Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 1120 risultati per:

1/6
Francavilla al Mare, ampio locale commerciale
Francavilla Al Mare
140.000 €
Francavilla al mare, in zona ad alto passaggio, ampio locale commerciale di 68mq composto da unico ambiente con bagno e antibagno e con numerosi posti auto disponibili; Attualmente locato con ottima rendita fino a Marzo 2026; Rif.3073 Euro 140.000 Spazio Real Estate




1/29
Vendita Attico, ORTONA
180.000 €
Tassoimmobiliare.it filiale di Ortona ________________ IN ESCLUSIVA, Appartamento ultimo piano con ASCENSORE ed ampia terrazza di circa 40 mq , zona San Rocco Porta Caldari. L'abitazione dalle grande potenzialità permette di avere un attico centrale con un ampia terrazza esclusiva, posizione libera sui tre lati affaccio su Porta Caldari e Via della Libertà. Suddivisa in ampio ingresso disimpegno, salotto e soggiorno doppio, cucina abitabile con sala da pranzo, 4 camere, due bagni. Area interna recintata per parcheggio condominiale e piccolo ripostiglio. Necessita di ristrutturazione. Per visite ed appuntamenti Tiziano e Marialuisa 0859068047 - 3939040411 __________________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 riferimento Tiziano o Marialuisa - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Antonio Antonia Patrizia Annarosa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.




1/28
Vendita Terratetto, SCERNI
25.000 €
Nel centro storico, dove c'è possibilità di spostarsi a piedi e raggiungere in qualche minuto negozi e servizi, è in vendita un'abitazione su due livelli e cortile. La casa è confortevole e con i giusti spazi, ottimo investimento per le vacanze o casa di residenza. Al piano terra troviamo un ingresso, cucina ed una cantina con tipico soffitto a mattone faccia a vista; al piano primo ci sono due camere matrimoniali ognuna con un balcone, un bagno ed accesso al sottotetto. Il sottotetto è con travi in legno a vista. Di fronte alla casa c'è un cortile comodissimi per godersi un pò di relax La vendita comprende la quasi totalità del mobilio. Superfici: 75 mq oltre a sottotetto e balconi e cortile esterno Impianti: acqua, energia elettrica, gas metano solo per piano cottura Distanze: centro paese, 20 minuti dal mare Adriatico, un’ora da Pescara aeroporto, un’ora da località sciistica SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e




1/29
Vendita Terratetto, SCERNI
50.000 €
Affascinante Casa Storica con Terrazzo Panoramico nel Centro di Scerni Se sogni di possedere una casa in un pittoresco borgo italiano, dove ogni pietra racconta una storia e la vita scorre lenta e dolce, questa è l’occasione perfetta. Nel cuore del centro storico di Scerni, questa affascinante casa su più livelli unisce il fascino del passato con la magia della vita quotidiana italiana. Dai soffitti a volta al caminetto in muratura, ogni angolo ricorda l’atmosfera accogliente e autentica della casa della nonna. Al piano strada si trova un locale che un tempo ospitava una barberia, uno spazio unico che può essere trasformato in studio, laboratorio o piccola bottega artigiana. Il primo piano ospita la cucina che si apre su un balconcino con affaccio sulla strada e sulla piazza, animata ogni mercoledì dal mercato locale. Sempre sullo stesso piano si trovano un soggiorno con soffitti a volta, una cameretta, un disimpegno con camino e un bagno. Il secondo piano accoglie una stanza di passaggio, una camera matrimoniale e un secondo bagno. All’ultimo livello, un terrazzo panoramico sul tetto regala una vista incantevole sui tetti del borgo e sulla campagna circostante: uno spazio riservato, perfetto per rilassarsi al sole o cenare all’aperto. Con una superficie complessiva di oltre 100 mq, inclusi sottotetto e locale al piano terra, l’immobile si trova in una posizione ideale: a pochi passi da bar, ristoranti, pasticcerie, supermercati e da una tranquilla piazzetta con area giochi per bambini, proprio ai piedi dello storico Palazzo D’Avalos. Che tu stia cercando una casa vacanze, un’abitazione per la famiglia o un investimento per vivere l’autentico stile di vita italiano. Perfetta per chi desidera vivere in un’atmosfera di altri tempi senza rinunciare ai servizi moderni. Perché te ne innamorerai: Architettura autentica italiana. Vita di paese a misura d’uomo. Terrazzo sul tetto con vista panoramica. Vicinanza alla costa adriatica (20 minuti in auto) Superfici: abitazione 100 Utenze: acqua, energia elettrica, caminetto; gas naturale, collegata a fogna comunale. Distanze: centro paese, 18 km dal mare, 73 km aeroporto Pescara, 60 km località sciistica In venti minuti di macchina puoi raggiungere la costa del mare Adriatico ed in meno di un’ora e 30 puoi trovarti a quota 2000 metri e sciare guardando il mare. Stazione ferroviaria ed autostrada sono a 15 minuti di distanza e se ami camminare o andare in bici c’è la bellissima pista ciclabile lungo la costa che ti regala una visione paradisiaca. SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo barona




1/22
ATTICO
San Salvo, Chieti
115.000 €
SEMI NUOVO. In condominio di soli 4 appartamenti, attico al terzo piano composto da ampio soggiorno-cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, balconi e ampio garage.




1/13
Appartamento con garage
120.000 €
Appartamento di nuova costruzione sito in San Salvo al piano 1° composto da 2 camere da letto, soggiorno angolo cottura, bagno, terrazzino e 2 balconi. In piccolo condominio. Disponibilità anche al piano terra o al piano 2° di diversa metratura. Distante dal litorale mt. 1.500 circa.




1/28
Vendita Terratetto, SCERNI
40.000 €
Nel borgo antico di Scerni, è in vendita antica abitazione a mattone pieno. La peculiarità dell’immobile è l’originalità della struttura in muratura, dei pavimenti con le cementine, le porte interne in legno a doppia anta. Il seminterrato ha magnifiche volte a cupola con mattoni a vista. L’abitazione ha ubicazione nel cuore del paese, vicino a negozi, servizi e mercato settimanale. Composizione: ingresso, soggiorno, tinello con caminetto, cucinino, wc, terrazzo; piano primo disimpegno, 3 camere, balcone; seminterrato collegato ai vani principali e con accesso esterno composto da 4 locali con soffitti a cupola ed un locale ripostiglio. Prezzo : € 40000 trattabili Utenze domestiche: riscaldamento gas metano; acqua; luce; collegamento a fogna comunale Superfici: abitazione e seminterrato 135 metri quadrati; terrazzo 10 metri quadrati; locale ripostiglio 10 metri quadrati Distanze: negozi e servizi a pochi passi; mare Casalbordino lido 17 km; aeroporto Pescara 75 km; aeroporto Roma 280 km, sciare a Pizzoferrato 80 km Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la Madonna della Strada, antica chiesa risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo de Risio, inoltre, è possibile visitare la Chiesa di San Panfilo, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.




1/30
Vendita Terratetto, SCERNI
45.000 €
Nel cuore del centro storico di Scerni tra vicoli ed archi si vende una casetta ristrutturata, ammobiliata ed abitabile. Piccolo investimento per una casa per le vacanze Composizione: al piano c’è una capiente cantina/ripostiglio, pochi gradini e si accede al piano rialzato composto da cucinino, tinello, sala e bagno; due camere da letto e terrazzina al piano primo. Superfici: abitazione 85 mq, cantina 27 mq, terrazza 14 mq Prezzo: € 45000 Classe energetica: G arredamento: si stato immobile: buono/abitabile Impianti: elettrico, idrico e termico Distanze: paese; 16 km dal mare – Casalbordino lido; 70 km aeroporto Pescara; 300 km Roma aeroporto; 55 km impianti sciistici Altitudine 281 m s.l.m. Superficie 41.26 km² Tipologia di territorio Collina litoranea Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.”




1/9
V6753 Guastameroli di Frisa: Tranquillo appartamento in piccolo borgo
Frisa, Chieti
85.000 €
V6753 Proponiamo in VENDITA a Guastameroli di Frisa, appartamento al piano primo di un’abitazione composta da tre unità. Soluzione ideale per chi cerca la tranquillità di un piccolo borgo con tutti i servizi e la possibilità di raggiungere in soli 10 min Lanciano e il mare. L’appartamento si trova al primo piano, è ubicato in via XXIV Maggio, a poca distanza da tutti i servizi (scuole, bar, negozi). L’appartamento ha una superficie di circa 110mq. È composto da un ingresso soggiorno, cucina abitabile, un’ampia camera matrimoniale con balcone, due ampie camere e due bagni. A completare la proposta, un ampio garage di circa 45 mq Classe energetica e indice prestazione energetica sono in attesa di certificazione. Lo STUDIO non risponderà a richieste prive di recapito telefonico. STUDIO IMMOBILIARE FARINA ATESSA – LANCIANO 0872715252_337910607




1/29
Vendita Casa singola, ORTONA
47.000 €
Tassoimmobiliare.it filiale di Ortona _____________________________ Caldari centro, zona servita da mezzi e negozi, graziosa abitazione ristrutturata. Composta da 3 vani + servizi, eventuale possibilità di arredi, ottimo rapporto tipologia/prezzo ideale per uso vacanziero o locazioni. Pronta disponibilità. Contattaci per informazioni ed appuntamenti 0859068047. ________________________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 riferimento Tiziano o Marialuisa - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Antonio Antonia Patrizia Annarosa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.




1/30
Vendita Terratetto, POLLUTRI
35.000 €
Antica abitazione in muratura su più livelli. In buono stato conservativo ed in ubicazione centrale. L’abitazione è un terratetto composto da un ingresso, cucina, wc al piano terra; camera matrimoniale e bagno al piano primo; camera matrimoniale al piano secondo con particolare pavimento con cementine originali; sottotetto con altezza minima di un metro e 65 e massima di 3 metri e 30 al piano terzo. La casa è in centro paese dove puoi raggiungere servizi e negozi a piedi oltre che passeggiare godendo del bellissimo panorama. Ottima soluzione per le vacanze o per vivere tutto l'anno. In dieci minuti di macchina puoi raggiungere la costa del mare Adriatico ed in meno di un’ora e 30 puoi trovarti a quota 2000 metri e sciare guardando il mare. Stazione ferroviaria ed autostrada sono a 15 minuti di distanza e se ami camminare o andare in bici c’è la bellissima pista ciclabile lungo la costa che ti regala una visione paradisiaca. Classe energetica: D Prezzo € 35.000 Superfici: 90 mq i Distanze: centro paese; aeroporto Pescara 60 km; costa Adriatico 9 km; impianti sciistici di Roccaraso 90 km A Pollutri fra storia e cultura Fra le colline del Medio Vastese, in provincia di Chieti, sorge Pollutri. Questo borgo caratteristico coniuga in sé architettura, storia e natura. Le sue origini risalgono, con tutta probabilità, al 500 dopo Cristo, ma alcuni reperti archeologici testimoniano che il territorio fosse abitato già in epoca pre-romana. La storia del piccolo paese, che conta poco più di duemila abitanti, si respira ad ogni passo. Il cuore di Pollutri è il borgo fortificato nella parte più alta del paese, con portici, passaggi, scalinate, vicoli. Se le facciate delle case sono state ammodernate fra il XVII e il XIX secolo, cantine e sotterranei conservano un’identità antica, misteriosa e affascinante. Visitare Pollutri Oltre a osservare le bellezze del borgo fortificato, visitare Pollutri significa ammirare tanti esempi di antica architettura cristiana. In Piazza della Chiesa sorge la chiesa del Santissimo Salvatore, risalente al XIV secolo. L’abate Pacichelli, nel 1703, parlava anche dell’esistenza di una torre campanaria cuspidata. Attualmente la chiesa presenta una facciata in stile neoromanico. Anticamente esisteva anche il monastero di San Barbato, fondato nel 1015, di cui è stata ritrovata l’originaria fontana. Sono inoltre visibili i resti della Chiesa di Santa Lucia, possedimento di San Barbato, nelle cui vicinanze sono stati rinvenuti frammenti votivi fittili che risalgono al III-I secolo a.C. Il Bosco di Don Venanzio Nel territorio di Pollutri è presente la Riserva naturale guidata Bosco di Don Venanzio, area protetta istituita nel 1999. Con i suoi circa 78 ettari situati a 5 chilometri dal mare, è uno degli ultimi boschi planiziari della costa adriatica. Il Bosco offre un’atmosfera solenne e incantata, con una serie di terrazze fluviali che si affacciano sul Sinello. A Pollutri la natura, la tradizione e il presente si fondono in un ambiente sospeso nel tempo, in cui vivono ancora antiche arti come quelle del ricamo, del merletto e del tombolo. La cucina, inoltre, è quella tipica del Medio Vastese, con gli ‘ndroccioloni (pasta fatta in casa), il pluripremiato salume Ventricina, i tarallucci al vino e i bocconotti. Cosa fare a Pollutri Se vi state chiedendo cosa fare a Pollutri, sappiate che in paese durante tutto l’anno vengono organizzate feste tradizionali. La prima domenica di maggio si festeggia San Nicola, mentre il venerdì precedente c’è il tipico “Lancio dei Taralli”. Ogni anno, inoltre, l’ultimo sabato di maggio si tiene il pellegrinaggio Pollutri-Santuario della Madonna dei Miracoli di Casalbordino, per ricordare l’apparizione della Madonna al cittadino pollutrese Alessandro Muzio. Nel mese di agosto il Bosco di Don Venanzio ospita la sagra dell’uva e del vino. A Novembre da non perdere è l’evento enogastronomico “Prosit! Polu Uthar – Memorie e sapori contadini”. Il 6 dicembre, infine, si tiene la festa p




1/6
Vendita Appartamento, LANCIANO
90.000 €
Corso Trento e Trieste | Secondo piano | 80 mq | Edificio signorile con ascensore Nel cuore del centro cittadino, con ingresso condominiale direttamente su Corso Trento e Trieste, proponiamo in vendita un elegante trilocale di 80 mq, situato al secondo piano di un palazzo prestigioso e riservato, con ascensore e affacci tranquilli. Una soluzione molto versatile, perfetta sia come studio professionale che come investimento immobiliare per affitti brevi o casa vacanze di charme. Composizione interna: • Ampio ingresso/disimpegno con affaccio interno, ideale come sala d’attesa e segreteria, oppure accoglienza per ospiti • Bagno finestrato con antibagno, pratico e funzionale sia per clienti/pazienti sia per uso ricettivo • Prima camera (singola), perfetta come stanza archivio, area tecnica, o seconda camera da letto • Seconda camera matrimoniale con bagno privato finestrato e affaccio su Via Duca degli Abruzzi, ideale come studio principale o camera padronale • Entrambi i bagni sono finestrati con affaccio sull’androne interno ⸻ Per uso professionale: • Posizione centrale e facilmente raggiungibile • Contesto silenzioso e affacci riservati • Layout già predisposto per studio medico, legale, tecnico o consulenza • Ambienti ben separati e funzionali • Immagine di prestigio grazie all’ingresso su Corso Trento e Trieste ⸻ Per uso ricettivo / casa vacanze: • Posizione turistica privilegiata, nel cuore della città • Ottima soluzione per affitti brevi o temporanei (Airbnb, Booking) • Possibilità di ospitare 4–5 persone in ambienti separati e funzionali • Bagni finestrati, privacy per ogni stanza, perfetta vivibilità • Ottimo rapporto qualità/prezzo e potenziale di reddito ⸻ Una soluzione compatta ma di grande valore, perfetta per chi cerca un immobile nel centro da vivere, da lavorare o da mettere a reddito. Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni o per prenotare una visita.




1/31
Vendita Terratetto, POLLUTRI
72.000 €
Abitazione libera su due lati e con 2 accessi da due strade parallele. L'abitazione è costituita da un ingresso, ampio soggiorno, cucina, ripostiglio, cortile esterno, bagno e garage con accesso dall'interno del cortile e dall'esterno. Il piano primo è costituito da due grandi camere da letto, bagno e ripostiglio. Il piano secondo è un sottotetto con altezza massimo di due metri e settanta. L'immobile ha grande potenziale per l'ubicazione centrale, per il garage ed il cortile. Un altro plus è la vicinanza al mare, alla pista ciclabile, all'autostrada ed alla stazione ferroviaria tutti raggiungibili dai 10 ai quindici minuti. Utenze: acqua, energia elettrica, gas, collegata a fogna comunale Classe energetica: F Superfici: abitazione 154 mq catastali; garage 28 mq; cortile Distanze: centro paese; 7 km dal mare Adriatico, aeroporto Pescara 60 km; aeroporto Roma 290 km; aeroporto Napoli 200 km; impianti sciistici di Roccaraso 90 Km POLLUTRI: Altitudine 180 m s.l.m. Superficie 26.17 km² Tipologia di territorio Collina litoranea Abitanti 2224 A Pollutri fra storia e cultura Fra le colline del Medio Vastese, in provincia di Chieti, sorge Pollutri. Questo borgo caratteristico coniuga in sé architettura, storia e natura. Le sue origini risalgono, con tutta probabilità, al 500 dopo Cristo, ma alcuni reperti archeologici testimoniano che il territorio fosse abitato già in epoca pre-romana. La storia del piccolo paese, che conta poco più di duemila abitanti, si respira ad ogni passo. Il cuore di Pollutri è il borgo fortificato nella parte più alta del paese, con portici, passaggi, scalinate, vicoli. Se le facciate delle case sono state ammodernate fra il XVII e il XIX secolo, cantine e sotterranei conservano un’identità antica, misteriosa e affascinante. Visitare Pollutri Oltre a osservare le bellezze del borgo fortificato, visitare Pollutri significa ammirare tanti esempi di antica architettura cristiana. In Piazza della Chiesa sorge la chiesa del Santissimo Salvatore, risalente al XIV secolo. L’abate Pacichelli, nel 1703, parlava anche dell’esistenza di una torre campanaria cuspidata. Attualmente la chiesa presenta una facciata in stile neoromanico. Anticamente esisteva anche il monastero di San Barbato, fondato nel 1015, di cui è stata ritrovata l’originaria fontana. Sono inoltre visibili i resti della Chiesa di Santa Lucia, possedimento di San Barbato, nelle cui vicinanze sono stati rinvenuti frammenti votivi fittili che risalgono al III-I secolo a.C. Il Bosco di Don Venanzio Nel territorio di Pollutri è presente la Riserva naturale guidata Bosco di Don Venanzio, area protetta istituita nel 1999. Con i suoi circa 78 ettari situati a 5 chilometri dal mare, è uno degli ultimi boschi planiziari della costa adriatica. Il Bosco offre un’atmosfera solenne e incantata, con una serie di terrazze fluviali che si affacciano sul Sinello. A Pollutri la natura, la tradizione e il presente si fondono in un ambiente sospeso nel tempo, in cui vivono ancora antiche arti come quelle del ricamo, del merletto e del tombolo. La cucina, inoltre, è quella tipica del Medio Vastese, con gli ‘ndroccioloni (pasta fatta in casa), il pluripremiato salume Ventricina, i tarallucci al vino e i bocconotti. Cosa fare a Pollutri Se vi state chiedendo cosa fare a Pollutri, sappiate che in paese durante tutto l’anno vengono organizzate feste tradizionali. La prima domenica di maggio si festeggia San Nicola, mentre il venerdì precedente c’è il tipico “Lancio dei Taralli”. Ogni anno, inoltre, l’ultimo sabato di maggio si tiene il pellegrinaggio Pollutri-Santuario della Madonna dei Miracoli di Casalbordino, per ricordare l’apparizione della Madonna al cittadino pollutrese Alessandro Muzio. Nel mese di agosto il Bosco di Don Venanzio ospita la sagra dell’uva e del vino. A Novembre da non perdere è l’evento enogastronomico “Prosit! Polu Uthar – Memorie e sapori contadini”. Il 6 dicembre, infine, si tiene la festa patronale di




1/7
Vendita Appartamento, in zona SEMICENTRO, VASTO
Semicentro
205.000 €
L'Agenzia Immobiliare propone in vendita la realizzazione di un elegante Complesso di Nuova Costruzione di prestigio situato nel cuore del semicentro di Vasto, precisamente in Via Ciccarone. Questo immobile, di nuova costruzione, si estende su una superficie di 92 mq e si trova al secondo piano di un signorile edificio dotato di ascensore. La classe energetica A+ garantisce un elevato comfort abitativo e un notevole risparmio energetico. L'appartamento è composto da cinque vani ben distribuiti, tra cui due camere da letto spaziose e due bagni moderni. La zona giorno è caratterizzata da un'accogliente cucina ad angolo cottura, perfetta per momenti di convivialità. Inoltre, l'immobile presenta un ampio balcone di 20 mq, ideale per godere di piacevoli momenti all'aria aperta. Le condizioni interne sono impeccabili, grazie a finiture di alta qualità e a un design contemporaneo. Il riscaldamento è autonomo e l'unità è dotata di condizionatori, assicurando un clima ideale in ogni stagione. L'ingresso condominiale è elegante e curato, rispecchiando il prestigio del contesto. Questo appartamento rappresenta un'opportunità unica per chi cerca una soluzione abitativa raffinata e funzionale in una delle zone più richieste di Vasto. Non perdere l'occasione di visitarlo! Per info chiamare il 3387988935




1/7
Vendita Appartamento, in zona SEMICENTRO, VASTO
Semicentro
235.000 €
V - 1860 L 'Agenzia Aliservice Immobiliare propone In vendita un Complesso di Nuova Costruzione in fase di realizzazione ,questo complesso e' situato nel signorile contesto di Vasto, precisamente in Via delle Forze Armate, nella zona semicentrale. Questo immobile di nuova costruzione si estende su una superficie di 132 mq al piano terra e offre un'ottima classe energetica A+. Composto da 7 vani, l'appartamento dispone di 2 bagni e di una cucina con angolo cottura, perfetta per chi ama vivere in spazi moderni e funzionali. L'ingresso condominiale è elegante e ben curato, mentre l'unità abitativa è dotata di riscaldamento a pavimento e aria condizionata, garantendo il massimo comfort in tutte le stagioni. La presenza di un ascensore rende l'accesso all'appartamento semplice e comodo. Un ampio balcone di 45 mq e un giardino/area esterna di 107 mq al piano terra offrono uno spazio ideale per godere di momenti di relax all'aperto, perfetto per famiglie o per chi ama intrattenere ospiti. Questo appartamento rappresenta un'opportunità unica per chi cerca una soluzione abitativa di qualità in una delle zone più ricercate di Vasto. Non perdere l'occasione di visitarlo! Per info chiamare il 3387988935







Chiedi agli agenti immobiliari esperti della provincia di Chieti
Chiedi agli agenti immobiliari della provincia di Chieti quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.