• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 1119 risultati per:

Immobili in vendita in provincia di Chieti

Visualizza su Mappa

1/4

Locale commerciale in vendita a Chieti Centro Storico

Chieti

70.000 €

1
160 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

CHIETI Via Arniense Locale Commerciale su 2 Piani con Ampie Vetrine Fronte Strada. Piano Terra mq.80 Primo Piano mq.80. LOCATO AD EURO 600,00 MENSILI CON CEDOLARE SECCA .

Immagine profilo GIANNI MENNILLI

Gianni Mennilli FUTURA CASA

undefined

1/10

Locale commerciale in vendita in Via Mazzetti, Chieti

Chieti

55.000 €

200 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

CHIETI VIA MAZZETTI LOCALE COMMERCIALE MQ.200 CON CANNA FUMARIA

Immagine profilo GIANNI MENNILLI

Gianni Mennilli FUTURA CASA

_t_e_r_r_e_n_o-_e_d_i_f_i_c_a_b_i_l_e

1/2

TERRENO EDIFICABILE

Cupello, Chieti

80.000 €

1.200 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

TERRENO EDIFICABILE in C.da Ributtini di circa 1200 mq.

Immagine profilo TEODORO IALACCI

Teodoro Ialacci VITTORIA REAL ESTATE S.R.L.

Foto1

1/22

Vendita Terratetto, SCERNI

20.000 €

1
50 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Tipica abitazione in centro, composta da cucina con caminetto al piano terra, scala a vista che porta alla camera da letto al piano primo ed un vano sottotetto alto metri 1,50 oltre. Contiguo alla casa c'è un annesso con ingresso indipendente. Retrostante la casa un piccolo terreno di 266 metri quadrati. Piccolo investimento per realizzare una casa per le vacanze e/o da mettere a reddito. Superfici: 75 metri quadrati compreso il piano sottotetto; locale deposito mq 14; terreno 266 metri quadrati, Classe energetica: G Impianti: elettrico, idrico, fogna, camino Distanze: aeroporto Pescara 70 km; mare 17 km; centrale Prezzo: € 20000 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la Madonna della Strada, antica chiesa risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo de Risio, inoltre, è possibile visitare la Chiesa di San Panfilo, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

_n_u_o_v_a-_c_o_s_t_r_u_z_i_o_n_e

1/13

NUOVA COSTRUZIONE

San Salvo, Chieti

120.000 €

1
1
icona scalaT
- ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

NUOVA COSTRUZIONE. Appartamento di 50mq al piano terra con ingresso indipendente composto da soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale, bagno, taverna con garage collegato all'appartamento, terrazzo e giardino

Immagine profilo TEODORO IALACCI

Teodoro Ialacci VITTORIA REAL ESTATE S.R.L.

Foto6

1/21

Vendita Rustico casale, SCERNI

59.000 €

100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Fabbricato su un solo livello in zona panoramica con splendida vista panoramica e mare, a pochi chilometri dal paese che lo si può scorgere dalla proprietà. All’immobile è stata rifatta la sottofondazione con solaio aerato ed è disponibile un progetto con oneri già pagati eventualmente modificabile. Internamente non è ripartito e si può personalizzare a seconda delle esigenze. L’immobile si presta ad un ampliamento di 450 metri quadrati su due livelli e sottotetto e/o possibilità di realizzare 3 ville a schiera considerando l’edificabilità del terreno. Superfici: abitazione 100 metri quadrati; terreno edificabile 1116 metri quadrati, terreno agricolo 1300 metri quadrati. Utenze: acqua, energia elettrica, collegamento rete fognaria Comune Scerni: Comune italiano della provincia di Chieti di 3300 abitanti circa, 280 m. slm. Dolce nei suoi contorni collinari e mite nel clima Scerni è situato strategicamente a pochi chilometri dal mare Adriatico e dalla catena montuosa della Majella e del Parco Nazionale d’Abruzzo. Il territorio si estende su un paesaggio collinare per circa 4.100 ettari con una superficie prevalentemente coltivata ad uliveto, vigneto e grano. Sceni ha un caratteristico centro storico dove domina il Castello d’Avalos e dove si snodano stradine con gradoni animate particolarmente in estate con delle manifestazioni enogastronomiche. Attività economica prevalente: Agricoltura, Artigianato e Ristorazione, si distingue per la produzione di olio, vino (Montepulciano d’Abruzzo) e salumi. Mercato settimanale: mercoledì. Luoghi di interesse: si consiglia visitare oltre al centro storico, il bosco dell’Istituto Agrario, il Colle dei Sospiri con il suo verde ed aria buona, , Chiesa di San Panfilo, il santuario della Madonna della Strada, chiesa di San Giacomo, di grande bellezza Palazzo De Riseise Palazzo Raimondi risalenti al XVIII secolo, Palazzo D’Avalos del XVI secolo. Piatti tipici: n’durciullun (pasta alla chitarra molto spessa), ventricina (insaccato di carne di maiale e peperoncino), arrosticini, tra i dolci i bocconotti, il caciocavallo, il fiadone, i calcionetti, i tarallucci, le pizzelle e le scrippelle, Eventi: febbraio/marzo Carnevale; 28 aprile festa patronale di San Panfilo, 29 aprile festa patronale Sant’Emidio, 13 maggio festa di San Nicola, 20 giugno festa di San Silverio, 25 luglio festa di San Giacomo, 15 agosto festa della Madonna della Strada, 16 agosto festa di San Rocco, agosto “li Ruelle di lu Paese”, festa della birra. 45 minuti dall’aeroporto di Pescara , 1:20 ora da Roccaraso località sciistica, 2:30 ore da Roma, 30 minuti per imbarco aliscafo per raggiungere le Isole Tremiti, 2:30 ore da Napoli

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Foto

1/22

Vendita Casa singola, in zona COLLE MAROLLO, SCERNI

Colle Marollo

89.000 €

3
2
140 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

A poca distanza dal centro paese, in zona tranquilla e non isolata, è in vendita un casolare oggetto di ristrutturazione 110 nel 2022. La proprietà è costituita da un'abitazione con annessi cantina, stalla, garage,  giardino e terreno con ulivi. Bella ubicazione e bellissima vista sulle colline. Al piano terra troviamo ingresso, cucina, sala ed un altro vano; al piano primo 3 vani e bagno; di seguito le rimesse, un bagno esterno, cantina e garage. C'è la possibilità di dividere la casa in due unità con ingressi indipendenti considerando la scala esterna che porta al piano primo. L'abitazione ha il tetto nuovo coibentato, cappotto alle pareti, predisposizione al fotovoltaico, infissi nuovi, micropali interni ed esterni, cordolo esterno,  impianto di riscaldamento a norma. Superfici: abitazione 140 mq; cantine e rimessa 70 mq; giardino circa 800 mq,  terreno 1260 Classe energetica: B Prezzo: € 89000 trattabili Distanze: centro paese; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ora da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

_l_o_c_a_l_e-_c_o_m_m_e_r_c_i_a_l_e

1/2

LOCALE COMMERCIALE

Chieti

350.000 €

624 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Immobile a destinazione commerciale originariamente destinato a minimarket, posto alla base di un edificio di maggiore consistenza, di forma assimilabile ad una "L", sviluppato su diversi livelli fuori terra e destinato nella quasi totalità a residenza. Il bene ricade in zona periferica del comune di Chieti, in un'area ricompresa tra S. P. 5 ad Est e la S. P. 223 ad Ovest. Si tratta di una vasta area a destinazione mista residenziale/commerciale a Nord-Ovest del comune, sviluppata parallelamente alla S. P. 5, confinante ad Est con la zona industriale/artigianale. Il tessuto edilizio della microzona di riferimento può definirsi misto, caratterizzato dalla presenza di fabbricati a destinazione residenziale tipo abitazioni bi/quadri-familiare, villette a schiera, fabbricati in linea e condomini a quattro/cinque piani fuori terra, dove a volte si evidenzia presenza di piccoli negozi ai piani terra. La zona, completamente urbanizzata e quasi del tutto satura, ospita inoltre servizi di quartiere e di pubblico interesse, come lo Stadio Guido Angelini, l'università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" e l'Ospedale Santissima Annunziata. Il fabbricato è realizzato con struttura di travi e pilastri in cemento armato in opera, solaio di piano in laterocemento, tamponamenti in muratura doppia a cassa vuota con rivestimento in mattoni a vista. Completano la proprietà una cabina di trasformazione elettrica, una centrale termica, oltre a sale impianti interni o contigui all'edificio.

Immagine profilo TEODORO IALACCI

Teodoro Ialacci VITTORIA REAL ESTATE S.R.L.

01

1/21

Vendita Terratetto, SCERNI

35.000 €

3
2
113 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nel centro storico di Scerni, zona vicinissima a negozi, servizi e al mercato settimanale, è in vendita un’abitazione con bella vista mare e panorama. La casa è in buone condizioni  ed ha stanze comode. Composizione: piano terra con ingresso/cucina, soggiorno, wc nel sottoscala; piano primo con camera da letto con balcone, camera di passaggio che può essere adibita a studio  salottino; al piano secondo camera matrimoniale, bagno e zona disimpegno/ripostiglio Superfici: 113 mq catastali Prezzo: € 35000 Classe energetica: F Ep 227.77 Impianti: elettrico, idrico, fogna, riscaldamento gas metano Distanze: centro paese, aeroporto Pescara 80 km; mare 15 km; impianti sciistici di Roccaraso 85 Km Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la Madonna della Strada, antica chiesa risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo de Risio, inoltre, è possibile visitare la Chiesa di San Panfilo, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

undefined

1/9

Appartamento Bilocale in vendita a Chieti

Chieti

105.000 €

1
1
icona scalaR
80 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Via F.Salomone (Zona Porta Pescara) Appartamento mq.80 PANORAMICO Ingresso Cucina Sala Camera Bagno Ripostiglio Possibilità di 2^Camera da Letto OTTIMO PER INVESTIMENTO. LOCATO AD EURO 350,00 FINO AL 31.08.2022

Immagine profilo GIANNI MENNILLI

Gianni Mennilli FUTURA CASA

undefined

1/9

Appartamento Trilocale in vendita in Via Salomone 5, Chieti

Chieti

110.000 €

2
1
110 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Via Salomone Appartamento mq.110 Panoramico con Ingresso Autonomo Ingresso Cucina Sala 2 Camere Studio Bagno CANTINA E POSTO AUTO ESTERNO

Immagine profilo GIANNI MENNILLI

Gianni Mennilli FUTURA CASA

undefined

1/9

Appartamento Trilocale da ristrutturare, in vendita in Via Sant'eligio 2, Chieti

Chieti

35.000 €

2
1
70 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Vendesi a Chieti, in Via Sant'Eligio traversa di Piazza Matteotti, in pieno centro storico, vendiamo in antico palazzo un appartamento da ristrutturare di mq 70 ca. posto al secondo piano, senza ascensore, composto da ingresso/corridoio, soggiorno, cucina abitabile, due vani letto, bagno e piccolo ripostiglio.

Immagine profilo SABRINA D'ONOFRIO

Sabrina D'onofrio OECUS SERVIZI IMMOBILIARI ARCH. SABRINA D'ONOFRIO

Foto

1/18

Vendita Appartamento, FARA SAN MARTINO

35.000 €

2
1
100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Fara San Martino vendesi appartamento al 2° piano senza ascensore in piccola palazzina di 6 alloggi. L'appartamento si compone di un ampio ingresso/soggiorno, cucina abitabile con caminetto, ripostiglio, due ampie camere da letto e bagno. Balcone panoramico, riscaldamento termoautonomo a gas metano, parzialmente da sistemare. Cantina al piano seminterrato. Per ulteriori informazioni potrete recarvi presso la nostra agenzia in via Ortona 5 a Chieti o via Frentana 9 a Lama dei Peligni previo appuntamento telefonico. Vi aspettiamo!!!

Immagine profilo ROBERTO ANGELUCCI

Roberto Angelucci AGENZIA IMMOBILIARE ABRUZZO MARE E MONTI VENDITE E CONSULENZE IMMOBILIARI

Foto

1/22

Vendita Appartamento, in zona PERIFERIA, VASTO

Periferia

115.000 €

1
2
89 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

V - 1290 L'agenzia immobiliare Aliservice propone in vendita a Vasto in via del Porto, un appartamento al piano terra con n° 02 ingressi indipendenti di mq. 89 circa più corte esterna di mq 56 circa con n° 02 posti auto. L'immobile è composto da ingresso, tre vani, doppi servizi ed angolo cottura. Munito di impianto fancoil a comando per ogni vano, pompa di calore caldo/freddo, rete internet, impianto TV terrestre e satellitare, videosorveglianza con quattro telecamere esterne e quattro interne. Prezzo richiesto: € 115.000,00 trattabili. Per info: 0873/378446 - 338/7988935

Immagine profilo RICCARDO ALINOVI

Riccardo Alinovi ALISERVICE IMMOBILIARE S.R.L.S.

1/5

Terreno edificabile in vendita a Ripa Teatina Campo Sportivo

Ripa Teatina, Chieti

40.000 €

700 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

RIPA TEATINA Via Antonio Monaco Zona Campo Sportivo Lotto di Terreno Edificabile di mq.700 con I.F. 0,50 mq./mq. Possibile realizzazione di Palazzina con n.4 Appartamenti di mq.90 circa e Corte Esclusiva di mq.500

Immagine profilo GIANNI MENNILLI

Gianni Mennilli FUTURA CASA

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis