Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 2169 risultati per:
1/6
Terreno agricolo di 16749 mq a San Buono
San Buono
20.000 €
Terreno fronte strada<br>parzialmente pianeggiante e coltivato a seminativo<br>fronte di 80 mt.
1/26
Vendita Casa semi indipendente, CARPINETO SINELLO
27.000 €
Casetta in pietra del 1850 a Carpineto Sinello – charme storico a due passi dal castello! Nel cuore di un borgo abruzzese autentico e suggestivo, proponiamo in vendita una deliziosa abitazione in pietra, perfetta come casa vacanze o rifugio di relax tra natura, storia e panorami mozzafiato. A due passi dal castello medievale e dal centro del paese, con una vista panoramica mare/monti che regala emozioni in ogni stagione. Composizione: Ingresso su soggiorno con caminetto, Cucina abitabile, Due camere da letto e bagno al piano superiore, Cantina al piano terra con autoclave. Tetto rifatto nel 2017 – pronto per essere abitato! Superficie: 59 mq Classe energetica: F Prezzo: € 27.000 trattabili Distanze: 30 minuti dal mare Adriatico, 1h10 min da Pescara aeroporto, 3h20 min da Roma Fiumicino Piccolo investimento, grande valore emotivo. Che sia un rifugio estivo, un nido d’inverno o una base per scoprire l’Abruzzo autentico, questa casa è un’occasione rara per chi ama la pietra, i borghi e la tranquillità. Contattami per info e visite! 333 6982314 Comune della provincia di Chieti in Abruzzo, deve il suo nome al vicino fiume Sinello ed al bosco di carpini neri. Il paese è sito su di un colle posto alle pendici del Monte Sorbo. Il centro domina le valli del fiume Sinello e del torrente Ferrato. Tra i vari centri che dominano la valle del fiume Sinello, Carpineto Sinello è quello che conserva la maggiore dipendenza fisica dalla vicinanza del corso d’acqua: il territorio era molto provvisto di mulini (la terra offriva abbondante frumento, così come olio d’oliva e vino da rivendere anche al di fuori del paese) e la pesca era molto attiva. Storia La prima citazione del comune è nel 1156 quando viene citata nel Catalogus Baronum quando fu feudo di Roberto di Monteferrante per favori di Symon conte di Sangro. Nel XX secolo sono stati trovati dei reperti archeologici presso la chiesa di Santa Maria ad Sinellum che risulta ancora nel 1568 mentre risulta rudere nel XVIII secolo. In seguito risulta di vari feudatari successori dei di Sangro dopo il XV secolo (secondo alcuni studiosi dal 1576) tra cui gli Acclozzamora, i Pignatelli, Giulio Gesualdo, Girolamo Diaz ed i Bassi, poi imparentati con i D’Alanno. Monumenti e luoghi d’interesse Borgo fortificato di Policorvo Si trova nella frazione omonima. Si tratta di un piccolo villaggio di case-mura risalente al XVI secolo. Le case sono in pietra montuosa e laterizio e si conservano tracce di mura di fortificazione. Castello Ducale È il monumento simbolo del borgo medievale. Si trova sulla cima del colle, e fu costruito dai Normanni Nell’XI secolo. Nel XV secolo fu acquistato dal Barone Michele Bassi e trasformato in palazzo ducale, residenza gentilizia. Oggi però si evincono ancora gli elementi di fortificazione nella muratura a scarpa e nei bastioni laterali. Il palazzo ha pianta quadrata irregolare, molto massiccia. L’interno conserva affreschi barocchi, e possiede un chiostro e le stalle dei cavalli. Museo del maiale Si trova presso il vecchio mattatoio, nella salita del castello. Il museo offre una storia sul comportamento del maiale, e sulla lavorazione del salame locale della ventricina. Chiesa di San Michele Arcangelo È la chiesa parrocchiale, posta accanto al Castello. La chiesa risale al XIV secolo con trasformazioni durante il XVIII secolo, tuttavia le prime notizie risalgono nel 1324 per via di alcune decime, le decorazioni interne risalgono al 1728 come prova un’iscrizione posta sullo stipite del portale. I restauri sono stati realizzati secondo le mode dell’epoca ricoprendo le murature interne originali. Il campanile è stato ricostruito nel 1838 dall’ingegnere Carlo Luigi Dau, mentre le pavimentazioni sono realizzate nel 1853 da Luigi Felice. Cucina Il piatto tipico è la ventricina, ossia un salame rossastro di gusto piccante e aromatico. Eventi 29 e 30 settembre: Festa di San Michele Arcangelo; 6 agosto sagra del cinghiale; 12 e 13 agosto: Festa di San Vincenzo.
1/15
Appartamento Trilocale in vendita in Via Padre Panfilo, Magliano De' Marsi
Magliano De' Marsi, L'aquila
44.000 €
Magliano De' Marsi, Via Padre Panfilo Pietrobattista, appartamento al piano terra con ingresso indipendente, parte di un edificio di sole quattro unità. L'ingresso all'abitazione è garantito attraverso un ballatoio che immette direttamente nel salone. La cucina è abitabile e le maioliche di rifinitura sono in ottimo stato. Le camere sono due, il bagno è con vasca idromassaggio in ottime condizioni. L'unità immobiliare dispone di piccolo giardinetto esclusivo retrostante con deposito e cantina al piano seminterrato. Gli impianti sono efficienti e dopo la ristrutturazione l'appartamento non è stato mai abitato.
1/27
Vendita Casa semi indipendente, CASALANGUIDA
44.000 €
Nel centro del piccolo borgo di Casalanguida, località in zona collinare a poca distanza dalla costa Adriatica, è in vendita una funzionale abitazione in pietra con spazi esterni. La casa si sviluppa su tre livelli ed ha un grande valore aggiunto che è il garage, un terrazzo ed un giardino e si vende con il mobilio. L’ubicazione in centro è ottimale per raggiungere negozi e servizi a piedi. Inoltre confina con un parco sport-giochi comunale. In mezz’ora si può raggiungere sia la spiaggia che a montagna per chi ama lo sci. Composizione: Piano terra ingresso, cucina con caminetto, bagno, cantina; piano primo camera da letto, anticamera e camera da letto; piano secondo camera da letto con balcone, sottotetto; garage; terrazzo con accesso esterno; giardino con alberi da frutta. Superfici: Abitazione 74 mq, cantina 8 mq, soffitta 14 mq, terrazzo 29 mq, garage 29 mq, giardino 640 mq Classe energetica: F Distanze: mare 25 km, aeroporto Pescara 80 km, località sciistica 80 km Casalanguida, “terra di confine” nel Medio Vastese I paesi dell’entroterra chietino si caratterizzano per una perfetta simbiosi con il paesaggio circostante. Casalanguida non fa eccezione. Immersa fra le colline, a 470 metri di altitudine e poco distante dal mare, la cittadina conta circa 900 abitanti e si estende anche alle frazioni Cese e Valloni. Casalanguida fa parte della Comunità Montana del Medio Vastese e presenta un’economia dalla vocazione prevalentemente agricola. La località prende nome da languena, termine tardo latino che significa “terra di confine”. La natura circostante è tutto un dipanarsi di campi coltivati, colline e rigogliosa vegetazione. Cose da vedere a Casalanguida Le cose da vedere a Casalanguida sono tutte testimonianze di un passato affascinante. Caratteristiche sono le torri che svettano nel Borgo fortificato, risalente al XIII secolo. Una, la cosiddetta Torre dei Cauli, si trova in via Marconi e vigila dal palazzo dei Baroni Cauli di Policorvo. In via Umberto I, invece, c’è la seconda torre, inglobata nel palazzo Procaccini. Entrambe risalgono al XV secolo. In piazza Chiesa Madre si trova la Chiesa di Santa Maria Maddalena, il cui primo impianto è precedente al XIV secolo. All’incrocio fra via Straripola e via Nuova c’è la Fontana San Rocco, risalente al XIX secolo ed in stile neoclassico. Cose da fare a Casalanguida Una passeggiata nel borgo rivela le sue bellezze storiche, ma tante sono anche le cose da fare a Casalanguida, soprattutto nell’ambito del Folklore e delle tradizioni. L’anno solare è infatti punteggiato di eventi e manifestazioni dal sapore sacro, in cui la devozione si accompagna ai riti della terra. Il 12 maggio c’è la festa del Patrono San Nicola mentre il giorno dopo, il 13, si celebra il Sacro Cuore di Gesù. Il 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova e il mese di luglio è dedicato alla festa della Trebbiatura. Il 7 e l’8 agosto si festeggiano, rispettivamente, San Donato e la Madonna del Carmine. Il 10 e l’11 settembre si celebrano San Rocco e Santa Lucia. Il 7 e l’8 ottobre, infine, sono giorni dedicati alla Madonna del Rosario.
1/15
Appartamento in vendita in Via P. A. Valignani, Chieti
Chieti
95.000 €
VIA PADRE A.VALIGNANI APPARTAMENTO PIANO INGRESSO MQ.135 CON AMPIO TERRAZZO INGRESSO CUCINA SALONE 3 CAMERE 2 BAGNI RIPOSTIGLIO
1/25
Vendita Appartamento, ORSOGNA
78.000 €
Proponiamo in vendita appartamento al primo piano di circa 140 mq in zona centrale composto da ingresso, cucina abitabile con veranda e balcone, ampia e luminosa sala con doppio uscita sul balcone, disimpegno zona notte con 2 camere matrimoniali, ognuna con uscita sul balcone, antibagno con 2 bagni e ripostiglio. Un locale annesso uso magazzino/ripostiglio (circa altezza mt. 1,70 di 70 mq., e altezza di mt 1,20 di 70 mq.), un giardinetto esclusivo ed una spaziosa terrazza condominiale completano la proprietà.
1/27
Vendita Masseria, GISSI
40.000 €
Nella periferia di Gissi, in un contesto collinare meraviglioso, zona tranquilla e rilassante, sono in vendita 2 corpi da fabbrica e giardino. Un primo fabbricato è su due livelli ed è composto da una stanza al piano terra ed una al piano primo; un magazzino su un solo livello attaccato al corpo principale; un secondo fabbricato è su un solo livello e costituito da più locali. Un bel giardino con vista impagabile completa la proprietà. Ottima opportunità per ricostruire un cottage in un contesto unico. Superfici: primo fabbricato 80 mq; secondo fabbricato 60 mq, giardino con pozzo circa 4500 mq Utenze: acqua, energia elettrica Prezzo: € 40000 trattabili Distanze: 10 km dal centro paese, Pescara aeroporto 85 km, Roma aeroporto 300 km, sciare a Pizzoferrato 45 km, lido Casalbordino 25 km Informazioni su Gissi: Altitudine 499 m s.l.m.; Superficie 36.65 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 2763 Gissi, vedetta antica fra montagna e mare Adagiato su una collina a 499 metri sul livello del mare, con la montagna alle spalle e una vista sulla vallata che digrada dolcemente fino all’Adriatico, Gissi è un paese di poco meno di 3000 abitanti situato nell’Alto Vastese. Boschi, vigneti, frutteti, pinete e corsi d’acqua fiancheggiano questo borgo accogliente e ricco di servizi, con un bel corso, un centro storico affascinante che si dirama fra vicoli e scorci da cartolina, e un ambiente vivace e ricco di iniziative, grazie anche alle associazioni culturali presenti sul territorio. Costruito sulle cave di gesso, il paese porta in sé le tracce di un passato che pare affondare le sue radici addirittura in epoca preromana. Cose da vedere a Gissi Fra le tante cose da vedere a Gissi, c’è l’antico borgo che racchiude le anime di un paese con ancora addosso le tracce dei secoli passati. Anticamente a Gissi esisteva un Castello che, secondo le fonti, dovrebbe risalire all’XI secolo. Una bolla papale del 1208, inoltre, parlava di un castrum di Gissi. Il Castello, che ospitava il governatore, l’armeria e le scuderie, crollò nel 1742. La sede Municipale si trova invece all’interno di palazzo Carunchio, edificio nobiliare sorto sulle vestigia del convento di San Francesco d’Assisi, risalente al XIII secolo, di cui restano ancora mura, cisterne e pozzi. Procedendo lunga Salita Castello si sbuca in via La Chiesa, dove si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al 1568. Nella pineta di Santa Lucia, inoltre, c’è l’omonima chiesetta, mentre più moderna è la chiesa di San Bernardino, dedicata al Patrono. Vivere a Gissi fra Natura e Archeologia Chi sceglie di vivere a Gissi trova un paese dalle diverse anime, con una lunga storia alle spalle e una forte vocazione alla modernità. Fra varie attività commerciali e servizi, il paese offre inoltre uno scenario naturale selvaggio e incontaminato. Da Gissi si raggiunge infatti facilmente Monte Sorbo, un’area naturale a 900 metri di altezza, affacciata sulle valli del Treste e del Sinello. Il sito risulta abitato fin dall’Età del ferro: testimonianza ne sono i tanti ritrovamenti archeologici. La vita del paese è movimentata da diversi eventi: il 19 e il 20 maggio si festeggia San Bernardino da Siena, il 19 e il 20 agosto San Rocco e Santa Lucia, il 20 e il 23 agosto San Nicola e Santa Maria. Nel borgo vivono ancora antiche tradizioni e si preparano specialità tipiche della zona, come il pluripremiato salume Ventricina.
1/5
Terreno edificabile residenziale di 1924 mq a Moscufo
Valleiuta
26.000 €
Nel comune di Moscufo in zona collinare in via Ludovico Ariosto, si propone in vendita LOTTO DI TERRENO con superficie complessiva di MQ 1924 IL LOTTO comprende: - superficie edificabile ( fronte strada ml. 26,00) MQ 960 - superficie a parcheggio (26,00x 4,00) MQ 104 - terreno agricolo MQ 860 Il terreno ha una giacitura in prevalenza pianeggiante Il suddetto lotto confina per tutta la sua lunghezza con la strada denominata via "Ludovico Ariosto" e si trova a soli quattro minuti dal centro e dai principali servizi ed è servita da utenze acqua, luce, gas e rete fognaria COLLABORIAMO CON TUTTE LE AGENZIE
1/25
MIGLIANICO VILLA A SCHIERA IN VENDITA
230.000 €
Nel Comune di Miglianico, in provincia di Chieti, in zona ottimamente servita non molto distante dal centro storico, proponiamo in vendita villetta a schiera di recente costruzione disposta su tre livelli con ingresso indipendente. Una scalinata esterna conduce al piano terra composto da ampio salone con balcone, cucina abitabile con ripostiglio e uscita sulla corte esclusiva retrostante, bagno finestrato con vasca; una scala interna conduce al piano primo dove vi sono due grandi camere con balcone, bagno. Al piano interrato vi sono un locale taverna/lavanderia con bagno e un ampio garage raggiungibile da uno scivolo esterno con cancello automatico
1/10
Vendita Appartamento, LANCIANO
180.000 €
Nella zona Cappuccini, precisamente Via XXV Aprile, intero quarto piano, composto da: ingresso, soggiorno, ampia cucina, quattro stanze da letto, doppio servizio, ripostiglio. Veduta mare/monti. Molto luminoso. Ottima zona circondata da verde pubblico, molto tranquilla. Completano la proprietà un garage al piano terra di circa 25 mq. Fabbricato sprovvisto di ascensore.
1/5
Altro di 52 mq a Alba Adriatica
Alba Adriatica
85.000 €
Alba Adriatica a pochi metri dal mare ed in zona centrale e servita proponiamo in vendita locale commerciale di 52 mq con corte esterna esclusiva di 20 mq. L’immobile è attualmente locato ad attività di rivendita prodotto da diversi anni ed ha una buona rendita che lo rende perfetto per investimento.
1/20
Casa singola in vendita a Palena
Palena, Chieti
37.000 €
Palena, Parco Nazionale della Majella, a 300 mt dal centro storico vendesi casa semi-indipendente in corso di costruzione sviluppata su quattro livelli per complessivi mq 150 ca. con piccolo giardino adiacente di circa 59 mq. L'immobile è ubicato in prossimità del percorso del fiume Aventino con una bella vista panoramica sul campanile e sulla chiesa di San Falco e Sant'Antonio, sulla Majella e sulla valle Aventino. Si compone di piano Seminterrato non collegato agli altri livelli, piano terra di circa 40 mq con balcone, piano primo di circa 40 mq con balcone panoramico e piano sottotetto tutte collegate da scalinata interna. Il fabbricato è realizzato in blocchi di cemento cls con solai in cemento armato, internamente si presenta allo stato grezzo, la struttura è in buone condizioni, completa la vendita un piccolo giardino sulla parte posteriore di circa 59 mq. Ideale per realizzare una soluzione abitativa residenziale o per realizzare più unità ad uso vacanza, a 25 km dalle piste da sci di Roccaraso, 60 km dall'ingresso dell'autostrada dei parchi in Pratola Peligna.
1/10
Vendita Casa singola, LANCIANO
60.000 €
A pochi Km da Lanciano, casa singola con circa mq 3000 circostante, composta da: piano terra ingresso, soggiorno, cucina, pinao primo, due stanze da letto e bagno, due vani al piano secondo/sottotetto, discrtete condizioni interne. Completano la proprietà due vani esterni ad uso rimesse/magazzini. Ottima zona. Disponibilità immediata.
1/10
Vendita Casa singola, LANCIANO
210.000 €
A pochi Km da Lanciano, zona tranquilla, casa indipendente su due livelli oltre sottotetto, composta da un appartamento al piano terra, un appartamento al primo piano con sovrastante soffitta, il tutto in buono stato manutentivo, con annesso garage e terreno circostante. Ottimo per chi ama la tranquillità. Valutiamo anche permuta per un appartamento su Lanciano. Veduta monti. Gli immobili possono essere venduti separatamente in quanto hanno ingressi indipendenti. Quindi la cifra è suddivisa a metà ossia e 112.500,00 ad unità.
1/10
Vendita Appartamento, CASTEL FRENTANO
149.000 €
All'ingresso del paese di Castel Frentano, su fabbricato di circa un decennio di costruzione, appartamento posto al terzo ed ultimo piano, con ascensore, composto da: ampia zona giorno, cucina abitabile, due stanze da letto, doppio servizio, di cui uno interno ad una stanza, tre ampi balconi. L'appartamento si presenta in ottimo stato manutentivo. Completa la proprietà un garage ampio per due macchine, una cantina di circa 30 mq che può essere collegata con il garage e d un posto auto esterno assegnato.
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della regione Abruzzo
Chiedi agli agenti immobiliari della regione Abruzzo quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.