• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 1120 risultati per:

Immobili in vendita in provincia di Chieti

Visualizza su Mappa
Foto

1/15

Vendita Villa, in zona CENTRO, VASTO

Centro

198.000 €

2
2
310 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

V - 1330 L'agenzia immobiliare Aliservice propone in vendita a Vasto in via Cuneo (zona centro), una villa da ristrutturare di mq. 310 circa ubicata su quattro livelli: piano seminterrato di mq 60 circa con taverna, camino, bagno, magazzino. Piano terra rialzato di mq 100 circa con cinque vani e bagno con annesso balcone e giardino di mq 300. Piano primo di mq. 100 circa con cinque vani, bagno e balcone. Piano secondo sottotetto di mq 50 con bagno. L'immobile si trova in una posizione strategica, nelle vicinanze del parcheggio multipiano, piazza Rossetti ed edificio comunale, vicino a tutti i servizi primari ed attività commerciali. Ideale per un B. e B. Prezzo richiesto: € 198.000,00 trattabili. Per info: 0873/378446 - 338/7988935

Immagine profilo RICCARDO ALINOVI

Riccardo Alinovi ALISERVICE IMMOBILIARE S.R.L.S.

Foto

1/10

Vendita Appartamento, in zona VALLE DEL SOLE, PIZZOFERRATO

Valle Del Sole

28.000 €

1
1
50 ㎡
1 Utente ha salvato questo annuncio

GRAZIOSO APPARTAMENTO ARREDATO CON POSTO AUTO – PIZZOFERRATO (CH) – Rif. V3194 A soli 30 minuti da Roccaraso e 25 minuti da Castel di Sangro, nel pittoresco Comune di Pizzoferrato, proponiamo in esclusiva la vendita di un delizioso appartamento di circa 50 mq con posto auto riservato, situato all’interno del rinomato complesso residenziale “Valle del Sole”. L’abitazione, posta al primo piano e in buone condizioni, si compone di ingresso con luminoso soggiorno ampio, cucinino, bagno e ampia camera matrimoniale con possibilità di ospitare fino a due posti letto aggiuntivi. La disposizione degli ambienti risulta pratica e funzionale, garantendo comfort e vivibilità. L’appartamento viene venduto completamente arredato, con mobili che donano calore e un’atmosfera accogliente, rendendolo pronto per essere abitato fin da subito. Il contesto condominiale, raccolto e ben curato, si trova in una zona tranquilla, ideale per chi desidera trascorrere vacanze brevi o soggiorni più lunghi in montagna, immersi nella quiete e nel benessere. A completare la proprietà vi è un comodo posto auto interno riservato. Il complesso Valle del Sole offre inoltre numerosi servizi: centro sportivo coperto attrezzato, negozi, campi da calcio e una pista da sci di fondo. La posizione è facilmente raggiungibile: da Napoli e Caserta in circa 2 ore di auto. Prezzo non trattabile. APE [G] - IPE>175kWh/m²anno. Per ulteriori informazioni e per concordare un appuntamento chiamare Mq2 Immobiliare Srl 0823.978.491 - 348.693.3243 - mq2immobiliare@gmail.com

Immagine profilo GIANCARLO RICCIO

Giancarlo Riccio MQ2 IMMOBILIARE SRL

_a_p_p_a_r_t_a_m_e_n_t_o-_p_i_a_n_o-_t_e_r_r_a

1/13

APPARTAMENTO PIANO TERRA

San Salvo, Chieti

140.000 €

3
2
icona scalaT
90 ㎡
1 Utente ha salvato questo annuncio

APPARTAMENTO PIANO TERRA composto da soggiorno-cucina, 3 ampie camere da letto, 2 bagni, terrazzo, giardino e posto auto.

Immagine profilo TEODORO IALACCI

Teodoro Ialacci VITTORIA REAL ESTATE S.R.L.

_u_f_f_i_c_i_o

1/3

UFFICIO

Francavilla Al Mare, Chieti

130.000 €

124 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Appartamento ad uso ufficio servito da ascensore con affaccio panoramico sul mare, al terzo piano di un edificio di quattro piani fuori terra, oltre sottotetto e seminterrato, realizzato nei primi anni '80 con struttura in cemento armato intonacata e tinteggiata. L'edificio è ubicato a poche centinaia di metri dalla Strada Statale Adriatica, nella parte alta della città, a pochi passi dal Municipio e dal Museo Michetti, nel Comune di Francavilla al Mare, importante stazione balneare. L'appartamento occupa il lato nord dell'edificio e si compone di un ampio vano principale, che gode di un terrazzo con vista sul mare, con un altro vano di più piccola superficie, bagno e antibagno; Il bene internamente si presenta intonacato e tinteggiato nei vani principali con spatolato, con pavimentazione in gres porcellanato, infissi esterni in alluminio anodizzato con vetrocamera ( a tutta altezza quelli che aprono sul terrazzo), infissi interni in legno; i rivestimenti del bagno sono in piastrelle di ceramica. Sono presenti tutti gli impianti fondamentali, fra cui impianto elettrico provvisto di quadro con interruttori separati per alimentazione elettrica e linea dati, impianto di condizionamento estivo ed invernale. Sono necessari lavori per la sistemazione dell'impianto di condizionamento, dei controsoffitti e per l'istallazione dei sanitari. Completa la proprietà un magazzino posto al piano quarto.

Immagine profilo TEODORO IALACCI

Teodoro Ialacci VITTORIA REAL ESTATE S.R.L.

Foto

1/12

Vendita Casa semi indipendente, PALENA

85.000 €

3
1
80 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nel borgo di Palena, sede dell'unione dei comuni montani Maiella orientale-Verde Aventino, noto per aver ispirato due opere d'arte di fama nazionale, il film 'Pane, amore e fantasia' di Luigi Comencini (1953) e la canzone 'Amara terra mia' di Domenico Modugno (1971), a poca distanza dalla rinomata località sciistica invernale di Roccaraso e di molte attrazioni naturalistiche, proponiamo soluzione abitativa panoramica, semi-indipendente di 120 mq. L'immobile, con comodo accesso alla strada principale, è composto da soggiorno con camino, cucina abitabile, tre camere da letto e un bagno, totalmente ammobiliato e pronto all'uso. Oltre questa soluzione, vi è un corpo attiguo di altri tre livelli, allo stato grezzo, di circa 120 mq. Ottima soluzione anche per investimento turistico.

Immagine profilo ANTONIO TASSO

Antonio Tasso STUDIO ANTONIO TASSO SRL

1/10

Terreno edificabile residenziale di 872 mq a Francavilla al Mare

Francavilla Al Mare

67.000 €

872 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

A Francavilla al Mare (CH) zona Foro in Via Vittoria Colonna, 109 SS 263, proponiamo in vendita un terreno edificabile di 872 mq. La soluzione situata in zona 3 di completamento si sviluppa su una superficie completamente pianeggiante e fronte strada, facilitando la realizzazione di una soluzione abitativa singola, o una casa prefabbricata in legno dotata di uno splendido e spazioso giardino. Il terreno situato in una posizione strategica a pochi minuti dal mare, a pochi km dal centro cittadino, in una zona ben servita e ben collegata, offre inoltre una favolosa vista panoramica sulla campagna circostante. - Indice di Fabbricabilità fondiaria I.F. = 0,8 mc/mq - rapporto di copertura Q. = 30 % di S.F. - altezza massima H. 8,50 mtl - distanza dai confini D.C. = 5,00 mtl - distanza dai fabbricati D.F. = 10,00 mtl - parcheggi P. = 1 mq/20 mc. Ammessa concessione edilizia singola. PROGETTA IL TUO SPAZIO...E IMMAGINA QUI LA TUA CASA DEI SOGNI !!!

Immagine profilo STEFANO TENAGLIA

Stefano Tenaglia REMAX LILIUM

Foto

1/14

Vendita Casa singola, QUADRI

42.000 €

3
2
100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nel centro di Quadri (CH), a metà strada tra la Costa dei Trabocchi, il Parco della Maiella e le piste di Roccaraso, proponiamo in vendita un’abitazione di circa 150 mq, distribuita su tre livelli con ingresso indipendente. La casa si compone di tre camere da letto, cucina, due bagni, doppio ripostiglio, disimpegno balconato con affacci panoramici e vano scala interno. La posizione centrale garantisce la vicinanza a tutti i servizi, mentre la vista aperta regala scorci suggestivi sul territorio abruzzese. Soluzione ideale sia come residenza che come seconda casa per le vacanze, ma anche come investimento a reddito, in un’area turistica in forte crescita.

Immagine profilo ANTONIO TASSO

Antonio Tasso STUDIO ANTONIO TASSO SRL

1/9

Terreno edificabile residenziale di 6310 mq a Miglianico

Contrada Cerreto

300.000 €

6.310 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

IN ZONA CERRETO DI MIGLIANICO IN PROVINCIA DI CHIETI PROPONIAMO IN VENDITA TERRENO EDIFICABILE TOTALMENTEPIANEGGIANTE RICADENTE IN ZONA D/4 E' UN'OPPORTUNITA' PER CHI DESIDERA INVESTIRE IN UN PROGETTO IMMOBILIARE A DESTINAZIONE RESIDENZIALE ,ARTIGIANALE, COMMERCIALE , AMMINISTRATIVO DIREZIONALE , TURISTICO RICETTIVO SITUATO IN UNA POSIZIONE STRATEGICA LUNGO LA STRADA PROVINCIALE VAL DI FORO CHE DALLA COSTA SUD DI FRANCAVILLA AL MARE-ORTONA PORTA ALLA PEDEMONTANA APPENNINICA IL TERRENO SI ESTENDE SU UNA SUPERFICIE DI CIRCA 6320 MQ OFFRENDO GLI SPAZI PER REALIZZARE ANCHE GRANDI PROGETTI EDILIZI VANTA UNA POSIZIONE PRIVILEGIATA E STRATEGICA A SOLI 8 MIN DAL MARE E 8 DAL CENTRO CITTADINO; FACILMENTE ACCESSIBILE DALLA STRADA PRINCIPALE CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E ORGANIZZARE UNA VISITA !

Immagine profilo STEFANO TENAGLIA

Stefano Tenaglia REMAX LILIUM

1/17

Casa autonoma

40.000 €

3
2
80 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Casa autonoma sita in Castelguidone disposta su 2 livelli. Piano terra con garage e piano primo con 3 camere, soggiorno angolo cottura, 2 bagni. Sito in zona panoramica.

Immagine profilo Enrico Del Moro

Enrico Del Moro Azzurra Immobiliare

Foto

1/35

Vendita Terratetto, CELENZA SUL TRIGNO

72.000 €

4
3
159 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Casa di paese con grande potenziale e comodità. La proprietà è un terratetto con cortiletto privato antistante l’ingresso ed è composta da ingresso, cucina con caminetto e balcone panoramico, salone con balcone che guarda la valle del Treste attraversata dal fiume, bagno; al piano primo trovi quattro camere da letto di cui tre matrimoniali ed una singola ed un bagno. A livello stradale, piano seminterrato, trovi un grande garage diviso in due locali, utilizzabile sia per l’auto che come deposito/ripostiglio e un comodo bagnetto. Parte del garage è anche soppalcato, ottenendo altro spazio. Le voltine del garage sono a mattone faccia vista ed alcune zone della facciata della casa non intonacate, lasciano scoprire dettagli della costruzione realizzata in blocchi di pietra. Vicino la porta d’ingresso, un’ulteriore cantina/ripostiglio. L’immobile è in buone condizioni ed è abitabile e viene venduta con gli arredi. Superficie: 159 mq catastali Classe energetica: G Utenze: acqua, energia elettrica, impianto gas conforme, autoclave Prezzo: € 72000 trattabili Distanze: ubicazione centro paese; 3 ore da Roma aeroporto; 1 ora e 15 da Pescara aeroporto; 30 minuti mare Adriatico; 1 ora località sciistica Informazioni su Celenza sul Trigno: Altitudine 646 m s.l.m.; Superficie 22.68 km²; Tipologia di territorio Collina interna; Abitanti 900 Celenza sul Trigno, sentinella sul fiume A 646 metri sul livello del mare, nella Comunità Montana Alto Vastese, sorge Celenza sul Trigno (CH), che con i suoi circa 900 abitanti si presenta come un borgo accogliente e tranquillo, in cui recuperare uno stile di vita sereno e senza stress. Avere una casa a Celenza sul Trigno significa immergersi in un paese che conserva parte del suo impianto medievale, ma anche tracce di una storia più antica e certamente affascinante. La presenza di un cippo militare e il ritrovamento di alcune monete, infatti, testimoniano come il territorio sia stato occupato fin dall’epoca romana. Il paese vero e proprio, però, è stato fondato probabilmente fra il IX e il X secolo, anche se la sua più antica menzione risale all’anno 1309. Il territorio si estende su una dorsale collinare incisa dai torrenti Vecchio e Caccavone, alla sinistra della media valle del Trigno. Celenza sul Trigno fra feudalesimo e modernità In epoca feudale Celenza sul Trigno passò di signore in signore, da Odorisio di Sinibaldo a Marino Caracciolo che, nel 1451, ebbe il paese come dote della moglie Maria di Sangro. Nel 1464 il Re Ferrante lo cedette poi a Marino lo Scappuccino. Alla morte di Cosima, l’ultima dei Caracciolo, Celenza sul Trigno passò al figlio di lei, Carlo Cesare D’Avalos. In epoca più recente, il Comune è stato insignito della Medaglia d’argento al merito civile per gli atti di abnegazione posti in essere nel corso della seconda guerra mondiale. Oggi Celenza sul Trigno si propone come un suggestivo borgo su uno sperone a nord della confluenza del fiume Monnola, da cui si apre un affascinante panorama sulla Maiella, sul Matese e sulle colline che digradano dolcemente verso il mare Adriatico. Una passeggiata a Celenza sul Trigno Anche se si tratta di un piccolo borgo, una passeggiata a Celenza sul Trigno svela scorci di grande interesse storico. Primo fra tutti, il borgo fortificato con torre, risalente all’XII secolo. Con il passare del tempo, il villaggio fortificato ha cambiato la sua fisionomia, cedendo ai tratti più dolci del borgo rurale. Un tempo, dalle parti di Piazza del Popolo sorgeva un castello, demolito nel XVIII secolo, situato proprio accanto alla chiesa di Santa Maria Assunta, ancora esistente. In via Remo Ricci si trova l’ex convento di San Donato, realizzato nel 1528. Lungo la Statale 650, in località Macchie la Fara, si può inoltre ammirare la Torre della Fara, di origine longobarda, con pianta cilindrica, che serviva ad avere il controllo sul fiume.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Foto

1/33

Vendita Rustico casale, CASALANGUIDA

160.000 €

5
2
302 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Grande casa di campagna con giardino e terreno, pozzo, vista panoramica, grandi potenzialità per uso residenziale o turistico ricettivo. Composizione: al piano terra ingresso, cucina con camino e stufa, sala con camino e stufa e retro cucinino, cantina e legnaia; al piano primo bagno e toilette, tre camere matrimoniali, una cameretta/guardaroba, una camera grezza. Al piano terra con accesso indipendente maxi garage e locale deposito. Impianti: acqua, energia elettrica, riscaldamento a  gpl. Superfici: abitazione e cantina 240 mq; magazzino 62 mq , terreno 3600 mq Classe energetica: G Distanze:  mare 25 km, aeroporto Pescara 80 km, località sciistica 80 km Casalanguida, “terra di confine” nel Medio Vastese I paesi dell’entroterra chietino si caratterizzano per una perfetta simbiosi con il paesaggio circostante. Casalanguida non fa eccezione. Immersa fra le colline, a 470 metri di altitudine e poco distante dal mare, la cittadina conta circa 900 abitanti e si estende anche alle frazioni Cese e Valloni. Casalanguida fa parte della Comunità Montana del Medio Vastese e presenta un’economia dalla vocazione prevalentemente agricola. La località prende nome da languena, termine tardo latino che significa “terra di confine”. La natura circostante è tutto un dipanarsi di campi coltivati, colline e rigogliosa vegetazione. Cose da vedere a Casalanguida Le cose da vedere a Casalanguida sono tutte testimonianze di un passato affascinante. Caratteristiche sono le torri che svettano nel Borgo fortificato, risalente al XIII secolo. Una, la cosiddetta Torre dei Cauli, si trova in via Marconi e vigila dal palazzo dei Baroni Cauli di Policorvo. In via Umberto I, invece, c’è la seconda torre, inglobata nel palazzo Procaccini. Entrambe risalgono al XV secolo. In piazza Chiesa Madre si trova la Chiesa di Santa Maria Maddalena, il cui primo impianto è precedente al XIV secolo. All’incrocio fra via Straripola e via Nuova c’è la Fontana San Rocco, risalente al XIX secolo ed in stile neoclassico. Cose da fare a Casalanguida Una passeggiata nel borgo rivela le sue bellezze storiche, ma tante sono anche le cose da fare a Casalanguida, soprattutto nell’ambito del Folklore e delle tradizioni. L’anno solare è infatti punteggiato di eventi e manifestazioni dal sapore sacro, in cui la devozione si accompagna ai riti della terra. Il 12 maggio c’è la festa del Patrono San Nicola mentre il giorno dopo, il 13, si celebra il Sacro Cuore di Gesù. Il 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova e il mese di luglio è dedicato alla festa della Trebbiatura. Il 7 e l’8 agosto si festeggiano, rispettivamente, San Donato e la Madonna del Carmine. Il 10 e l’11 settembre si celebrano San Rocco e Santa Lucia. Il 7 e l’8 ottobre, infine, sono giorni dedicati alla Madonna del Rosario.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

1/11

Chieti, via S. Olivieri, ampio appartamento

Chieti

99.000 €

3
2
112 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Chieti, via Silvino Olivieri, ampio e luminoso appartamento; Situato al 2 piano servito da ascensore, ampio appartamento composto da soggiorno, cucina abitabile 3 camere, due bagni; Subito abitabile, al centro di tutti i servizi; Rif.3011 Euro 99.000 Spazio Real Estate

Immagine profilo PAOLO MAIONE

Paolo Maione SPAZIO REAL ESTATE SRL

Foto

1/33

Vendita Terratetto, FRESAGRANDINARIA

59.000 €

2
1
100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

In centro paese, è in vendita un'abitazione su due livelli con comodi spazi esterni e magnifica vista sulle colline ed il mare Adriatico. L'abitazione si sviluppa tutta sul piano primo ed è composta da ingresso, salotto, cucina con caminetto con uscita su balcone, bagno e due camere matrimoniali. Al piano seminterrato, collegato sia da scala interna che esternamente dal balcone, troviamo un ampio locale cantina con cucina attrezzata, cantina, bagno, legnaia, ripostiglio con autoclave, ampio portico. Le condizioni statiche dell'immobile sono ottime, infissi buoni,  eccellente vista panoramica e mare. Utenze: acqua, energia elettrica, riscaldamento gas metano, collegamento a fogna comunale Superfici: abitazione circa 100 mq; piano seminterrato 45 mq; portico 45 mq Prezzo: €  59000 trattabili Classe energetica: G Distanze: dalla costa Adriatica 15 minuti; un'ora dall'aeroporto di Pescara; sci e snowboard Pizzoferrato un'ora  e 30 Altitudine 391 m s.l.m.; abitanti 956 Storia In base a casuali ritrovamenti archeologici si può ipotizzare la presenza umana continuativa da oltre un migliaio d'anni prima di Cristo, nelle alture. "La frequentazione del territorio di Fresagrandinaria risale almeno all'età del Bronzo Finale (XI-X secolo avanti Cristo) epoca in cui si data una tazza d'impasto con ansa verticale a nastro ad apici rilevati" (A. Faustoferri, 'Oltre Histonium... 1996'). Borgo fortificato Il primo impianto risale, come precedentemente accennato, al IX secolo, attorno a una rocca fatta costruire dai conti di Chieti su un costone di roccia gessosa su cui si domina la vallata del Trigno. Da vedere: Chiesa del Santissimo Salvatore , sita in Salita Cavour. L'impianto originario risale al sorgere del borgo ed in seguito trasformato nel XIX secolo. Le vicende storiche dell'edificio religioso sono correlate al castello ed al borgo fortificato visto che è sito nel punto più alto del paese; Chiesa della Madonna (chiesetta Madonna delle Grazie), di origine medievale, fu citata dall'Ughelli come dipendente dell'abbazia benedettina di Santa Maria di Tremiti. Santa Maria delle Grazie è appunto una Madonna molto venerata dai frati benedettini. L'edificio fu più volte citato in privilegi e conferme dei papi Leone IX (1053), Nicola II (1061), antipapa Anacleto II (1136), papa Alessandro III (1172). Nel 1279 re Carlo I d'Angiò la donò ad un dignitario laico; resti dell'abbazia di sant'Angelo in Cornacchiano; fontana municipale,  sita nell'antico centro. È stata realizzata nel 1891 quando fu inaugurato il nuovo acquedotto; Palazzo de Lellis, Palazzo Rocchio, palazzo De Martinis, palazzo Cosmo Terpolilli abitazioni signorili poste nel centro storico e risalenti al sei settecento. Tradizione e folklore Tra le specialità gastronomiche: la porchetta al forno (1ª sagra 17 agosto 1964), la treccitella (involtini di tenere budelline di capretto o agnello attorno a steli di origano), la viscìca che altrove chiamano ventricina e molto altro: le donne impararono ad utilizzare anche le parti meno nobili delle carni o degli ortaggi facendone squisitezze. I dolci di casa sono rappresentati dai fragranti taralli e dai cellipieni, il tipico dolce locale. Museo contadino e delle migrazioni Il 10 gennaio 2016 è stato inaugurato il "Museo contadino e delle migrazioni della Valle del Trigno" negli antichi locali di una taverna medievale, fondaco e trappeto oleario scavati nella roccia, con materiale proveniente in massima parte da donazioni gratuite di cittadini fresani. Tale museo vuole essere una testimonianza della vita contadina di un tempo quando non vi era la luce elettrica, le macchine a motore, l'acqua corrente e i bagni, le strade asfaltate, i telefoni, la radio e la televisione

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

1/11

Terreno agricolo di 620000 mq a Fresagrandinaria

Fresagrandinaria

400.000 €

620.000 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

FRESAGRANDINARIA (CH)- Proponiamo in vendita un ampio terreno di 62 ettari (62.000 metri quadrati) situato nella località di Fresagrandinaria. Sul terreno sorgeva una fiorente azienda agricola dedita alla coltivazione di legumi e cereali. troviamo un casolare di 120 metri quadri, un fabbricato rurale e varie rimesse agricole La proprietà si presenta come una preziosa opportunità per chi desidera investire in un'area strategica e dalla forte potenzialità, data la sua estensione e la conformazione del terreno. COLLABORIAMO CON TUTTE LE AGENZIE!

Immagine profilo STEFANO TENAGLIA

Stefano Tenaglia REMAX LILIUM

1/18

Appartamento in vendita a Chieti Semicentro

Chieti

115.000 €

2
95 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Chieti Via Mons. R. Cocchia Appartamento 3^Piano mq.95 IN OTTIMO STATO Ingresso Cucina Pranzo/Soggiorno 2 Camere 2 Bagni 2 Ripostigli TERRAZZINO CANTINA. POSSIBILITA' DI GARAGE EURO 15.000,00

Immagine profilo GIANNI MENNILLI

Gianni Mennilli FUTURA CASA

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis