Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 312 risultati per:
1/7
Vendita Appartamento, LANCIANO
60.000 €
In zona stadio luminoso appartamento posto al 3° piano di una piccola palazzina non servita da ascensore, l'immobile si compone di ingresso, cucina, n. 2 camere da letto, bagno, completa la proprietà una cantina a piano terra, l'immobile necessita di lavori di ristrutturazione.
1/1
Vendita Garage / Posto auto, CASTEL FRENTANO
23.000 €
A poca distanza dal centro, proponiamo locale di 17 mq con garage di 12 mq. Ottimo investimento
1/1
Vendita Appartamento, LANCIANO
42.000 €
Grazioso appartamento al piano seminterrato di una palazzina situata in zona tranquilla e centrale. La soluzione abitativa ha una superficie di circa 70 mq ed è composta da soggiorno, cucina, disimpegno, una camera e un bagno. Ottimo investimento da mettere anche a rendita.
1/24
Vendita Terratetto, SCERNI
50.000 €
Nel centro di Scerni è in vendita casa terratetto abitabile ammobiliato con garage. Il punto di forza della proprietà è la vicinanza a piedi ai principali negozi, al mercato settimanale, alla fermata dell'autobus. La proprietà è in ottime condizioni e dotata di garage e terrazzo ed è un eccellente investimento. Composizione: al piano terra garage e cantina; al piano primo cucina con balcone e salone; al piano secondo camera matrimoniale, bagno e disimpegno; al piano terzo terrazzo, ripostiglio. Superfici: abitazione 82mq, terrazzo 25 mq, sottotetto 25 mq, garage 41 mq Prezzo: € 50.000 trattabili Tipologia: terratetto Classe energetica: G Distanze: aeroporto Pescara 70 km, negozi e servizi centrale, mare 17 km Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la Madonna della Strada, antica chiesa risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo de Risio, inoltre, è possibile visitare la Chiesa di San Panfilo, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/24
Vendita Terratetto, SCERNI
40.000 €
A due passi dalla Parrocchia di San Panfilo e dal suggestivo castello D’Avalos, è in vendita una casetta con ambiente raccolto, grazioso e confortevole, proprio una bomboniera. Piccolo investimento per le vacanze e per la quotidianità. Si può accedere alla casetta direttamente dalla cucina o dalla tavernetta. Al piano rialzato troviamo la cucina, camera da letto e bagno. Questo livello ha un soppalco, accessibile da una scala a chiocciola, utile come ripostiglio. Al piano seminterrato, collegato da scala interna, troviamo una tavernetta con cucina in muratura, caminetto e bagno. Composizione: piano seminterrato taverna e bagno; piano rialzato cucina, camera e bagno; piano soppalcato. Utenze domestiche: elettricità, acqua, riscaldamento a gas metano, climatizzatore. Superfici: 55 mq catastali Prezzo: € 40000 Classe energetica: D EP 196,30 Utenze domestiche: elettrico, idrico, fogna, riscaldamento gas metano Distanze: centro paese, aeroporto Pescara 80 km; mare 15 km; impianti sciistici di Roccaraso 85 Km Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la Madonna della Strada, antica chiesa risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo de Risio, inoltre, è possibile visitare la Chiesa di San Panfilo, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/23
Vendita Terratetto, SCERNI
59.000 €
Nel centro storico di Scerni, vantaggiosa posizione per raggiungere a piedi i principali negozi e servizi, è in vendita un'abitazione su tre livelli. La proprietà è composta da un ingresso che accede direttamente al tinello differenziato dal soggiorno con caminetto da un arco in mattoni a vista. Sempre al piano terra, troviamo una cucina, un wc ed un ripostiglio. Una scala in legno a vista porta al piano primo costituito da due camere da letto, un disimpegno, un bagno ed un terrazzino. La scala in legno prosegue al secondo piano composto da due camere da letto e disimpegno. Composizione: ingresso, tinello, cucina, soggiorno con caminetto, bagno, ripostiglio al piano terra; 2 camere da letto di cui una con balcone, cameretta, bagno e terrazzino al piano primo; due camere da letto di cui una con balcone e disimpegno al piano secondo. Distanze: centro paese; 16 km dal mare – Casalbordino lido; 70 km aeroporto Pescara; 300 km Roma aeroporto; 55 km sciare a Pizzoferrato Impianti: elettrico, termoidraulico, collegato alla fogna Riscaldamento a metano Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la Madonna della Strada, antica chiesa risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo de Risio, inoltre, è possibile visitare la Chiesa di San Panfilo, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.
1/21
Vendita Attività commerciale, in zona SEMICENTRO, VASTO
Semicentro
12.000 €
L'Agenzia Aliservice Immobiliare propone in vendita a Vasto in corso Mazzini un Attivita' commerciale avviata di Abbigliamento . Si precisa che nella vendita ci sono tutti gli arredi con le varie attrezzature interne , manichini , arredi , sistema d'allarme , e condizionatori . Il locale e' completamente ristrutturato , con n 4 vetrine , si estende su 150 mq il piano terra , mentre il magazzino seminterrato sempre nello stesso locale sono 150 mq. Un vero affare No perditempo e curiosi Il prezzo di vendita e' di euro 12.000 euro
1/22
3 locali a Chieti
45.000 €
Opportunità da personalizzare: appartamento con vista panoramica a Chieti Alta Benvenuti nella tranquillità e nel fascino di Chieti Alta! Situato in Via Papa Giovanni XXIII, questo appartamento, al quarto piano a scendere, offre un’eccellente opportunità di personalizzazione. Caratteristiche Principali: Posizione: Chieti Alta, goditi la storia e la bellezza di uno dei quartieri più residenziali della città. Spaziosa Cucina Abitabile: L’ampia cucina offre un terrazzino condominiale ad uso esclusivo, perfetto per rilassarsi e godersi la vista. Ampio Soggiorno: La sala luminosa e accogliente è ideale per riunioni familiari o serate di relax. Due Vani Letto: Uno dei vani letto vanta un balcone panoramico che regala una bella vista sulla vallata circostante. Un Bagno: Comodo e funzionale per le esigenze quotidiane. Cantina: Una cantina aggiuntiva al piano superiore offre spazio extra per lo stoccaggio. Da Rimodernare: L’appartamento offre un grande potenziale per essere personalizzato secondo i tuoi gusti e le tue esigenze. Con un tocco di creatività e lavoro, questo spazio può trasformarsi in un’oasi di comfort e stile. (nella galleria delle foto sono presenti foto-rendering di un progetto di ristrutturazione) Vieni a scoprire questa opportunità e trasforma questo appartamento in un luogo che chiamerai casa. Contattaci oggi stesso per pianificare una visita e iniziare il tuo viaggio verso la realizzazione dei tuoi sogni abitativi a Chieti Alta.
1/18
Vendita Appartamento, FARA SAN MARTINO
35.000 €
Fara San Martino vendesi appartamento al 2° piano senza ascensore in piccola palazzina di 6 alloggi. L'appartamento si compone di un ampio ingresso/soggiorno, cucina abitabile con caminetto, ripostiglio, due ampie camere da letto e bagno. Balcone panoramico, riscaldamento termoautonomo a gas metano, parzialmente da sistemare. Cantina al piano seminterrato. Per ulteriori informazioni potrete recarvi presso la nostra agenzia in via Ortona 5 a Chieti o via Frentana 9 a Lama dei Peligni previo appuntamento telefonico. Vi aspettiamo!!!
1/10
Locale commerciale in vendita in Via Mazzetti, Chieti
Chieti
55.000 €
CHIETI VIA MAZZETTI LOCALE COMMERCIALE MQ.200 CON CANNA FUMARIA
1/9
Appartamento Trilocale da ristrutturare, in vendita in Via Sant'eligio 2, Chieti
Chieti
35.000 €
Vendesi a Chieti, in Via Sant'Eligio traversa di Piazza Matteotti, in pieno centro storico, vendiamo in antico palazzo un appartamento da ristrutturare di mq 70 ca. posto al secondo piano, senza ascensore, composto da ingresso/corridoio, soggiorno, cucina abitabile, due vani letto, bagno e piccolo ripostiglio.
1/5
Terreno edificabile in vendita a Ripa Teatina Campo Sportivo
Ripa Teatina, Chieti
40.000 €
RIPA TEATINA Via Antonio Monaco Zona Campo Sportivo Lotto di Terreno Edificabile di mq.700 con I.F. 0,50 mq./mq. Possibile realizzazione di Palazzina con n.4 Appartamenti di mq.90 circa e Corte Esclusiva di mq.500
1/21
Vendita Rustico casale, in zona CASTELLI, MOZZAGROGNA
Castelli
44.000 €
A poca distanza dal centro di Lanciano, in zona tranquilla sita nel Comune di Mozzagrogna, proponiamo unità abitativa di 5 vani ed accessori, oltre magazzino, con annessa corte/giardino/orto esclusivi, per una superfice di 180 mq. La proprietà è già a rendita. Ottimo investimento anche in vista del forte incremento turistico della zona.
1/9
Vendita Casa singola, MONTENERODOMO
30.000 €
Nel paesino dell'alto Sangro, casa indipendente, composta da: piano terra, soggiorno con angolo cottura, una stanza da letto, bagno. Soffiitta e garage. Discrete condizioni interne.
1/21
Vendita Appartamento indipendente, in zona VILLA GRANDE, ORTONA
Villa Grande
55.000 €
Ortona, località Villa Grande. Appartamento sito al primo piano con ingresso autonomo, ampio soggiorno e salotto, cucina con caminetto, bagno, due camere, 2 balconi. Pronta disponibilità. Ideale per le vacanze estive.
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della provincia di Chieti
Chiedi agli agenti immobiliari della provincia di Chieti quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.