Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 1111 risultati per:
1/20
Terreno edificabile in vendita in Strada Provinciale San Tommaso, Ortona
Ortona, Chieti
75.000 €
Ortona contrada san Pietro, terreno edificabile di 1.400 mq circa, fronte strada, con fabbricati annessi. Zona comoda per la vicinanza al mare ed a 2 minuti dal centro. Servizi di urbanizzazione primaria quasi già tutti presenti in zona (energia elettrica, fognatura, metano, rete idrica ecc..). Per visite ed informazioni Staff della filiale di Ortona zona Porta Caldari: riferimento Tiziano o Marialuisa 0859068047 - 3939040411 staffortona@tassoimmobiliare.it
1/18
Vendita Appartamento, SANT'EUFEMIA A MAIELLA
63.000 €
In vendita a SANT'EUFEMIA A MAIELLA, proponiamo spazioso appartamento di 156 mq disposto su tre livelli. L'immobile, è composto da 7 vani, 3 camere da letto, 2 bagni, cucina abitabile e ingresso indipendente, completamente e finemente ristrutturato. Possibilità di acquisto arredato. PREZZO D'INTERESSE.
1/19
Vendita Villa a schiera, SCAFA
50.000 €
Nella zona centrale di Scafa, precisamente in via Trieste, vendiamo interessante soluzione con ingresso indipendente, dalle generose dimensioni (150 MQ) interamente ristrutturata, con ottima luminosità, disposta su due livelli, così composta: piano terra con ingresso, ampio soggiorno, cucina con camino, camera matrimoniale, antibagno e bagno; piano primo con due camere matrimoniali; al piano terra due comodi ripostigli sul retro dell'immobile. Parcheggio riservato. La proprietà è collocata in posizione strategica vicino ai servizi essenziali quali poste, banca, negozi, supermercati, scuole, stazione ferroviaria, azienda sanitaria locale, per non parlare della vicinanza al bellissimo Parco Lavino con le sue azzurre acque sulfuree. Con pochi minuti di macchina si raggiunge Pescara; bellissimi borghi medioevali alle pendici della Majella come Abbateggio, Caramanico Terme o Roccamorice o le piste da sci di Passolanciano e della Majelletta. A pochi km dall'edificio c'è il casello autostradale Alanno Scafa dell'autostrada A25, chiamata l'autostrada dei Parchi. Con poco più di un'ora si raggiunge Roma e con circa tre ore Napoli. Prezzo richiesto € 50.000 Cosa aspetti a prenotare una visita? Chiama al 3383378337 Giulia
1/6
Terreno edificabile in vendita in Via Staffieri, Cappelle Sul Tavo
Cappelle Sul Tavo, Pescara
43.000 €
Cappelle sul Tavo vendesi terreno edificabile di circa 684 metri quadrati. CLASSE ENERGETICA: Non soggetto a certificazione
1/18
Terreno edificabile
29.000 €
di 952 mq. B3 su due fronti di strada provinciale e comunale. Presenza di pozzo irriguo ed accesso su strada comunale e strada provinciale via Val Simone . Con 6 Km di distanza dalla costa dei Trabocchi, dalla Via Verde e dal mare di Casalbordino e circa 7 km dall'ingresso autostradale Vasto Nord Casalbordino Con vista panoramica. Si possono edificare 285 mq. di civile abitazione
1/8
Rustico casale da ristrutturare, in vendita in Strada Comunale Casole, Manoppello
Manoppello, Pescara
70.000 €
Manoppello C.da Casole (PE) vendesi caratteristico fabbricato in pietra su due livelli di mq. 80 ca. composto da ampio salone con camino, cucinotto e bagno, piano superiore un vano letto matrimoniale con terrazzino panoramico, compresa nella vendita terreno agricolo, adiacente al fabbricato, di mq. 14.000 ca. piantumato a uliveto e vigneto.
1/18
Vendita Terratetto, CASALBORDINO
23.000 €
Antica casa a mattone faccia a vista in centro paese. La proprietà ha due accessi ed è costituita da due locali al piano terra ed un vano al piano primo. Le stanze sono caratterizzate da voltine e tetto con travi di legno a vista. Da ristrutturare. Vendibile anche diviso ed utilizzabile come garage. Utenze: acqua, energia elettrica, collegata a fogna comunale Superfici: 75 Prezzo: € 23000 trattabili Classe energetica: G Distanze: Aeroporto 45.0 km – Pescara PSR – Pasquale Liberi; 6. km – Stazione ferroviaria – Casalbordino-Pollutri; Ospedale 10.8 km – Ospedale San Pio da Pietrelcina; Costa Adriatica 5 km; Stazione sciistica 37.6 km Informazioni su Casalbordino: Altitudine 203 m s.l.m.; Superficie 46.02 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 6129 Vivere a Casalbordino: storia, tradizione e misticismo a pochi passi dal mare Santuario della Madonna dei Miracoli e Lido: sono queste le due anime di Casalbordino (CH), affascinante borgo del Medio Vastese con poco più di seimila abitanti. Il centro cittadino si trova su un colle delimitato dai fiumi Sinello e Osento mentre, a 7,5 chilometri, si estende Casalbordino Lido, con un’ampia spiaggia sabbiosa lungo la splendida Costa dei Trabocchi, a pochissima distanza dalla Riserva Naturale di Punta Aderci. Mare, colline, storia e clima mite, fanno di Casalbordino un vero e proprio gioiello della Costa Adriatica, un luogo da vivere cullati dai ritmi delle stagioni. In epoche antiche il territorio era uno snodo di collegamento verso l’Apulia e le prime tracce di insediamenti risalgono all’XI secolo a.C. Il nome, invece, viene fatto risalire a Roberto Bordinus, condottiero che capitanava la guarnigione a difesa dell’antico Monastero di Santo Stefano, più volte devastato e ormai distrutto. Il Santuario della Madonna dei Miracoli Leggenda, storia e religione si intrecciano a Casalbordino, luogo mistico e sacrale per eccellenza grazie alla presenza del Santuario della Madonna dei Miracoli. L’assetto medievale del borgo fu stravolto nel passaggio dal dominio dei D’Avalos (XV secolo) a quello della famiglia Di Capua. E fu proprio in quel periodo, nel 1576, che avvenne un episodio destinato a cambiare per sempre la storia del paese. Dove attualmente si trova il Santuario, infatti, dopo una grandinata un contadino assistette all’apparizione della Madonna. Il miracolo determinò fortissima emozione nel popolo, tanto che Casalbordino, nei secoli, divenne meta di pellegrinaggio da parte di tanti fedeli. Questa profonda devozione fu immortalata da Gabriele d’Annunzio nel romanzo “Il trionfo della morte”. Cosa vedere a Casalbordino Oltre al Santuario della Madonna dei Miracoli, rispondere a chi chiede cosa vedere a Casalbordino è facile: nel centro storico è possibile visitare il Borgo Fortificato e la chiesa madre di San Salvatore, risalente al XIV secolo. Imponente è la torre civica, alta 45 metri e portata a termine nel 1901 dall’ingegnere Antonio Liberi di Pescara, cognato di Gabriele d’Annunzio. Vicino al mare esistono tracce di insediamenti romani e di un’abbazia benedettina dell’XI secolo mentre, in collina, si trovano i resti dell’abbazia paleocristiana di Santo Stefano in Rivomaris, oltre ai ruderi di un edificio romano. Posta nel luogo dove c’erano gli orti storici di Casalbordino, c’è la Fonte Vecchia, risalente al XVI secolo. Oltre a vari e suggestivi sentieri e tratturi, da visitare sono anche gli scavi archeologici di località Santini. Eventi a Casalbordino Fra il turismo sacro e quello balneare, gli eventi a Casalbordino sono davvero tanti e richiamano ogni anno tantissime persone, attratte non solo dalle splendide spiagge attrezzate, ma anche dal Santuario della Madonna dei Miracoli. Da oltre quattro secoli, infatti, l’11 giugno si tiene l’omonima festa, con la solenne processione in ricordo dell’apparizione miracolosa. Da luglio ad agosto, inoltre, si entra nel vivo delle manifestazioni estive, con appuntamenti enogastronomici che permettono di gus
1/19
Vendita Terratetto, CASALBORDINO
73.000 €
Abitazione libera su tre lati al grezzo. La casa è costituita da locali a piano ed è su tre livelli. Deve essere completata e ciò consente una completa personalizzazione. Ubicazione centrale, di fronte a supermercato e a due passi dalla fermata dell’autobus, raggiungibile a piedi il centro del paese. Utenze: collegata a fogna comunale. Impianti da fare Superfici: superficie 168 mq Classe energetica: Non soggetto Prezzo: € 73.000 trattabili Distanze: centro paese, aeroporto Pescara 68 km, Roma aeroporto 295 km, negozi e servizi a pochi passi, mare 4 km, sciare a Pizzoferrato 74 km Informazioni su Casalbordino: Altitudine 203 m s.l.m.; Superficie 46.02 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 6129 Vivere a Casalbordino: storia, tradizione e misticismo a pochi passi dal mare Santuario della Madonna dei Miracoli e Lido: sono queste le due anime di Casalbordino (CH), affascinante borgo del Medio Vastese con poco più di seimila abitanti. Il centro cittadino si trova su un colle delimitato dai fiumi Sinello e Osento mentre, a 7,5 chilometri, si estende Casalbordino Lido, con un’ampia spiaggia sabbiosa lungo la splendida Costa dei Trabocchi, a pochissima distanza dalla Riserva Naturale di Punta Aderci. Mare, colline, storia e clima mite, fanno di Casalbordino un vero e proprio gioiello della Costa Adriatica, un luogo da vivere cullati dai ritmi delle stagioni. In epoche antiche il territorio era uno snodo di collegamento verso l’Apulia e le prime tracce di insediamenti risalgono all’XI secolo a.C. Il nome, invece, viene fatto risalire a Roberto Bordinus, condottiero che capitanava la guarnigione a difesa dell’antico Monastero di Santo Stefano, più volte devastato e ormai distrutto. Il Santuario della Madonna dei Miracoli Leggenda, storia e religione si intrecciano a Casalbordino, luogo mistico e sacrale per eccellenza grazie alla presenza del Santuario della Madonna dei Miracoli. L’assetto medievale del borgo fu stravolto nel passaggio dal dominio dei D’Avalos (XV secolo) a quello della famiglia Di Capua. E fu proprio in quel periodo, nel 1576, che avvenne un episodio destinato a cambiare per sempre la storia del paese. Dove attualmente si trova il Santuario, infatti, dopo una grandinata un contadino assistette all’apparizione della Madonna. Il miracolo determinò fortissima emozione nel popolo, tanto che Casalbordino, nei secoli, divenne meta di pellegrinaggio da parte di tanti fedeli. Questa profonda devozione fu immortalata da Gabriele d’Annunzio nel romanzo “Il trionfo della morte”. Cosa vedere a Casalbordino Oltre al Santuario della Madonna dei Miracoli, rispondere a chi chiede cosa vedere a Casalbordino è facile: nel centro storico è possibile visitare il Borgo Fortificato e la chiesa madre di San Salvatore, risalente al XIV secolo. Imponente è la torre civica, alta 45 metri e portata a termine nel 1901 dall’ingegnere Antonio Liberi di Pescara, cognato di Gabriele d’Annunzio. Vicino al mare esistono tracce di insediamenti romani e di un’abbazia benedettina dell’XI secolo mentre, in collina, si trovano i resti dell’abbazia paleocristiana di Santo Stefano in Rivomaris, oltre ai ruderi di un edificio romano. Posta nel luogo dove c’erano gli orti storici di Casalbordino, c’è la Fonte Vecchia, risalente al XVI secolo. Oltre a vari e suggestivi sentieri e tratturi, da visitare sono anche gli scavi archeologici di località Santini. Eventi a Casalbordino Fra il turismo sacro e quello balneare, gli eventi a Casalbordino sono davvero tanti e richiamano ogni anno tantissime persone, attratte non solo dalle splendide spiagge attrezzate, ma anche dal Santuario della Madonna dei Miracoli. Da oltre quattro secoli, infatti, l’11 giugno si tiene l’omonima festa, con la solenne processione in ricordo dell’apparizione miracolosa. Da luglio ad agosto, inoltre, si entra nel vivo delle manifestazioni estive, con appuntamenti enogastronomici che permettono di gustare le prelibatezze locali, in un’atmosfera allegra e spens
1/20
Casa semi indipendente in vendita a Abbateggio
Abbateggio, Pescara
78.000 €
Grande casa ristrutturata nel centro del Borgo. Casa di tre livelli (196 mq.l.) libera su tre lati, con 3 camere da letto ed 1 bagno, su una delle piazze principali del paese, raggiungibile in auto. La casa è stata ristrutturata nel 2005 mantenendo comunque diversi elementi originali come i soffitti a voltine di mattoni e alcuni muri di pietre a vista. Presenta una armonica facciata con un bel portale in pietra ed un lungo balcone al piano superiore; notevole la cornice di gronda con capitelli antropomorfi. Entrando si incontra subito una breve rampa di scale che conduce ad un luminoso soggiorno con un bel termo-camino rivestito in pietra e mattoni. Un ampio arco introduce nella spaziosa sala da pranzo direttamente collegata ad un lungo vano in cui è alloggiata una funzionale cucina totalmente attrezzata. La scala in muratura con i gradini rivestiti in ceramica e ringhiera in legno permette di salire al secondo piano arrivando in un ulteriore soggiorno abbellito dal soffitto in legno. Dal soggiorno superiore si accede alle tre camere da letto diverse per caratteristiche, dimensioni e rifiniture. La camera anteriore ha soffitto in legno e la porta finestra per uscire sul balcone frontale, la camera principale posteriore ha grande superficie e finestre che affacciano su un caratteristico vicolo, l'altra camera posteriore è particolarmente appariscente per le pareti in pietra ed il soffitto a voltine; nel disimpegno presente anche una finestra con piccolo balcone da cui si gode una bella vista panoramica. Completa il secondo piano un comodo bagno finestrato con vasca e doccia. Il tetto della casa è stato rifatto ed è in ottime condizioni, i pavimenti sono tutti in ceramiche chiare, gli infissi esterni sono in alluminio con finestre a doppio vetro e persiane, gli infissi interni sono in legno così come il robusto portoncino di ingresso. Il riscaldamento prevede radiatori a parete alimentati dal termo-camino a legna o dalla caldaia a gas metano alloggiata in cucina e che producono anche l'acqua calda sanitaria. Classe Energetica G, EPgl nren 315,96 kWh/mq. anno, EPgl ren 0,82 kEh/mq. anno. Nota: è possibile acquistare separatamente il garage di 22 mq. che si vede sulla facciata. Abbateggio è un comune d'Abruzzo in prov. di PE, di 440 abitanti a 450 m slm, all'interno del Parco Nazionale della Majella; conserva un interessante centro abitato ed è inserito tra i “Borghi più Belli d'Italia”. Il territorio comprende la splendida Valle Giumentina ricca di estesi boschi e popolata da fauna protetta; famose le capanne a tholos in pietra a secco, un tempo ricovero di pastori e contadini. Da qualche anno è stato inaugurato l'Ecomuseo del Paleolitico che testimonia l'attività umana nella zona dall'uomo di Neanderthal al medioevo. Nel paese di Abbateggio si trovano gli uffici comunali, la Posta, un bar, un negozio di alimentari e vicini alcuni ristoranti. I collegamenti pubblici sono garantiti dal servizio autobus con i centri vicini e la città di Pescara. A poco più di 10 km di distanza si trova il centro di Caramanico con le famose Terme. L'autostrada e la stazione ferroviaria sono a circa 10 km, l'aeroporto e la città di Pescara con le spiagge del mare Adriatico a 35/40 km, i centri sciistici a 25/30 km. Roma è a 90'di auto.
1/20
Appartamento in vendita in Via Spaventa 16, Pescara
Pescara
88.000 €
PESCARA PORTA NUOVA, VIA DEI GUELFI/VIA S. SPAVENTA – All'interno del complesso residenziale di recente costruzione “Parco dei Guelfi”, MONOLOCALE di mq 35 ca. al piano 2° composto da unico vano comprensivo di soggiorno - angolo cottura e zona notte, bagno con doccia e comodo balcone di mq 10 ca., completo di zona lavanderia e dotato di tende da sole. Impianto di riscaldamento a pavimento con sistema centralizzato a gestione autonoma. Porta blindata, video citofono, predisposizione raffrescamento a pavimento, serrande motorizzate. Prezzo richiesto omnicomprensivo di mobilia moderna, perfettamente funzionante e completa di elettrodomestici oltre ad importante mobile di pregio divano-letto matrimoniale "a scomparsa". Attualmente locato con ottima redditualità, contratto in scadenza a fine settembre 2021. Classe Energetica “A1” All'interno dello stesso condominio disponiamo di garage e/o posto auto e/o cantina, eventualmente da abbinare e conteggiare a parte. I mq su menzionati sono da considerarsi puramente indicativi Per maggiori informazioni, contattate la nostra sede di Pescara, Piazza Garibaldi, n. 44, tel. 085.4210732 - Email: immobiliarebalzano2@gmail.com
1/7
V9711 Casalbordino, Miracoli: Locale commerciale con ampio piazzale
Casalbordino, Chieti
Prezzo su richiesta
V9711 Proponiamo in vendita in contrada Miracoli di Casalbordino locale commerciale con ingresso completamente indipendente, ideale per sviluppare la propria idea imprenditoriale. L’immobile, posto fronte strada sulla direttrice principale che collega il comune con il mare, a pochi minuti dal casello autostradale A14, vanta di una superficie interna di circa mq 200 a cui devono aggiungersi quelli dell’ampio piazzale esterno di circa mq 700. Il locale già sotto contratto di locazione, può rappresentare anche un ottimo investimento per chi desideri una rendita mensile sicura, costante e garantita. Occasione da non perdere. Contattaci per una visita senza impegno! Classe energetica e indice prestazione energetica sono in attesa di certificazione. Lo STUDIO non risponderà a richieste prive di recapito telefonico. STUDIO IMMOBILIARE FARINA ATESSA – LANCIANO 0872715252_337910607
1/20
Casa singola in vendita in Via Casere, 4, Pretoro
Pretoro, Chieti
65.000 €
Pretoro, deliziosa località a 600 m s.l.m. alle pendici della Majella, a pochi minuti d'auto dai campi da sci di Passo Lanciano, proponiamo in vendita casa singola da cielo a terra (superficie catastale di 186 mq) costituita da un appartamento al piano strada di ca 90 mq, locale di sgombero al piano sottostante con altezza di m 2,20 (attualmente ad uso cantina) ed infine ulteriore locale di sgombero di pari metratura dell'appartamento con altezza 3 m dal quale è possibile ricavare ulteriore unità abitativa totalmente indipendente e, con relativa corte di accesso privata. L'appartamento al piano terra con piccola corte esterna è composta da ingresso, soggiorno, cucina abitabile con camino, 2 camere matrimoniali, una cameretta e bagno. Classe Energetica: In attesa di certificazione
1/18
Vendita Agriturismo, in zona SAN GIACOMO, SCERNI
San Giacomo
49.000 €
V 870 L'agenzia immobiliare Aliservice propone in vendita a Scerni, in contrada Villa Ragna, un casolare grezzo di mq. 90 circa con garage di mq. 35 più terreno circostante di mq. 3.000. Il fabbricato si sviluppa su due livelli ed è servito da utenze di energia elettrica ed acqua. Prezzo richiesto: € 49.000,00 con possibilità di acquisto di un terreno adiacente di mq. 5.000 circa a vigneto con impianto di tre anni. Prezzo richiesto: € 20.000,00 Per info: 0873/378446 - 338/7988935
1/14
Casa singola in vendita a Ari
Ari, Chieti
49.000 €
Casa singola nella periferia di Ari composta da una unità abitativa di 112 mq circa al piano terra con ingresso, salone, cucina con retrocucina, disimpegno, 2 camere, un bagno e un locale magazzino di 117 mq al piano seminterrato. Attestato di prestazione energetica in fase di richiesta.
1/6
Altro di 70 mq a L'Aquila
L'aquila
Prezzo su richiesta
Vineria / Osteria in zona Centrale<br>Vendesi attività commerciale Osteria/Vineria ben avviata in zona centrale frequentata, a pochi metri da Piazza Duomo. Il locale, recentemente ristrutturato, affaccia direttamente su Piazza S. Giusta attraverso due ampie e luminose vetrine. Si contano circa 20 posti a sedere all'interno ed altri 20 nel dehors. L'attività è dotata di cucina completa con attrezzatura in buono stato. Il locale si compone internamente di: bar, una sala di 25 mq, cucina, i servizi per la clientela ed i servizi privati con spogliatoio e magazzino. Impianto elettrico e idraulico a norma. Possibilità di fitto d'azienda. Ulteriori informazioni in sede.<br>Altre proposte immobiliari sono consultabili sul sito www.aternoimmobiliare.it oppure presso la nostra sede di L'Aquila, in Via Scarfoglio n.5 - 3407516464
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della regione Abruzzo
Chiedi agli agenti immobiliari della regione Abruzzo quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.