Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 559 risultati per:
1/40
Vendita Terratetto, SCERNI
40.000 €
Al centro storico, grande casa con architettura come da origini, con ingresso da due strade, grande potenzialità. L'abitazione è costituita da due unità collegate tra loro, vendibili in blocco o distintamente. La porzione principale è costituita da ingresso/soggiorno e bagno al piano terra; cucinino, tinello con camino e balcone, camera da letto al piano primo; camera matrimoniale, ripostiglio con volta a mattoni a vista al piano secondo; sottotetto con cupole e tetto nuovo a vista in legno. C'è un comodo e grande garage utilizzato anche come legnaia e stanza utile ed una grande cantina. La seconda unità ha un ingresso indipendente ed è anche collegata internamente alla prima unità ed è costituita da una grande camera con tetto nuovo a vista e cantina sottostante. Superfici: prima unità mq 60 mq + sottotetto, cantina 20 mq, garage 25 mq; seconda unità 25 mq + cantina 25 mq Impianti: acqua, luce e gas. Classe energetica: G Prezzo: € 40.000 trattabili la prima unità, € 15.000 la seconda unità Distanze: centro paese, 20 minuti dal mare Adriatico, un’ora da Pescara aeroporto, un’ora da località sciistica SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni si
1/18
Vendita Appartamento indipendente, ORSOGNA
80.000 €
Proponiamo in vendita un'elegante casa indipendente di circa 100 mq, ideale per chi cerca spazio e comfort. Questo immobile si sviluppa su tre livelli e offre una distribuzione pratica e funzionale degli ambienti. La casa è composta da ingresso, bagno, cucina semi abitabile con piccola dispensa, sala e ampio ripostiglio con uscita su giardino di 170 mq a piano terra. Al primo piano troviamo un bagno, due camere da letto di cui una con balcone e l'altra con terrazza vista mare. Il terzo piano include 2 spaziosi locali sottotetto e bagno. Le condizioni dell'immobile sono ottime, rendendolo abitabile sin da subito e l'ingresso indipendente offre la massima privacy. Situato in una zona tranquilla di Orsogna ma vicino ai servizi, questo appartamento rappresenta un'ottima opportunità per chi desidera investire in un immobile di qualità.
1/40
Vendita Terratetto, SCERNI
85.000 €
Per chi ama il centro storico, i vicoli, la storia ed i ricordi, proponiamo casa ristrutturata ed ammobiliata, abitabile da subito. La proprietà ha ubicazione a pochi passi dal mercato settimanale, dai negozi e servizi e dalla fermata dell’autobus. Composizione: ingresso che dà su zona giorno a vista con zona cottura e pranzo e zona salotto con caminetto, bagno con doccia; una scala in marmo porta al piano primo dove troviamo due camere da letto; al piano secondo sottotetto con bagno ed area relax. Il piano seminterrato ha un accesso distinto e troviamo una cantina con voltine a crociera a mattone a faccia a vista utilizzata come cucina e ripostiglio e bagno. Utenze: acqua, energia elettrica, gas metano Superfici: 120 mq Prezzo: 90000 trattabili Distanze: centro paese; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ora da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/40
Vendita Casa semi indipendente, SCERNI
35.000 €
Abitazione su un solo livello con tre accessi. La casa è costituita da ingresso principale su tinello/cucina con caminetto ; camera da letto con bagno e porta finestra con accesso esterno; camera da letto matrimoniale; camera o soggiorno con bagno e porta con accesso esterno. I soffitti sono con travi e perline in legno a vista. Oltre al camino in cucina ci sono i radiatori a gas naturale. Comodissimo e pratico in quanto si sviluppa su un solo piano. Puoi raggiungere a piedi il centro del paese, i negozi e servizi, la fermata dell’autobus. Possibilità di acquisto garage attaccato all’abitazione. Utenze: acqua, energia elettrica, gas naturale, collegamento a fogna comunale Superfici: 86 mq catastali Distanze: centro paese 5 minuti, 18 km dal mare, 73 km aeroporto Pescara, 60 km località sciistica Classe energetica: G SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/39
Casa indipendente
38.000 €
Sita nel centro di Celenza sul Trigno e disposta su 2 livelli. P. terra: soggiorno angolo cottura, bagno. P. 1°: 2 camere da letto, bagno, balconcino. I piani sono comunicanti con comoda scala interna. P. seminterrato: ampia cantina.
1/40
Vendita Casa semi indipendente, FRESAGRANDINARIA
69.000 €
In vendita in centro storico abitazione pronta per essere abitata, arroccata nel centro di Fresagrandinaria con vista dominante sulla valle del Trigno. L’abitazione è costituita da due ingressi uno che accede in cucina e l’altro che accede al salottino. Una porzione è stata ricostruita totalmente. Composizione: ingresso/cucina, camera matrimoniale con bagno in camera con doccia; al piano leggermente sfalsato e comunicante con l’altro c’è il soggiorno, bagno con doccia e cameretta. Nel sottoscala esterno ci sono due autoclavi ed un piccolo locale ripostiglio. La cucina e la camera da letto affacciano su un balcone con bellissima vista panoramica. Graziosa e comoda area esterna comunale e sfruttabile nel periodo estivo per posizionare tavolo e sedie. Le condizioni statiche dell’immobile sono ottime, infissi buoni, tetto rifatto, eccellente vista panoramica. Il paese offre servizi e negozi, ristorante, farmacia, banca e ufficio postale Utenze: acqua, energia elettrica, collegamento a fogna comunale, climatizzatore Superfici: abitazione circa 75 mq; Prezzo: € 69000 Classe energetica: G Distanze: dalla costa Adriatica 15 minuti; un’ora dall’aeroporto di Pescara; sci e snowboard Pizzoferrato un’ora e 30 Altitudine 391 m s.l.m.; abitanti 956 Storia In base a casuali ritrovamenti archeologici si può ipotizzare la presenza umana continuativa da oltre un migliaio d’anni prima di Cristo, nelle alture. “La frequentazione del territorio di Fresagrandinaria risale almeno all’età del Bronzo Finale (XI-X secolo avanti Cristo) epoca in cui si data una tazza d’impasto con ansa verticale a nastro ad apici rilevati” (A. Faustoferri, ‘Oltre Histonium… 1996’). Borgo fortificato Il primo impianto risale, come precedentemente accennato, al IX secolo, attorno a una rocca fatta costruire dai conti di Chieti su un costone di roccia gessosa su cui si domina la vallata del Trigno. Da vedere: Chiesa del Santissimo Salvatore , sita in Salita Cavour. L’impianto originario risale al sorgere del borgo ed in seguito trasformato nel XIX secolo. Le vicende storiche dell’edificio religioso sono correlate al castello ed al borgo fortificato visto che è sito nel punto più alto del paese; Chiesa della Madonna (chiesetta Madonna delle Grazie), di origine medievale, fu citata dall’Ughelli come dipendente dell’abbazia benedettina di Santa Maria di Tremiti. Santa Maria delle Grazie è appunto una Madonna molto venerata dai frati benedettini. L’edificio fu più volte citato in privilegi e conferme dei papi Leone IX (1053), Nicola II (1061), antipapa Anacleto II (1136), papa Alessandro III (1172). Nel 1279 re Carlo I d’Angiò la donò ad un dignitario laico; resti dell’abbazia di sant’Angelo in Cornacchiano; fontana municipale, sita nell’antico centro. È stata realizzata nel 1891 quando fu inaugurato il nuovo acquedotto; Palazzo de Lellis, Palazzo Rocchio, palazzo De Martinis, palazzo Cosmo Terpolilli abitazioni signorili poste nel centro storico e risalenti al sei settecento. Tradizione e folklore Tra le specialità gastronomiche: la porchetta al forno (1ª sagra 17 agosto 1964), la treccitella (involtini di tenere budelline di capretto o agnello attorno a steli di origano), la viscìca che altrove chiamano ventricina e molto altro: le donne impararono ad utilizzare anche le parti meno nobili delle carni o degli ortaggi facendone squisitezze. I dolci di casa sono rappresentati dai fragranti taralli e dai cellipieni, il tipico dolce locale. Museo contadino e delle migrazioni Il 10 gennaio 2016 è stato inaugurato il “Museo contadino e delle migrazioni della Valle del Trigno” negli antichi locali di una taverna medievale, fondaco e trappeto oleario scavati nella roccia, con materiale proveniente in massima parte da donazioni gratuite di cittadini fresani. Tale museo vuole essere una testimonianza della vita contadina di un tempo quando non vi era la luce elettrica, le macchine a motore, l’acqua corrente e i bagni, le strade asfaltate, i telefoni
1/17
Vendita Terratetto, CASTEL FRENTANO
39.000 €
In zona centrale, prossimo a tutti servizi, proponiamo caratteristico terratetto di paese, composto da tre livelli, con soffitta e due cantine di pertinenza. Soluzione con ottime potenzialità, da ristrutturare.
1/25
Casolare di campagna
60.000 €
Casa autonoma sita in Fresagrandinaria disposta su 2 livelli con al piano terra: stalla, cantina, rimessa. Piano 1°: 2 camere da letto, bagno, soggiorno. Da ristrutturare. Con terreno agricolo seminativo uliveto 15.000 mq. Con possibilità di acquisto di ulteriori ha. 2,5.
1/20
Appartamento di 109 mq a Francavilla al Mare
Francavilla Al Mare
211.500 €
Appartamento di 71 mq interni (4,5 vani) + 12 mq di balcone; Area Parcheggio/Garage seminterrato di 334 mq; Corte/Giardino esclusivo uso comune di 550 mq; Area Parcheggio esterno piano terra di 300 mq; In Contrada Pretaro 21/f, nelle vicinanze della Chiesa, a circa 300 mt dal confine con Pescara, si propone per la prima volta in vendita Appartamento collocato al piano primo di una palazzina del 2003, composta da soli 5 unità abitative. La proprietà è completa di tutte quelle pertinenze che sono funzionali a soddisfare ogni esigenza di spazio e comodità per la propria famiglia, fra cui un Giardino privato ad uso comune di 550 mq (con grande gazebo coperto), un ampia Area Parcheggio coperto (con accesso carraio) nel locale seminterrato di 334 mq, dotato di 22-24 posti auto, ed un’area di sosta scoperta al piano terra. Il contesto abitativo è gradevole in quanto la casa rimane incastonata in un angolo dal verde predominante. INTERNI Ingresso su disimpegno con Soggiorno-pranzo. La cucina, separata dalla sala, dispone di ripostiglio; all’occorrenza è possibile realizzare un unico ambiente open con la sala. Entrambi gli ambienti sfociano in un lungo balcone con affaccio su strada privata di Via San Paolo. Dall’ingresso un ampio disimpegno - sfruttabile per cabina armadio - introduce nella zona notte costituito da un’ampia Camera Matrimoniale ed un Bagno con vasca, entrambi collegati al balcone. La casa si presenta in buone condizioni, pavimento omogeneo, impianto di climatizzazione, infissi in pvc doppi vetri. L'altezza elevata di H=3 mt darebbe la possibilità di creare in vari angoli della casa soppalchi utilizzabili come ripiani e/o ripostigli in quota, o altri complementi d’arredo. AREA PARCHEGGIO Un viale carraio pavimentato, con accesso indipendente tramite cancello automatizzato, vi accompagnerà comodamente nella zona seminterrato di 334 mq, destinata ai parcheggi privati e al locale tecnico (rimessa bici e moto). Nell’area sono delimitate 11/12 grandi postazioni che possono essere suddivisi (previo accordo fra le parti) con assegnazione numerata. In ogni sezione è possibile parcheggiare comodamente anche 2 auto, per un totale di 22-24 posti auto. L’ampio spazio di manovra consente una comoda e facile accessibilità veicolare su ciascuna area di sosta. Diversi cavedi consentono l’illuminazione naturale. La struttura è conforme ai requisiti di sicurezza ministeriali. Inoltre, la palazzina dispone al piano terra di un’ulteriore area parcheggio di circa 300mq in un’area esterna comune. GIARDINO COMUNE Comprende la proprietà una corte esterna con Giardino ad uso comune avente una estensione di circa 550 mq, di pertinenza esclusiva del solo fabbricato, collocata in posizione riservata retrostante all’ingresso principale. L’area è in parte adibita a verde con orto e piantagioni varie, il restante è pavimentato con grande pergola/gazebo di copertura. Potrete organizzare cene all’aperto, barbecue e feste esclusive, per momenti di convivialità con i vostri familiari e amici. Inoltre, può essere utilizzato come area ricreativa da dedicare al wellness con possibilità di allestire un’eventuale campetto da tennis, ecc… Disponendo di un proprio ed ulteriore accesso carraio, può essere utilizzata anche come ulteriore spazio di sosta auto per ospiti. UBICAZIONE E CARATTERISTICHE DELLA ZONA La casa è ubicata in Contrada Pretaro 21/f, in posizione privilegiata e servita, a soli 300mt dal confine con Pescara. Il mare dista a piedi circa 400mt. Nelle vicinanze, sono presenti tutti i servizi necessari a garantire la fruizione dell’attività quotidiana, fra cui i nuovi supermecati Lidl ed Eurospin, negozi vari, farmacie, banche, ecc… La zona è ben collegata dalle vie di comunicazione dei mezzi pubblici. La posizione è estremamente comoda ed ambita ed è ottimale per ogni tipo di spostamento in quanto è facilmente raggiungibile da tutti i principali snodi della viabilità cittadina, in particolare l’ingresso della nuova tangenziale (SS.714 Pescara sud) che consente ogni raccordo extraurbano.
1/18
V4704 Lanciano: Centralissimo Chiosco Bar Tabacchi
Lanciano, Chieti
50.000 €
V4704 Nel cuore di Lanciano, in Piazza Plebiscito, proponiamo in vendita storico Chiosco Bar Tabacchi ubicato di fronte alla bellissima Cattedrale della Madonna del Ponte, principale luogo di culto della città, meta di numerosi turisti insieme alla Basilica di San Francesco situata a pochi metri di distanza, dove sono conservate le reliquie del Miracolo Eucaristico. Una soluzione davvero singolare, difficilmente si ha la fortuna di poter disporre di un ampio spazio esterno nella Piazza principale, in centro città ad uso esclusivo, capace di ospitare un numero cospicuo di clienti. Si cedono mura ed attività; la vendita comprende la struttura formante il Chiosco, di proprietà, le licenze di Tabaccheria e Bar per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande , stigliatura/attrezzature ed arredi interni ed esterni. Il Chiosco risulta accatastato in categoria C/1 uso commerciale, presenta una superficie catastale di mq. 17, con quattro vetrine di cui tre fronte strada, è dotato di bagno privato con finestra e allaccio alla fognatura comunale; bassi costi di gestione. Locale ideale per sviluppare attività di somministrazione in ogni fascia oraria, dalle prime colazioni alla pausa pranzo, ai momenti di relax, dagli apericena con ghiottose stuzzicherie, ai dopocena con intrattenimento musicale di vario genere. Inserita in un contesto di alta densità di passaggio, sia carrabile che pedonale, tale attività gode di ottima visibilità e di una eccezionale potenzialità commerciale con ottime prospettive di crescita; possibilità di vendita di altri articoli e/o servizi, oltre alla rivendita di generi di monopolio, servizi informatici come scommesse sportive, pagamenti utenze e multe, bolli auto,ricariche carte prepagate, servizi Lottomatica e Sisal, gratta & vinci, Postepay, ricariche telefoniche, eccetera. Soluzione adatta a chi desidera mettersi in proprio, a chi ha un capitale da impiegare e vuole investire su se stesso e sul proprio futuro. Chiamaci per avere maggiori informazioni! Lo STUDIO non risponderà a richieste prive di recapito telefonico. STUDIO IMMOBILIARE FARINA ATESSA – LANCIANO 0872715252_337910607
1/14
Casa indipendente in vendita a Ortona Santa Maria - Corso Vittorio Emanuele II
Ortona, Chieti
45.000 €
ORTONA Via Cadolini Traversa di Corso Vittorio Emanuele. Fabbricato da cielo a terra su 3 livelli SEMIRISTRUTTURATO 5 Vani + Servizi e TERRAZZINO. Possibilità di Magazzino/Garage adiacente mq.40 Euro 15.000,00
1/40
Vendita Casa singola, in zona CENTRO, VASTO
Centro
120.000 €
V - 840 L'agenzia Aliservice Immobiliare propone in vendita a Vasto, nel centro storico in via Naumachia, una casa indipendente con ingresso al piano terra. Salendo una scalinata si accede al piano primo dove si trovano un soggiorno con balcone, cucina con balcone e da qui si accede ad un retro cucina. Due camere con affaccio su balcone, bagno, ripostiglio con annessa scala per accedere al sottotetto con terrazzino di mq 10. L'immobile si trova a pochi metri da piazza Rossetti, in una zona con vari servizi ed attività commerciali. Prezzo di vendita: Euro 120.000,00 trattabili. Per info: 0873/378446 - 338/7988935
1/40
Vendita Appartamento, in zona SEMICENTRO, VASTO
Semicentro
95.000 €
V - 1650 L'agenzia immobiliare Aliservice propone in vendita a Vasto, in zona Salesiani, un appartamento posto al primo piano di mq 100 da ristrutturare. L'immobile è composto da un ingresso, cucina, soggiorno, due camere, bagno, ripostiglio e balconi. Si trova in una zona ben servita da supermercati e attività commerciali di vario genere, vicino al Tribunale, alle scuole, ospedale ecc. Ottimo affare. Prezzo richiesto: € 990.000,00 Per info: 0873/378446 - 338/7988935
1/20
Appartamento di 106 mq a Francavilla al Mare
Francavilla Al Mare
138.000 €
Francavilla al Mare, Via Adriatica 332, si propone in vendita appartamento. L'immobile di ampia metratura è adatto ad ospitare una famiglia numerosa. Situato al terzo piano senza ascensore in un palazzina di 11 undici unità abitative si presenta nella zona giorno con un ampio open space con cucina a vista e terrazzino vivibile. Nella zona notte troviamo due camere da letto matrimoniali, una delle quali con bagno privato, un'altra comoda camera, un altro bagno e un ripostiglio. Da tutte le stanze si può godere di una vista libera con anche un pò di mare. Completa la proprietà una cantina. La zona è servitissima, 50 mt dal mare , pochi passi dal centro cittadino, bar, ufficio postale, uffici comunali, ristoranti, centro commerciale, trasporti, stazione. Tutto a portata di mano. Visto il prezzo interessante è ottimo ad uso investimento come casa al mare o da mettere a reddito. POSSIBILITA' DI ACQUISTO GARAGE SI COLLABORA CON TUTTE LE AGENZIE
1/40
Vendita Appartamento, in zona VASTO MARINA, VASTO
Vasto Marina
145.000 €
V - 1790 L' Agenzia Aliservice immobiliare propone in vendita un appartamento a Vasto marina completamente ristrutturato e di pregio. L'immobile è composto da un angolo cottura con soggiorno, un terrazzino con vista mare un bagno , una camera matrimoniale ed una cameretta, completo di aria condizionata Daikin, televisore , lavatrice e lavastoviglie ,inoltre gli arredi sono nuovi . Possibilita' anche acquisto del box auto euro 20..000 no perditempo e curiosi Il prezzo di vendita e' di euro 145.000
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della provincia di Chieti
Chiedi agli agenti immobiliari della provincia di Chieti quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.