• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 3327 risultati per:

Immobili in vendita in Puglia

Visualizza su Mappa
undefined

1/20

Appartamento Quadrilocale in vendita in Contrada Natalicchio 123, Ostuni

Ostuni, Brindisi

1 €

4
2
150 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. TRUL-NAT GRAZIOSISSIMO COMPLESSO DI TRULLI E LAMMIE AD OSTUNI IN CONTRADA “NATALICCHIO” A CIRCA 7 KM. DA OSTUNI. "LUXURIES ITALIAN HOUSES FOR SALE AND RENT" - ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA : MERAVIGLIOSO COMPLESSO DI TRULLI E LAMMIE RISTRUTTURATE DI COMPLESSIVI MQ. 150 CIRCA CHE POSSONO ESSERE SUDDIVISE IN DUE UNITA'' ABITATIVE INDIPENDENTI CON TERRENO ADIACENTE DI CIRCA MQ. 12.000 PIANTUMATO CON ALBERI DA FRUTTA ED ALBERI DI ULIVO. SITUATO IN ZONA RESIDENZIALE MOLTO TRANQUILLA MA DENSAMENTE POPOLATA. SOGGIORNO/PRANZO CON CAMINO, 4 CAMERE DA LETTO, 2 BAGNI, LOCALE CON FORNO A LEGNA, LOCALE CANTINA ED AMPIO GARAGE. L'IMMOBILE E' STATO RISTRUTTURATO DI RECENTE CON OTTIME RIFINITURE. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Storia Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L''appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l''omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell''ex convento delle Monacelle, nel centro storico di Ostuni. Al neolitico appartengono invece gli insediamenti di Lamaforca e Sa

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento in ottime condizioni, in vendita in Contrada Albrizido/musone 123, Ostuni

Ostuni, Brindisi

149.000 €

3
2
130 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR RENT & SALE – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – 329.6276800 – 0831.333235 – PROPONE IN VENDITA CIRCA 6 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI, IN ZONA RESIDENZIALE TRANQUILLA, A 13 KM. DALLE INCONTAMINATE SPIAGGE DI VILLANOVA E ROSA MARINA, SULLA STRADA PROVINCIALE CHE COLLEGA OSTUNI CON SAN MICHELE SALENTINO DA CUI DISTA APPENA 3 KM. E FRANCAVILLA FONTANA, IN CONTRADA “ALBRIZIO-MUSONE” – BELLISSIMO COMPLESSO DI TRULLI E LAMIE DI RECENTE RISTRUTTURAZIONE. IL FABBRICATO COMPRENDE: ZONA LEAVING IN TRULLO CON DISIMPEGNO CENTRALE E 2 ALCOVE. SOGGIORNO/PRANZO, CUCINOTTO ATTREZZATO, 3 CAMERE DA LETTO E 2 BAGNI. L'IMMOBILE E' RISCALDATO DA 2 STUFE DI GROSSE DIMENSIONI DI ULTIMA GENERAZIONE. SUPERFICIE COMPLESSIVA DI CIRCA 130 MQ. AMPIO PIAZZALE DI PERTINENZA E TERRENO CIRCOSTANTE COLTIVATO AD ULIVETO E FRUTTETO CON DIVERSE VARIETA' DI FRUTTA IN PRODUZIONE DI CIRCA 4.000 MQ. ZONA SERVITA DA ENEL, TELECOM ED ADSL. L'APPROVIGIONAMENTO IDRICO AVVIENE TRAMITE CAPIENTE CISTERNA CON RACCOLTA DELL'ACQUA PIOVANA DEL TERRAZZO. FOSSA BIOLOGICA DI TIPO IMOPH PER GLI SCARICHI FOGNANTI. INGRESSO INDIPENDENTE. P R E Z Z O R I B A S S A T O. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L''appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostun

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

Foto

1/18

Vendita Negozio, in zona CENTRO CITTÀ, BRINDISI

Centro Città

260.000 €

1
200 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Vendiamo su corso umberto a due passi da piazza cairoli e dalla stazione posizione centralissima e molto visibile con 5 vetrine angolari l'immobile e' composto da: piano terra mq 100 circa open space, al piano superiore un soppalco magazzino di 100 mq circa, bagno, cortile di 60 mq circa in comproprieta' con altre 2 unita' immobiliari

Immagine profilo MIRKO PALMISANO

Mirko Palmisano MERIDIONALE IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento in vendita a Brindisi

Brindisi

225.000 €

4
2
icona scala2
200 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Vendiamo insieme o separati 2 appartamenti in buone condizioni uno al secondo piano ristrutturato composto da: ingresso, soggiorno angolo cottura, 2 camere da letto e bagno e uno al terzo piano con terrazzo a livello composto da;: soggiorno, cucina, 2 camere da letto e bagno vista panoramica

Immagine profilo MIRKO PALMISANO

Mirko Palmisano MERIDIONALE IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa in ottime condizioni, in vendita in Contrada Lamacoppa/san Benedetto 234, Ostuni

Ostuni, Brindisi

169.000 €

3
2
180 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. Vil-VITO GRAZIOSISSIMA VILLA ARREDATA IN CONTRADA “SAN BENEDETTO/LAMACOPPA”. "LUXURIES ITALIAN HOUSES FOR SALE AND RENT" - ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA IN CONTRADA “SAN BENEDETTO/LAMACOPPA”, IN ZONA RESIDENZIALE, AD APPENA 3,5 KM. DAL CENTRO URBANO DI OSTUNI: GRAZIOSISSIMA VILLA ARREDATA DI CIRCA 180 MQ.. LA VILLA E' COMPOSTA DA SOGGIORNO/PRANZO “DOPPIO” CON CAMINETTO, CUCINA ABITABILE, TRE AMPIE CAMERE DA LETTO DI CUI UNA CON “BAGNO EN-SUITE”, ALTRA STANZA DA BAGNO DI CIRCA DIECI MQ., TAVERNETTA GIA' COMUNICANTE CON LA CASA PRINCIPALE DI CIRCA 30 MQ. CHE NELL'EVENTUALITA' PUO' ESSERE TRASFORMATA IN CAMERA DA LETTO CON BAGNO (DEPENDANCE) INDIPENDENTE, AMPIA VERANDA, ZONA BARBECUE, RIPOSTIGLIO ESTERNO, CISTERNA, PIAZZALE, ZONA PARCHEGGIO, TERRAZZA ABITABILE DI CIRCA 150 MQ. E TERRENO DI PERTINENZA DI 2.890,00 MQ. PIANTUMATO AD ULIVETO, MANDORLETO, FRUTTETO E SVARIATE ESSENZE DI PIANTE ORNAMENTALI TIPICHE DELLA ZONA. LA PROPRIETA' RISULTA INTERAMENTE RECINTATA CON MURETTI E SOVRASTANTE RETE METALLICA. OTTIMO I N V E S T I M E N T O. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell'Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d'acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l'agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l'attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell'Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L'appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

139.000 €

1
150 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Vil-Lat - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA - Villetta in buono stato di circa 150 mq composta da 3 vani più accessori più ampia veranda. Adiacente alla struttura antico trullo saraceno con lamia da ristrutturare. Terreno di 5800 mq di pertinenza. Tre cisterne e due caminetti. Vil-Lat - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI OFFERS FOR SALE - Detached house in good condition approximately 150 square meters consisting of 3 rooms plus accessories more large. Adjacent to the old structure Saracen Trullo with Lamia renovation. Land of 5800 sqm of relevance. Three tanks and two fireplaces. Giardino: 1 ERRECI REAL ESTATE (www.erreci-immobiliare.it) Agenzia che tratta la vendita e gli affitti di ogni tipo di immobile : appartamento, masserie, trulli, villa, monolocale, bilocale, ufficio, rustici, mini appartamenti. --POSIZIONE GEOGRAFICA- Ci troviamo fra Brindisi (37km) e Fasano (21km), a 6 km dal mare e a due passi dai più caratteristici centri storici della Puglia: Locorotondo (22km), Martina Franca (22km), Cisternino (12), Ceglie Messapico (10 km) e Alberobello (31 km.). http://www.erreci-immobiliare.it/ita/homepage.asp Agli inizi la villa è un luogo dotato di pochi agi, che ospita il proprietario e la servitù, dediti alle attività agricole. In seguito le occupazioni del proprietario cambiano e la residenza rurale diviene il luogo nel quale l'uomo politico romano si ritira quando le pause nelle attività pubbliche glielo consentono, per dedicarsi ad attività letterarie ed artistiche. Nella quiete, lontano dal chiasso della città, il proprietario della villa legge e commenta i classici della letteratura e della filosofia greca, scrive appunti, memorie, quando non si dedica alla redazione di lavori storici e letterari di maggiore impegno. Cambiando le attività che si svolgono nella villa cambiano anche le caratteristiche della villa. L'area residenziale, la cosiddetta villa urbana, diviene più ampia e articolata, le zone nelle quali il padrone trascorre il suo tempo si arricchiscono di elementi architettonici raffinati: colonnati imponenti, giardini, fontane, mosaici. Il seguito si accresce di personale dedito ad occupazioni molto diverse da quelle specifiche delle attività nei campi: addetti alla cura della persona del padrone e dei suoi familiari, cuochi, accompagnatori, ma anche musici, teatranti, letterati. Secondo una interpretazione diffusa, le attività economiche non costituiscono la preoccupazione principale della classe dirigente romana. La villa rurale o marittima ha come scopo principale quello di offrire rifugio al padrone di casa, il quale poteva dedicarsi in tutta tranquillità al complemento necessario della sua attività pubblica, l'otium letterario e filosofico. Tuttavia, forse è errato non dare la giusta importanza alle attività produttive della villa, grazie alle quali la proprietà contribuisce ad accrescere il patrimonio del proprietario. La gestione economica della proprietà è affidata al villicus, un servitore

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa in ottime condizioni, in vendita in Contrada Salinola 123, Ostuni

Ostuni, Brindisi

279.000 €

3
2
150 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. M-B VILLA SU 2 LIVELLI OTTIMAMENTE RIFINITA NELLE IMMEDIATE VICINANZE DI OSTUNI. TERRENO CON CARATTERISTICA PINETA E FRUTTETO MISTO DI CIRCA 4.000 mq. . A CIRCA 10 KM. DI DISTANZA DALLE SPLENDIDE ED INCONTAMINATE SPIAGGE DI "ROSA MARINA". LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA IN AGRO DI OSTUNI IN CONTRADA “SALINOLA”: SPLENDIDA VILLA SU 2 LIVELLI DI CIRCA 150 MQ. CON FINITURE DI PREGIO PARI AL NUOVO. AL PIANO TERRA “ZONA GIORNO” CON AMPIO SALONE , BAGNO, TINELLO E CUCINA CON ACCESSO DIRETTO ALLA VERANDA RETROSTANTE LA CASA. AL PRIMO PIANO “ZONA NOTTE” CON 3 LUMINOSISSIME CAMERE DA LETTO, BAGNO ED AMPIO BALCONE. 2 AMPIE VERANDE COPERTE E PIAZZALI DI PERTINENZA. DOCCIA ESTERNA. POSSIBILITA' DI REALIZZARE LA PISCINA. LA VILLA E' TERMOAUTONOMA CON ALIMENTAZIONE A GAS, CLIMATIZZATA IN OGNI AMBIENTE. LA PROPRIETA' RISULTA INTERAMENTE RECINTATA CON I TIPICI MURETTI A SECCO. ACCESSO MUNITO DI CANCELLO ELETTRONICO COMANDATO A DISTANZA. LA VILLA DISTA APPENA 2 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI E 10 KM. DAL MARE. ZONA URBANIZZATA CON ELETTRIFICAZIONE, LINEA TELEFONICA, ADSL. APPROVIGIONAMENTO IDRICO CON RISERVA IDRICA (CISTERNA) ALIMENTATA DA POZZO ARTESIANO DI PROPRIETA'. La MASSERIA Lo Spagnulo sorge all''interno di un castello fortilizio il cui nucleo più antico risale al '500. L''antica dimora fortificata, restaurata nel pieno rispetto delle caratteristiche originarie, rientra nella tipologia delle masserie fortificate castello e ripete la forma del castello medievale: una piccola fortezza munita di espedienti difensivi che si erge con quattro torrioni laterali circolari. Il suo nome rimanda a origini spagnole (così come anche alcuni elementi architettonici) : essa, infatti, fu edificata come abitato rurale per Don Saverio Lopez y Rojo, Vescovo originario di Pamplona, in Spagna che in quel periodo era Auditore generale dei tribunali della Santa Sede. Alla fortificazione si accede attraverso due porte collocate nell''alta cinta muraria: esse immettono in una ampia corte, centro amministrativo del possedimento fondiario. Subito colpisce la elegante scala a due rampe, in stile barocco, ricca di fregi e colonnine e che conduce alla casa padronale. La masseria ha anche un''antichissima chiesetta ad aula unica con portale architravato: da notare un confessionale ed una tela del '600. Tutto intorno le abitazioni dei coloni, le stalle ed un frantoio ipogeo. Passeggiate nel giardino del '600 e tra gli uliveti ed agrumeti tutto intorno vi faranno vivere momenti di pace e dimenticare per un po'' lo stress dei ritmi cittadini. Come tutte le dimore rurali dell''epoca, gli arredi all''interno sono spartani, rustici, con camini e stufe antiche nelle camere e con il ristorante che al centro della sala ha ancora l''antica macina con cui un tempo si ricavava l''olio. La cucina offre naturalmente i piatti tipici della tradizione contadina e

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

Foto

1/15

Vendita Appartamento, in zona BORGO, TARANTO

Borgo

590.000 €

4
3
322 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nel borgo Umbertino, in una delle posizioni più belle di Taranto, con affascinante vista su mar Grande, Castello Aragonese e Monumento al Marinaio, Giannone Immobili d’Autore è lieta di presentare uno splendido immobile di pregio unico nel suo genere. Il progetto dello stabile, nato dallo studio dei grandi maestri del Novecento italiano, gli architetti Amedeo Luccichenti e Vincenzo Monaco, è esposto tutt’ora presso il Maxxi, famoso museo di arte contemporanea di Roma . Esposto frontalmente a sud, con affaccio su piazza Carbonelli e Lungomare Vittorio Emanuele III , l’appartamento, di 322 mq. commerciali, occupa l’intero piano e già dall’ampio ingresso lo sguardo spazia nell’azzurro di fondo dello splendido mare antistante. Il salone triplo, pavimentato in marmo, è servito da un ampio balcone con frangisole dove è possibile soggiornare e che regala esperienze sensoriali senza paragoni. Da un lato del salone si accede in un disimpegno con a sinistra un ampio ripostiglio, frontalmente nella cucina abitabile annessa ad un vano servito da bagno, zona dedicata in passato alla servitù. Il balcone angolare, con affaccio interno, è stato verandato ed attrezzato con bucataio e risulta comodo come zona lavanderia. Dalla parte opposta dell’appartamento è presente un lungo corridoio, attrezzato con un armadio a muro a tutt’altezza , con ingresso ai tre i vani letto due dei quali dispongono anch’essi di armadi divisori in grado di ottimizzare al meglio gli spazi, questa zona è interamente pavimentata in parquet. Due i bagni ristrutturati di cui uno in camera ma accessibile anche da corridoio. Anche se attualmente configurato come un unico appartamento è riconfigurabile in due unità indipendenti con assoluta facilità vista la presenza di doppio ingresso e ulteriore colonna montante. Questa opportunità apre la possibilità di generare reddito dal secondo appartamento, di venderlo separatamente in futuro o di utilizzarlo parzialmente come uso studio. Completano l’immobile la presenza di impianto di riscaldamento autonomo, condizionatori, impianto di allarme, ascensore, servizio di portineria. Euro 590.000,00 Cod. A1212

Immagine profilo Angelo  Giannone

Angelo Giannone CIA bY GIANNONE iMMOBILI D'AUTORE S.R.L.

1/2

Fabbricato allo stato rustico su tre livelli

100.000 €

5
3
350 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Immobile vendibile. Fabbricato allo stato rustico su tre livelli: - Piano rialzato di mq 150 circa, composto dal salone, cucina, 2 camere da letto, wc, corridoio e giardino antistante; - Seminterrato di mq 150 circa composto dal salone, 3 camere da letto, wc, cucina, giardino retrostante; - Mansarda di mq 70 circa composto dal salone, wc, cucinino.

Immagine profilo MASSIMO GIANNOTTA

Massimo Giannotta IMMOBILIARE GIANNOTTA

undefined

1/1

Annesso Agricolo in vendita a San Pancrazio Salentino

San Pancrazio Salentino, Brindisi

24.000 €

23.200 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

San Donaci in via San Pancrazio km 1 5 Terreno di mq. 23200 nelle vicinanze di Sigros S.r.l. e del Campo Sportivo Comunale note: Ottima posizione per servizi e attività.

Immagine profilo MARIA CATERINA SISTO

Maria Caterina Sisto OBIETTIVO CASA SALENTO

1/2

Attività di parafarmacia in vendita - Trani

Trani, Barletta-Andria-Trani

90.000 €

3
2
icona scalaT
210 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Proponiamo in vendita attività di parafarmacia operativa da otto anni, ottimamente strutturata e con un interessante pacchetto clienti in grado di generare un buon volume d’affari annuo dimostrabile. L’attività in oggetto, è ubicata al piano terra di una palazzina ed è strategicamente collocata nei pressi di due importanti vie di comunicazione, una cittadina e l’altra che mette in comunicazione la città di Trani con quella di Barletta, così da risultare di comodo raggiungimento ed accesso sia per una clientela in transito, che per i residenti in loco. L’ampio locale occupa una superficie complessiva di 210 Mq, di cui 170 strettamente di pertinenza della parafarmacia ed altri 40 Mq distribuiti tra magazzino e studio. L’area della parafarmacia è suddivisa in un’ampia zona commerciale con bancone di vendita dotato di tre postazioni con propri terminali e con mobili ed espositori per i prodotti. Tutto l’arredamento interno, le attrezzature e l’impiantistica relativa all’illuminazione e al condizionamento del locale sono pari al nuovo e perfettamente funzionanti. All’esterno ed in prossimità dell’ingresso, è presente un distributore automatico.

Immagine profilo Francesco Barone

Francesco Barone BARONE IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento in vendita in Via Gianbattista Fraticelli, Foggia

Foggia

175.000 €

5
2
icona scala1
154 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

APPARTAMENTO MQ. 154 CATASTALI (MQ. 135 UTILI) AL PRIMO PIANO DI PALAZZINA COMPRESA IN COMPLESSO IMMOBILIARE RECINTATO STABILE 6 INQUILINI NON SERVITO DA ASCENSORE BUONO STATO GENERALE - 3 ESPOSIZIONI 5 VANI UTILI DI CUI UNO CON FUNZIONE DI SOGGIORNO ANNESSO ALLA CUCINA ABITABILE - 2 SERVIZI RISTRUTTURATI - VANO STUDIOLO - POSSIBILITA' DI BOX AUTO A PIANTERRENO LIBERO - TERMOAUTONOMO - POSTO AUTO INTERNO ALLA CORTE NON ASSEGNATO 2 BALCONI - TUTTE LE APERTURE A FINESTRE E BALCONI PROTETTE DA INFERRIATE

Immagine profilo NICOLA CIMADUOMO

Nicola Cimaduomo FOGGIA IMMOBILIARE

undefined

1/20

Palazzo da ristrutturare, in vendita in Via Machiavelli 14-16-16/a, San Donaci

San Donaci, Brindisi

120.000 €

5
2
450 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Stabile da ristrutturare, costituito da: - Locale deposito di mq 250 circa, al piano terra; - Due abitazioni di mq 100 circa cadauna, al piano primo.

Immagine profilo MASSIMO GIANNOTTA

Massimo Giannotta IMMOBILIARE GIANNOTTA

1/2

Terreno agricolo di 5541 mq in vendita - Contrada le Paludi - Barletta

Barletta, Barletta-Andria-Trani

25.000 €

icona scalaT
5.541 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Barletta, zona Paludi nei pressi della strada Contrada le Paludi e strada vicinale della Misericordia; proponiamo in vendita terreno agricolo di 5541 mq adibito a vigneto. Il terreno dispone di n° 2 pozzi artesiani di cui uno di proprietà esclusiva e uno in comproprietà con la parte confinante. Prezzo di vendita € 25.000 trattabili.

Immagine profilo Francesco Barone

Francesco Barone BARONE IMMOBILIARE

1/17

Box auto ampio e funzionale

130.000 €

130 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

In via Giacomo Matteotti a Vieste, proponiamo in vendita un' ampio e funzionale box auto al piano terra di mq 130 circa. Ubicato in zona tranquilla ma strategica, infatti nelle immediate vicinanze troviamo il centro cittadino con numerose attività commerciali, come farmacie, supermercati, ufficio postale, facilmente raggiungibili a piedi. A 450 metri troviamo il Lungomare Mattei con la spiaggia del "Pizzomunno" ubicata subito alle porte della città, famosa per il monolite in tufo bianco, simbolo della cittadina. Per chi volesse ammirarlo dall’alto, sarà piacevolmente sorpreso dal panorama ammirabile da Via Bracco, nella zona del centro storico che va dal Castello Svevo a Piazzetta Petrone, ubicata nella parte alta del centro storico, dove si gode di una vista panoramica sulla costa meridionale e sul mare. Questa piazza a picco sul mare è un punto di ritrovo popolare, sia per la sua storia che per il bellissimo panorama. Costeggiando le viuzze del centro storico si arriva a Punta San Francesco, la piccola penisola è l’estremità del roccione su cui sorge il quartiere medievale, abitata fin da tempi remoti a causa della sua posizione strategica e del suo possente bastione naturale che ne rendeva difficile l’assalto via mare. Il nome della penisola è legato a quello della chiesa e del monastero che sorgono alla sua estremità. La chiesa ha tre dei suoi lati circondati dal mare, mentre il quarto lato, sul quale si apre la facciata, è rivolto verso il borgo antico. Il manufatto risale circa al 1438, ma ha quel tempo, era denominato Chiesa di Santa Caterina ed ospitava un Monastero di monache. Questo monastero venne distrutto ed incendiato durante l'invasione di Dragut Rais, così sulle rovine di quel luogo, nel Seicento fu ricostruito dai Frati Conventuali l'attuale complesso. La chiesa è costituita da una sola navata e termina con un'abside quadrangolare con copertura a vela. Sulle pareti laterali si aprono sei cappelle, alcune delle quali corredate di altari lignei e tele del Settecento.

Immagine profilo MARIO VIESTE

Mario Vieste VIESTE MARIO SVI SPAZIO VACANZE IMMOBILIARE

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis