Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 2396 risultati per:
1/20
Appartamento in ottime condizioni, in vendita in Contrada Albrizido/musone 123, Ostuni
Ostuni, Brindisi
149.000 €
LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR RENT & SALE – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – 329.6276800 – 0831.333235 – PROPONE IN VENDITA CIRCA 6 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI, IN ZONA RESIDENZIALE TRANQUILLA, A 13 KM. DALLE INCONTAMINATE SPIAGGE DI VILLANOVA E ROSA MARINA, SULLA STRADA PROVINCIALE CHE COLLEGA OSTUNI CON SAN MICHELE SALENTINO DA CUI DISTA APPENA 3 KM. E FRANCAVILLA FONTANA, IN CONTRADA “ALBRIZIO-MUSONE” – BELLISSIMO COMPLESSO DI TRULLI E LAMIE DI RECENTE RISTRUTTURAZIONE. IL FABBRICATO COMPRENDE: ZONA LEAVING IN TRULLO CON DISIMPEGNO CENTRALE E 2 ALCOVE. SOGGIORNO/PRANZO, CUCINOTTO ATTREZZATO, 3 CAMERE DA LETTO E 2 BAGNI. L'IMMOBILE E' RISCALDATO DA 2 STUFE DI GROSSE DIMENSIONI DI ULTIMA GENERAZIONE. SUPERFICIE COMPLESSIVA DI CIRCA 130 MQ. AMPIO PIAZZALE DI PERTINENZA E TERRENO CIRCOSTANTE COLTIVATO AD ULIVETO E FRUTTETO CON DIVERSE VARIETA' DI FRUTTA IN PRODUZIONE DI CIRCA 4.000 MQ. ZONA SERVITA DA ENEL, TELECOM ED ADSL. L'APPROVIGIONAMENTO IDRICO AVVIENE TRAMITE CAPIENTE CISTERNA CON RACCOLTA DELL'ACQUA PIOVANA DEL TERRAZZO. FOSSA BIOLOGICA DI TIPO IMOPH PER GLI SCARICHI FOGNANTI. INGRESSO INDIPENDENTE. P R E Z Z O R I B A S S A T O. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L''appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostun
1/20
Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
649.000 €
ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA IN AGRO DI OSTUNI IN POSIZIONE DOMINANTE, ANTICA MASSERIA, con vista su Ostuni, disposta su due livelli con ampi locali con volte a stella e a botte. In adiacenza al Fabbricato principale troviamo una deliziosa antica chiesetta. Terreno circostante seminativo alberato di circa 3 ettari. OLD MASSERIA, in a dominant position with Ostuni view, on two levels, with spacious storage rooms with star and barrel vaulted rooms. At afew meters a small church. Surr9unding land with trees of an extension of approx. 3 hectares. Giardino: 1 .."La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L?elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo contratto agricolo della mezzadria, introdotto proprio all'inizio del XIX secolo. Secondo la testimonianza di Jean Charles Léonard de Sismondi (1773-1819), teorico di economia politica, il concetto di mezzadria prevede che il 'mezzadro riceva dal padrone il podere già avviato, colla cosuccia necessaria per l' abitazione, e con il bestiame e il picciol capitale di attrezzi rurali, di foraggi e sementi che abbisognano pel lavoraccio ("). Si obbliga così il mezzadro ad eseguire, col concorso della propria famiglia, tutti i lavori della terra, godendo a vece di salario, della metà de' raccolti. L'altra metà dei quali deve andare al padrone". La mezzadria ha avuto larghissima diffusione sul territorio, facendo leva sulle necessità economiche della popolazione. Il territorio ha così visto la diffusione di costr
1/20
Rustico casale in vendita in Contrada Palagogna 123, Ostuni
Ostuni, Brindisi
349.000 €
"LUXURIES ITALIAN HOUSES FOR SALE AND RENT" - ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA : GRAZIOSISSIMO COMPLESSO DI FABBRICATI IN MASSERIA AD OSTUNI IN CONTRADA “PALAGOGNA” A CIRCA 8 KM. DA OSTUNI. LA PROPRIETA' COMPRENDE 2 CORPI DI FABBRICA E 3,5 ETTARI DI TERRENO COLTIVATO BIOLOGICAMENTE AD ULIVETO IN PRODUZIONE IN FORMA INTENSIVA. TUTTO IL TERRENO E' IRRIGATO ALIMENTATO DA UN POZZO ARTESIANO. IL PRIMO CORPO DI FABBRICA E' STATO RISTRUTTURATO DI RECENTE E RISULTA ABITABILE ED E' COMPOSTO DA 4 AMPI VANI IN PIETRA CON VOLTE A STELLA, OLTRE A 2 BAGNI, VANO CUCINA, VANO FORNO ED AMPIO PERGOLATO IN LEGNO. TERRAZZO ABITABILE E RISCALDAMENTO AUTONOMO. L'ALTRO CORPO DI FABBRICA INVECE E' DA RISTRUTTURARE ED E' REALIZZATO IN PARTE IN PIETRA ED IN PARTE BLOCCHETTI DI CEMENTO. CANTINA AL PIANO SEMINTERRATO E DIVERSI VOLUMI REALIZZATI IN EPOCA ANTECEDENTE IL 1967 E REGOLARMENTE ACCATASTATI. POSSIBILITA' DI AMPLIAMENTO DEL 20% DELLA SUPERFICIE ESISTENTE (PIANO CASA). TUTTI I FABBRICATI SVILUPPANO UNA SUPERFICIE UTILE DI CIRCA 350 MQ. CHE POSSONO ESSERE VENDUTI ANCHE SEPARATAMENTE. OSTUNI è UNA RIDENTE CITTADINA, INTERNAZIONALMENTE FAMOSA CON L'APPELLATTIVO DI “CITTA' BIANCA” PER EFFETTO DEL SUO BORGO ANTICO CHE COME UNA “REGINA” SI AFFACCIA SULLA PIANA DEGLI ULIVI E SULLA MARINA OSTUNESE. IL VISITATORE, SIA CHI PROVIENE DAL NORD CHE DAL SUD, IMBOCCANDO LE STRADE CHE PORTANO AD OSTUNI, NON PUO' NON RIMANERE STUPEFATTI DALLO SPETTACOLO CHE SI PRESENTA AI SUOI OCCHI CON LA VISTA DEL “BORGO ANTICO” CHE MAESTOSO SBUCA, COME PER INCANTO, DAI MUNUMENTALI ALBERI PLURI-SECOLARI DI ULIVI, VERI MONUMENTI NATURALI DEL NOSTRO TERRITORIO. Ostuni, le cui origini risalgono al Medioevo, si erge su più Colli. La collina, la pianura, il mare E'' un territorio fertile ed intensamente coltivato, compreso tra la fascia costiera adriatica e l''entroterra collinare murgiano (200-300 m slm). La collina, formata dalla bianca roccia calcarea sulla quale è adagiato un sottile strato di terra rossa, da origine ad un paesaggio dolcemente ondulato di singolare bellezza con terrazze, ampi avvallamenti, grotte e panorami che spaziano sulla vicina costa. Non esistono fiumi, l''acque piovana si infiltra nei meandri della roccia, creando corsi d''acqua sotterranei. In prossimità del mare l''acqua riemerge in sorgenti d''acqua dolce. Il litorale si estende lungo il mare Adriatico ed è caratterizzato dal succedersi di insenature naturali, arenili di sabbia fine, scogliere che si specchiano in un mare limpido, azzurro, pulito e pescoso. Nonostante la presenza di insediamenti ricettivi per ospitare i numerosi turisti, sopravvivono con forza tratti costieri di notevole bellezza paesaggistica e naturalistica. Le dune comprese tra Torre Canne e Torre San Leonardo sono riconosciute come Riserva Naturale Regionale e offrono la possibilità di balneazione su lunghi arenili sabbiosi tra le alte dune coperte di ginepri. Attigua
1/20
Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
399.000 €
Mas-For - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA: A CIRCA 3 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI, A CIRCA 10 KM. DAL MARE, IN POSIZIONE DOMINANTE, IN CONTRADA FORAGNO, PROPONE IN VENDITA PICCOLA ED ANTICA MASSERIA DA RISTRUTTURARE DI CIRCA MQ. 300 CON 38.000 MQ . DI TERRENO E POSSIBILITA' DI ACQUISTO DI ULTERIORI MQ. 25.000 DI TERRENO. IN ADIACENZA VECCHIA LAMIA E GRANDE CORTE. LA PAVIMENTAZIONE DELLA MASSERIA RISULTA IN MASSIMA PARTE IN “CHIANCHE”. ALL'INTERNO PRESENZA ANCHE DI UN VECCHIO “ALTARE VOTIVO”. L'INTERA STRUTTURA SAREBBE IDEALE PER LA REALIZZAZIONE DI UN RISTORANTE E BED & BREAKFAST. ADIACENTE ALLA MASSERIA ANCHE UN TRULLO DA RISTRUTTURARE. Mas-For - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI: about 3 km. From the town of Ostuni, about 10 km. BY THE SEA, IN DOMINANT POSITION IN CONTRADA FORAGNO, offer for sale small and ancient Masseria to renovate approximately MQ. 250 WITH 25,000 SQ. OF LAND AND OPPORTUNITY 'FOR PURCHASE OF ADDITIONAL SQ. LAND OF 40,000. THE PAVING OF FARM RESULTS IN MOST PART IN Chianche. ALSO IN THE PRESENCE OF AN OLD "votive altar”. The ENTIRE STRUCTURE WOULD BE IDEAL FOR THE CREATION OF A RESTAURANT AND BED & BREAKFAST. Adjacent to the Masseria ALSO A Trulli to restore. ERRECI REAL ESTATE (www.erreci-immobiliare.it) Agenzia che tratta la vendita e gli affitti di ogni tipo di immobile : appartamento, masserie, trulli, villa, monolocale, bilocale, ufficio, rustici, mini appartamenti. --POSIZIONE GEOGRAFICA- Ci troviamo fra Brindisi (37km) e Fasano (21km), a 6 km dal mare e a due passi dai più caratteristici centri storici della Puglia: Locorotondo (22km), Martina Franca (22km), Cisternino (12), Ceglie Messapico (10 km) e Alberobello (31 km.). http://www.erreci-immobiliare.it/ita/homepage.asp Agli inizi la villa è un luogo dotato di pochi agi, che ospita il proprietario e la servitù, dediti alle attività agricole. In seguito le occupazioni del proprietario cambiano e la residenza rurale diviene il luogo nel quale l'uomo politico romano si ritira quando le pause nelle attività pubbliche glielo consentono, per dedicarsi ad attività letterarie ed artistiche. Nella quiete, lontano dal chiasso della città, il proprietario della villa legge e commenta i classici della letteratura e della filosofia greca, scrive appunti, memorie, quando non si dedica alla redazione di lavori storici e letterari di maggiore impegno. Cambiando le attività che si svolgono nella villa cambiano anche le caratteristiche della villa. L'area residenziale, la cosiddetta villa urbana, diviene più ampia e articolata, le zone nelle quali il padrone trascorre il suo tempo si arricchiscono di elementi architettonici raffinati: colonnati imponenti, giardini, fontane, mosaici. Il seguito si accresce di personale dedito ad occupazioni molto diverse da quelle specifiche delle attività nei campi: addetti alla cura della persona del padrone e dei suoi familiari, cuochi, accompagnatori, ma anche musici, teatranti, letterati.
1/20
Rustico casale in vendita in Contrada Aieni, San Michele Salentino
San Michele Salentino, Brindisi
230.000 €
Trullo 6 coni in vendita di 100 mq ca. sito a san michele salentino, posto al piano terra, composto da: salone singolo, cucina semiabitabile (tavola per 2 persone), 3 camere matrimoniali, cameretta, 2 bagni. posto auto doppio scoperto, dependance. Bellissimo complesso di trulli composto da sei coni, in buono stato. Internamente si presentano come due unità adiacenti ma indipendenti. In ognuna abbiamo infatti : sala, un'alcove , camino in pietra, un cucinino , bagno e camere da letto. Nel complesso la struttura può offrire 4 camere da letto, 2 bagni e 2 cucine. Esternamente ampio piazzale realizzato con le antiche tipiche "chianche". Due accessi di cui uno con cancello automatico. Dotata di pozzo artesiano, fossa imof, riscaldamento con termocamino e gas. I trulli sono abitabili, necessitano solo di un rinnovo qualora si voglia uno stile più moderno e raffinato. DESCRIZIONE TERRENO: Ampio terreno di circa 17000 mq con alberi di ulivo e da frutto. PUNTI DI INTERESSE: Il Comune di San Michele Salentino fa parte della provincia di Brindisi e rientra nella zona dell'Alto Salento. Noto per il fico mandorlato un dolce tradizionale preparato con varietà locali di mandorle e fichi è presidio Slow food. Il centro è anche famoso per la sua vocazione alla vendita di auto usate, infatti presenta il più alto rapporto concessionario-abitanti d'Europa. Pur essendo un paesino in estate si anima con i tanti bar e ristorantini all'aperto che spesso offrono musica dal vivo. E' poco distante dalle varie località turistiche come La "città Bianca" di Ostuni, anche le vicine spiagge hanno un mare cristallino e delle bellissime scogliere con piccole insenatura. L'aereoporto di Brindisi è a soli 30 min di macchina, poi c'è quello di Bari a 1 ora e la bellissima città di lecce a circa 40 min. In tutti questi paesini potrete gustare l'ottima cucina salentina ricca di piatti a base di pesce o di carne anche nei piccoli ristorantini all'interno o sulla costa. Replat rif. 1712180.
1/20
Appartamento Quadrilocale in vendita in Contrada Natalicchio 123, Ostuni
Ostuni, Brindisi
1 €
Rif. TRUL-NAT GRAZIOSISSIMO COMPLESSO DI TRULLI E LAMMIE AD OSTUNI IN CONTRADA “NATALICCHIO” A CIRCA 7 KM. DA OSTUNI. "LUXURIES ITALIAN HOUSES FOR SALE AND RENT" - ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA : MERAVIGLIOSO COMPLESSO DI TRULLI E LAMMIE RISTRUTTURATE DI COMPLESSIVI MQ. 150 CIRCA CHE POSSONO ESSERE SUDDIVISE IN DUE UNITA'' ABITATIVE INDIPENDENTI CON TERRENO ADIACENTE DI CIRCA MQ. 12.000 PIANTUMATO CON ALBERI DA FRUTTA ED ALBERI DI ULIVO. SITUATO IN ZONA RESIDENZIALE MOLTO TRANQUILLA MA DENSAMENTE POPOLATA. SOGGIORNO/PRANZO CON CAMINO, 4 CAMERE DA LETTO, 2 BAGNI, LOCALE CON FORNO A LEGNA, LOCALE CANTINA ED AMPIO GARAGE. L'IMMOBILE E' STATO RISTRUTTURATO DI RECENTE CON OTTIME RIFINITURE. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Storia Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L''appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l''omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell''ex convento delle Monacelle, nel centro storico di Ostuni. Al neolitico appartengono invece gli insediamenti di Lamaforca e Sa
1/17
Vendita Terratetto, CAROVIGNO
230.000 €
ALLA VIA J. KENNEDY , IN ZONA SEMICENTRALE A CAROVIGNO(BR) , PROPONIAMO LA VENDITA DI UN INTERO FABBRICATO. IL FABBRICATO SI CONMPONE : - GARAGE DI CIRCA 40 MQ - APPARTAMENTO AL PRIMO PIANO DI MQ 115 CIRCA IN OTTIME CONDIZIONI - APPARTAMENTO AL SECONDO PIANO DI CIRCA 80 MQ IN OTTIME CONDIZIONI - LASTRICI SOLARI EDIFICABILI
1/7
Casa singola in vendita in Vico 3 Caracciolo, Ceglie Messapica
Ceglie Messapica, Brindisi
43.000 €
In Puglia, tra il Salento e la Valle D'Itria, in zona Ottocentesca di Ceglie Messapica, perla della gastronomia, proponiamo in vendita antica casa posta al piano terra composta da soggiorno, alcova salotto, angolo cottura, 2 camere da letto, servizi.
1/19
Terreno Edificabile a San Vito dei Normanni
45.000 €
Ref: 700 AG -A 3 km da San Vito dei Normanni, direzione San Michele Salentino e 12 km dal mare, zona molto tranquilla e riservata, proponiamo in vendita un terreno di 12.400 mq con un trullo da ristrutturare. Il terreno è piantumato con ulivi ed alberi da frutto. La proprietà dispone di una cisterna per l'acqua. E' possibile realizzare una nuova costruzione di circa 210 mq oltre verande e piscina. La nostra azienda è composta da un team specializzato nella progettazione e costruzione di ville chiavi in mano.
1/20
Villa in ottime condizioni, in vendita in Contrada Lamacoppa/san Benedetto 234, Ostuni
Ostuni, Brindisi
169.000 €
Rif. Vil-VITO GRAZIOSISSIMA VILLA ARREDATA IN CONTRADA “SAN BENEDETTO/LAMACOPPA”. "LUXURIES ITALIAN HOUSES FOR SALE AND RENT" - ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA IN CONTRADA “SAN BENEDETTO/LAMACOPPA”, IN ZONA RESIDENZIALE, AD APPENA 3,5 KM. DAL CENTRO URBANO DI OSTUNI: GRAZIOSISSIMA VILLA ARREDATA DI CIRCA 180 MQ.. LA VILLA E' COMPOSTA DA SOGGIORNO/PRANZO “DOPPIO” CON CAMINETTO, CUCINA ABITABILE, TRE AMPIE CAMERE DA LETTO DI CUI UNA CON “BAGNO EN-SUITE”, ALTRA STANZA DA BAGNO DI CIRCA DIECI MQ., TAVERNETTA GIA' COMUNICANTE CON LA CASA PRINCIPALE DI CIRCA 30 MQ. CHE NELL'EVENTUALITA' PUO' ESSERE TRASFORMATA IN CAMERA DA LETTO CON BAGNO (DEPENDANCE) INDIPENDENTE, AMPIA VERANDA, ZONA BARBECUE, RIPOSTIGLIO ESTERNO, CISTERNA, PIAZZALE, ZONA PARCHEGGIO, TERRAZZA ABITABILE DI CIRCA 150 MQ. E TERRENO DI PERTINENZA DI 2.890,00 MQ. PIANTUMATO AD ULIVETO, MANDORLETO, FRUTTETO E SVARIATE ESSENZE DI PIANTE ORNAMENTALI TIPICHE DELLA ZONA. LA PROPRIETA' RISULTA INTERAMENTE RECINTATA CON MURETTI E SOVRASTANTE RETE METALLICA. OTTIMO I N V E S T I M E N T O. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell'Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d'acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l'agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l'attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell'Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L'appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci
1/17
Vendita Magazzino, in zona MATERDOMINI, MESAGNE
126.000 €
Se sei alla ricerca di un ampio locale non lasciarti sfuggire l'occasione di acquistare questo immobile al piano terra sito in Mesagne in zona Materdomini. L'immobile della superficie coperta di mq 334 oltre scoperto di pertinenza, fa parte di un complesso condominiale composto da altre tre unità immobiliari. L'accesso al locale, rientrato rispetto alla strada, vanta un'ampia area comune antistante delimitata da un cancello carrabile ed uno pedonale, ed è indipendente dal vano scala che conduce agli appartamenti. Ha due serrande elettriche e questo consentirebbe eventualmente anche la vendita di una porzione dell'immobile, piuttosto che dell'intero. All'interno del locale vi è un servizio e due vani tecnici con accesso dal giardino esterno che ospitano la riserva idrica collegata agli appartamenti.
1/20
Villa in ottime condizioni, in vendita in Contrada Casieddi 123, Ostuni
Ostuni, Brindisi
169.000 €
RIF. VIL-CASIED VILLA INDIPENDENTE, IN AGRO DI OSTUNI, FINEMENTE RISTRUTTURATA ED ARREDATA A CIRCA 2 KM. DAL CENTRO ABITATO DI SAN MICHELE SALENTINO (BR), A CIRCA 8 KM. DA OSTUNI . LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – PROPONE IN VENDITA: VILLA INDIPENDENTE, IN AGRO DI OSTUNI, FINEMENTE RISTRUTTURATA ED ARREDATA A CIRCA 2 KM. DAL CENTRO ABITATO DI SAN MICHELE SALENTINO (BR), A CIRCA 8 KM. DA OSTUNI ED A MENO DI 15 KM. DALLE SPLENDIDE ED INCONTAMINATE SPIAGGE DI ROSA MARINA E VILLANOVA . LA VILLA SVILUPPA UNA SUPERFICIE DI 130 MQ., COMPOSTA DA UN AMPIO SALONE VERANDATO CLIMATIZZATO, CUCINA ABITABILE CON CAMINETTO, 3 SPAZIOSISSIME CAMERE DA LETTO, 1 BAGNO E RIPOSTIGLIO. LA VILLA E' TERMOAUTONOMA. ANTISTANTE ALLA VILLA AMPIO PIAZZALE CON CANCELLO DI INGRESSO COMANDATO ELETTRICAMENTE. LA PROPRIETA' E' COMPLETATA DA UN TERRENO ANNESSO DI CIRCA 4.000 MQ. INTERAMENTE RECINTATO. OTTIMO INVESTIMENTO. PREZZO RIBASSATO. "La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L'elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo contratto agricolo della mezzadria, introdotto proprio all'inizio del XIX secolo. Secondo la testimonianza di Jean Charles Léonard de Sismondi (1773-1819), teorico di economia politica, il concetto di mezzadria prevede che il mezzadro riceva dal padrone il podere già avviato, con una casetta necessaria per l'
1/19
Villa di nuova Costruzione in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
260.000 €
L'agenzia DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE Propone in Vendita in Marina di Ostuni in località Costa Merlata villa di nuovissima costruzione, in stile mediterraneo, ubicata nel villaggio ad appena 150 dalla spiaggia. Nel Villaggio sono presenti, oltre ad una meravigliosa ed ampia pineta, una piccola chiesetta all'aperto con vista sul mare, diverse attività ricreative (es .animazionei, cinema all'aperto) per adulti e bambini, bar, supermercato ed un lussuosissimo Centro Benessere con annesso hotel. La villa si sviluppa su tre livelli: - il piano terra è composto da soggiorno, cucinino con accesso diretto alla veranda, 2 stanze da letto ed un bagno, oltre ad un'ampia veranda di 38 mq, giardino con possibilità di realizzazione piscina; - al primo piano, dal quale si accede tramite scala interna, si trova un locale di mq 10 circa completo di tutti i servizi, collegato direttamente con un terrazzo di 80 mq circa avente vista mare; - al piano interrato vi è un ampio open space (tavernetta) di mq 72 circa, con acceso indipendente dal giardino ma comunque comunicante tramite scala interna con il resto dell'abitazione. quest'ultimo ambiente viene consegnato privo di ogni rifinitura, ovvero impianti, pavimenti, intonaci, che ad ogni modo potrebbero essere realizzati su richiesta dell'acquirente con una cifra extra di 25.000/30.000Eu.. Pronta consegna, rimane da rifinire il piano interrato e la pavimentazione del piazzale. Prezzo IVA esclusa. Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari!
1/18
Indipendente con locali commerciali
200.000 €
Mesagne: Al primo piano di una soluzione completamente indipendente, di circa 140 mq., proponiamo in vendita un ampio e luminoso appartamento caratterizzato da spazi generosi e ben distribuiti. L'ingresso si apre su un imponente soggiorno, ideale per accogliere familiari e ospiti, completato da un comodo studio, perfetto come area lavoro o relax. Un corridoio centrale conduce alla zona notte, composta da due camera da letto, un bagno finestrato e una cucina abitabile con accesso diretto a una veranda annessa, ideale per pranzi all'aperto o come zona lavanderia. L'immobile vanta balconi angolari che donano luminosità naturale per l'intera giornata e un ampio terrazzo di pertinenza esclusiva, perfetto per momenti di relax o per essere attrezzato come area solarium. Completa la proprietà tre locali commerciali utilizzabili come negozi, deposito, cantina o spazi multifunzionali, per un totale di 162 mq. Una soluzione perfetta per chi cerca indipendenza, comodità e ambienti ariosi in un unico immobile. Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. Info: Rif. TL13631 - Tel. 0831 56 02 32. Tutti i dati e le immagini pubblicati sono forniti a scopo informativo e promozionale e non hanno valore contrattuale.
1/20
Casa singola in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
125.000 €
Cas-Roc ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA: Tipica casa antica in pietra sapientemente ristrutturata del XVIII secolo al piano terra, di circa mq 75, situata in pieno centro di OSTUNI. Nelle immediate vicinanze di piazza Santo Oronzo e composta da ampio soggiorno/pranzo con angolo cottura, stanza da letto soppalcata, camera da letto scavata nella roccia e bagno con doccia. Cas-Roc ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSES FOR SALE: Typical old stone house, tastefully renovated ground floor of the eighteenth century, about 75 square meters, located in the heart of Ostuni. In the immediate vicinity of Piazza Santo Oronzo and consists of large living room with kitchenette, bedroom loft, bedroom carved into the rock and bathroom with shower. Giardino: 0 I TRULLI IN PUGLIA I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell'architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d'Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d'Itria nasca dall'arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell'altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi veniva costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. La storia attribuisce a Giovanni Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, peggio noto come il Guercio, il sia pur involontario atto di nascita dei trulli. Questo voleva fare della Selva un feudo tutto suo indipendente dalla corte di Napoli, per questo motivo incitò i contadini e le loro famiglie a vivere lì. Ma quando l'editto Prammatica de Baronibus impose l'autorizzazione regia su ogni costruzione, il conte di Conversano, impose ai sudditi l'impiego di pietre a secco con assoluto divieto dell'utilizzo della malta. Così in caso di ispezioni governative, i trulli potevano essere smontati e rimontati in poche ore. Costruzioni simili ai trulli esistono anche in Grecia, Dalmazia, Egitto, Sicilia e Sardegna. C'è chi per risalire all'origine dei trulli va sino al 1500 A.C., quando con il nome greco-classico tholoi si indicava una cupola posta su di una tomba detta Tesoro di Atreo. Altri, invece, si riferiscono al term
Chiedi agli agenti immobiliari esperti della provincia di Brindisi
Chiedi agli agenti immobiliari della provincia di Brindisi quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.