Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 288 risultati per:
1/14
Terreno edificabile
70.000 €
Lotto di terreno edificabile sito in Vasto di mq. 660 per la realizzazione di una villa con una volumetria di 366 mc. in zona tranquilla e panoramica con vista mare.
1/21
Vendita Villa, ORTONA
Prezzo su richiesta
Tassoimmobiliare.it - a 2 km dal mare e 4 km dal centro di Ortona , Villa indipendente dagli ampi spazi ed immersa nel verde, posizione alta e panoramica con bellissima vista mare. Ampi giardini, cortili e terreno ad uliveto circondano l'immobile, perfetta per un utilizzo stabile data la vicinanza al centro ed ai servizi e sia per un utilizzo vacanziero o ricettizio. Circa 250 mq suddivisi in un piano terra zona giorno, con ampie vetrate con affacci sul cortile, zona notte con ampia terrazza panoramica. Località San Pietro, circa 30 minuti per Pescara ed Aeroporto._______________________________________________________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Tiziano o Marialuisa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.
1/12
Terreno agricolo
34.000 €
Sito in agro di Vasto di mq. 9.190 complessivi con oltre 250 alberi di ulivo in piena produzione e con altri alberi di frutta varia. Facilmente accessibile dalla Strada Provinciale ed ubicato in una zona panoramica. Utilizzabile anche per la realizzazione di un parco fotovoltaico.
1/14
Vendita Terreno edificabile, SCERNI
90.000 €
Ad un chilometro dal centro paese di Scerni ed in posizione panoramica, è in vendita un terreno condotto ad uliveto ed alberi da frutta e parzialmente edificabile. Il terreno è di 6857 metri quadrati ed ha una piccola struttura con destinazione commerciale di 12 metri quadrati. Prezzo: € 90000 trattabili Distanze: centro paese 1 km; 16 km dal mare – Casalbordino lido; 70 km aeroporto Pescara; 300 km Roma aeroporto; 55 km impianti sciistici a Pizzoferrato Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la Madonna della Strada, antica chiesa risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo de Risio, inoltre, è possibile visitare la Chiesa di San Panfilo, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/12
Vendita Terreno edificabile, SCERNI
80.000 €
In zona centrale e nel contempo riservata, è in vendita terreno edificabile. Bella vista panoramica e vicinanza a piedi a negozi e servizi. Possibilità di acquisto di tutta la superficie di proprietà, oppure porzione dell'intero. Simulazione di ripartizione in 3 lotti ed in due lotti. Prezzo: € 30000 a lotto in caso di acquisto di un lotto nell'opzione di divisione in 3 lotti. € 40000 a lotto in caso di acquisto un lotto nell'opzione di divisione in 2 lotti. Superficie: 2370 mq Distanze: centro paese 5 minuti; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ora da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/12
Vendita Terreno agricolo, in zona VALLI-COSTE DI MORO, ORSOGNA
Valli-coste Di Moro
120.000 €
Vendesi terreno agricolo di circa 39.000 mq di cui 32.000 a vigneto, totalmente biologico (Chardonnay, Sangiovese e Trebbiano). Un uliveto con circa 150 piante completa la proprietà.
1/12
Vendita Terreno edificabile, in zona SAN GIACOMO, SCERNI
San Giacomo
35.000 €
In una bella località di Scerni ed in ottima ubicazione, è in vendita un terreno parzialmente edificabile con rudere affiancato ad altra proprietà. La proprietà sviluppa una notevole possibilità edificatoria. Prezzo: € 35000 Superfici: terreno circa 2200 mq oltre al rudere Distanze: centro paese 3 minuti; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ora da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/12
Casa singola in vendita a Rocca San Giovanni
Rocca San Giovanni, Chieti
150.000 €
Rocca San Giovanni -via Piano Favaro .a 3 minuti dalla spiaggia dei Trabocchi , immersa nel verde con vista mare proponiamo fabbricato indipendente composto da 2 livelli abitativi ed un piano sottotetto .Ogni livello prevede la realizzazione di due appartamenti composti da 3 vani ed accessori. E' presente anche un piano interrato di circa 60 mq .La superficie di ogni livello e' di circa 200 mq .Sono stai gia' eseguiti parte dei lavori di ristrutturazione e sostituiti gli infissi esterni.Ampio terreno contiguo e pianeggiante con possibilita' di realizzazione di piscina e area di intrattenimento Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.
1/10
Vendita Casa singola, in zona FRAZIONE LA FONTE, CIVITELLA MESSER RAIMONDO
Frazione La Fonte
82.000 €
A poca distanza dal centro storico del caratteristico borgo di Civitella Messer Raimondo, fiore all'occhiello della Comunità montana Aventino-Medio Sangro in Abruzzo, e quindi a pochi chilometri da tutte le Riserve Naturali del Parco Nazionale della Maiella, proponiamo fabbricato indipendente in discrete condizioni, di notevole metratura (18 vani con due ampi terrazzi) e disposto su tre livelli, con corte e garage esclusivi. Soluzione ottimale da ripensare come struttura ricettiva. Possibilità di acquisire, a parte, rimessa di 91 mq, sita a pochi metri dal fabbricato.
1/9
Vendita Rustico casale, CASOLI
100.000 €
A poca distanza dal centro di Casoli, dalla Riserva Naturale del Lago di Serranella e dagli insediamenti produttivi della valle del Sangro, proponiamo fabbricato indipendente, di notevole metratura, distribuito su due livelli. La proprietà si avvale di un magazzino di 61 mq e di terreno edificabile di pertinenza di 2.190 mq. Ottima soluzione per investimento, sia residenziale che produttivo.
1/10
Vendita Terreno agricolo, in zona VILLA SAN TOMMASO, ORTONA
Villa San Tommaso
55.000 €
Ortona è una città molto estesa, le sue frazioni sono importanti e ricche di patrimonio e tradizioni. In contrada San Tommaso proponiamo in vendita un terreno agricolo di mq. 10.000 (diecimila) pianeggiante e fronte strada, la zona anche se rurale è ben servita, poco distante dalla costa dei Trabocchi, il venditore ha realizzato un’ipotesi di progetto, molto interessate in fase d’analisi d’acquisto.
1/20
Vendita Rustico casale, in zona MARCIANESE, LANCIANO
Marcianese
Prezzo su richiesta
Nella splendida cornice naturale di Marcianese, disponiamo di un elegante casolare completamente ristrutturato e adibito a ristorante e B & B, la proprietà si sviluppa su 4 livelli e si compone da piano interrato con magazzino, vano tecnico , spogliatoio/w.c. , bagno personale, bagno uomini, bagno donne, bagno disabili, piano terra sala ristorazione , cucina, area preparazione e allestimento vivande, pizzeria, braceria, piano primo e piano sottotetto n. 8 camere/suite con bagno, la struttura è dotata di ampio parcheggio, piazzale per la ristorazione esterna un giardino curato ed attrezzato e un terreno agricolo di mq. 5.000,00 da utilizzare per ulteriori attività ricettive, la struttura è completamente arredata e dotata di tutte le attrezzature per svolgere l'attività nell'immediato. Possibilità di prendere la struttura in locazione.
1/10
Vendita Terreno edificabile, in zona VILLA SCORCIOSA, FOSSACESIA
Villa Scorciosa
85.000 €
In località Villa Scorciosa, proponiamo lotto edificabile di 1740 mq. Ottimo investimento. Possibilità di acquistare terreno agricolo adiacente.
1/12
Palazzo in vendita in Via Paglieroni, 12, Treglio
Treglio, Chieti
265.000 €
Vendesi plesso edilizio totalmente ristrutturato composto da n° 6 unità già a rendita. Trattasi di n. 5 appartamenti di varia metratura e n.1 unità totalmente indipendente per ingresso e corte annessa. Ottima per investimento con redditività attuale del 12% annuale.
1/13
Villa in vendita in Contrada San Giorgio, -1, Treglio
Treglio, Chieti
390.000 €
Treglio, a pochi chilometri dal centro di Lanciano e delle maggiori strade di comunicazione proponiamo splendida villa composta da tre livelli con annessa corte esclusiva.Caratterizza l'immobile un'ottima struttura in cemento armato e particolare cura nell'isolamento termico e acustico con utilizzo ed attenzione di materiali di realizzazione tecniche all'avanguardia.Al piano seminterrato un'ampio locale di sgombero pluriuso di circa 67 mq, garage per due posti macchina, wc, cantina, ampio portico esterno di circa 30 mq, piano terra composto da cucina abitabile, ampia zona pranzo ed annesso soggiorno , il tutto circondato da portico e balcone,attiguo giardino gia' piantumato di circa 300 mq.Piano primo adibito a zona notte con due grandi ambientazioni con annessi bagni, piano sottotetto di circa 30 mq di superfice netta.L'immobile e' dotato di impianto di irrigazione e pozzo artesiano , oltre che ad una cisterna di accumulo.Impianto di allarme, nei piani abitativi e' presente un impianto a pavimento con caldaia a solare termico Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della provincia di Chieti
Chiedi agli agenti immobiliari della provincia di Chieti quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.