Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 7388 risultati per:
1/20
Appartamento in ottime condizioni in vendita a Altamura
Altamura, Bari
360.000 €
Magnifico duplex in zona via Manzoni. In area servita, proponiamo la vendita di una soluzione composta da: appartamento al piano 3 di 130 mq ca. caratterizzato da tre camere, due bagni, salone e cucinino Appartamento al piano 4 di 105 mq ca. dotato di ampio terrazzo con gazebo, comoda zona living con camino e cucina a vista, bagno, camino ripostiglio e studio. Lo stabile è munito di ascensore interno. Di pertinenza a piano terra vi sono due garage di 26 e 48 mq Bagni 3 Camere 4 Vani 10 Terrazzo si Balconi si
1/17
R 423 - Torretta in Contrada Balice
130.000 €
Monopoli - Contrada Balice, a soli 4 km da Castellana Grotte e 8 km da Monopoli, proponiamo in vendita torretta storica su due livelli per un totale di circa 200 mq interni. L'immobile è composto da due grandi trulli da ristrutturare più varie stanze con volte a botte e volte a stella. Completa la proprietà un terreno di 4500 mq. Ideale come investimento.
1/19
Villa di nuova Costruzione in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
260.000 €
L'agenzia DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE Propone in Vendita in Marina di Ostuni in località Costa Merlata villa di nuovissima costruzione, in stile mediterraneo, ubicata nel villaggio ad appena 150 dalla spiaggia. Nel Villaggio sono presenti, oltre ad una meravigliosa ed ampia pineta, una piccola chiesetta all'aperto con vista sul mare, diverse attività ricreative (es .animazionei, cinema all'aperto) per adulti e bambini, bar, supermercato ed un lussuosissimo Centro Benessere con annesso hotel. La villa si sviluppa su tre livelli: - il piano terra è composto da soggiorno, cucinino con accesso diretto alla veranda, 2 stanze da letto ed un bagno, oltre ad un'ampia veranda di 38 mq, giardino con possibilità di realizzazione piscina; - al primo piano, dal quale si accede tramite scala interna, si trova un locale di mq 10 circa completo di tutti i servizi, collegato direttamente con un terrazzo di 80 mq circa avente vista mare; - al piano interrato vi è un ampio open space (tavernetta) di mq 72 circa, con acceso indipendente dal giardino ma comunque comunicante tramite scala interna con il resto dell'abitazione. quest'ultimo ambiente viene consegnato privo di ogni rifinitura, ovvero impianti, pavimenti, intonaci, che ad ogni modo potrebbero essere realizzati su richiesta dell'acquirente con una cifra extra di 25.000/30.000Eu.. Pronta consegna, rimane da rifinire il piano interrato e la pavimentazione del piazzale. Prezzo IVA esclusa. Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari!
1/20
Appartamento Quadrilocale in vendita a Altamura
Altamura, Bari
143.000 €
Proponiamo in vendita in zona Via Lama di Cervo un una Mansarda al IV Piano con ascensore di 110 mq ca con comodi balconi. La mansarda è composta da ingresso, zona giorno, tre camere da letto, due bagni. Di pertinenza cantina e box auto a piano interrato di 30 mq ca. L'immobile è in buono stato DESTINAZIONE D'USO C/2
1/41
Villa bifamiliare in Località Petto
Prezzo su richiesta
Vieste, in località Petto, poniamo in vendita villa bifamiliare, a circa 1 km dal centro abitato. La villa è composta da un appartamento padronale al primo piano a cui si accede tramite un ingresso indipendente, composto da ingresso in soggiorno di grande metratura con angolo cottura, con esposizione su balcone panoramico, due camere da letto, grande bagno e lavanderia. Tramite una comoda scala interna si accede ad una camera da letto mansardata. La seconda unità è sita al piano terra ed è composta da ampio salone, cucina abitabile, camera da letto, cameretta, bagno e ripostiglio. La proprietà dispone di un garage di mq 35 ca e ampio parcheggio auto privato con cancello centralizzato. Trattativa riservata. Disponibile da subito. Ottima come investimento. Possibilità di acquistare stessa soluzione adiacente. A circa 1 km è possibile raggiungere la spiaggia del Castello, lunga e ampia con sabbia dorata e fondale dolce e accessibile a tutti, il che la rende perfetta per una serena vacanza in famiglia. La spiaggia è incoronata dal promontorio su cui sorge il centro storico, con il Castello, da cui prende il nome. Ma soprattutto, è impreziosita dal Pizzomunno, monolite simbolo universale della città, che si erge sulla battigia e custodisce una storica leggenda legata al mare. Si narra che al tempo in cui l’attuale città era solo un villaggio di pescatori, in un pittoresco scenario vivevano due giovani: Pizzomunno e Cristalda, che s’innamorarono perdutamente l’uno dell’altra. Il loro amore era così profondo da divenire leggendario tra gli abitanti del Gargano. Ogni notte dopo il tramonto, Pizzomunno era solito avventurarsi nel mare aperto per la pesca. E lì, tra le onde dell’Adriatico, veniva costantemente sedotto dalle sirene che lo ammiravano e cercavano il suo amore. Ma lui, fedele alla sua amata, resisteva alle loro lusinghe. Invidiose di quell’amore così sincero e inestimabile, le sirene decisero di intervenire. Una notte, con astuzia e malizia, attirarono Cristalda in fondo al mare. Pietrificato dal dolore e disperato per la perdita della sua amata, rimase immobile sulla spiaggia, in eterna attesa, diventando così un enorme masso di roccia. La leggenda narra che ogni cento anno le sirene concedano all’alba un incontro con Pizzomunno come segno del loro legame eterno e immutabile. Inoltre, al margine del centro storico, sorge il Castello Svevo, su una rupe a strapiombo sul mare che sovrasta la spiaggia della Scialara. Purtroppo è sede militare e viene aperto al pubblico solo durante alcuni eventi, ma è comunque consigliabile una visita per l’imponente esterno e per il bellissimo scorcio panoramico di cui si può godere recandosi “alle spalle” del castello.
1/20
Casa singola in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
125.000 €
Cas-Roc ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA: Tipica casa antica in pietra sapientemente ristrutturata del XVIII secolo al piano terra, di circa mq 75, situata in pieno centro di OSTUNI. Nelle immediate vicinanze di piazza Santo Oronzo e composta da ampio soggiorno/pranzo con angolo cottura, stanza da letto soppalcata, camera da letto scavata nella roccia e bagno con doccia. Cas-Roc ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSES FOR SALE: Typical old stone house, tastefully renovated ground floor of the eighteenth century, about 75 square meters, located in the heart of Ostuni. In the immediate vicinity of Piazza Santo Oronzo and consists of large living room with kitchenette, bedroom loft, bedroom carved into the rock and bathroom with shower. Giardino: 0 I TRULLI IN PUGLIA I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell'architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d'Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d'Itria nasca dall'arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell'altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi veniva costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. La storia attribuisce a Giovanni Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, peggio noto come il Guercio, il sia pur involontario atto di nascita dei trulli. Questo voleva fare della Selva un feudo tutto suo indipendente dalla corte di Napoli, per questo motivo incitò i contadini e le loro famiglie a vivere lì. Ma quando l'editto Prammatica de Baronibus impose l'autorizzazione regia su ogni costruzione, il conte di Conversano, impose ai sudditi l'impiego di pietre a secco con assoluto divieto dell'utilizzo della malta. Così in caso di ispezioni governative, i trulli potevano essere smontati e rimontati in poche ore. Costruzioni simili ai trulli esistono anche in Grecia, Dalmazia, Egitto, Sicilia e Sardegna. C'è chi per risalire all'origine dei trulli va sino al 1500 A.C., quando con il nome greco-classico tholoi si indicava una cupola posta su di una tomba detta Tesoro di Atreo. Altri, invece, si riferiscono al term
1/20
Appartamento Quadrilocale in vendita a Altamura
Altamura, Bari
285.000 €
ALTAMURA, Appartamento in vendita di 133 Mq, Ristrutturato, Riscaldamento Autonomo, Classe energetica: C, posto al piano 2°, composto da: 5 Vani, Cucina a vista, Soggiorno singolo, 3 Camere, 2 Bagni, Garage singolo, Ascensore, Prezzo: Eu. 285.000
1/20
Casa singola in vendita in Via Balsamo 345, Ostuni
Ostuni, Brindisi
44.000 €
LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR RENT & SALE – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – 329.6276800 – 0831.333235 – PROPONE IN VENDITA IN UNA DELLE PIU' TIPICHE, CARATTERISTICHE E FOTOGRAFATE VIUZZE DEL “BORGO MEDIOEVALE” DEL CENTRO STORICO DI OSTUNI, LA CITTA' BIANCA PER ECCELLENZA, GRAZIOSISSIMO APPARTAMENTINO AL PIANO TERRA COMPLETO DI SOGGIORNO/PRANZO CON DIVANO LETTO, ANGOLO COTTURA, BAGNO E ZONA NOTTE CON 3 POSTI LETTO IN ZONA SOPPALCATA. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L''appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l''omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell''ex convento delle Monacelle, nel centro storico di Ostuni. Al neolitico appartengono invece gli insediamenti di Lamaforca e San Biagio, mentre reperti dell''età del bronzo sono stati ritrovati negli scavi in zona Lama Morelli. Il primo nucleo cittadino fu fondato dai Messapi, un''antica popolazione italica che stanziata nel Salento nel VII
1/20
Villa in vendita in Contrada San Gerardo, Monopoli
Monopoli, Bari
445.000 €
Immerso nelle campagne di Monopoli poniamo in vendita un antico casale recentemente ristrutturato che opera già sul mercato come B&B. Il casale dispone di impianto fotovoltaico da 6 kw ed è perfettamente equipaggiato come struttura ricettiva. POSIZIONE GEOGRAFICA Il casale si trova in contrada San Gerardo a circa 10 minuti di macchina dal centro di Monopoli. La proprietà è immersa tra gli ulivi secolari che caratterizzano la campagna pugliese e che assicurano tranquillità e privacy. La posizione del casale è ideale per chi, in vacanza, decide di andare alla scoperta delle bellezze di Puglia: a soli 7 km dalle Grotte di Castellana, a 15 km da Alberobello, simbolo della pugliesità con i suoi trulli unici al mondo, a 15 km dalla scenografica Polignano a Mare con i suoi balconi a strapiombo sul mare. La posizione è ideale anche per chi decide di vivere nella tranquillità della campagna ma senza rinunciare a tutti i servizi che il paese può dare. DESCRIZIONE DEL FABBRICATO Il casale, finemente e sapientemente ristrutturato nel 2017, è stato creato per essere una struttura ricettiva: una grande cucina, salone le cui altissime volte hanno la pietra a vista, antico forno, 6 camere da letto ciascuna con ingresso sia dall'interno che indipendente e patio di pertinenza dotate di tutti i comfort, alcune sono dotate di soppalco. Ogni camera da letto possiede il bagno in camera. Il casale è circondato da un terreno di circa 5.000 mq. Il casale è dotato di impianto fotovoltaico da 6 kw, impianto di riscaldamento e A/C. Esiste già un progetto depositato per la realizzazione della piscina. UTILIZZO E POTENZIALITÀ Il casale, ristrutturato per essere una struttura ricettiva, è l'investimento ideale per chi desidera intraprendere un'attività legata al settore dell'hospitality. La configurazione della struttura si presta a diverse soluzioni quali la possibilità di adibire la struttura intera come Bed and Breakfast, si potrebbe prevedere la possibilità di adibire una parte di struttura ad abitazione per il proprietario, allo stesso modo si potrebbe pensare di utilizzarla come casa vacanza adatta a grandi gruppi. Naturalmente la soluzione si presta anche ad essere un'abitazione privata grazie alla sua posizione che permette di raggiungere facilmente il centro di Monopoli e quindi tutti i servizi.
1/19
Abitazione al piano terra con scoperto retrostante a Nardò
Nardò
152.000 €
Proponiamo in vendita a Nardò, in via Rossini, abitazione in buono stato posta al piano terra con accesso indipendente. La soluzione è di circa 125 mq ed è composta da soggiorno, due camere da letto, sala da pranzo, disimpegno centrale, un bagno e un ripostiglio. Completano la proprietà una veranda antistante e uno scoperto retrostante ideale per momenti di relax all'aperto. L'immobile, grazie alla sua posizione strategica in una zona tranquilla ma ben servita, rappresenta la soluzione perfetta sia come abitazione principale che come investimento. Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, non esitate a contattarci.\nRif. QEV-1355\nEuro 152.000
1/8
Terreno edificabile in vendita a Nardo'
Nardo', Lecce
84.000 €
Tra Nardo' e il mare, in zona residenziale, caratterizzata da splendide villette anche antiche, suolo edificabile di 613 mq ricadente in zona B/15. ESPOSIZIONE ANGOLARE ZONA B/15 - I.F. : 0,55 mc/mq - R.C. : 0,20 mq/mq - H max : 7,50 m - N.piani : 1 + piano terra
1/20
Villa in vendita in Contrada Ulmo, Ceglie Messapica
Ceglie Messapica, Brindisi
790.000 €
Immersa nel cuore delle campagne di Ceglie Messapica, proponiamo villa in vendita con piscina privata ristrutturata con l'utilizzo di pietre a vista. La villa è la soluzione ideale per chi desidera investire per entrare nel circuito dell'holiday rental ma anche come perfetta soluzione per abitazione principale. POSIZIONE GEOGRAFICA La villa si trova nelle campagne di Ceglie Messapica, posizione perfetta per andare alla scoperta della Valle D'Itria ma anche per raggiungere agevolmente il Salento. A breve distanza dai paesi simbolo come Ostuni “la Città Bianca”, Cisternino uno dei borghi più belli d'Italia e Martina Franca con il suo centro storico interamente barocco. Ceglie Messapica, il paesino più vicino, molto caratteristico offre tante prelibatezze gastronomiche che vale la pena di assaggiare. DESCRIZIONE DEL FABBRICATO La villa distribuita su un unico piano è stata ristrutturata con maestria utilizzando la tipica pietra pugliese sia per gli interni che per gli esterni. La sapiente distribuzione delle camere fa sì che numerosi affacci siano rivolti verso il giardino pavimentato e arricchito da aiuole e dalla piscina di 40mq per godere costantemente della splendida vista dell'area esterna abilmente curata. La zona soggiorno è completata dal camino mentre in cucina si trova un antico forno. La zona soggiorno/cucina condivide una veranda con volte a botte che si affaccia sul cortile privato ideale per allegre cene all'aperto in famiglia o con gli amici. La zona notte è composta da 3 camere da letto con bagno privato, uno dei quali ha il doppio accesso. Un'ulteriore camera con bagno indipendente si trova nella dependance con affaccio sulla zona piscina. La struttura è circondata da circa 1 ettaro di terreno che ne assicura tranquillità e privacy. UTILIZZO E POTENZIALITÀ La villa possiede tutte le caratteristiche necessarie per poter essere inserita all'interno del circuito Holiday Rental e per entrare nel circuito internazionale. Rappresenta anche una soluzione ideale per chi voglia adibire la struttura come prima abitazione.
1/20
Villa a schiera in ottime condizioni in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
129.000 €
ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – LUXURIES ITALIAN PROPRIETIES FOR SALE & RENT – www.erreci-immobiliare.it e www.immobiliarerosamarina.it - PROPONE IN VENDITA NELLA FRAZIONE MARINA DI VILLANOVA DI OSTUNI, A MENO DI 100 MT. DAL PORTICCIOLO TURISTICO DI OSTUNI, IN RESIDENCE PRIVATO E VIGILATO TUTTO L'ANNO, A CIRCA 6 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI CON IL SUO RINOMATO E CARATTERISTICO BORGO MEDIOEVALE INTERNAZIONALMENTE CONOSCIUTA CON L'APPELLATIVO DI “CITTA' BIANCA”, SPLENDIDA VILLETTA A SCHIERA SU 2 LIVELLI: AL PIANO TERRA LIVING (SOGGIORNO/PRANZO), CUCINOTTO, BAGNO, VERANDA COPERTA E POSTO AUTO ASSEGNATO DI PROPRIETA' ESCLUSIVA, PISCINA E CAMPO DA TENNIS CONDOMINIALI. AL PRIMO PIANO A CUI SI ACCEDE CON COMODA SCALA INTERNA 2 CAMERE DA LETTO E BALCONE VERANDATO. Nr. 2 posti auto di pertinenza esclusiva. Tutto, in ottime condizioni e curato, abitabile da subito. Residence completamente ristrutturato totalmente nel 2009, completo di piscina, campo da tennis, area di ritrovo e piu' che conta... servizio di guardiania e portierato fisso 24h/24h tutto l'anno. Spese condominiali abbastanza contenute. Villanova è una frazione del comune di Ostuni (BR), situata sulla costa adriatica, a circa 6 km dal capoluogo del comune di appartenenza e a circa 35 km dal capoluogo di provincia. Villanova dispone di un porticciolo turistico e numerose spiagge, è la frazione principale della "Marina di Ostuni" tra cui le note Rosa Marina, Monticelli e Torre Pozzella. Il piccolo centro sorge in prossimità dell'antica Via Traiana, infrastruttura romana di collegamento tra il Nord ed il Sud della Puglia rimasta in uso anche in età normanno sveva. Nel XII secolo il sistema portuale dell'area adriatica sotto l'autorità di Ostuni è ampliato dallo sviluppo della piccola Petrolla, oggi Villanova[1]. Indice dell'espansione sull'Adriatico di Ostuni.[2] Nel 1182 Tancredi Conte di Lecce e signore di Ostuni, concede al vescovo ed ai cittadini ostunesi di fondare un centro presso San Nicola di Petrolla e di popolarlo[3]. È in oltre concesso un mulino ed un forno, riservandosi il diritto di amministrarvi la giustizia[4]. Il centro viene rilevato nel percorso di ritorno dalla terza crociata di Filippo II Augusto re di Francia nel 1191 et recedens, inde transitum fecit.. per villam que dicitur la Petrolle[5]. È l'imperatore Federico II del Sacro Romano Impero a dare la maggiore spinta propulsiva per lo sviluppo del casale. Il 9 ottobre 1239 Federico II ordina ad Andrea di Acquaviva, giustiziere di Terra d'Otranto di verificare perché il suo predecessore Filippo di Maremonte non sia riuscito a far ripopolare Petrolla nonostante il suo ordine.[6] Il 29 febbraio 1240 rinnova l'ordine allo stesso giustiziere e richiede di far pervenire ad cameram nostram una relazione completa.[7] Pervenuta puntualmente il 6 aprile 1240. Gli abitanti di Villa Nova secondo lo statuto svevo erano tenuti, insieme agli abitanti di Carovigno alla manutenzione dell'antico castello di Ostuni, uno dei
1/19
R 375 - Trulli C.da Ciporelli Monopoli
60.000 €
Proponiamo in vendita complesso di trulli completamente da ristrutturare. Si potrebbero realizzare circa 150 mq in zona residenziale, abitata tutto l’anno e fornita di servizi. A 10 km da Monopoli e 5 km da Castellana Grotte. Terreno di circa 5.000 mq
1/20
Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
2.900.000 €
OST222 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI VENDE A OSTUNI, IN C.DA GORGOGNOLO, SPLENDIDA MASSERIA A 200 MT. DAL MARE, IN BUONO STATO DI CONSERVAZIONE, DISPOSTA SU 2 LIVELLI, ERETTA IN POSIZIONE DOMINANTE DA CUI SI AMMIRA A PERDITA D'OCCHIO TUTTA LA COSTA OSTUNESE, TERRENO 20 ETTARI IN PARTE SEMINATIVO ED IN PARTE ULIVETO.. ALL'INTERNO DELLA PROPRIETA' SPLENDIDO FRANTOIO IPOGEO DI GRANDE INTERESSE STORICO. OST222 – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI SELLS A Ostuni, C. DA GORGOGNOLO, splendid farm at 200 MT. BY THE SEA, IN GOOD CONDITION, with 2 levels, built in the dominant position as far as the eye can be admired throughout the Costa Ostuni, 20 HECTARES LAND IN PART AND CROPS IN PART ULIVETO .. PROPERTIES WITHIN THE 'WONDERFUL underground oil mill of great historical interest. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sors
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della regione Puglia
Chiedi agli agenti immobiliari della regione Puglia quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.