• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 952 risultati per:

Immobili in vendita in provincia di Chieti

Visualizza su Mappa
Foto

1/10

Vendita Appartamento, LANCIANO

190.000 €

2
2
icona scala2
100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nelle vicinanze dell'ospedale Renzetti e a due passi dal Corso principale, su fabbricato di recente costruzione con cui le nuove tecniche costruttive utilizzate consentono di avere risparmi economici per la gestione dell'immobile (Classe energetica A4), appartamento posto al piano secondo e composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due stanze da letto di cui una con bagno interno, bagno, terrazzino a libello e balcone. Riscaldamento a pavimento del tipo Rehau, infissi in pvc di colore bianco con rivestimento esterno in alluminio della INTERNORM, triplo vetro. Possibilità di acquistare un garage al piano seminterrato. Disponibilità immediata.

Immagine profilo NICOLA RICCI

Nicola Ricci IMMOBILIARE RICCI E SOZIO

undefined

1/20

Casa singola in vendita a Palena

Palena, Chieti

37.000 €

150 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Palena, Parco Nazionale della Majella, a 300 mt dal centro storico vendesi casa semi-indipendente in corso di costruzione sviluppata su quattro livelli per complessivi mq 150 ca. con piccolo giardino adiacente di circa 59 mq. L'immobile è ubicato in prossimità del percorso del fiume Aventino con una bella vista panoramica sul campanile e sulla chiesa di San Falco e Sant'Antonio, sulla Majella e sulla valle Aventino. Si compone di piano Seminterrato non collegato agli altri livelli, piano terra di circa 40 mq con balcone, piano primo di circa 40 mq con balcone panoramico e piano sottotetto tutte collegate da scalinata interna. Il fabbricato è realizzato in blocchi di cemento cls con solai in cemento armato, internamente si presenta allo stato grezzo, la struttura è in buone condizioni, completa la vendita un piccolo giardino sulla parte posteriore di circa 59 mq. Ideale per realizzare una soluzione abitativa residenziale o per realizzare più unità ad uso vacanza, a 25 km dalle piste da sci di Roccaraso, 60 km dall'ingresso dell'autostrada dei parchi in Pratola Peligna.

Immagine profilo ROBERTO ANGELUCCI

Roberto Angelucci AGENZIA IMMOBILIARE ABRUZZO MARE E MONTI VENDITE E CONSULENZE IMMOBILIARI

1/8

Terreno edificabile

58.000 €

1.900 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Terreno edificabile in Cupello di mq. 1900 per la realizzazione di una villa in zona residenziale

Immagine profilo Enrico Del Moro

Enrico Del Moro Azzurra Immobiliare

1/4

Terreno agricolo di 45860 mq a Monteodorisio

Monteodorisio

58.000 €

45.860 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Terreno pianeggiante<br>composto da unico corpo con qualità seminativo<br>fronte strada di 50 mt.<br>possibilità di acquisto di adiacente terreno a uliveto di varietà "leccino" della superficie di 1 ha. con fabbricati agricoli di 199 mq. a residenza, 280 mq. a rimesse e 23 mq. a deposito

Immagine profilo ADRIANO VALENTINI

Adriano Valentini EUROIMMOBILIARE DI VALENTINI ADRIANO

Foto

1/23

Vendita Casa singola, SAN MARTINO SULLA MARRUCINA

70.000 €

3
2
284 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nel cuore silenzioso del borgo medievale di San Martino sulla Marrucina, dove il tempo sembra essersi fermato, sorge un autentico gioiello architettonico, le cui mura, in pietra viva, e i dettagli originali raccontano storie antiche di viandanti e mercanti che un tempo animavano le strade lastricate del paese. La facciata imponente, arricchita da portali in pietra lavorata e finestre con cornici scolpite, si affaccia su una stradina acciottolata, dove la vita del borgo scorre ancora con ritmi lenti e autentici. All’interno, si apre un mondo di fascino d’altri tempi: soffitti con intarsi in muratura, camino in pietra scolpita e pavimenti in cotto antico. L’immobile si sviluppa su più livelli. Al primo piano troviamo la zona giorno, composta da una cucina con camino, soggiorno, una camera e un bagno. Al secondo livello vi sono due ampie camere, di cui una con affaccio balconato e la seconda con accesso esclusivo al terrazzo rivolto a ovest e un bagno. Al piano terra e al piano seminterrato, troviamo vani pluriuso e la cantina. L'immobile conserva intatta la sua struttura storica, con ambienti ampi e luminosi, volte a botte e a crociera, e un vano scala centrale. Dal piano alto, una vista panoramica si apre sulle colline circostanti, tra vigneti, uliveti e verso il bellissimo Parco Naturale della Maiella. La proprietà si avvale inoltre di un piccolo giardino esclusivo recintato. A metà strada tra il litorale della Costa dei Trabocchi e le mete sciistiche dell'Appennino abruzzese, questa proprietà risulta quindi ideale come residenza privata, dimora storica, boutique hotel o spazio per eventi culturali: rappresenta una rara opportunità da restaurare per chi desidera vivere o investire in un contesto di grande valore storico e paesaggistico.

Immagine profilo ANTONIO TASSO

Antonio Tasso STUDIO ANTONIO TASSO SRL

1/24

FRANCAVILLA TRILOCALE ARREDATO VICINO IL MARE

148.000 €

2
1
75 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Francavilla al Mare, zona Piazza Sant'Alfonso, in posizione ottimamente servita, proponiamo in vendita quadrilocale al piano primo servito da ascensore. L'abitazione è composta da soggiorno pranzo con ampio balcone, cucinino, disimpegno notte con camera e cameretta servite da balcone e bagno finestrato con vasca. L'appartamento è libero. La soluzione ideale per vivere il mare tutto l'anno!

Immagine profilo Sabrina Carletti

Sabrina Carletti AGENZIA IMMOBILIARE CASAMIA

undefined

1/20

Villa in vendita in Località C/da Santa Lucia, 39, Ortona

Ortona, Chieti

158.000 €

4
3
250 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Santa Lucia, villetta in ottimo stato, soleggiata, con ampi spazi interni; comoda zona giorno, tre camere da letto, 4 servizi, ampia taverna con camino e porticato esterno; piccolo giardino. buone finiture, piccolo condominio. Per fissare appuntamenti Tiziano e Mariluisa Tassoimmobiliare filiale di Ortona 0859068047 - 3939040411 - staffortona@tassoimmobiliare.it 804075960

Immagine profilo ANTONIO TASSO

Antonio Tasso STUDIO ANTONIO TASSO SRL

_v6461-_paglieta__003a-_appartamento-e-terreno

1/4

V6461 Paglieta: Appartamento e terreno

Paglieta, Chieti

25.000 €

1
1
50 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

V6461 Lo STUDIO non risponderà a richieste prive di recapito telefonico. Proponiamo  in  vendita  lungo  il  corso  principale  del  caratteristico   centro abruzzese   di   Paglieta   a   pochi   chilometri   dalla   splendida   Costa dei Trabocchi  e   dai   verdi   parchi   della   Majella   un   APPARTAMENTO AL PIANO TERRA. L’appartamento   di   circa   50   mq   è  composto   di   tre vani e servizi.   A   completare   la   proprietà   un   terreno   di   circa   180mq. Classe energetica e indice prestazione energetica sono in attesa di certificazione. Lo STUDIO non risponderà a richieste prive di recapito telefonico. STUDIO IMMOBILIARE FARINA ATESSA – LANCIANO 0872715252_337910607

Immagine profilo PIERO FARINA

Piero Farina STUDIO IMMOBILIARE FARINA

1/23

Casa autonoma

118.000 €

4
2
100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Sita in Fresagrandinaria parzialmente ristrutturata ed attualmente suddivisa in 2 alloggi. Piano terra: soggiorno angolo cottura, camera da letto, cameretta, bagno e giardino anche per parcheggio auto; Piano primo da cui si accede da gradinata esterna con altro soggiorno angolo cottura, camera da letto, cameretta, bagno e giardino esclusivo.

Immagine profilo Enrico Del Moro

Enrico Del Moro Azzurra Immobiliare

1/24

Appartamento con garage

78.000 €

3
1
130 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Sito al centro di Lentella al piano terra con entrata autonoma e composto da 3 camere da letto, ampia sala, cucina abitabile con caminetto, bagno, ingresso e balcone. Nella vendita è incluso in ampio garage di oltre 50 mq. oltre cantina e posto auto.

Immagine profilo Enrico Del Moro

Enrico Del Moro Azzurra Immobiliare

Foto

1/23

Vendita Appartamento, SCERNI

85.000 €

3
2
85 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

A Scerni è in vendita appartamento al secondo piano e sottotetto al terzo piano con terrazzo vista mare. L'ubicazione è centrale, comodissima per raggiungere a piedi scuole, supermercati, fermata dell'autobus e tutti i principali negozi e servizi. L'appartamento è al secondo piano ed è composto da ingresso, cucina, soggiorno, due camere da letto, bagno. Al piano terzo, sottotetto al terzo piano con vano attrezzato a zona letto con wc ed un grandissimo terrazzo con vista sul paese e vista mare. Prezzo: € 85000 trattabili Superfici: appartamento 84, balcone 4 mq, sottotetto 23 mq, terrazzo 20 mq Utenze: acqua, energia elettrica, gas metano Classe energetica: G Distanze: centro paese; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ora da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D’AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D’Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo  PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un’antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell’Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Foto

1/24

Vendita Terreno edificabile, in zona TORREMONTANARA, TORREVECCHIA TEATINA

Torremontanara

65.000 €

1.890 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Stai cercando un terreno dove edificare la casa dei tuoi sogni? Magari dove andare a vivere con la famiglia e i tuo amici a quattro zampe? Abbiamo proprio quello che fa al caso tuo! Nella frazione di Torremontanara di Torrevecchia Teatina e precisamente in Via Palermo, proponiamo in vendita lotto di circa 1900 mq con accesso diretto alla strada principale dove passano tutte le utenze: fognatura, luce, gas metano ed acqua della bonifica. La proprietà, con indice di fabbricabilità mc/mq 0,60 in Zona C2 Residenziale di espansione, rappresenta un’ottima opportunità per realizzare una villa singola o una soluzione bifamiliare (due unità abitative), magari impreziosita da una splendida piscina e un giardino perfetto per momenti di intimità familiare o per la compagnia dei propri amici. L'appezzamento con suggestiva vista mare, in buona parte pianeggiante, è collocato in un contesto abitato ma in posizione tranquilla e riservata, ideale per chi è alla ricerca di natura, benessere e relax ma desidera raggiungere il mare in 5 minuti o centri più vivaci con pochissimi tempo. Inoltre dista 500 m dal Parco Turris, un’area verde dotata di un bel percorso vita con diversi attrezzi ginnici e un’area barbecue. Prezzo richiesto €65.000 Non ti resta che prenotare una visita contattando il 3383378337 Giulia

Immagine profilo GIULIA DI FIORE

Giulia Di Fiore IMMOBILIARE MG

01

1/24

Vendita Terratetto, SCERNI

40.000 €

1
2
55 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

A due passi dalla Parrocchia di San Panfilo e dal suggestivo castello D’Avalos, è in vendita una casetta con ambiente raccolto, grazioso e confortevole, proprio una bomboniera. Piccolo investimento per le vacanze e per la quotidianità. Si può accedere alla casetta direttamente dalla cucina o dalla tavernetta. Al piano rialzato troviamo la cucina, camera da letto e bagno. Questo livello ha un soppalco, accessibile da una scala a chiocciola, utile come ripostiglio. Al piano seminterrato, collegato da scala interna, troviamo una tavernetta con cucina in muratura, caminetto e bagno. Composizione: piano seminterrato taverna e bagno; piano rialzato cucina, camera e bagno; piano soppalcato. Utenze domestiche: elettricità, acqua, riscaldamento a gas metano, climatizzatore. Superfici: 55 mq catastali Prezzo: € 40000 Classe energetica: D EP 196,30 Utenze domestiche: elettrico, idrico, fogna, riscaldamento gas metano Distanze: centro paese, aeroporto Pescara 80 km; mare 15 km; impianti sciistici di Roccaraso 85 Km Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la Madonna della Strada, antica chiesa risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo de Risio, inoltre, è possibile visitare la Chiesa di San Panfilo, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Foto

1/23

Vendita Terratetto, SCERNI

59.000 €

4
2
150 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Nel centro storico di Scerni, vantaggiosa posizione per raggiungere a piedi i principali negozi e servizi, è in vendita un'abitazione su tre livelli. La proprietà è composta da un ingresso che accede direttamente al tinello differenziato dal soggiorno con caminetto da un arco in mattoni a vista. Sempre al piano terra, troviamo una cucina, un wc ed un ripostiglio. Una scala in legno a vista porta al piano primo costituito da due camere da letto, un disimpegno, un bagno ed un terrazzino. La scala in legno prosegue al secondo piano composto da due camere da letto e disimpegno. Composizione: ingresso, tinello, cucina, soggiorno con caminetto, bagno, ripostiglio al piano terra; 2 camere da letto di cui una con balcone, cameretta, bagno e terrazzino al piano primo; due camere da letto di cui una con balcone e disimpegno al piano secondo. Distanze: centro paese; 16 km dal mare – Casalbordino lido; 70 km aeroporto Pescara; 300 km Roma aeroporto; 55 km sciare a Pizzoferrato Impianti: elettrico, termoidraulico, collegato alla fogna Riscaldamento a metano Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell’Agenzia Immobiliare D’Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d’Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la Madonna della Strada, antica chiesa risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo de Risio, inoltre, è possibile visitare la Chiesa di San Panfilo, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L’edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n’durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell’Alto Vastese.

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

Foto

1/24

Vendita Appartamento, POLLUTRI

80.000 €

1
1
130 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Appartamento al piano primo situato in un antico palazzo dell'800. Il palazzo, a sua volta, è costituito da 4 unità e cortile comune utilizzato per l'auto al coperto. La palazzina si trova al centro del paese, di fronte al palazzo comunale, a due passi dalla piazza, bar, farmacia, medico di base, panetteria ed altri negozi e servizi. Abitare in un palazzo dell'Ottocento significa respirare ogni giorno la storia del paese e questo appartamento unisce il fascino di un'antica dimora al comfort di spazi già pronti da vivere. Si accede all'appartamento in vendita tramite cortile comune ed una imponente scalinata incorniciata da archi ed ecco che arriviamo all'antico portone in legno sapientemente restaurato che ci conduce nell'appartamento. L'ingresso è a vista sul salone open space con cucina, pavimentato con parquet e con soffitto a cupola con mattone a vista. Attraverso una porta in legno massello intarsiata si arriva alla camera matrimoniale e di seguito nella sala bagno di dimensioni fuori dall'ordinario con grande doccia a vista ed affaccio su balcone lato municipio. Dal salotto si accede ad un terrazzo panoramico e vista mare, paesaggio rilassante ed incantevole. L'appartamento è pronto per essere abitato, mobili inclusi per la quasi totalità. . Ottima soluzione per una coppia che vuole vivere in centro con facilità di spostamento per raggiungere a piedi negozi e servizi oppure soluzione per le vacanze per rigenerarsi nella quiete del villaggio ed in soli 5 minuti raggiungere la fantastica costa del mare Adriatico o la pista ciclabile per fare camminate a piedi o in bici ammirando il meglio che la natura potesse regalarci. Superfici: appartamento 130 mq catastali; terrazzo 38 mq Distanze: centro paese; 7 km dal mare Adriatico, aeroporto Pescara 60 km; aeroporto Roma 290 km; aeroporto Napoli 200 km; impianti sciistici di Roccaraso 90 Km POLLUTRI: Altitudine 180 m s.l.m. Superficie 26.17 km² Tipologia di territorio Collina litoranea Abitanti 2224 A Pollutri fra storia e cultura Fra le colline del Medio Vastese, in provincia di Chieti, sorge Pollutri. Questo borgo caratteristico coniuga in sé architettura, storia e natura. Le sue origini risalgono, con tutta probabilità, al 500 dopo Cristo, ma alcuni reperti archeologici testimoniano che il territorio fosse abitato già in epoca pre-romana. La storia del piccolo paese, che conta poco più di duemila abitanti, si respira ad ogni passo. Il cuore di Pollutri è il borgo fortificato nella parte più alta del paese, con portici, passaggi, scalinate, vicoli. Se le facciate delle case sono state ammodernate fra il XVII e il XIX secolo, cantine e sotterranei conservano un’identità antica, misteriosa e affascinante. Visitare Pollutri Oltre a osservare le bellezze del borgo fortificato, visitare Pollutri significa ammirare tanti esempi di antica architettura cristiana. In Piazza della Chiesa sorge la chiesa del Santissimo Salvatore, risalente al XIV secolo. L’abate Pacichelli, nel 1703, parlava anche dell’esistenza di una torre campanaria cuspidata. Attualmente la chiesa presenta una facciata in stile neoromanico. Anticamente esisteva anche il monastero di San Barbato, fondato nel 1015, di cui è stata ritrovata l’originaria fontana. Sono inoltre visibili i resti della Chiesa di Santa Lucia, possedimento di San Barbato, nelle cui vicinanze sono stati rinvenuti frammenti votivi fittili che risalgono al III-I secolo a.C. Il Bosco di Don Venanzio Nel territorio di Pollutri è presente la Riserva naturale guidata Bosco di Don Venanzio, area protetta istituita nel 1999. Con i suoi circa 78 ettari situati a 5 chilometri dal mare, è uno degli ultimi boschi planiziari della costa adriatica. Il Bosco offre un’atmosfera solenne e incantata, con una serie di terrazze fluviali che si affacciano sul Sinello. A Pollutri la natura, la tradizione e il presente si fondono in un ambiente sospeso nel tempo, in cu

Immagine profilo ASSUNTA D'ERCOLE

Assunta D'ercole IMMOBILIARE D'ERCOLE

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis