• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 7277 risultati per:

Immobili in vendita in Puglia

La ricerca filtrata non ha restituito risultati.
Di seguito alcuni contenuti simili a quelli che hai cercato.
Visualizza su Mappa
undefined

1/20

Villa in ottime condizioni in vendita a Ceglie Messapica

Ceglie Messapica, Brindisi

255.000 €

4
2
230 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Villa panoramica su due piani in zona collinare. In Puglia, a meno di 2 Km da Ceglie Messapica, in zona panoramica Montevecchio abitata tutto l'anno, villa su due piani, completa di tutti i confort, composta da un grande locale, una cucina, un bagno e 2 ripostigli al piano terra e 3 camere da letto, soggiorno, bagno e loggia coperta al primo piano. Impianto di riscaldamento in tutta la casa, termo-camino. Cucina esterna con 2 forni tradizionali a legna, 3 piazzali, 3 cisterne di grossa capacità, terreno di 7000 mq con un centinaio di ulivi di cui 60 circa secolari e diversi alberi da frutto (fichi, ciliegi, mandorli, prugni, albicocchi, noci, cachi, e pere). Impianto fotovoltaico da 3 KW e impianto solare per la produzione di acqua calda da 300 l e impianto di videosorveglianza. Vicinissimo alla casa si trova un trullo con 2 coni da restaurare, recinto.

Immagine profilo MIRKO PALMISANO

Mirko Palmisano MERIDIONALE IMMOBILIARE

undefined

1/20

Casa singola in vendita a San Vito Dei Normanni

San Vito Dei Normanni, Brindisi

255.000 €

4
2
170 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

POSIZIONE GEOGRAFICAA pochi km dal mare, dal centro e dalle zone più belle della Valle D'Itria, tra la litoranea di Villanova e il centro abitato di San Vito dei Normanni, vendiamo una villa completamente ristrutturata su due livelli con piscina privata.DESCRIZIONE DEL FABBRICATOLa villa in vendita è immersa nel verde, tra palme e un oasi di piante grasse che circondano la piscina.E' disposta su due livelli, al piano terra si compone di ingresso su ampia zona giorno con camino e cucina a vista, veranda coperta e bagno. Al primo piano, si compone di 3 comodi vani letto e altro bagno. Affaccio su terrazzini con vista panoramica. La piscina, circondata da una zona relax e verde ornamentale è la cornice perfetta per questa villa comoda e tranquilla. La villa in vendita è completamente ristrutturata, ha rivestimenti in pietra e rifiniture di pregio. UTILIZZO E POTENZIALITÀLa villa in vendita produce reddito già da qualche anno con ottimi risultati.

Immagine profilo ANGELO ZAZZERA

Angelo Zazzera HELLOGROUP S.R.L.

undefined

1/20

Casa singola in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

59.000 €

1
45 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

OST203 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI VENDE A OSTUNI ZONA OTTOCENTESCA, CASA INDIPENDENTE, RISTRUTTURATA, SOGGIORNO C/ANGOLO COTTURA, ALCOVA/LETTO, BAGNO. OST203 ERRECI REAL ESTATE OSTUNI SELLS TO OSTUNI AREA NINETEENTH-CENTURY, RESTORED INDEPENDENT HOUSE, LIVING-ROOM, KITCHEN AREA, ALCOVE/BEDROOM, BATHROOM. Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sorsero, così, le "masserie di pecore" dette anche "iazzi", distinte da quelle in cui si praticava la coltivazione, dette "posta", perché erano postazioni fisse a cui si ritornava al termine della giornata. Dal XVI al XIX secolo La tipologia della masseria del sec. XV, che era rimasta invariata nei secoli XVI e XVII, subì sostanziali cambiamenti con l'arrivo dei Borboni nel meridione (sec XVIII). Essi espropriarono i feudi ecclesiastici dei quali si impadronì la borghesia rurale che organizzò il latifondo in masseria, nella quale emerse la figura del massaro che coordinava il lavoro dei contadini. Nel XIX secolo, con l'applicazione in Italia del codice napoleonico, furono assegnati ai contadini poveri terre demaniali per uso semina, pascolo o legna, ma le quote furono così piccole che i contadini si videro costretti a venderle per poter sopravvivere. La borghesia rurale continuò ad essere, nel meridione, dominante facendo perdurare il latifondo che nel resto d'Italia si era ormai da tempo disgregato. Decollarono anche con la coltura dell'ulivo e della vite, le "masserie di campagna" che

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/18

Villa in vendita in Strada Provinciale Ceglie Messapica, Ceglie Messapica

Ceglie Messapica, Brindisi

280.000 €

2
1
62 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

In Puglia, nella splendida cornice tra il Salento e la Valle D'Itria, in zona residenziale (grotte di Montevicoli) di Ceglie Messapica, "città d'arte e di gastronomia", proponiamo in vendita antica villa con vista panoramica, composta da soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, servizi, camino, cisterna, terrazza a livello, possibilità allaccio acquedotto e rete fognaria, metano e telefono. Terreno piantumato con ulivi ed alberi da frutta.

Immagine profilo ROCCO ANNESE

Rocco Annese IMAN IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale in ottime condizioni, in vendita in Contrada Lamatroccola, Ostuni

Ostuni, Brindisi

790.000 €

11
5
400 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Masseria Lamatroccola è una lussuosa masseria con piscina privata situata nel cuore delle campagne pugliesi, a pochi chilometri da Ostuni, la famosa Città Bianca.  Recentemente ristrutturata nel rispetto della tradizione pugliese, questa masseria risulta in perfetta sintonia con la natura circostante.  La Masseria include quattro corpi indipendenti: Dependance Terra Mare, Trullo Saraceno, Dependance Troccola e Trullo Volpe, per un totale di 5 camere da letto e 5 bagni.Dependance Terra Mare ospita un ampio soggiorno con divano, una camera da letto matrimoniale con bellissima vista sul giardino e un bagno dotato di tutti i sanitari e di una spaziosa doccia. Dall'esterno della dependance si accede alla cucina. Da qui, ancora, si accede a un meraviglioso patio attrezzato con una zona barbecue, circondato da piante di rosmarino e alberi da frutta.   La dependance è dotata di una splendida terrazza panoramica.  A 10 metri dalla Dependance Terra Mare sorge.Trullo Saraceno, che ospita all'interno un piccolo soggiorno, un cucinino a trullo e una camera da letto matrimoniale con un bagno en-suite dotato di tutti i sanitari e di ampia doccia.  Dependance Troccola si articola in due esclusive suite. La prima suite ospita uno spazioso e luminoso soggiorno e una camera da letto matrimoniale con bagno in camera, attrezzato con tutti i sanitari e dotato di ampia doccia. La seconda suite accoglie un grande salone con vista sull'elegante giardino e sulla magnifica piscina privata; una camera da letto matrimoniale con bagno privato da cui si accede direttamente alla terrazza privata.Spostandosi più in basso rispetto alla Masseria, troviamo Trullo Volpe, che ospita un'affascinante soggiorno con un letto alla francese sotto ad un'alcova, una camera da letto matrimoniale, un delizioso cucinino e un bagno completo con doccia.Gli esterni della masseria ospitano un rigoglioso giardino ricco di piante aromatiche e mediterranee, ulteriormente impreziosito dagli immancabili alberi di ulivo secolari e da alberi da frutta. Il verde fa da cornice a una meravigliosa piscina privata (12x8) Inoltre, adiacente alla piscina, un'antica aia.  Masseria Lamatroccola è il luogo ideale per chi desidera vivere la bellezza della campagna in una dimora pugliese che rappresenta il connubio perfetto tra lusso e rusticità.

Immagine profilo ANGELO ZAZZERA

Angelo Zazzera HELLOGROUP S.R.L.

undefined

1/20

Trullo in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

180.000 €

120 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nelle campagne di Ostuni (BR), in piena Valle d'Itria, splendido terreno coltivato con alberi di ulivo secolari, al cui interno vi sono due corpi di trulli in pietra da ristrutturare a ampliare. Il terreno è molto facile da raggiungere e si trova in una posizione assai strategica in piena valle d'itria. Nelle vicinanze della proprietà ci sono molto strutture ricettive e case vacanza, a conferma della bellezza del luogo. Il terreno misura circa 3 Ettari, (circa 30.000 mq), è posizionato in una zona panoramica, tranquilla e riservata.

Immagine profilo ANGELO ZAZZERA

Angelo Zazzera HELLOGROUP S.R.L.

1/18

Terreno Edificabile a Ostuni

105.000 €

3
3
8.500 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Ref. 736 AL -In una posizione molto ambita nel cuore della Valle d'Itria, proponiamo in vendita un meraviglioso terreno di 8.500 mq circa con vista sulla valle e con progetto approvato per una villa con tre camere da letto,tre bagni e piscina infinity. La luminosa e spaziosa cucina-soggiorno aperta offre splendide viste sulla valle, con porte-finestre che conducono all'aperto, alla cucina/barbecue e al solarium piscina. La costruzione sarà composta in tutto di tre bagni, due al piano superiore ed uno al piano seminterrato. Il piano inferiore potrebbe anche essere collegato all'abitazione principale tramite una scala interna. Gli spazi esterni sono stati splendidamente progettati per creare un cortile molto privato con due ampi pergolati, entrambi con vista sulla valle e sulla piscina a sfioro. La proprietà dispone anche di un piccolo trullo all'interno del terreno che potrebbe essere utilizzato come ripostiglio o spazio aggiuntivo. C'è un ampio parcheggio adiacente alla casa. È possibile apportare modifiche al progetto per adattarli alle esigenze individuali. Un comodo minimarket, un bar e un distributore di benzina si trovano a soli 1,5 km di distanza. La proprietà dista 12km da Ostuni, 6 km da Cisternino, 9km da Ceglie Messapica e 17km da Martina Franca. Superficie: 130 mq + 50 mq pergolati (ca. )

Immagine profilo VINCENZO CARLUCCI

Vincenzo Carlucci H.S. IMMOBILIARE SRLS

undefined

1/20

Appartamento Trilocale in vendita in Via Giovanni Xxiii, Ostuni

Ostuni, Brindisi

169.000 €

2
1
icona scala4
120 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. AP-MIM LUMINOSISSIMO APPARTAMENTO IN ZONA CENTRALE AD OSTUNI. LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA IN ZONA CENTRALE DI OSTUNI, AMPIO E LUMINOSISSIMO APPARTAMENTO AL QUARTO PIANO CON ASCENSORE. L'APPARTAMENTO, TERMOAUTONOMO E CLIMATIZZATO, CON 2 AMPI BALCONI, SVILUPPA UNA SUPERFICIE COMPLESSIVA DI CIRCA 120 MQ. . ENTRANDO SUL LATO DESTRO TROVIAMO UNA CUCINA ABITABILE PER 4/6 PERSONE, SUL LATO DESTRO AMPIO E LUMINOSO SALONE. PROSEGUENDO ALTRE 2 CAMERE DA LETTO MOLTO AMPIE E BAGNO DAL QUALE E' POSSIBILE REALIZZARE ALTRO BEGNO CON ACCESSO DALLA CAMERA DA LETTO PATRONALE. La MASSERIA Lo Spagnulo sorge all''interno di un castello fortilizio il cui nucleo più antico risale al '500. L''antica dimora fortificata, restaurata nel pieno rispetto delle caratteristiche originarie, rientra nella tipologia delle masserie fortificate castello e ripete la forma del castello medievale: una piccola fortezza munita di espedienti difensivi che si erge con quattro torrioni laterali circolari. Il suo nome rimanda a origini spagnole (così come anche alcuni elementi architettonici) : essa, infatti, fu edificata come abitato rurale per Don Saverio Lopez y Rojo, Vescovo originario di Pamplona, in Spagna che in quel periodo era Auditore generale dei tribunali della Santa Sede. Alla fortificazione si accede attraverso due porte collocate nell''alta cinta muraria: esse immettono in una ampia corte, centro amministrativo del possedimento fondiario. Subito colpisce la elegante scala a due rampe, in stile barocco, ricca di fregi e colonnine e che conduce alla casa padronale. La masseria ha anche un''antichissima chiesetta ad aula unica con portale architravato: da notare un confessionale ed una tela del '600. Tutto intorno le abitazioni dei coloni, le stalle ed un frantoio ipogeo. Passeggiate nel giardino del '600 e tra gli uliveti ed agrumeti tutto intorno vi faranno vivere momenti di pace e dimenticare per un po'' lo stress dei ritmi cittadini. Come tutte le dimore rurali dell''epoca, gli arredi all''interno sono spartani, rustici, con camini e stufe antiche nelle camere e con il ristorante che al centro della sala ha ancora l''antica macina con cui un tempo si ricavava l''olio. La cucina offre naturalmente i piatti tipici della tradizione contadina e si avvale di tutti i prodotti qui coltivati accompagnati da un buon vino e conditi dall''ottimo olio, entrambi di produzione locale.

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare, in vendita in Contrada Chiobbica, Ostuni

Ostuni, Brindisi

350.000 €

3
1
3.660 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

In Puglia, tra le colline di Ostuni, in zona Chiobbica-Vallegna, proponiamo in vendita complesso di trulli e lamie con vista panoramica, composto da soggiorno con camino, cucina abitabile, 3 camere da letto, servizi, forno a legna, terrazza, 2 cisterne, piccola dependance composta da 1 lamia, piazzale, terreno piantumato con ulivi ed alberi da frutta. Possibilità di ampliamento e realizzazione piscina.

Immagine profilo ROCCO ANNESE

Rocco Annese IMAN IMMOBILIARE

Foto

1/15

Vendita Appartamento, in zona BORGO, TARANTO

Borgo

590.000 €

4
3
322 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nel borgo Umbertino, in una delle posizioni più belle di Taranto, con affascinante vista su mar Grande, Castello Aragonese e Monumento al Marinaio, Giannone Immobili d’Autore è lieta di presentare uno splendido immobile di pregio unico nel suo genere. Il progetto dello stabile, nato dallo studio dei grandi maestri del Novecento italiano, gli architetti Amedeo Luccichenti e Vincenzo Monaco, è esposto tutt’ora presso il Maxxi, famoso museo di arte contemporanea di Roma . Esposto frontalmente a sud, con affaccio su piazza Carbonelli e Lungomare Vittorio Emanuele III , l’appartamento, di 322 mq. commerciali, occupa l’intero piano e già dall’ampio ingresso lo sguardo spazia nell’azzurro di fondo dello splendido mare antistante. Il salone triplo, pavimentato in marmo, è servito da un ampio balcone con frangisole dove è possibile soggiornare e che regala esperienze sensoriali senza paragoni. Da un lato del salone si accede in un disimpegno con a sinistra un ampio ripostiglio, frontalmente nella cucina abitabile annessa ad un vano servito da bagno, zona dedicata in passato alla servitù. Il balcone angolare, con affaccio interno, è stato verandato ed attrezzato con bucataio e risulta comodo come zona lavanderia. Dalla parte opposta dell’appartamento è presente un lungo corridoio, attrezzato con un armadio a muro a tutt’altezza , con ingresso ai tre i vani letto due dei quali dispongono anch’essi di armadi divisori in grado di ottimizzare al meglio gli spazi, questa zona è interamente pavimentata in parquet. Due i bagni ristrutturati di cui uno in camera ma accessibile anche da corridoio. Anche se attualmente configurato come un unico appartamento è riconfigurabile in due unità indipendenti con assoluta facilità vista la presenza di doppio ingresso e ulteriore colonna montante. Questa opportunità apre la possibilità di generare reddito dal secondo appartamento, di venderlo separatamente in futuro o di utilizzarlo parzialmente come uso studio. Completano l’immobile la presenza di impianto di riscaldamento autonomo, condizionatori, impianto di allarme, ascensore, servizio di portineria. Euro 590.000,00 Cod. A1212

Immagine profilo Angelo  Giannone

Angelo Giannone CIA bY GIANNONE iMMOBILI D'AUTORE S.R.L.

Foto

1/17

Vendita Rustico casale, OSTUNI

160.000 €

120 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

IN AGRO DI OSTUNI (BR) IN PIENA CAMPAGNA A SOLI 3KM DALLA CITTA BIANCA , 3S IMMOBILIARE PROPONE IN VENDITA INTERESSANTISSIMO IMMOBILE . L'IMMOBILE E' COMPOSTO : ABITAZIONE AL RUSTCO DI 120 MQ - ANTICO DEPOSITO DI CIRCA 40 MQ - TERRENO DI 22000 MQ, LA PROPRIETA' DISPONE GIA' DI POZZO ARTESIANO, RISERVA IDRICA, ENERGIA ELETTRICA .

Immagine profilo NATALINO SANTORO

Natalino Santoro SANTORO NATALINO

Foto

1/18

Vendita Terreno edificabile, OSTUNI

55.000 €

5.000 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Terreno Nuova Prospettiva in Vendita a Ostuni, Puglia - www.pagliaraimmobiliare.it - L' agenzia Pagliara Immobiliare Propone in Vendita: In vendita a Ostuni, proponiamo un terreno edificabile di 5000 mq, situato in una posizione strategica a soli 5 minuti dal centro della città. Questo terreno angolare, recintato su tre lati e con ingresso indipendente, offre un comodo accesso anche tramite una strada di servitù, rendendolo ideale per la realizzazione di una nuova costruzione. La zona è residenziale e tranquilla, caratterizzata da un ambiente abitato e ben servito, perfetto per chi cerca un luogo dove vivere serenamente o investire. Non perdere questa ottima occasione di investimento in una delle località più belle della Puglia. Potete contattarci per maggiori dettagli o fissare un appuntamento al numero 3939201239, Patrizia Pagliara, per questo terreno in vendita a Ostuni in piena Valle d' Itria.

Immagine profilo PATRIZIA PAGLIARA

Patrizia Pagliara PAGLIARA IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

105.000 €

125 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

OST120- ERRECI IMMOBILIARE VENDE A OSTUNI IN C.DA BADESSA, A 4.5 KM. DAL CENTRO ABITATO, VILLA CON VISTA PANORAMICA, VERANDA MQ.60, SOGGIORNO, 2 LETTO, CUCININO, RIPOSTIGLIO, BAGNO, GARAGE, FORNO, TERRAZZO CON VISTA PANORAMICA, PINETA, 37 PIANTE DI ULIVO, FRUTTETO, TERRENO MQ. 2500. PREZZO RIBASSATO.

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/8

Appartamento Trilocale in vendita in Via Matteo Pagliari 26, Massafra

Massafra, Taranto

55.000 €

2
1
80 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

A due passi dal centro, appartamento rifinito al piano rialzato con ingresso indipendente. Interno composto da ampio salone, cucina, cucinotto con fracassé, bagno con doccia, camera matrimoniale con piccolo armadio a muro e cameretta soppalcata. Riscaldamento autonomo. Deposito di proprietà. Libera da subito.

Immagine profilo VALENTINA RICCI

Valentina Ricci VALENTINA IMMOBILIARE DI RICCI VALENTINA

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

649.000 €

700 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA IN AGRO DI OSTUNI IN POSIZIONE DOMINANTE, ANTICA MASSERIA, con vista su Ostuni, disposta su due livelli con ampi locali con volte a stella e a botte. In adiacenza al Fabbricato principale troviamo una deliziosa antica chiesetta. Terreno circostante seminativo alberato di circa 3 ettari. OLD MASSERIA, in a dominant position with Ostuni view, on two levels, with spacious storage rooms with star and barrel vaulted rooms. At afew meters a small church. Surr9unding land with trees of an extension of approx. 3 hectares. Giardino: 1 .."La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L?elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo contratto agricolo della mezzadria, introdotto proprio all'inizio del XIX secolo. Secondo la testimonianza di Jean Charles Léonard de Sismondi (1773-1819), teorico di economia politica, il concetto di mezzadria prevede che il 'mezzadro riceva dal padrone il podere già avviato, colla cosuccia necessaria per l' abitazione, e con il bestiame e il picciol capitale di attrezzi rurali, di foraggi e sementi che abbisognano pel lavoraccio ("). Si obbliga così il mezzadro ad eseguire, col concorso della propria famiglia, tutti i lavori della terra, godendo a vece di salario, della metà de' raccolti. L'altra metà dei quali deve andare al padrone". La mezzadria ha avuto larghissima diffusione sul territorio, facendo leva sulle necessità economiche della popolazione. Il territorio ha così visto la diffusione di costr

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis