Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 1895 risultati per:
1/32
Vendita Rustico casale, in zona TRATTURO, GISSI
Tratturo
28.000 €
Nella periferia di Gissi, tra intrecci di colline e valli è in vendita rudere su due livelli costituito da 4 vani al piano terra e due al piano primo. L'immobile è un rudere e va completamente rifatto. Le dimensioni e le ripartizioni sono come da piantina catastale. Splendida location per chi ama la quiete ed entrare in simbiosi con la natura. Superfici: fabbricato mq 164; terreno 3000 mq Prezzo: € 28000 trattabili Classe energetica: Esente Distanze: 10 km dal centro paese, Pescara aeroporto 85 km, Roma aeroporto 300 km, sciare a Pizzoferrato 45 km, lido Casalbordino 25 km Gissi, vedetta antica fra montagna e mare Adagiato su una collina a 499 metri sul livello del mare, con la montagna alle spalle e una vista sulla vallata che digrada dolcemente fino all’Adriatico, Gissi è un paese di poco meno di 3000 abitanti situato nell’Alto Vastese. Boschi, vigneti, frutteti, pinete e corsi d’acqua fiancheggiano questo borgo accogliente e ricco di servizi, con un bel corso, un centro storico affascinante che si dirama fra vicoli e scorci da cartolina, e un ambiente vivace e ricco di iniziative, grazie anche alle associazioni culturali presenti sul territorio. Costruito sulle cave di gesso, il paese porta in sé le tracce di un passato che pare affondare le sue radici addirittura in epoca preromana. Cose da vedere a Gissi Fra le tante cose da vedere a Gissi, c’è l’antico borgo che racchiude le anime di un paese con ancora addosso le tracce dei secoli passati. Anticamente a Gissi esisteva un Castello che, secondo le fonti, dovrebbe risalire all’XI secolo. Una bolla papale del 1208, inoltre, parlava di un castrum di Gissi. Il Castello, che ospitava il governatore, l’armeria e le scuderie, crollò nel 1742. La sede Municipale si trova invece all’interno di palazzo Carunchio, edificio nobiliare sorto sulle vestigia del convento di San Francesco d’Assisi, risalente al XIII secolo, di cui restano ancora mura, cisterne e pozzi. Procedendo lunga Salita Castello si sbuca in via La Chiesa, dove si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al 1568. Nella pineta di Santa Lucia, inoltre, c’è l’omonima chiesetta, mentre più moderna è la chiesa di San Bernardino, dedicata al Patrono. Vivere a Gissi fra Natura e Archeologia Chi sceglie di vivere a Gissi trova un paese dalle diverse anime, con una lunga storia alle spalle e una forte vocazione alla modernità. Fra varie attività commerciali e servizi, il paese offre inoltre uno scenario naturale selvaggio e incontaminato. Da Gissi si raggiunge infatti facilmente Monte Sorbo, un’area naturale a 900 metri di altezza, affacciata sulle valli del Treste e del Sinello. Il sito risulta abitato fin dall’Età del ferro: testimonianza ne sono i tanti ritrovamenti archeologici. La vita del paese è movimentata da diversi eventi: il 19 e il 20 maggio si festeggia San Bernardino da Siena, il 19 e il 20 agosto San Rocco e Santa Lucia, il 20 e il 23 agosto San Nicola e Santa Maria. Nel borgo vivono ancora antiche tradizioni e si preparano specialità tipiche della zona, come il pluripremiato salume Ventricina.
1/29
Appartamento a Popoli - Rif. 1109
69.000 €
Scopri questo affascinante appartamento trilocale situato nel cuore di Popoli, una località incantevole che offre un perfetto equilibrio tra tranquillità e accessibilità. Con una superficie di 71 mq, questa proprietà è ideale per famiglie che vogliono godersi le terme e le sorgenti del fiume Pescara. L'appartamento si presenta luminoso e ben distribuito, senza spese condominiali da sostenere. Gli ambienti sono accoglienti e pronti ad essere personalizzati secondo il tuo gusto. La zona giorno è spaziosa, offrendo la possibilità di creare un'area living confortevole dove trascorrere momenti indimenticabili con amici e familiari grazie anche a gli ampi spazi esterni. La posizione strategica dell'immobile consente un facile accesso ai principali servizi della città: scuole, negozi. Inoltre, Popoli è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato ed è circondata da colline verdi ideali per escursioni all'aperto. Non perdere l'opportunità di visitare questo immobile unico! Contattaci subito al numero 085.20.59.518 per organizzare una visita.
1/7
Capannone / Fondo - Magazzino a Centro, Città Sant'Angelo
Centro
3.000 €
Città Sant’Angelo, in zona Centro storico, in vico I San Bernardo n. 25, nelle vicinanze della Chiesa di San Bernardo, l’Agenzia SpazioCasa Immobiliare Pescara propone in vendita al piano terra di un fabbricato piccolo magazzino di metri quadrati 12.
1/31
Appartamento con garage e cantina
168.000 €
Ampio e luminoso appartamento di 115 mq. a Vasto (CH), zona via Giulio Cesare, ottime condizioni, a due passi da servizi e luoghi d'interesse della città. Composto da un ampio e luminoso soggiorno di circa 30 mq., cucina con veranda, tre camere da letto, due bagni, balcone. Garage di mq. 19 al seminterrato e cantina al quinto piano sottotetto di mq. 23. Ottima posizione, quarto piano con ascensore, visuale libera, aria e luce sono le qualità di questo alloggio, oltre alla notevole metratura.
1/10
Terreno agricolo di 9890 mq a Silvi
Silvi
60.000 €
Stai cercando un terreno agricolo con vista mare a due passi dal centro abitato! Ecco la soluzione per te.<br>Terreno agricolo di circa un ettaro in vendita a Silvi Marina, posizionato a pochi minuti dal paese e con accesso diretto da strada pubblica. Il terreno agricolo in vendita a Silvi Marina è esposto verso sud/est.<br>Il terreno agricolo in vendita a Silvi Marina attualmente è incolto.<br>Potete contattarci senza impegno per ottenere maggiori informazioni o per visionare il terreno in vendita a Silvi Marina!<br> Siamo disponibili anche il sabato e la domenica! Tel. 0861/757021 - 320/7515022<br> Rif. 1567 V Richiesta € 60.000,00
1/11
POV304 Appartamento
Popoli, Pescara
80.000 €
Appartamento semi-indipendente su più livelli, recentemente ristrutturato, composto da ingresso al piano terra, cucina, soggiorno, camera e bagno al piano primo, cucina, soggiorno, camera e bagno al piano secondo, vano con terrazzo al piano terzo per totali mq 110
1/29
Vendita Appartamento, in zona FILIPPONE, CHIETI
Filippone
68.000 €
Chieti, via Aldo e Alfredo Grifone zona residenziale e servitissima si propone in vendita ampio quadrilocale di circa 110 mq. posto al terzo piano di palazzina dotata di ascensore. L'appartamento si compone di un funzionale ingresso da cui si può accedere sia nell'ampia e luminosa zona giorno con relativa cucina abitabile entrambe con affaccio su balcone panoramico, sia nel corridoio di accesso alla zona notte ove insistono due camere da letto di buone dimensioni, una cameretta oltre a due bagni finestrati. Completa la proposta un ripostiglio al piano terra ed un posto auto condominiale non assegnato. Portoncino blindato, videocitofono, imminenti lavori ecobonus 110%, in vendita semiarredato.
1/31
Vendita Terratetto, POLLUTRI
23.000 €
Abitazione terratetto, composto da cucina/tavernetta e bagno al piano seminterrato; soggiorno e bagno al piano rialzato; camera da letto con balcone al piano primo. Un piccolo investimento per le vacanze al mare o in montagna. L'Abruzzo ti regala l'opportunità di raggiungere mare e montagna in tempi brevissimi. L'abitazione è ristrutturata ed abitabile da subito. La struttura è a mattone pieno, le stanze a volte e gli ambienti nel seminterrato sono delimitati da un gioco pittoresco di archi. Per chi ama il centro storico dei piccoli villaggi e case che ci riportano indietro nel tempo, questa è la soluzione giusta! L'ubicazione è centrale ed a piedi puoi raggiungere la fermata dell'autobus, il parcheggio libero. A 5/10 minuti puoi raggiungere l'autostrada, il mare Adriatico, la bellissima pista ciclabile che lungo i suoi 40 km lungo la costa regala una vista mozzafiato, la stazione ferroviaria. Utenze: acqua, energia elettrica, collegata a fogna comunale Prezzo: € 23000 con mobilio Classe energetica: G Superfici: 40 mq abitazione, 40 mq seminterrato Distanze: centro paese; 7 km dal mare Adriatico, aeroporto Pescara 60 km; aeroporto Roma 290 km; aeroporto Napoli 200 km; impianti sciistici di Roccaraso 90 Km POLLUTRI: Altitudine 180 m s.l.m. Superficie 26.17 km² Tipologia di territorio Collina litoranea Abitanti 2224 A Pollutri fra storia e cultura Fra le colline del Medio Vastese, in provincia di Chieti, sorge Pollutri. Questo borgo caratteristico coniuga in sé architettura, storia e natura. Le sue origini risalgono, con tutta probabilità, al 500 dopo Cristo, ma alcuni reperti archeologici testimoniano che il territorio fosse abitato già in epoca pre-romana. La storia del piccolo paese, che conta poco più di duemila abitanti, si respira ad ogni passo. Il cuore di Pollutri è il borgo fortificato nella parte più alta del paese, con portici, passaggi, scalinate, vicoli. Se le facciate delle case sono state ammodernate fra il XVII e il XIX secolo, cantine e sotterranei conservano un’identità antica, misteriosa e affascinante. Visitare Pollutri Oltre a osservare le bellezze del borgo fortificato, visitare Pollutri significa ammirare tanti esempi di antica architettura cristiana. In Piazza della Chiesa sorge la chiesa del Santissimo Salvatore, risalente al XIV secolo. L’abate Pacichelli, nel 1703, parlava anche dell’esistenza di una torre campanaria cuspidata. Attualmente la chiesa presenta una facciata in stile neoromanico. Anticamente esisteva anche il monastero di San Barbato, fondato nel 1015, di cui è stata ritrovata l’originaria fontana. Sono inoltre visibili i resti della Chiesa di Santa Lucia, possedimento di San Barbato, nelle cui vicinanze sono stati rinvenuti frammenti votivi fittili che risalgono al III-I secolo a.C. Il Bosco di Don Venanzio Nel territorio di Pollutri è presente la Riserva naturale guidata Bosco di Don Venanzio, area protetta istituita nel 1999. Con i suoi circa 78 ettari situati a 5 chilometri dal mare, è uno degli ultimi boschi planiziari della costa adriatica. Il Bosco offre un’atmosfera solenne e incantata, con una serie di terrazze fluviali che si affacciano sul Sinello. A Pollutri la natura, la tradizione e il presente si fondono in un ambiente sospeso nel tempo, in cui vivono ancora antiche arti come quelle del ricamo, del merletto e del tombolo. La cucina, inoltre, è quella tipica del Medio Vastese, con gli ‘ndroccioloni (pasta fatta in casa), il pluripremiato salume Ventricina, i tarallucci al vino e i bocconotti. Cosa fare a Pollutri Se vi state chiedendo cosa fare a Pollutri, sappiate che in paese durante tutto l’anno vengono organizzate feste tradizionali. La prima domenica di maggio si festeggia San Nicola, mentre il venerdì precedente c’è il tipico “Lancio dei Taralli”. Ogni anno, inoltre, l’ultimo sabato di maggio si tiene il pellegrinaggio Pollutri-Santuario della Madonna dei Miracoli di Casalbordino, per ricordare l’apparizione della Madonna al cittadino pollutr
Nuovo Annuncio
1/12
Pescara, Strada Comunale Piana, ampio appartamento
Pescara
120.000 €
Pescara – Strada Comunale Piana In zona residenziale e ben servita, proponiamo in vendita un ampio e luminoso appartamento di 132 mq, posto al secondo piano di una palazzina con ascensore. L’immobile si apre su un comodo ingresso che conduce a un ampio soggiorno con accesso al balcone. A seguire, una cucina abitabile con balcone. La zona notte è composta da due spaziose camere matrimoniali (con possibilità di creare una 3°camera), un bagno principale, un bagno di servizio ed un pratico ripostiglio. Completano la proprietà un posto auto assegnato ed una soffitta nonchè presente rimessaggio bici e moto condominiale. L’appartamento è subito abitabile e rappresenta una soluzione ideale sia come abitazione principale che come investimento, vista la vicinanza all’università. Rif.3403 Euro 120.000 Spazio Real Estate
1/32
Vendita Garage / Posto auto, in zona CENTRO, VASTO
Centro
79.000 €
V 1370 L'Agenzia Aliservice immobiliare propone in vendita su Piazza Rossetti un box e/o magazzino di mq circa 300 . Il locale e' in un seminterrato sotto un palazzo su piazza rossetti , il locale e' funzionale per chi vuole un grande magazzino o box , l'ubicazione del locale vicino e' Corso Nuovo Italia e via Cavour . Il prezzo della vendita e' di euro 79.000 euro No perditempo e curiosi Per info chiamare il 3387988935
1/31
Vendita Appartamento, LANCIANO
73.000 €
In prossimità del corso principale di Lanciano e con affaccio esclusivo balconato su Corso Bandiera, proponiamo grazioso bilocale arredato di 50 mq, posto al secondo piano di una palazzina d'epoca. La soluzione è composta da ingresso, soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale e bagno con box doccia. Ottima soluzione per una coppia o per investimento.
1/30
Vendita Terratetto, PAGLIETA
47.000 €
La proprietà è ubicata lungo Corso Vittorio Emanuele ed è composta da un locale deposito al piano terra; cucina con balcone e sala con balcone con affaccio sul corso al piano primo; cameretta con balcone, camera matrimoniale con balcone e wc al piano secondo; ripostiglio e terrazzo panoramico al piano terzo. Immobile con grande potenziale, comodissimo per l’ubicazione centrale, angolo relax all’aria aperta sul terrazzo, magazzino. Superficie: 91 mq catastali, locale deposito 34 mq catastali, Classe energetica: G Utenze: acqua, energia elettrica, gas naturale Prezzo: € 47000 trattabili abitazione e magazzino sottostante Distanze: ubicazione centro paese; ore 2:45 da Roma aeroporto; 45 minuti da Pescara aeroporto; 10 minuti mare Adriatico; 1 e 15 ora località sciistica Passo Lanciano Le origini del paese sono molto antiche: fu dapprima avamposto frentano, poi colonia romana. Da alcune fonti risulta già abitato in epoca romana. La prima menzione, tuttavia, viene documentata nel 1087, quando compare tra i sette Castelli oggetto di una compravendita tra il monastero di San Giovanni in Venere, che lo riceve, e la diocesi di Chieti, che lo cede; sul finire del XII secolo viene citata come Palletum e Castrum Palletae, termini che provengono da palea (tipo di foraggio e/o legumi) o da pagliara (casa in argilla, come le case del primo nucleo del paese, di cui gli abitanti vennero dispersi dalle scorrerie dei Saraceni). Del secolo seguente risultano essere le mura, di cui rimangono alcuni torrioni, l’arco ogivale della porta d’accesso e la torre campanaria, indi, dal 1312 al 1533 il paese appartenne a Lanciano, come dono di Carlo V a Rodorico Arripalda. Successivamente dal 1577 all’estinzione dei feudi fu della famiglia Mormile-Pignatelli. Il paese partecipò ai moti dell’Unità d’Italia con Giuseppe Tretta che fu maggiore garibaldino. Subì l’occupazione delle truppe tedesche prima e di quelle inglesi successivamente, ma senza subire danni nonostante fosse posizionata lungo il tracciato della Linea Gustav (seconda guerra mondiale). Simboli: Lo stemma e il gonfalone del comune di Paglieta sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 14 aprile 1980. Lo stemma si può blasonare: d’azzurro, alle cinque spighe di grano, impugnate, d’oro, legate di rosso, sormontate da una corona all’antica d’oro. Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di rosso. Monumenti e luoghi d’interesse Chiesa di San Canziano: Del XII secolo, rimaneggiata nel XIX secolo. Fu quasi completamente ricostruita dopo la seconda guerra mondiale, in stile pseudo classico. Ha pianta rettangolare a capanna di con l’accesso preceduto da un portico a tre arcate. L’interno molto semplice è a navata unica. Chiesa di San Rocco: Del XVI secolo è sul corso Garibaldi, con rimaneggiamenti del XIX secolo. Durante la seconda guerra mondiale fu adibita a stalla ed arsenale di guerra. La chiesa venne costruita nel XVI secolo. Chiesa di Santa Maria Assunta in cielo: Del XVI secolo. È sita in Via Capocroce, dentro il borgo medievale, ed è la chiesa parrocchiale. Chiesa di San Vincenzo Ferrer e Sant’Egidio Abate: Ultimata ed inaugurata nell’anno 2004, fiore all’occhiello dell’allora parroco Don Loreto Grossi e della generosità dei cittadini delle contrade circostanti. La chiesa è in cemento armato, è in stile moderno, ma conserva aspetti classici dell’impianto rettangolare a navata unica, con facciata a capanna. Si trova nella contrada a valle di Sant’Egidio, a ridosso della strada Nazionale Frentana. Architetture civili Castello: Fu possedimento dell’abbazia di San Giovanni in Venere. Non è un vero e proprio castello, bensì il perimetro murar
1/10
Rustico / casale di 350 mq a Mosciano Sant'Angelo
Maggi
89.000 €
Rustico panoramico<br> da demolire e ricostruire su lotto di 5.000 mq.<br> con vista monti e vista mare dietro il ponte autostradale<br> possibilità di aumento di volumetria e progetto approvato per struttura ricettiva
1/31
Vendita Rustico casale, GISSI
60.000 €
Proprietà costituita da due corpi di fabbrica e circa 30.000 metri quadrati di terreno. Il casolare è composto da due vani, cantina e legnaia al piano terra e due vani al piano primo; magazzino su due livelli. Possibilità di ampliamento. La proprietà è ubicata all’ingresso del paese in posizione riservata e con vista panoramica e mare. Raggiungibili a piedi negozi e servizi. Proprietà con grande potenziale. Superfici: garage e locale deposito circa 100 mq, abitazione circa 100 mq, terreno circa 29000 mq di cui 1500 mq con vigneto Montepulciano, parte uliveto con 60 alberi di olivi, parte con alberi da frutta e seminativo, bosco 3000 mq Prezzo: abitazione con porzione di terreno euro 60.000; fabbricati e circa 30000 mq di terreno € 90.000 trattabili Impianti: idrico, elettrico, collegato a rete fognaria, possibilità di allaccio metano Distanze: due minuti dal centro paese, Pescara aeroporto 85 km, Roma aeroporto 300 km, sciare a Pizzoferrato 45 km, lido Casalbordino 25 km Informazioni su Gissi: Altitudine 499 m s.l.m.; Superficie 36.65 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 2763 Gissi, vedetta antica fra montagna e mare Adagiato su una collina a 499 metri sul livello del mare, con la montagna alle spalle e una vista sulla vallata che digrada dolcemente fino all’Adriatico, Gissi è un paese di poco meno di 3000 abitanti situato nell’Alto Vastese. Boschi, vigneti, frutteti, pinete e corsi d’acqua fiancheggiano questo borgo accogliente e ricco di servizi, con un bel corso, un centro storico affascinante che si dirama fra vicoli e scorci da cartolina, e un ambiente vivace e ricco di iniziative, grazie anche alle associazioni culturali presenti sul territorio. Costruito sulle cave di gesso, il paese porta in sé le tracce di un passato che pare affondare le sue radici addirittura in epoca preromana. Cose da vedere a Gissi Fra le tante cose da vedere a Gissi, c’è l’antico borgo che racchiude le anime di un paese con ancora addosso le tracce dei secoli passati. Anticamente a Gissi esisteva un Castello che, secondo le fonti, dovrebbe risalire all’XI secolo. Una bolla papale del 1208, inoltre, parlava di un castrum di Gissi. Il Castello, che ospitava il governatore, l’armeria e le scuderie, crollò nel 1742. La sede Municipale si trova invece all’interno di palazzo Carunchio, edificio nobiliare sorto sulle vestigia del convento di San Francesco d’Assisi, risalente al XIII secolo, di cui restano ancora mura, cisterne e pozzi. Procedendo lunga Salita Castello si sbuca in via La Chiesa, dove si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al 1568. Nella pineta di Santa Lucia, inoltre, c’è l’omonima chiesetta, mentre più moderna è la chiesa di San Bernardino, dedicata al Patrono. Vivere a Gissi fra Natura e Archeologia Chi sceglie di vivere a Gissi trova un paese dalle diverse anime, con una lunga storia alle spalle e una forte vocazione alla modernità. Fra varie attività commerciali e servizi, il paese offre inoltre uno scenario naturale selvaggio e incontaminato. Da Gissi si raggiunge infatti facilmente Monte Sorbo, un’area naturale a 900 metri di altezza, affacciata sulle valli del Treste e del Sinello. Il sito risulta abitato fin dall’Età del ferro: testimonianza ne sono i tanti ritrovamenti archeologici. La vita del paese è movimentata da diversi eventi: il 19 e il 20 maggio si festeggia San Bernardino da Siena, il 19 e il 20 agosto San Rocco e Santa Lucia, il 20 e il 23 agosto San Nicola e Santa Maria. Nel borgo vivono ancora antiche tradizioni e si preparano specialità tipiche della zona, come il pluripremiato salume Ventricina.
Nuovo Annuncio
1/12
Pescara, ampio e luminoso appartamento
Pescara
88.000 €
Pescara, Via Monte Secine, traversa Via Rigopiano, ampio e luminoso appartamento con lastrico solare. L'immobile, subito abitabile, è posto al 2 piano di una piccola palazzina ed è composto da ingresso, cucina abitabile con tinello e balcone, soggiorno con balcone, 2 comode camere da letto matrimoniali ed 1 bagno; Completa la proprietà un lastrico solare soprastante all'abitazione con annesso ripostiglio. Tripla esposizione, ampia metratura. A due passi dalla stazione, al centro di tutti i servizi, ottimo ad uso investimento. Rif.3405 Euro 88.000 Spazio Real Estate
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della regione Abruzzo
Chiedi agli agenti immobiliari della regione Abruzzo quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.