable living room with fireplace and a bathroom. An internal staircase allows access to the first floor, where the sleeping area with its two bedrooms, a large bathroom and a closet fits well. To complete the same level there are a balcony and a wonderful veranda of 30 square meters. The added value of the villa is a beautiful well-kept garden of about 300 square meters. with lawn, square, and covered car park with wooden gazebo shaded by American vin
1/20
Villa a schiera in vendita in Villanova, Ostuni
Ostuni, Brindisi
129.000 €
ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – LUXURIES ITALIAN PROPRIETIES FOR SALE & RENT – www.erreci-immobiliare.it e www.immobiliarerosamarina.it - PROPONE IN VENDITA NELLA FRAZIONE MARINA DI VILLANOVA DI OSTUNI, A MENO DI 100 MT. DAL PORTICCIOLO TURISTICO DI OSTUNI, IN RESIDENCE PRIVATO E VIGILATO TUTTO L'ANNO, A CIRCA 6 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI CON IL SUO RINOMATO E CARATTERISTICO BORGO MEDIOEVALE INTERNAZIONALMENTE CONOSCIUTA CON L'APPELLATIVO DI “CITTA' BIANCA”, SPLENDIDA VILLETTA A SCHIERA SU 2 LIVELLI: AL PIANO TERRA LIVING (SOGGIORNO/PRANZO), CUCINOTTO, BAGNO, VERANDA COPERTA E POSTO AUTO ASSEGNATO DI PROPRIETA' ESCLUSIVA, PISCINA E CAMPO DA TENNIS CONDOMINIALI. AL PRIMO PIANO A CUI SI ACCEDE CON COMODA SCALA INTERNA 2 CAMERE DA LETTO E BALCONE VERANDATO. Nr. 2 posti auto di pertinenza esclusiva. Tutto, in ottime condizioni e curato, abitabile da subito. Residence completamente ristrutturato totalmente nel 2009, completo di piscina, campo da tennis, area di ritrovo e piu' che conta... servizio di guardiania e portierato fisso 24h/24h tutto l'anno. Spese condominiali abbastanza contenute. Villanova è una frazione del comune di Ostuni (BR), situata sulla costa adriatica, a circa 6 km dal capoluogo del comune di appartenenza e a circa 35 km dal capoluogo di provincia. Villanova dispone di un porticciolo turistico e numerose spiagge, è la frazione principale della "Marina di Ostuni" tra cui le note Rosa Marina, Monticelli e Torre Pozzella. Il piccolo centro sorge in prossimità dell'antica Via Traiana, infrastruttura romana di collegamento tra il Nord ed il Sud della Puglia rimasta in uso anche in età normanno sveva. Nel XII secolo il sistema portuale dell'area adriatica sotto l'autorità di Ostuni è ampliato dallo sviluppo della piccola Petrolla, oggi Villanova[1]. Indice dell'espansione sull'Adriatico di Ostuni.[2] Nel 1182 Tancredi Conte di Lecce e signore di Ostuni, concede al vescovo ed ai cittadini ostunesi di fondare un centro presso San Nicola di Petrolla e di popolarlo[3]. È in oltre concesso un mulino ed un forno, riservandosi il diritto di amministrarvi la giustizia[4]. Il centro viene rilevato nel percorso di ritorno dalla terza crociata di Filippo II Augusto re di Francia nel 1191 et recedens, inde transitum fecit.. per villam que dicitur la Petrolle[5]. È l'imperatore Federico II del Sacro Romano Impero a dare la maggiore spinta propulsiva per lo sviluppo del casale. Il 9 ottobre 1239 Federico II ordina ad Andrea di Acquaviva, giustiziere di Terra d'Otranto di verificare perché il suo predecessore Filippo di Maremonte non sia riuscito a far ripopolare Petrolla nonostante il suo ordine.[6] Il 29 febbraio 1240 rinnova l'ordine allo stesso giustiziere e richiede di far pervenire ad cameram nostram una relazione completa.[7] Pervenuta puntualmente il 6 aprile 1240. Gli abitanti di Villa Nova secondo lo statuto svevo erano tenuti, insieme agli abitanti di Carovigno alla manutenzione dell'antico castello di Ostuni, uno dei
1/20
Rustico casale in vendita in Strada Provinciale 20 123, Ostuni
Ostuni, Brindisi
199.000 €
RIF. VIL-FM5 ANTICO CASOLARE AMPLIATO SU 2 LIVELLI A CIRCA 1,5 KM. DA VILLANOVA ED A 4,5 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI (BR). LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – PROPONE IN VENDITA IN AGRO DI OSTUNI AD APPENA 1,5 KM. DAL BORGO DI VILLANOVA ED A 4,5 KM. DAL CENTRO URBANO DI OSTUNI, ANTICO CASOLARE AMPLIATO DA RISTRUTTURARE, IN PARTE ABITABILE, SU 2 LIVELLI PER COMPLESSIVI 200 MQ. CIRCA, CIRCONDATO DA UN BELLISSIMO TERRENO DI CIRCA 3.000 MQ. PIANTUMATO CON ULIVI, DIVERSE VARIETA' DI FRUTTA E PIANTE ORNAMENTALI. IN ZONA RESIDENZIALE ED ABITATA. A 15 KM. DA CISTERNINO, AD APPENA 5 KM. DALLE INCONTAMINATE SPIAGGE DI ROSA MARINA. A 20 KM. DALL'AEROPORTO DI BRINDISI-CASALE ED A 80 KM. DALL'AEROPORTO DI BARI-PALESE. COMPOSTO DA SOGGIORNO/PRANZO CON ANGOLO COTTURA E CAMINETTO, 3 CAMERE DA LETTO ED AMPIO GARAGE DI VECCHIA COSTRUZIONE CON ANNESSO ALTRO LOCALE COMUNICANTE. AL PIANO SOTTOSTANTE AMPIA ZONA, DIVERSI LOCALI, DESTINATA A CANTINA, VECCHIE STALLE E PALMENTO TRASFORMABILE IN TAVERNETTA E/O APPARTAMENTI COMPLETAMENTE INDIPENDENTI. CAPIENTE RISERVA IDRICA (CISTERNA) , AMPIO PIAZZALE. LA PROPRIETA' RISULTA TUTTA RECINTATA CON I TIPICI E TRADIZIONALI MURETTI A SECCO DI PIETRA LOCALE. OTTIMO INVESTIMENTO. PREZZO RIBASSATO. "La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L'elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo
1/20
Villa in ottime condizioni in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
560.000 €
OST212 - ERRECI IMMOBILIARE OFFRE IN VENDITA A OSTUNI, VILLA AL MARE NEI PRESSI DI VILLAGGIO MONTICELLI, 10 LOCALI + SERVIZI, MQ. 400 CIRCA, COMPOSTA DA VERANDA, TERRENO MQ. 2000 CIRCA, RISCALDAMENTO AUTONOMO, CLIMATIZZATA, AMPIO GARAGE E TAVERNETTA, PIAZZALE IN PIETRA. L'INTERA STRUTTURA E' RIVESTITA IN PIETRA LOCALE. GIARDINO CURATISSIMO ANCHE NEI PIU' PICCOLI PARTICOLARI CON PIANTE TROPICALI ED ORNAMENTALI. IMPIANTO DI ALLARME RADIO-COLLEGATO CON ISTITUTO DI VIGILANZA. LA VILLA DISTA APPENA 200 METRI DAL MARE E VIENE VENDUTA CON I MOBILI PRESENTI ALL'INTERNO DELLA STESSA. OST212 ERRECI REAL ESTATE OSTUNI offers for sale in Ostuni, VILLA NEAR THE SEA VILLAGE Monticello, 10 + LOCAL SERVICES, MQ. CIRCA 400, composed of veranda, LAND SQ. Circa 2000, heating, air conditioning, Ample parking TAVERNETTA, SQUARE STONE. The entire structure is' covered in stones LOCAL. Even in the most beautiful gardens' SMALL COMPONENTS WITH TROPICAL PLANTS AND ORNAMENTAL. RADIO-ALARM SYSTEM CONNECTED WITH INSTITUTE OF SURVEILLANCE. The villa is just 200 meters from the sea and is sold with the furniture inside of it. ERRECI REAL ESTATE (www.erreci-immobiliare.it) Agenzia che tratta la vendita e gli affitti di ogni tipo di immobile : appartamento, masserie, trulli, villa, monolocale, bilocale, ufficio, rustici, mini appartamenti. --POSIZIONE GEOGRAFICA- Ci troviamo fra Brindisi (37km) e Fasano (21km), a 6 km dal mare e a due passi dai più caratteristici centri storici della Puglia: Locorotondo (22km), Martina Franca (22km), Cisternino (12), Ceglie Messapico (10 km) e Alberobello (31 km.). http://www.erreci-immobiliare.it/ita/homepage.asp Agli inizi la villa è un luogo dotato di pochi agi, che ospita il proprietario e la servitù, dediti alle attività agricole. In seguito le occupazioni del proprietario cambiano e la residenza rurale diviene il luogo nel quale l'uomo politico romano si ritira quando le pause nelle attività pubbliche glielo consentono, per dedicarsi ad attività letterarie ed artistiche. Nella quiete, lontano dal chiasso della città, il proprietario della villa legge e commenta i classici della letteratura e della filosofia greca, scrive appunti, memorie, quando non si dedica alla redazione di lavori storici e letterari di maggiore impegno. Cambiando le attività che si svolgono nella villa cambiano anche le caratteristiche della villa. L'area residenziale, la cosiddetta villa urbana, diviene più ampia e articolata, le zone nelle quali il padrone trascorre il suo tempo si arricchiscono di elementi architettonici raffinati: colonnati imponenti, giardini, fontane, mosaici. Il seguito si accresce di personale dedito ad occupazioni molto diverse da quelle specifiche delle attività nei campi: addetti alla cura della persona del padrone e dei suoi familiari, cuochi, accompagnatori, ma anche musici, teatranti, letterati. Secondo una interpretazione diffusa, le attività economiche non costituiscono la preoccupazione principale della classe dirigen
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della regione Puglia
Chiedi agli agenti immobiliari della regione Puglia quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.