• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 52 risultati per:

Immobili in vendita a Putignano

Visualizza su Mappa
_l_o_c_a_l_e-_a_r_t_i_g_i_a_n_a_l_e

1/11

LOCALE ARTIGIANALE

Putignano, Bari

98.000 €

1
icona scalaT
110 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

In via Fratelli Morea, zona centrale, proponiamo in vendita locale artigianale di 110 mq con bagno. Dotato di doppio accesso vetrine. Termoautonomo. La posizione e la visibilità del locale lo rendono ideale per qualsiasi tipo di attività.

Immagine profilo VIVIANA VENTRELLA

Viviana Ventrella VIVICASA IMMOBILIARE

_a_p_p_a_r_t_a_m_e_n_t_o-_a_l-_p_r_i_m_o-_p_i_a_n_o

1/13

APPARTAMENTO AL PRIMO PIANO

Putignano, Bari

145.000 €

3
2
icona scala1
150 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

In via Cesare Battisti, zona centrale e ben servita, proponiamo in vendita ampio appartamento di 150 mq posto al primo piano con ascensore. E' composto da ingresso, corridoio, cucina abitabile, soggiorno, due bagni, tre comode camere da letto, due ripostigli e tre balconi.

Immagine profilo VIVIANA VENTRELLA

Viviana Ventrella VIVICASA IMMOBILIARE

_a_t_t_i_v_i_t_a-_p_a_r_a_m_e_d_i_c_h_e-_i_n_d_i_p_e_n_d_e_n_t_i

1/15

ATTIVITA' PARAMEDICHE INDIPENDENTI

Putignano, Bari

20.000 €

1
icona scalaT
45 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

In via Giacomo Puccini, zona residenziale di Putignano 2000, proponiamo in vendita attività paramediche indipendenti, ben avviata, compresa di arredamento. Il locale è composto da ingresso/reception, sala d'attesa con banco isola, tavolino e poltroncine, comodo bagno, ripostiglio, due disimpegni ed ulteriori due vani, il primo a disposizione per eventuale cabina ed il secondo già arredato ad uso ufficio-studio per eventuale postazione per consulenza. L'immobile è di recente ristrutturazione, dotato di tutte le certificazioni e agibilità. Gode di un'ottima luminosità grazie alla sua esposizione angolare e sito in zona densamente abitata, fornita di uffici ed attività commerciali con parcheggio. Ideale per professionisti che esercitano la libera professione: psicologi, psicoterapeuti, fisioterapisti, logopedisti, massaggiatori.

Immagine profilo VIVIANA VENTRELLA

Viviana Ventrella VIVICASA IMMOBILIARE

_l_o_c_a_l_e-_u_s_o-_a_b_i_t_a_z_i_o_n_e

1/9

LOCALE USO ABITAZIONE

Putignano, Bari

90.000 €

1
1
icona scalaT
70 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

In via Alessandro Piccirilli, zona centrale, proponiamo in vendita ampio locale uso abitazione, posto a piano terra, di 70 mq circa. E' composto da zona living, ripostiglio, bagno e comoda camera da letto matrimoniale con balcone. Doppia esposizione. Termoautonomo.

Immagine profilo VIVIANA VENTRELLA

Viviana Ventrella VIVICASA IMMOBILIARE

undefined

1/20

Stanza / Camera da ristrutturare, in vendita in Vico Purgatorio, Putignano

Putignano, Bari

7.700 €

1
25 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

In vico Purgatorio proponiamo locale a piano terra di 25 mq insieme al sottoscala confinante destinazione d'uso A/5. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese,famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura , cui i 3 ingressi principali,con le poderosa mura e le tori circolari ,che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno Goffredo d'Altavilla. Dal 1317 fino ai primi anni dell'Ottocento, la città fu dominio dei Cavalieri di Malta, detti Gerosolomitani la cui sede era vicino alla chiesa Matrice di San Pietro, l'attuale Palazzo del Principe anticamente noto come il Palazzo del Balì. E' questa, piazza Plebiscito, il cuore, politico ed economico, della città: qui si affaccia anche il Sedile l'antica sede del governo cittadino. Le antiche mura e il vecchio castello erano state demolite, nel 1219, da Federico II per la disobbedienza dei Putignanesi, mostratisi troppo fedele al papa per aver negato allo stesso Federico II l'accesso in città al rientro da una battuta di caccia. Putignano è, e rimase cattolica, ricca d'arte e cultura: lo dimostrano le numerose chiese e conventi presenti nella città antica. Cinquecentesca la chiesa e il convento delle Carmelitane che ospita ben 80 suore. Intima e accogliente la chiesetta della Madonna di Costantinopoli, con il tetto coperto dalle tipiche “chiancarelle”. Altrettanto piccola e bella risalente al 1402 è la chiesa di Santo Stefano, protettore di Putignano, le cui spoglie vennero successivamente trasferite nella chiesa di Santa Maria la Greca, riconoscibile dalla sontuosa facciata barocca e dal bellissimo ed orinale campanile, sicuramente tra le più belle della città. Altre chiese e altri conventi si contendono questo primato di bellezza e stupore, come la chiesa di San Domenico, seicentesca e barocca. Non da meno la Chiesa della Madonna del Carmine più sobria e con bugnato rustico, e che guarda sul Corso Umberto I. Putignanesi popolo di grande lavoratori hanno dato lustro al paese piazzandosi sempre ai primi posti della provincia di Bari per la qualità della vita, la ricchezza , l'imprenditorialità e la produttività e in molti settori. Nota negli anni 60/70 per essere stata grande produttrice nazionale di abiti da sposa e per abbigliamento per bambini gode di grande risorse economiche evidenziati da una ventina di sportelli di istituti di credito esistenti nel paese. La nostra Agenzia nasce in Putignano sin dal 1986 promuovendo un immagine di professionalità, trasparenza e serietà avvalendosi di personale tecnico e di agente immobiliari qualificati.

Immagine profilo GIOVANNI VENTRELLA

Giovanni Ventrella VENTRELLA SOLUZIONI IMMOBILIARI

undefined

1/19

Villa in vendita in Via Turi, Putignano

Putignano, Bari

240.000 €

3
2
200 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

In via Turi vicino al centro, proponiamo palazzina ideale per uso a piano terra attività artigianale di servizio di 140 mq, con sovrastante ampia abitazione di 200 mq composta da 3 vani letto, ampia cucina, soggiorno di rappresentanza, 2 bagni, ripostiglio e 2 ampi balconi, e terrazzo con altro vano di circa 30 mq il tutto circondato da giardino alberato. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese,famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura , cui i 3 ingressi principali,con le poderosa mura e le tori circolari ,che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno Goffredo d'Altavilla. Dal 1317 fino ai primi anni dell'Ottocento, la città fu dominio dei Cavalieri di Malta, detti Gerosolomitani la cui sede era vicino alla chiesa Matrice di San Pietro, l'attuale Palazzo del Principe anticamente noto come il Palazzo del Balì. E' questa, piazza Plebiscito, il cuore, politico ed economico, della città: qui si affaccia anche il Sedile l'antica sede del governo cittadino. Le antiche mura e il vecchio castello erano state demolite, nel 1219, da Federico II per la disobbedienza dei Putignanesi, mostratisi troppo fedele al papa per aver negato allo stesso Federico II l'accesso in città al rientro da una battuta di caccia. Putignano è, e rimase cattolica, ricca d'arte e cultura: lo dimostrano le numerose chiese e conventi presenti nella città antica. Cinquecentesca la chiesa e il convento delle Carmelitane che ospita ben 80 suore. Intima e accogliente la chiesetta della Madonna di Costantinopoli, con il tetto coperto dalle tipiche “chiancarelle”. Altrettanto piccola e bella risalente al 1402 è la chiesa di Santo Stefano, protettore di Putignano, le cui spoglie vennero successivamente trasferite nella chiesa di Santa Maria la Greca, riconoscibile dalla sontuosa facciata barocca e dal bellissimo ed orinale campanile, sicuramente tra le più belle della città. Altre chiese e altri conventi si contendono questo primato di bellezza e stupore, come la chiesa di San Domenico, seicentesca e barocca. Non da meno la Chiesa della Madonna del Carmine più sobria e con bugnato rustico, e che guarda sul Corso Umberto I. Putignanesi popolo di grande lavoratori hanno dato lustro al paese piazzandosi sempre ai primi posti della provincia di Bari per la qualità della vita, la ricchezza , l'imprenditorialità e la produttività e in molti settori.

Immagine profilo GIOVANNI VENTRELLA

Giovanni Ventrella VENTRELLA SOLUZIONI IMMOBILIARI

undefined

1/20

Box da ristrutturare, in vendita in Via Monache, Putignano

Putignano, Bari

9.000 €

21 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

A pochi passi dall'Estramurale proponiamo locale a piano terra uso deposito con finestrino di 21 mq. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese,famoso per il suo Carnevale. il più antico di Europa,si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura , cui i 3 ingressi principali,con le poderosa mura e le tori circolari ,che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno Goffredo d'Altavilla. Dal 1317 fino ai primi anni dell'Ottocento, la città fu dominio dei Cavalieri di Malta, detti Gerosolomitani la cui sede era vicino alla chiesa Matrice di San Pietro, l'attuale Palazzo del Principe anticamente noto come il Palazzo del Balì. E' questa, piazza Plebiscito, il cuore, politico ed economico, della città: qui si affaccia anche il Sedile l'antica sede del governo cittadino. Le antiche mura e il vecchio castello erano state demolite, nel 1219, da Federico II per la disobbedienza dei Putignanesi, mostratisi troppo fedele al papa per aver negato allo stesso Federico II l'accesso in città al rientro da una battuta di caccia. Putignano è, e rimase cattolica, ricca d'arte e cultura: lo dimostrano le numerose chiese e conventi presenti nella città antica. Cinquecentesca la chiesa e il convento delle Carmelitane che ospita ben 80 suore. Intima e accogliente la chiesetta della Madonna di Costantinopoli, con il tetto coperto dalle tipiche “chiancarelle”. Altrettanto piccola e bella risalente al 1402 è la chiesa di Santo Stefano, protettore di Putignano, le cui spoglie vennero successivamente trasferite nella chiesa di Santa Maria la Greca, riconoscibile dalla sontuosa facciata barocca e dal bellissimo ed orinale campanile, sicuramente tra le più belle della città. Altre chiese e altri conventi si contendono questo primato di bellezza e stupore, come la chiesa di San Domenico, seicentesca e barocca. Non da meno la Chiesa della Madonna del Carmine più sobria e con bugnato rustico, e che guarda sul Corso Umberto I Putignanesi popolo di grande lavoratori hanno dato lustro al paese piazzandosi sempre ai primi posti della provincia di Bari per la qualità della vita, la ricchezza , l'imprenditorialità e la produttività e in molti settori. Nota negli anni 60/70 per essere stata grande produttrice nazionale di abiti da sposa e per abbigliamento per bambini gode di grande risorse economiche evidenziati da una ventina di sportelli di istituti di credito esistenti nel paese. La nostra agenzia operante da 30 anni nel paese, con 4 vetrine angolari centralissime, disposta su 3 livelli, risponde in maniera dignitosa alle aspettative immobiliare dei cittadini.

Immagine profilo GIOVANNI VENTRELLA

Giovanni Ventrella VENTRELLA SOLUZIONI IMMOBILIARI

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis