• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 7469 risultati per:

Immobili in vendita in Puglia

La ricerca filtrata non ha restituito risultati.
Di seguito alcuni contenuti simili a quelli che hai cercato.
Visualizza su Mappa

1/19

TRIVANI RISTRUTTURATO CHIAVI IN MANO CON VERANDA !

225.000 €

2
1
103 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nella tranquilla e servita zona Sud a Trani, ti proponiamo in vendita un appartamento a piano intermedio IN FASE DI RISTRUTTURAZIONE. L'appartamento TRIVANI è composto da ingresso in ampia zona living con angolo cottura , bagno, due comodi e spaziosi vani letto e ben due verande a livello di 35mq totali. Il plus è quello di poter scegliere e seguire passo passo la realizzazione del tuo appartamento secondo le tue esigenze, i tuoi gusti e i tuoi desideri...è tutto incluso nella richiesta PROGETTAZIONE RISTRUTTURAZIONE FINITURE E POSA IN OPERA! CON ASCENSORE! COME SI SUOL DIRE: " 225.000,00€ CHIAVI IN MANO!"

Immagine profilo ANTONIETTA LISO

Antonietta Liso ANTONIETTA LISO

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare, in vendita in Contrada Tamburroni 123, Ostuni

Ostuni, Brindisi

32.000 €

1
30 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

"LUXURIES ITALIAN HOUSES FOR SALE AND RENT" - ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA : CARATTERISTICO CASOLARE IN PIETRA AD OSTUNI IN CONTRADA “TAMBURRONI” A CIRCA 4 KM. DAL CENTRO URBANO DI OSTUNI E DI CAROVIGNO. A MENO DI 5 KM. DALLE INCONTAMINATE SPIAGGE DELLA COSTA OSTUNESE. LA PROPRIETA' E' COMPLETATA DA UN BELLISSIMO TERRENO DI CIRCA 9.000 MQ.. COLTIVATO PREVALENTEMENTE AD ULIVETO PER LA PRODUZIONE DEL RINOMATO OLIO EXTRA-VERGINE. POSSIBILITA' DI AMPLIAMENTO. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Storia Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L''appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l''omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell''ex convento delle Monacelle, nel centro storico di Ostuni. Al neolitico appartengono invece gli insediamenti di Lamaforca e San Biagio, mentre reperti dell''età del bronzo sono stati ritrovati negli scavi in zona Lama Morelli.

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento Trilocale in ottime condizioni, in vendita in Contrada Tamburroni 345, Ostuni

Ostuni, Brindisi

149.000 €

2
1
90 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. TRUL-GIAMP IN ZONA RESIDENZIALE, TRANQUILLA E DENSAMENTE ABITATA, MERAVIGLIOSA TENUTA ULIVETATA DI CIRCA 8.000 mq. CON SOVRASTANTE FABBRICATO IN TRULLI E LAMIE SAPIENTEMENTE RISTRUTTURATO ED AMPLIATO A CIRCA 3 KM. DI DISTANZA DALLE SPLENDIDE ED INCONTAMINATE SPIAGGE DELLA MARINA OSTUNESE CON SPLENDIDA VISTA MOZZAFIATO DEL MARE E DEL CENTRO STORICO DI OSTUNI. LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA IN AGRO DI OSTUNI IN CONTRADA “TAMBURRONI”, IN ZONA RESIDENZIALE, TRANQUILLA E DENSAMENTE ABITATA: SPLENDIDO APPEZZAMENTO DI TERRENO DI CIRCA 8.000 MQ. CON SOVRASTANTE FABBRICATO IN TRULLI E LAMIE SAPIENTEMENTE RISTRUTTURATO ED AMPLIATO A CIRCA 3 KM. DI DISTANZA DALLE SPLENDIDE ED INCONTAMINATE SPIAGGE DELLA MARINA OSTUNESE. IL FABBRICATO SI COMPONE DI UN GRANDE SOGGIORNO/PRANZO CON ANGOLO COTTURA, CAMERA DA LETTO MATRIMONIALE IN TRULLO CON VECCHIO CAMINO ALL'INTERNO DEL QUALE E' STATA POSIZIONATA UNA STUFA A LEGNA, CAMERETTA, BAGNO, ANTIBAGNO, VERANDA ABITABILE CON VISTA MARE E DEL CENTRO STORICO DI OSTUNI, BARBECUE. AMPIO TERRAZZO FRUIBILE CON VISTA MARE MOZZAFIATO E L'OCCHIO CHE SI PERDE NELLA FAVOLOSA “PIANA DEGLI ULIVI”. IL FABBRICATO E' TERMOAUTONOMO ALIMENTATO A GPL. NELLE IMMEDIATE ADIACENZE, MA COMPLETAMENTE INDIPENDENTE ALTRA LAMIA DI CIRCA 20 MQ. CHE POTREBBE ESSERE ADIBITA A “DEPENDANCE”. IL TERRENO DI CIRCA 8.000 MQ., COLTIVATO BIOLOGICAMENTE, PRESENTA PIANTE DI ULIVI ULTRA-SECOLARI IN PRODUZIONE, FRUTTETO MISTO E DIVERSE ESSENZE MEDITERRANEE ORNAMENTALI. POZZO ARTESIANO DICHIARATO ED A NORMA, CAPIENTE CISTERNA. ZONA SERVITA DA ENEL, TELECOM E SERVIZIO ADSL. La MASSERIA Lo Spagnulo sorge all''interno di un castello fortilizio il cui nucleo più antico risale al '500. L''antica dimora fortificata, restaurata nel pieno rispetto delle caratteristiche originarie, rientra nella tipologia delle masserie fortificate castello e ripete la forma del castello medievale: una piccola fortezza munita di espedienti difensivi che si erge con quattro torrioni laterali circolari. Il suo nome rimanda a origini spagnole (così come anche alcuni elementi architettonici) : essa, infatti, fu edificata come abitato rurale per Don Saverio Lopez y Rojo, Vescovo originario di Pamplona, in Spagna che in quel periodo era Auditore generale dei tribunali della Santa Sede. Alla fortificazione si accede attraverso due porte collocate nell''alta cinta muraria: esse immettono in una ampia corte, centro amministrativo del possedimento fondiario. Subito colpisce la elegante scala a due rampe, in stile barocco, ricca di fregi e colonnine e che conduce alla casa padronale. La masseria ha anche un''antichissima chiesetta ad aula unica con portale architravato: da notare un confessionale ed una tela del '600. Tutto intorno le abitazioni dei coloni, le stalle ed un frantoio ipogeo. Passeggiate nel giardino del '600 e tra gli uliveti ed agrumeti tutto i

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa a schiera in vendita in Strada Per Sbitri, Brindisi

Brindisi

195.000 €

3
1
90 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Villa indipendente a schiera di recente costruzione (Anno 2006) posizionata ad angolo in vendita di 90 mq. + 100 mq. di giardino, sita a Brindisi nel villaggio Acque Chiare, composta da: soggiorno, angolo cottura, camera matrimoniale, 2 camerette, bagno, ripostiglio, portico. La villa si presenta in ottime condizioni ed è dotata di cancello automatico per consentire l'accesso dell'auto all'interno della proprietà, pozzo per innaffiare il giardino e per il riempimento della piscinetta fuori terra montata nel giardino posteriore mentre il giardino anteriore è attrezzato con amache barbecue etc.,inoltre è provvista di acquedotto, fognatura, riscaldamento con stufa a pellet, e condizionatori caldo freddo. Nel prezzo sono compresi tutti i mobili. La spiaggia di pertinenza è accessibile a piedi e dista pochi metri dalla villa. Il villaggio è dotato di guardiania H24, le spese condominiali ammontano a 65 Euro mensili. Per ulteriori informazioni potete contattarci telefonicamente o venirci a trovare in Agenzia Salento Casa Immobiliare in Via Appia 242/A.

Immagine profilo MARIAROSARIA DE MARTINO

Mariarosaria De Martino SALENTO CASA IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento Trilocale in vendita in Via Brindisi, Ostuni

Ostuni, Brindisi

499.000 €

2
4
345 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR RENT & SALE – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – 329.6276800 – 0831.333235 – PROPONE IN VENDITA APPARTAMENTO INDIPENDENTE DI CIRCA 80 MQ. AL PRIMO PIANO CON ANNESSA VERANDA SCOPERTA DI CIRCA 65 MQ., TERRAZZA DI 80 MQ. E NUMERO 2 LOCALI ARTIGIANALI DI CIRCA 200 MQ. AD OSTUNI IN ZONA ARTIGIANALE (SANTA CATERINA). L'APPARTAMENTO AL PRIMO PIANO E' COMPOSTO DA SOGGIORNO/PRANZO, CUCINOTTO ABITABILE CON ACCESSO DIRETTO ALLA VERANDA SCOPERTA DI 65 MQ., CAMERA DA LETTO MATRIMONIALE, CAMERETTA, 2 BAGNI, AMPIO BALCONE E FINESTRE. SOVRASTANTE L'APPARTAMENTO AMPIA TERRAZZA ABITABILE DI CIRCA 80 MQ.. PORTE ED INFISSI INTERNI IN LEGNO DI PREGEVOLE FATTURA. L'APPARTAMENTO E' COMPLETAMENTE CLIMATIZZATO IN OGNI AMBIENTE E TERMOAUTONOMO. I SOTTOSTANTI LOCALI ARTIGIANALI, PAVIMENTATI IN GRES PORCELLANATO, COMPLETI DI BAGNI, DI COMPLESSIVI 200 MQ. CIRCA, RISPETTIVAMENTE DI 80 E 120 MQ., POSSONO ESSERE RESI COMUNICANTI TRA LORO E CON IL SOVRASTANTE APPARTAMENTO. ALLACCIAMENTO AD ACQUEDOTTO PUGLIESE, FOGNATURA, TELECOM ED ADSL. AMPIO PIAZZALE CIRCOSTANTE CONDOMINIALE. POSSIBILITA'' DI VENDITA SEPARATA PREZZO AFFARE Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari.

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Casa singola in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

59.000 €

1
45 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

OST203 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI VENDE A OSTUNI ZONA OTTOCENTESCA, CASA INDIPENDENTE, RISTRUTTURATA, SOGGIORNO C/ANGOLO COTTURA, ALCOVA/LETTO, BAGNO. OST203 ERRECI REAL ESTATE OSTUNI SELLS TO OSTUNI AREA NINETEENTH-CENTURY, RESTORED INDEPENDENT HOUSE, LIVING-ROOM, KITCHEN AREA, ALCOVE/BEDROOM, BATHROOM. Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sorsero, così, le "masserie di pecore" dette anche "iazzi", distinte da quelle in cui si praticava la coltivazione, dette "posta", perché erano postazioni fisse a cui si ritornava al termine della giornata. Dal XVI al XIX secolo La tipologia della masseria del sec. XV, che era rimasta invariata nei secoli XVI e XVII, subì sostanziali cambiamenti con l'arrivo dei Borboni nel meridione (sec XVIII). Essi espropriarono i feudi ecclesiastici dei quali si impadronì la borghesia rurale che organizzò il latifondo in masseria, nella quale emerse la figura del massaro che coordinava il lavoro dei contadini. Nel XIX secolo, con l'applicazione in Italia del codice napoleonico, furono assegnati ai contadini poveri terre demaniali per uso semina, pascolo o legna, ma le quote furono così piccole che i contadini si videro costretti a venderle per poter sopravvivere. La borghesia rurale continuò ad essere, nel meridione, dominante facendo perdurare il latifondo che nel resto d'Italia si era ormai da tempo disgregato. Decollarono anche con la coltura dell'ulivo e della vite, le "masserie di campagna" che

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento in vendita in Via Don Tommaso Stile 28, Brindisi

Brindisi

155.000 €

3
2
145 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Brindisi-Cappuccini: a pochi passi da Via Appia si vende un appartamento al terzo piano di mq catastali 145 con Box auto di mq 50, composto da ingresso, ripostiglio, salone doppio, cucina abitabile, camera da letto matrimoniale, due camerette e doppi servizi. L'appartamento si presente in buone condizioni, ha una tripla esposizione che lo rende molto luminoso e arioso, infissi in legno, tre balconi, un climatizzatore, porta blindata. Ascensore. Ottima la zona in cui è ubicato lo stabile sia per la vicinanza a tutti i servizi, al Parco Cesare Braico, polmone verde della città, che per entrare e uscire dalla città agevolmente senza imbattersi nel traffico. Possibilità di vendita senza Box ad euro 130000.

Immagine profilo MARIAROSARIA DE MARTINO

Mariarosaria De Martino SALENTO CASA IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento Trilocale in vendita in Via Giovanni Xxiii, Ostuni

Ostuni, Brindisi

169.000 €

2
1
icona scala4
120 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. AP-MIM LUMINOSISSIMO APPARTAMENTO IN ZONA CENTRALE AD OSTUNI. LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA IN ZONA CENTRALE DI OSTUNI, AMPIO E LUMINOSISSIMO APPARTAMENTO AL QUARTO PIANO CON ASCENSORE. L'APPARTAMENTO, TERMOAUTONOMO E CLIMATIZZATO, CON 2 AMPI BALCONI, SVILUPPA UNA SUPERFICIE COMPLESSIVA DI CIRCA 120 MQ. . ENTRANDO SUL LATO DESTRO TROVIAMO UNA CUCINA ABITABILE PER 4/6 PERSONE, SUL LATO DESTRO AMPIO E LUMINOSO SALONE. PROSEGUENDO ALTRE 2 CAMERE DA LETTO MOLTO AMPIE E BAGNO DAL QUALE E' POSSIBILE REALIZZARE ALTRO BEGNO CON ACCESSO DALLA CAMERA DA LETTO PATRONALE. La MASSERIA Lo Spagnulo sorge all''interno di un castello fortilizio il cui nucleo più antico risale al '500. L''antica dimora fortificata, restaurata nel pieno rispetto delle caratteristiche originarie, rientra nella tipologia delle masserie fortificate castello e ripete la forma del castello medievale: una piccola fortezza munita di espedienti difensivi che si erge con quattro torrioni laterali circolari. Il suo nome rimanda a origini spagnole (così come anche alcuni elementi architettonici) : essa, infatti, fu edificata come abitato rurale per Don Saverio Lopez y Rojo, Vescovo originario di Pamplona, in Spagna che in quel periodo era Auditore generale dei tribunali della Santa Sede. Alla fortificazione si accede attraverso due porte collocate nell''alta cinta muraria: esse immettono in una ampia corte, centro amministrativo del possedimento fondiario. Subito colpisce la elegante scala a due rampe, in stile barocco, ricca di fregi e colonnine e che conduce alla casa padronale. La masseria ha anche un''antichissima chiesetta ad aula unica con portale architravato: da notare un confessionale ed una tela del '600. Tutto intorno le abitazioni dei coloni, le stalle ed un frantoio ipogeo. Passeggiate nel giardino del '600 e tra gli uliveti ed agrumeti tutto intorno vi faranno vivere momenti di pace e dimenticare per un po'' lo stress dei ritmi cittadini. Come tutte le dimore rurali dell''epoca, gli arredi all''interno sono spartani, rustici, con camini e stufe antiche nelle camere e con il ristorante che al centro della sala ha ancora l''antica macina con cui un tempo si ricavava l''olio. La cucina offre naturalmente i piatti tipici della tradizione contadina e si avvale di tutti i prodotti qui coltivati accompagnati da un buon vino e conditi dall''ottimo olio, entrambi di produzione locale.

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

649.000 €

700 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA IN AGRO DI OSTUNI IN POSIZIONE DOMINANTE, ANTICA MASSERIA, con vista su Ostuni, disposta su due livelli con ampi locali con volte a stella e a botte. In adiacenza al Fabbricato principale troviamo una deliziosa antica chiesetta. Terreno circostante seminativo alberato di circa 3 ettari. OLD MASSERIA, in a dominant position with Ostuni view, on two levels, with spacious storage rooms with star and barrel vaulted rooms. At afew meters a small church. Surr9unding land with trees of an extension of approx. 3 hectares. Giardino: 1 .."La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L?elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo contratto agricolo della mezzadria, introdotto proprio all'inizio del XIX secolo. Secondo la testimonianza di Jean Charles Léonard de Sismondi (1773-1819), teorico di economia politica, il concetto di mezzadria prevede che il 'mezzadro riceva dal padrone il podere già avviato, colla cosuccia necessaria per l' abitazione, e con il bestiame e il picciol capitale di attrezzi rurali, di foraggi e sementi che abbisognano pel lavoraccio ("). Si obbliga così il mezzadro ad eseguire, col concorso della propria famiglia, tutti i lavori della terra, godendo a vece di salario, della metà de' raccolti. L'altra metà dei quali deve andare al padrone". La mezzadria ha avuto larghissima diffusione sul territorio, facendo leva sulle necessità economiche della popolazione. Il territorio ha così visto la diffusione di costr

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

_t_r_u_l_l_i-_e-_l_a_m_i_e

In esclusiva

1/13

TRULLI E LAMIE

Martina Franca, Taranto

160.000 €

2
1
icona scalaT
100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

TRULLI E LAMIE TRA MARTINA FRANCA E ALBEROBELLO, IN POSIZIONE DOMINANTE, STRUTTURA COMPOSTA TRULLI (3 CONI) E LAMIE CON INGRESSO/SOGGIORNO, DUE CAMERE LETTO BAGNO E CUCINA, TERRENO CIRCOSTANTE DI 700 MQ. POSSIBILITA' DI AVERNE IN PIU'

Immagine profilo GIUSEPPE SEMERARO

Giuseppe Semeraro SEMERARO IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

399.000 €

300 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Mas-For - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA: A CIRCA 3 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI, A CIRCA 10 KM. DAL MARE, IN POSIZIONE DOMINANTE, IN CONTRADA FORAGNO, PROPONE IN VENDITA PICCOLA ED ANTICA MASSERIA DA RISTRUTTURARE DI CIRCA MQ. 300 CON 38.000 MQ . DI TERRENO E POSSIBILITA' DI ACQUISTO DI ULTERIORI MQ. 25.000 DI TERRENO. IN ADIACENZA VECCHIA LAMIA E GRANDE CORTE. LA PAVIMENTAZIONE DELLA MASSERIA RISULTA IN MASSIMA PARTE IN “CHIANCHE”. ALL'INTERNO PRESENZA ANCHE DI UN VECCHIO “ALTARE VOTIVO”. L'INTERA STRUTTURA SAREBBE IDEALE PER LA REALIZZAZIONE DI UN RISTORANTE E BED & BREAKFAST. ADIACENTE ALLA MASSERIA ANCHE UN TRULLO DA RISTRUTTURARE. Mas-For - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI: about 3 km. From the town of Ostuni, about 10 km. BY THE SEA, IN DOMINANT POSITION IN CONTRADA FORAGNO, offer for sale small and ancient Masseria to renovate approximately MQ. 250 WITH 25,000 SQ. OF LAND AND OPPORTUNITY 'FOR PURCHASE OF ADDITIONAL SQ. LAND OF 40,000. THE PAVING OF FARM RESULTS IN MOST PART IN Chianche. ALSO IN THE PRESENCE OF AN OLD "votive altar”. The ENTIRE STRUCTURE WOULD BE IDEAL FOR THE CREATION OF A RESTAURANT AND BED & BREAKFAST. Adjacent to the Masseria ALSO A Trulli to restore. ERRECI REAL ESTATE (www.erreci-immobiliare.it) Agenzia che tratta la vendita e gli affitti di ogni tipo di immobile : appartamento, masserie, trulli, villa, monolocale, bilocale, ufficio, rustici, mini appartamenti. --POSIZIONE GEOGRAFICA- Ci troviamo fra Brindisi (37km) e Fasano (21km), a 6 km dal mare e a due passi dai più caratteristici centri storici della Puglia: Locorotondo (22km), Martina Franca (22km), Cisternino (12), Ceglie Messapico (10 km) e Alberobello (31 km.). http://www.erreci-immobiliare.it/ita/homepage.asp Agli inizi la villa è un luogo dotato di pochi agi, che ospita il proprietario e la servitù, dediti alle attività agricole. In seguito le occupazioni del proprietario cambiano e la residenza rurale diviene il luogo nel quale l'uomo politico romano si ritira quando le pause nelle attività pubbliche glielo consentono, per dedicarsi ad attività letterarie ed artistiche. Nella quiete, lontano dal chiasso della città, il proprietario della villa legge e commenta i classici della letteratura e della filosofia greca, scrive appunti, memorie, quando non si dedica alla redazione di lavori storici e letterari di maggiore impegno. Cambiando le attività che si svolgono nella villa cambiano anche le caratteristiche della villa. L'area residenziale, la cosiddetta villa urbana, diviene più ampia e articolata, le zone nelle quali il padrone trascorre il suo tempo si arricchiscono di elementi architettonici raffinati: colonnati imponenti, giardini, fontane, mosaici. Il seguito si accresce di personale dedito ad occupazioni molto diverse da quelle specifiche delle attività nei campi: addetti alla cura della persona del padrone e dei suoi familiari, cuochi, accompagnatori, ma anche musici, teatranti, letterati.

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento Trilocale in ottime condizioni, in vendita in Via Montello 1d, Brindisi

Brindisi

108.000 €

2
1
icona scalaR
90 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Brindisi-Cappuccini: si vende un appartamento al piano rialzato . L'appartamento dislocato su due livelli è composto da entrata-soggiorno con cucinotto, camera da letto, ripostiglio-lavanderia e bagno con doccia, al piano seminterrato un'altra grande stanza. Porta blindata. Pavimentazione unica in gres porcellanato, infissi in legno con vetro-camera e zanzariere, condizionatore nel soggiorno, tende da sole sul balcone. Termoautonomo. Videocitofono. Costruzione anno 2009. Si vende completamente arredata come da foto. Ottima la posizione in cui l'immobile è ubicato per la vicinanza a tutti i servizi, scuole e due passi da Via Appia. Possibilità di box.

Immagine profilo MARIAROSARIA DE MARTINO

Mariarosaria De Martino SALENTO CASA IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa in vendita in Contrada Papadomenico 0, Martina Franca

Martina Franca, Taranto

490.000 €

6
2
150 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

L'immobile è situato in piena Valle d'Itria, terra dei trulli, tipiche ed esclusive abitazioni in pietra a forma di cono. La Valle d'Itria è la valle dei trulli per antonomasia, qui si riscontra la massima concentrazione di trulli sparsi: uno scenario incantevole, un territorio dolcemente ondulato in cui si alternano avvallamenti e colline, poggi e saliscendi carsici. Grazie alla posizione privilegiata e panoramica della proprietà è possibile ammirare, stando comodamente sdraiati a bordo piscina, i muretti a secco che disegnano la terra di colore rosso acceso, tipica della Puglia meridionale, i tratti di macchia mediterranea alternati da zone coltivate a vigneti da cui si ricavano vini bianchi tra i quali il Locorotondo DOC e il Martina Franca DOC, e oliveti secolari dai quali si produce olio di oliva extravergine. Per la sua bellezza, la zona è densa di strutture ricettive e gastronomiche, nonché animata da numerosi eventi durante tutto l'anno. Tra le attrattive turistiche i tipici centri storici: unico nel suo genere è il vasto centro storico di Martina Franca in cui gli elementi tipici dei centri storici itriani si mischiano al Barocco creando un contesto elegante e artistico con grandi capolavori d'arte; il centro storico di Locorotondo presenta, invece, le caratteristiche case con il tetto a spiovente coperto con le chiancarelle chiamate cummerse, e il "lungomare" ovvero la passeggiata panoramica che si affaccia sulla suggestiva valle. L'enogastronomia tipica di questa zona è richiesta da tutto il mondo, ricordiamo le famose e pregiate carni della valle d'Itria tra cui spiccano gli "Gnummareddi" e il Capocollo di Martina Franca. Nelle vicinanze della proprietà numerose aree naturali e boschive tra cui l'area protetta del Bosco delle Pianelle di Martina Franca.La struttura composta da coni di straordinaria ampiezza (assoluta rarità se confrontati ai piccoli coni che di solito si trovano nei trulli), grazie ad un restauro conservativo, mantengono intatta la bellezza e la maestosità tipica dei coni alti e spaziosi che nei soggiorni di questa proprietà arrivano ad una altezza di 5 m.I trulli si compongono di ampia cucina con isola con sala da pranzo adiacente, soggiorno con camino originale in pietra, secondo soggiorno, bagno, camera padronale con bagno en-suite, seconda camera matrimoniale e camera doppia. La proprietà è circondata da un giardino curato nei minimi dettagli e abbellita da una grande piscina con vista straordinaria e panoramica sulla

Immagine profilo ANGELO ZAZZERA

Angelo Zazzera HELLOGROUP S.R.L.

undefined

1/20

Villa in vendita a Brindisi

Brindisi

92.000 €

2
1
77 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Villetta in vendita in Agro di Brindisi. La proprietà circondata da un comodo piazzale si compone di un ampio soggiorno-pranzo-cucina, da due comode stanze da letto di cui una doppia e una matrimoniale e un bagno dotato di finestra. La proprietà è dotata inoltre di cisterna. Recentemente ristrutturata l'abitazione è subito abitabile.

Immagine profilo ANTONIO MAGGI

Antonio Maggi PROGETTO IMMOBILIARE

undefined

1/8

Casa singola in vendita in Via Rospano 2, Martina Franca

Martina Franca, Taranto

11.500 €

7.000 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

VENDESI CASA SINGOLA DI MQ. 35 CIRCA CON 8.000 MQ. CIRCA DI TERRENO DI CUI UNA PARTE ULIVETO ED UN'ALTRA PARTE A VIGNETO. ACQUA , LUCE , ZONA PIANEGGIANTE, A QUALCHE KM DA MARTINA FRANCA .

Immagine profilo Dr. PIETRO CALELLA

Dr. Pietro Calella Pietro Calella

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis