Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 2622 risultati per:
1/4
Terreno edificabile produttivo di 2147 mq a Castellalto
Casemolino
84.000 €
Terreno artigianale<br>all'interno di lottizzazione industriale ed in 1^ fila su strada di intenso traffico con ottima visibilità<br>zona urbanistica "Artigianale di nuovo impianto" articolo 14.9 N.T.A. con rapporto di copertura 0,50 mq./mq.<br>possibilità di acquisto di adiacente rustico ad € 50.000,00
1/5
V6559 Torino di Sangro: Terreno a destinazione agricola
Torino Di Sangro, Chieti
25.000 €
V6559 A pochi passi dal mare, lungo la strada di collegamento tra Torino di Sangro e il Lido Le Morge, proponiamo in VENDITA TERRENO a destinazione agricola di 6220 mq. Il terreno è ubicato in Contrada Schiavonesco nel Comune di Torino di Sangro. Il lotto di terreno è quasi completamente pianeggiante e con accesso diretto dalla strada principale. Lo STUDIO non risponderà a richieste prive di recapito telefonico. STUDIO IMMOBILIARE FARINA ATESSA – LANCIANO 0872715252_337910607
1/14
Vendita Casa singola, FOSSACESIA
Prezzo su richiesta
FOSSACESIA MARE - Proponiamo lotto edificato sul lungomare: ampia superficie arborata, sistemata e recintata, con accesso su strada e su pista ciclabile. La proprietà dista 200 mt dal porto turistico ed è poco distante dalle attività ricettive. Zona riservata, con vista diretta sul mare.
1/10
Vendita Attività commerciale, FOSSACESIA
150.000 €
Situata in pieno centro a pochi passi dalla Piazza principale, Attività di Bar comprendente licenze attrezzature ed arredi. Il "Caffè del Teatro" è uno dei bar storici del paese, un gioiellino liberty posto in posizione strategica tra chiese e monumenti, gli arredi volutamente retrò accolgono la clientela regalando un fascino particolare. Nella cessione di questa interessante attività il venditore comprende le tutte le attrezzature comprese, necessarie e indispensabili, gli arredi in legno massello rosso ciliegio comprendono un comodo e grande bancone con vetrina termica, tavoli, sedie, ecc., dehors personale prospiciente l'entrata al caffè. Possibilità nei mesi estivi di utilizzare un'area comunale posta di fronte al Caffe come ulteriore e aggiuntivo Dehors.
1/16
Appartamento in vendita in Via Majano, Chieti
Chieti
160.000 €
Zona Levante. Via Majano. Appartamento 1^ piano Ingresso Soggiorno Cucina 3 Camere 2 Bagni Terrazzo CANTINA E GARAGE
1/27
Vendita Casa singola, in zona FRAZIONI: VILLANOVA, CEPAGATTI
Frazioni: Villanova
210.000 €
In vendita a Cepagatti, nella signorile frazione di Villanova, proponiamo una splendida casa singola di 257 mq situata in Via Tirino. Questa proprietà, disposta su tre livelli, offre un'ottima distribuzione degli spazi interni, con un totale di 10,5 vani che comprendono 3 camere da letto e 3 bagni, perfetti per soddisfare le esigenze di una famiglia. La cucina abitabile è ideale per momenti conviviali e la zona giorno è luminosa e accogliente. La casa si presenta in buone condizioni e dispone di riscaldamento autonomo, garantendo comfort e indipendenza. L'ingresso è privato, a conferma della riservatezza e della tranquillità che caratterizzano questo contesto residenziale. Completano la proprietà un box/garage di 62 mq e un ampio giardino/riservato di 1200 mq, spazio perfetto per attività all'aperto o per godere di momenti di relax immersi nel verde. Questa soluzione è ideale per chi cerca una casa spaziosa e confortevole, in una zona tranquilla ma ben collegata ai principali servizi. Non perdere l'opportunità di visitare questa interessante proposta immobiliare. Contattaci per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento al numero 3383378337 Giulia
1/6
Terreno agricolo di 1760 mq a Francavilla al Mare
Francavilla Al Mare
75.000 €
FRANCAVILLA AL MARE - C.da San Giovanni - Questo terreno in vendita si trova nella splendida località di Francavilla al Mare, un luogo incantevole a pochi passi dal mare Adriatico. Rientra nella zona del PRG di "Fiere e Mercati", quindi ad uso produttivo, artigianale e espositivo. Il terreno è di tipo pianeggiante. La sua superficie totale è di 1760 metri quadri. La posizione del terreno è strategica, in quanto si trova in una zona tranquilla, comoda per raggiungere i servizi principali e le principali arterie stradali e autostradali. Se sei alla ricerca di un terreno spazioso, ben posizionato e dalle potenzialità infinite, non puoi lasciarti sfuggire questa opportunità unica a Francavilla al Mare.
1/26
Vendita Terratetto, SCERNI
29.000 €
Abitazione con cortiletto fronte strada, locale deposito e giardino retrostante. L’immobile ha accesso da strada principale e si presenta con un cortile, due ingressi, 4 stanze e bagno al piano terra; 4 stanze e bagno al piano primo; soffitta al piano secondo con altezza massima 1 metro e 50. L'abitazione è collegata al giardino retrostante e ad un locale deposito. Il doppio ingresso consente di ripartire la proprietà in due unità abitative. La proprietà è da ristrutturare, comunque dotata di acqua, energia elettrica e gas metano. Punto di forza, è lo spazio esterno e la possibilità di ottenere due alloggi eventualmente da mettere a reddito. L’ubicazione è centrale, puoi spostarti a piedi e raggiungi negozi e servizi e fermata dell’autobus. Prezzo: € 29.000 Superfici: abitazione 160 mq, soffitta 70 mq, giardino retrostante circa 200 mq Distanze: centro paese; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ore da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri d
1/27
Vendita Mansarda, SCERNI
28.000 €
Sottotetto praticabile - piccolo investimento In palazzina centrale è in vendita al piano terzo un sottotetto praticabile rifinito. E’ composto da tinello, bagno e zona letto distribuiti in 40 metri quadrati e zona ripostiglio di 50 metri quadrati. La vendita è compresa del contenuto. Anno di costruzione: 1980 Superfici: 97 mq di cui 40 praticabili. Spese condominiali: € 150 annuali Prezzo: € 28000 Servizi: 1 APE: esente Note: Tetto rifatto nel 2018 con cappotto Impianti: elettrico, idrico, gas metano, fognario, climatizzatore Distanze: centrale; 18 km dal mare; 73 km aeroporto pescara; 60 km località sciistica Comune: Scerni Comune italiano della provincia di Chieti di 3300 abitanti circa, 280 m. slm. Dolce nei suoi contorni collinari e mite nel clima Scerni è situato ad una ventina di chilometri dal mare Adriatico e nelle vicinanze di Vasto. Il territorio si estende su un paesaggio collinare per circa 4.100 ettari con una superficie prevalentemente coltivata. Adagiato sul crinale di una dolce collina, ha la fortuna della sua posizione geografica e strategica per chi intende visitarlo. Attività economica prevalente: Agricoltura, Artigianato e Ristorazione, si distingue per la produzione di olio, vino (Montepulciano d’Abruzzo) e salumi. Mercato settimanale: mercoledì. Luoghi di interesse: si consiglia visitare oltre al centro storico, il bosco dell’Istituto Agrario, il Colle dei Sospiri con il suo verde ed aria buona, , Chiesa di San Panfilo, il santuario della Madonna della Strada, chiesa di San Giacomo, di grande bellezza Palazzo De Riseise Palazzo Raimondi risalenti al XVIII secolo, Palazzo D’Avalos del XVI secolo. Piatti tipici: n’durciullun (pasta alla chitarra molto spessa), ventricina (insaccato di carne di maiale e peperoncino), arrosticini, tra i dolci i bocconotti, il caciocavallo, il fiadone, i calcionetti, i tarallucci, le pizzelle e le scrippelle, Eventi: febbraio/marzo Carnevale; 28 aprile festa patronale di San Panfilo, 29 aprile festa patronale Sant’Emidio, 13 maggio festa di San Nicola, 20 giugno festa di San Silverio, 25 luglio festa di San Giacomo, 15 agosto festa della Madonna della Strada, 16 agosto festa di San Rocco, agosto “li Ruelle di lu Paese”, festa della birra. Distanze: 45 minuti dall’aeroporto di Pescara; 1:20 ora da Roccaraso località sciistica; 2:30 ore da Roma; 30 minuti per imbarco aliscafo per raggiungere le Isole Tremiti; 2:30 ore da Napoli
1/27
Vendita Terratetto, SCERNI
47.000 €
Abitazione in posizione centrale, abitabile e confortevole con doppio ingresso. Comodissima per raggiungere a piedi negozi e servizi, mercato settimanale e fermata dell’autobus. L’abitazione è su due livelli ed è composta da ingresso su soggiorno/pranzo, cucinino e bagno al piano terra; camera matrimoniale con balcone, cameretta, bagno, ripostiglio e disimpegno al piano primo Utenze: acqua, energia elettrica, gas metano Prezzo: €47000 Superfici: 80mq Distanze: centro paese; 16 km dal mare – Casalbordino lido; 70 km aeroporto Pescara; 300 km Roma aeroporto; 55 km impianti sciistici Altitudine 281 m s.l.m. Superficie 41.26 km² Tipologia di territorio Collina litoranea Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.”
1/26
CITTA' SANT'ANGELO AMPIO APPARTAMENTO CON GARAGE
160.000 €
Marina di Città Sant'Angelo, in zona residenziale riservata e tranquilla ma ben collegata a tutti i servizi ( a due passi dai principali plessi scolatici, a pochi minuti a piedi dalla spiaggia), proponiamo in vendita ampio appartamento al piano primo di prestigiosa palazzina servita da ascensore. L'abitazione, con spazi generosi ben distribuiti, è composta da zona giorno open space con cucina a vista, bagno di servizio con antibagno e ampio terrazzo; disimpegno notte con camera matrimoniale che affaccia sul terrazzo, camera con balcone e bagno finestrato con vasca. Completa la proprietà posto auto al piano terra. L'immobile è occupato con contratto di affitto con scadenza 31 Ottobre 2026. Possibilità di garage alò piano terra per euro 20.000. L'ottima posizione e la qualità dei materiali di costruzione rende l'immobile appetibile sia per uso investimento che per chi è alla ricerca di una soluzione da vivere in zona servita e tranquilla.
1/6
Palazzo / stabile di 1200 mq a Corropoli
Corropoli
1.200.000 €
Intera struttura ricettiva, attualmente con destinazione di country house, dislocata su due livelli: piano terreno delle dimensioni totali di 900 m² circa, di cui 710 m² circa allestiti come locale e sala da ballo, con accessori; la restante superficie di 185 m² del piano terra, è costituita da cinque camere da letto con relativo bagno, oltre altri accessori; il piano primo risulta avere una dimensione di 675 m², ove è stato realizzato un elegante ristorante, completo di due sale, cucina, servizi igienici, oltre a due camere da letto con bagni; la struttura è inoltre fornita di varie terrazze su tutti i livelli e su tutti i fronti del fabbricato, per un totale di oltre 500 m². Tali terrazze, nella bella stagione, sono allestite con tavoli all'aperto, prendisole, o in alternativa utilizzate per eventi e banchetti all'aperto. L'intero fabbricato è fornito di un'amplissima corte esterna di oltre 7000 m² circa, in buona parte allestita a prato, e con piante di alto fusto; la restante superficie è destinata a parcheggio interno per numerose autovetture. L'intera proprietà è completamente recintata ed accessibile con due comodi cancelli. La proprietà si presenta in ottime condizioni generali, con una struttura interamente in cemento armato, e rifinita con mattoncino su tutto l'esterno. La vendita della struttura comprende ovviamente tutta l'intera attrezzatura presente all'interno, come la sala da ballo al piano terra, con il relativo arredamento, salottini, impianto musicale e luci, Banco bar, ed allestimenti in genere; la vendita comprende anche tutta l'attrezzatura del ristorante al piano primo, arredamenti, tavoli, cucina, forno a legna e pizzeria. Questa country House, si presta perfettamente per molteplici destinazioni: è la soluzione ideale per chi vuole intraprendere un'attività ricettiva ristorativa, con o senza sala da ballo, oltre alla disponibilità di una struttura con alcune camere da letto. Certamente anche una buona soluzione per chi vuole realizzare un ristorante dall'elevato numero di posti a sedere, con la comodità di un posto facilmente raggiungibile, con ampi parcheggi interni, con possibilità di ospitare qualsiasi tipo di evento. Localizzata in posizione di aperta campagna, distante da altri fabbricati, e con bellissima vista panoramica circostante.
1/15
Appartamento in vendita in Via P. A. Valignani, Chieti
Chieti
95.000 €
VIA PADRE A.VALIGNANI APPARTAMENTO PIANO INGRESSO MQ.135 CON AMPIO TERRAZZO INGRESSO CUCINA SALONE 3 CAMERE 2 BAGNI RIPOSTIGLIO
1/25
Vendita Terratetto, SCERNI
34.000 €
Abitazione terratetto, libera su tre lati, abitabile da subito, essenziale e confortevole, è in vendita a due passi dalla piazza principale di Scerni. L’immobile è in ottime condizioni e si sviluppa su tre livelli. E' composto da ingresso su cucina con caminetto e ripostiglio nel sottoscala; al piano primo camera da letto e bagno rifatto recentemente; al piano secondo camera matrimoniale con balconcino vista mare. Possibilità di parcheggio libero vicino l'abitazione Ubicazione ottimale, comodissima per raggiungere a piedi bar, ristoranti, fermata dell'autobus, mercato settimanale. Superfici: abitazione 76 mq catastali Accessibilità: collegamenti stradali, trasporto pubblico Impianti: acqua, luce, collegamento a fogna comunale, riscaldamento a gas metano Classe energetica: G Distanze: centro paese, 20 minuti dal mare Adriatico, un'ora da Pescara aeroporto, un'ora da località sciistica SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e indust
1/26
Vendita Terratetto, SCERNI
50.000 €
Affascinante Casa Storica con Terrazzo Panoramico nel Centro di Scerni Se sogni di possedere una casa in un pittoresco borgo italiano, dove ogni pietra racconta una storia e la vita scorre lenta e dolce, questa è l’occasione perfetta. Nel cuore del centro storico di Scerni, questa affascinante casa su più livelli unisce il fascino del passato con la magia della vita quotidiana italiana. Dai soffitti a volta al caminetto in muratura, ogni angolo ricorda l’atmosfera accogliente e autentica della casa della nonna. Al piano strada si trova un locale che un tempo ospitava una barberia, uno spazio unico che può essere trasformato in studio, laboratorio o piccola bottega artigiana. Il primo piano ospita la cucina che si apre su un balconcino con affaccio sulla strada e sulla piazza, animata ogni mercoledì dal mercato locale. Sempre sullo stesso piano si trovano un soggiorno con soffitti a volta, una cameretta, un disimpegno con camino e un bagno. Il secondo piano accoglie una stanza di passaggio, una camera matrimoniale e un secondo bagno. All’ultimo livello, un terrazzo panoramico sul tetto regala una vista incantevole sui tetti del borgo e sulla campagna circostante: uno spazio riservato, perfetto per rilassarsi al sole o cenare all’aperto. Con una superficie complessiva di oltre 100 mq, inclusi sottotetto e locale al piano terra, l’immobile si trova in una posizione ideale: a pochi passi da bar, ristoranti, pasticcerie, supermercati e da una tranquilla piazzetta con area giochi per bambini, proprio ai piedi dello storico Palazzo D’Avalos. Che tu stia cercando una casa vacanze, un’abitazione per la famiglia o un investimento per vivere l’autentico stile di vita italiano. Perfetta per chi desidera vivere in un’atmosfera di altri tempi senza rinunciare ai servizi moderni. Perché te ne innamorerai: Architettura autentica italiana. Vita di paese a misura d’uomo. Terrazzo sul tetto con vista panoramica. Vicinanza alla costa adriatica (20 minuti in auto) Superfici: abitazione 100 Utenze: acqua, energia elettrica, caminetto; gas naturale, collegata a fogna comunale. Distanze: centro paese, 18 km dal mare, 73 km aeroporto Pescara, 60 km località sciistica In venti minuti di macchina puoi raggiungere la costa del mare Adriatico ed in meno di un’ora e 30 puoi trovarti a quota 2000 metri e sciare guardando il mare. Stazione ferroviaria ed autostrada sono a 15 minuti di distanza e se ami camminare o andare in bici c’è la bellissima pista ciclabile lungo la costa che ti regala una visione paradisiaca. SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo barona
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della regione Abruzzo
Chiedi agli agenti immobiliari della regione Abruzzo quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.