Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 312 risultati per:
1/5
Vendita Terreno agricolo, in zona SANT'ANTONIO, VASTO
Sant'antonio
60.000 €
V - 1590 L'agenzia immobiliare Aliservice propone in vendita a Vasto, in via Pezzo del Marchese (strada prov.le per San Salvo), un terreno agricolo di circa 13.000 mq con vista mare. Prezzo richiesto: € 60.000 trattabili Per info chiamare: 0873/378446 - 338/7988935
1/4
Vendita Terreno edificabile, in zona MARCIANESE, LANCIANO
Marcianese
38.000 €
A Lanciano zona Marcianese proponiamo terreno edificabile di circa 770mq in prossimità di servizi vari.
1/5
Vendita Terreno agricolo, CUPELLO
60.000 €
V 2360 - L' Agenzia Immobiliare Aliservice propone in vendita a Cupello, in C.da Polercia, un terreno agricolo di 20.000 mq con vista panoramica (anche vista mare). Prezzo richiesto € 60.000
1/5
Vendita Agriturismo, in zona PERIFERIA, VASTO
Periferia
42.000 €
V - 590 L'agenzia immobiliare Aliservice propone in vendita a Vasto in contrada Polercia, un terreno agricolo di circa mq. 6.500 con circa 120 alberi di ulivo ed annesso rudere di circa 70 mq con tutti i servizi di luce, acqua e fossa biologica. Ottimo investimento Prezzo € 42.000,00 trattabili. Per info: 0873/378446 - 338/7988935
1/8
Casa singola in vendita in Via Fontana, 1, Mozzagrogna
Mozzagrogna, Chieti
45.000 €
Mozzagrogna - Villa Romagnoli, casetta indipendente su due livelli composta da ingresso, sala-cucine e bagno al piano terra, piano primo composto da camera matrimoniale e camera pluriuso.Arredata.
1/6
Vendita Terreno edificabile, in zona SANTILIO, CASALINCONTRADA
Santilio
45.000 €
A Casalincontrada, paese famoso per le caratteristiche case di terra cruda, proponiamo terreno edificabile di 2290 mq in quartiere Sant'Ilio, zona periferica residenziale e al contempo immersa nelle tranquille campagne casalesi. Il terreno, fronte strada, si presta alla costruzione di villetta unifamiliare o bifamiliare anche su due piani con piacevole vista panoramica. Distante circa 2 km dal centro storico provvisto dei principali servizi pubblici e privati, nelle immediate vicinanze troviamo la graziosa Chiesa della Madonna di Fatima. Prezzo richiesto €45.000 Per maggiori informazioni e visite sul posto contattatemi al 3383378337 Giulia
1/4
Vendita Locale commerciale, LANCIANO
43.000 €
Lanciano centro - locale commerciale con doppio ingresso ottimamente illuminato. Possibilità di utilizzo anche per uso studio, immediata disponibilità. Struttura in cemento armato, serrande elettriche, predisposizione per scarichi igienici. Parcheggio pubblico antistante.
1/5
Vendita Locale commerciale, LANCIANO
15.000 €
Lanciano centro- Locale commerciale ottimamente illuminato. Possibilità di utilizzo anche per uso studio. Struttura in cemento armato con predisposizione per scarichi igienici. Immediata disponibilità. Parcheggio pubblico antistante.
1/6
Casa singola in vendita in Via Colle Cerase, 17, Castel Frentano
Castel Frentano, Chieti
35.000 €
Castelfrentano - abitazione disposta su due livelli con possibilità di ampliamento. Annesso piccola porzione di terreno edificabile. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.
1/15
Vendita Terreno edificabile, SCERNI
Prezzo su richiesta
In zona residenziale ed in ottima posizione panoramica, si vende terreno di circa 1600 metri quadrati di cui 903 metri quadrati edificabili ricadenti in zona R4.8 e R4.6 La proprietà gode di bella esposizione ed ubicazione ottima, vicina a servizi e negozi raggiungibili a piedi. Distanze: centro paese 5 minuti; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ora da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/4
Vendita Magazzino, CASTEL FRENTANO
23.000 €
A poca distanza dal centro del comune di Castel Frentano, proponiamo magazzino di 25 mq con corte di 223 mq e terreno agricolo di 780 mq. La posizione ottimale, offre notevoli potenzialità. Vi è inoltre la possibilità di acquisire il terreno adiacente.
1/6
Vendita Terreno edificabile, SCERNI
24.000 €
Terreno edificabile in zona invidiabile per chi ama la casa singola e realizzare il sogno di uno stile di vita autentico. Il terreno ha una splendida vista su tutti i lati ed una frontiera di 33 metri per 50 metri di lunghezza. Permette di realizzare una cubatura pari a circa 1.500 mc Superfici: 8350 metri quadrati Prezzo: € 28000 Distanze: 4 km dal centro, 18 km dal mare, 73 km aeroporto Pescara, 60 km località sciistica SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/4
Vendita Terreno agricolo, CASTEL FRENTANO
23.000 €
A poca distanza dal centro del comune di Castel Frentano, proponiamo terreno, in parte edificabile, di 3.460 mq totali. La superficie edificabile è di 1.000 mq. La posizione ottimale, offre notevoli potenzialità. Vi è inoltre la possibilità di acquisire la proprietà attigua.
1/8
Box in vendita a Orsogna
Orsogna, Chieti
25.000 €
Proponiamo in vendita ampio garage di circa 80 mq con camino e sottotetto in posizione centrale.
1/4
Vendita Terreno agricolo, in zona I MANCINI, SAN VITO CHIETINO
I Mancini
10.000 €
Sito sulla collina che si affaccia sulla bellissima Costa dei Trabocchi e distante poco più di un chilometro dalla spiaggia e dalla pista ciclabile, proponiamo terreno agricolo di 1.940 mq. Scelta perfetta per chi vorrebbe investire, anche a livello turistico. Il terreno è pianeggiante e, in parte, piantumato con ulivi. Possibilità di acquisire a parte il terreno attiguo di 7.640 mq per aumentare le potenzialità del lotto. Ottimo investimento.
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della provincia di Chieti
Chiedi agli agenti immobiliari della provincia di Chieti quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.