• Digita indirizzo, città o provincia

  • Vicino a dove ti trovi

  • Seleziona zona su mappa

  • Disegna area su mappa

Seleziona una o più zone

    ZoneVedi zone su mappa

Mostra filtri

Salva ricerca

Abbiamo trovato 668 risultati per:

Immobili in vendita a Ostuni

Visualizza su Mappa
undefined

1/20

Rustico casale in vendita in Contrada Monticelli 234, Ostuni

Ostuni, Brindisi

149.000 €

2
1
70 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Rif. CAS-MS TENUTA ULIVETATA DI CIRCA 4.000 mq. CON SOVRASTANTE FABBRICATO RISTRUTTURATO A CIRCA 1 KM. DI DISTANZA DALLE SPLENDIDE ED INCONTAMINATE SPIAGGE DI "ROSA MARINA". LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA IN AGRO DI OSTUNI IN CONTRADA “MONTICELLI”: SPLENDIDO APPEZZAMENTO DI TERRENO DI CIRCA 4.000 MQ. CON SOVRASTANTE VECCHIO ED IMPONENTE FABBRICATO PATRONALE RISTRUTTURATO. IL FABBRICATO PRESENTA LA PAVIMENTAZIONE CON LE VECCHIE E CARATTERISTICHE "CHIANCHE" DI PIETRA LOCALE. IL CASOLARE SI SVILUPPA SU 2 LIVELLI. AL PIANO TERRA GRANDE SOGGIORNO/PRANZO CON ANGOLO COTTURA, CAMINO, CAMERA DA LETTO MATRIMONIALE E BAGNO. AL PIANO SUPERIORE IN ZONA SOPPALCATA ALTRA STUPENDA ED AMPIA CAMERA DA LETTO CON VOLTE A STELLA. AMPIO TERRAZZO ABITABILE CON VISTA MARE MOZZAFIATO E L'OCCHIO CHE SI PERDE NELLA FAVOLOSA “PIANA DEGLI ULIVI”. IL TERRENO DI CIRCA 4.000 MQ., COLTIVATO BIOLOGICAMENTE, PRESENTA 25 PIANTE DI ULIVI ULTRA-SECOLARI IN PRODUZIONE, FRUTTETO MISTO E DIVERSE ESSENZE MEDITERRANEE ORNAMENTALI. La MASSERIA Lo Spagnulo sorge all''interno di un castello fortilizio il cui nucleo più antico risale al '500. L''antica dimora fortificata, restaurata nel pieno rispetto delle caratteristiche originarie, rientra nella tipologia delle masserie fortificate castello e ripete la forma del castello medievale: una piccola fortezza munita di espedienti difensivi che si erge con quattro torrioni laterali circolari. Il suo nome rimanda a origini spagnole (così come anche alcuni elementi architettonici) : essa, infatti, fu edificata come abitato rurale per Don Saverio Lopez y Rojo, Vescovo originario di Pamplona, in Spagna che in quel periodo era Auditore generale dei tribunali della Santa Sede. Alla fortificazione si accede attraverso due porte collocate nell''alta cinta muraria: esse immettono in una ampia corte, centro amministrativo del possedimento fondiario. Subito colpisce la elegante scala a due rampe, in stile barocco, ricca di fregi e colonnine e che conduce alla casa padronale. La masseria ha anche un''antichissima chiesetta ad aula unica con portale architravato: da notare un confessionale ed una tela del '600. Tutto intorno le abitazioni dei coloni, le stalle ed un frantoio ipogeo. Passeggiate nel giardino del '600 e tra gli uliveti ed agrumeti tutto intorno vi faranno vivere momenti di pace e dimenticare per un po'' lo stress dei ritmi cittadini. Come tutte le dimore rurali dell''epoca, gli arredi all''interno sono spartani, rustici, con camini e stufe antiche nelle camere e con il ristorante che al centro della sala ha ancora l''antica macina con cui un tempo si ricavava l''olio. La cucina offre naturalmente i piatti tipici della tradizione contadina e si avvale di tutti i prodotti qui coltivati accom

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Casa singola in vendita in Via Bixio Continelli 690, Ostuni

Ostuni, Brindisi

154.000 €

1
50 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

DELIZIOSO APPARTAMENTO SU 2 LIVELLI CON TERRAZZA PANORAMICA CON VISTA MARE MOZZAFIATO UBICATO NEL BORGO MEDIOEVALE DEL CENTRO STORICO DI OSTUNI – Rif. APP-DM LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI (www.erreci-immobiliare.it) – 3296276800 – 0831333235 - PROPONE IN VENDITA AD OSTUNI: DELIZIOSO APPARTAMENTO SU 2 LIVELLI CON TERRAZZA PANORAMICA CON VISTA MARE MOZZAFIATO UBICATO NEL BORGO MEDIOEVALE DEL CENTRO STORICO DI OSTUNI - CASA INDIPENDENTE FINEMENTE RISTRUTTURATA COMPOSTA AL PRIMO LIVELLO DA CAMERA DA LETTO CON BAGNO “EN-SUITE” ED ANTICO E CARATTERISTICO CAMINETTO, AMPIA CAMERA DA BAGNO CON DOCCIA. AL SECONDO LIVELLO SOGGIORNO/PRANZO CON CUCINOTTO E BALCONCINO E SOVRASTANTE TERRAZZO ABITABILE E FRUIBILE DI CIRCA 50 MQ. CON VISTA MARE MOZZAFIATO. TUTTA LA PAVIMENTAZIONE E' IN PIETRA ANTICHIZZATA E PARQUET. GLI AMBIENTI SONO CON “VOLTE A STELLA” IN PIETRA A FACCIA VISTA. L'APPARTAMENTO DISTA APPENA 100 MT. DALLA CENTRALISSIMA PIAZZA DELLA LIBERTA'. LA RISTRUTTURAZIONE, SAPIENTEMENTE REALIZZATA DA MANI ESPERTE, E' STATA COMPLETATA NEL 2008. S*******************************************************************************************************************************************************************************trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell''architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d''Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall''UNESCO patrimonio dell''intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d''Itria nasca dall''arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell''altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi veniva costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. La storia attribuisce a Giovanni Acquaviva d''Aragona, conte di Conversano, peggio noto come il Guercio, il sia pur involontario atto di nascita dei trulli. Questo voleva fare I TRULLI IN PUGLIA I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell''architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazio

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

109.000 €

100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

OST201 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA AD OSTUNI, IN CONTRADADA FOLLIFUOCO, A CIRCA 2 KM. DAL CENTRO ABITATO, ANTICO CASALE DA RISTRUTTURARE, MQ. 80, 2 LETTO, SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA , BAGNO, VERANDA, BOX AUTO CHE POTREBBE ESSERE ADIBITA A TAVERNETTA E CIRCA MQ. 3.000 DI TERRENO. POSSIBILITA' DI ACQUISTO ANCHE CON LAVORI ULTIMATI. PREZZO Eu.URO 140.000,00. OST201 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI offer for sale in Ostuni, IN CONTRADADA FOLLIFUOCO, about 2 km. From the town, OLD farmhouse to renovate, MQ. 80, 2 beds, living room with kitchenette, bathroom, veranda, BOX CAR THAT COULD be engaged on tavern and mq. LAND OF 3000. POSSIBILITY 'OF PURCHASE WITH EVEN WORK COMPLETED. PRICE Eu. URO 140,000.00. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sorsero, così, le "masserie di pecore" dette anche "i

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa a schiera in ottime condizioni in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

179.000 €

1
55 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT 329.6276800 e 0831.333235 – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – PROPONE IN VENDITA NEL MAGICO SCENARIO DEL VILLAGGIO TURISTICO INTERNAZIONALE DI ROSA MARINA – VILLETTA A SCHIERA TIPO “DUPLEX” SU 2 LIVELLI, A CIRCA 50 DAL MARE E DAL PARCHEGGIO. AL PIANO TERRA SOGGIORNO PRANZO, BAGNO, ANGOLO COTTURA, AMPIO GIARDINO ANTISTANTE E RETROSTANTE. PIANO SUPERIORE ZONA LETTO. POSSIBILITA' DI REALIZZARE SECONDA STANZA DA LETTO E SECONDO BAGNO. VILLAGGIO “ROSA MARINA” VIGILATO H24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON CIRCA 2 KM DI LITORALE SPARPAGLIATO (SPIAGGE IN SABBIA E SCOGLIERA) ED INCANTEVOLI “CALETTE” CHE RENDONO IL VILLAGGIO UNICO NEL SUO GENERE. ALL''INTERNO DEL VILLAGGIO, OLTRE AL RINOMATISSIMO "GRAND HOTEL ROSA MARINA" VI è LA PRESENZA DI DIVERSI BAR, RISTORANTI, PIZZERIE, FARMACIA, DISCOTECHE, SPIAGGE ATTREZZATE. L''OROLOGIO A ROSA MARINA NON SI FERMA MAI CON LA MOVIDA NOTTURNA CHE VEDE LA PRESENZA DI DIVERSI VIP DELLA POLITICA, DELL''ARTE, DELLA CULTURA E DEL MONDO DELLO SPETTACOLO. LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT 0831.333235 and 329.6276800 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI - (www.erreci-immobiliare.it) - PROPOSED FOR SALE IN THE MAGIC OF INTERNATIONAL TOURIST VILLAGE “ROSA MARINA” - TERRACED HOUSE TYPE "DUPLEX" ON 2 LEVELS TO ABOUT 50 FROM THE SEA AND PARKING. GROUND FLOOR LIVING ROOM, BATHROOM, KITCHEN, LARGE GARDEN IN FRONT AND rear. FLOOR AREA BED. OPPORTUNITY 'TO BUILD SECOND BEDROOM AND BATH IN. VILLAGE "ROSA MARINA" Watch H24 with Guardian PRIVATE WITH ABOUT 2 KM OF SHORELINE Spread (SAND BEACHES AND CLIFF) AND ENCHANTING "cove" THE VILLAGE THAT MAKES ONE OF ITS KIND. ALL''INTERNO VILLAGE, IN ADDITION TO famed "Grand Hotel Rosa Marina", PRESENCE OF DIFFERENT BAR, RESTAURANTS, PIZZA, medication, DISCOS, beaches. The TIME TO ROSA MARINA DOES NOT STOP WITH THE EVER MOVIDA NIGHT SEEING THE PRESENCE OF DIFFERENT VIP. Il Villaggio Internazionale Rosa Marina, realizzato sul finire degli anni sessanta su iniziativa dell''imprenditore austriaco Max Schachter, attirò moltissimi turisti stranieri, soprattutto svedesi e inglesi, che acquistarono le prime ville realizzate, attratti dalla salubrità del clima e dalla bellezza del luogo. Negli anni settanta il villaggio conobbe un notevole sviluppo. Si realizzò uno dei primi esempi di albergo diffuso costituito da caratteristiche villette a piano terra immerse nel verde, che vedeva coesistere le ville di proprietà a quelle destinate alla ricettività alberghiera. Tra il 1972 e il 1974 il villaggio Rosa Marina accrebbe il suo territorio con la realizzazione delle villette a schiera di "Cala di Rosa Marina". Nello stesso periodo fu relaizzato il "Grand Hotel Rosamarina" e fu avviata la realizzazione di un "Palazzo dei Congressi" rimasto incompiuto a seguito del fallimento della Inter Atlas, la società di proprietà di Max Schachter. Dal 1977 il villaggio è gestito da due consorzi di proprietari: il "Consorzio Rosa Marina" e il "Consorzio Cala

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento in vendita in Cala Di Rosa Marina 123, Ostuni

Ostuni, Brindisi

269.000 €

2
160 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI (www.erreci-immobiliare.it) – 3296276800 – 0831333235 - PROPONE IN VENDITA NELLO SPLENDIDO VILLAGGIO TURISTICO INTERNAZIONALE DI ROSA MARINA DI OSTUNI, AD APPENA 50 MT. DAL MARE, IN ZONA CENTRALE, DELIZIOSO MAXI-APPARTAMENTO DI CIRCA 160 MQ. CON VISTA MARE, COMPOSTO DA SOGGIORNO/PRANZO DOPPIO , CUCINOTTO, 3 CAMERE DA LETTO, 2 BAGNI, AMPIA VERANDA. POSSIBILITA' DI FRAZIONAMENTO AL FINE DI OTTENERE 2/3 APPARTAMENTI INDIPENDENTI CON LA SOLA SCALA IN COMUNE. OTTIMO AFFARE EuroURO 289.000,00 (TRATTABILE). IL VILLAGGIO DI ROSA MARINA E' VIGILATO H24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON CIRCA 2 KM DI LITORALE SPARPAGLIATO (SPIAGGE IN SABBIA E SCOGLIERA) ED INCANTEVOLI “CALETTE” CHE RENDONO IL VILLAGGIO UNICO NEL SUO GENERE. ALL'INTERNO DEL VILLAGGIO, OLTRE AL RINOMATISSIMO “GRAND HOTEL ROSA MARINA” VI è LA PRESENZA DI DIVERSI BAR, RISTORANTI, TAVOLA CALDA, PIZZERIE, FARMACIA, DISCOTECHE, SPIAGGE ATTREZZATE. L'OROLOGIO A ROSA MARINA NON SI FERMA MAI CON LA MOVIDA NOTTURNA CHE VEDE LA PRESENZA DI DIVERSI VIP DELLA POLITICA, DELL'ARTE, DELLA CULTURA E DEL MONDO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO.

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Casa singola in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

125.000 €

75 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Cas-Roc ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA: Tipica casa antica in pietra sapientemente ristrutturata del XVIII secolo al piano terra, di circa mq 75, situata in pieno centro di OSTUNI. Nelle immediate vicinanze di piazza Santo Oronzo e composta da ampio soggiorno/pranzo con angolo cottura, stanza da letto soppalcata, camera da letto scavata nella roccia e bagno con doccia. Cas-Roc ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSES FOR SALE: Typical old stone house, tastefully renovated ground floor of the eighteenth century, about 75 square meters, located in the heart of Ostuni. In the immediate vicinity of Piazza Santo Oronzo and consists of large living room with kitchenette, bedroom loft, bedroom carved into the rock and bathroom with shower. Giardino: 0 I TRULLI IN PUGLIA I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell'architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d'Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d'Itria nasca dall'arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell'altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi veniva costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. La storia attribuisce a Giovanni Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, peggio noto come il Guercio, il sia pur involontario atto di nascita dei trulli. Questo voleva fare della Selva un feudo tutto suo indipendente dalla corte di Napoli, per questo motivo incitò i contadini e le loro famiglie a vivere lì. Ma quando l'editto Prammatica de Baronibus impose l'autorizzazione regia su ogni costruzione, il conte di Conversano, impose ai sudditi l'impiego di pietre a secco con assoluto divieto dell'utilizzo della malta. Così in caso di ispezioni governative, i trulli potevano essere smontati e rimontati in poche ore. Costruzioni simili ai trulli esistono anche in Grecia, Dalmazia, Egitto, Sicilia e Sardegna. C'è chi per risalire all'origine dei trulli va sino al 1500 A.C., quando con il nome greco-classico tholoi si indicava una cupola posta su di una tomba detta Tesoro di Atreo. Altri, invece, si riferiscono al term

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Bifamiliare in vendita in Villaggio Rosa Marina, Ostuni

Ostuni, Brindisi

559.000 €

4
3
110 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

ERRECI REAL ESTATE OSTUNI (www.erreci-immobiliare.it) âEuro“ LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT âEuro“ PROPONE IN VENDITA NELLO SPLENDIDO SCENARIO DEL VILLAGGIO TURISTICO INTERNAZIONALE DI âEuroœROSA MARINAâEuro, A CIRCA 50 METRI DAL MARE, VILLA BIFAMILIARE COMPOSTA DA SOGGIORNO/PRANZO, CUCINOTTO, TRE CAMERE DA LETTO, TRE BAGNI, AMPIA VERANDA CON CIRCOSTANTE GIARDINO ATTREZZATO DI CIRCA 300 MQ. LâEuro™IMMOBILE RISULTA ESSERE POSIZIONATO IN ZONA TRANQUILLA E RISERVATA, MA NEL CONTEMPO ANCHE A POCHI PASSI DAL MARE. POSIZIONE IDEALE PER GLI AMANTI DEL MARE E DELLA TRANQUILLITAâEuro™. VILLAGGIO âEuroœROSA MARINAâEuro VIGILATO H24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON CIRCA 2 KM DI LITORALE SPARPAGLIATO (SPIAGGE IN SABBIA E SCOGLIERA) ED INCANTEVOLI âEuroœCALETTEâEuro CHE RENDONO IL VILLAGGIO UNICO NEL SUO GENERE. ALLâEuro™INTERNO DEL VILLAGGIO, OLTRE AL RINOMATISSIMO "GRAND HOTEL ROSA MARINA" VI è LA PRESENZA DI DIVERSI BAR, RISTORANTI, PIZZERIE, FARMACIA, DISCOTECHE, SPIAGGE ATTREZZATE. LâEuro™OROLOGIO A ROSA MARINA NON SI FERMA MAI CON LA MOVIDA NOTTURNA CHE VEDE LA PRESENZA DI DIVERSI VIP DELLA POLITICA, DELL'ARTE, DELLA CULTURA E DEL MONDO DELLO SPETTACOLO. ERRECI PROPOSES REAL ESTATE FOR SALE: In the beautiful international resort CALLED "ROSE MARINA" Just 9 km. From the town of Ostuni, 12 km. FROM FASANO, 15 km. Cisternino, VILLE various types (detached, semidetached, TRIVILLE, MINIVILLE, PARCOVILLE, apartments, studios, duplexes, and superduplex PATIOVILLE. VILLAGE VIGILIO H24 WITH PRIVATE GUARDIANS, with about 2 km of coastline Spread (sandy and cliff) and enchanting "CALETTE" WHO MAKES THE VILLAGE Unique. Other than the famed "Grand Hotel Rosa Marina" VI is the presence of bars, restaurants, Pizzeria, Pharmacy, Disco, swimming beach. The clock never stops ROSA MARINA WITH THE night life that sees the presence of several VIPs of entertainment, art, culture and the world of politics. Il Villaggio Internazionale Rosa Marina, realizzato sul finire degli anni sessanta su iniziativa dell'imprenditore austriaco Max Schachter, attirò moltissimi turisti stranieri, soprattutto svedesi e inglesi, che acquistarono le prime ville realizzate, attratti dalla salubrità del clima e dalla bellezza del luogo. Negli anni settanta il villaggio conobbe un notevole sviluppo. Si realizzò uno dei primi esempi di albergo diffuso costituito da caratteristiche villette a piano terra immerse nel verde, che vedeva coesistere le ville di proprietà a quelle destinate alla ricettività alberghiera. Tra il 1972 e il 1974 il villaggio Rosa Marina accrebbe il suo territorio con la realizzazione delle villette a schiera di "Cala di Rosa Marina". Nello stesso periodo fu relaizzato il "Grand Hotel Rosamarina" e fu avviata la realizzazione di un "Palazzo dei Congressi" rimasto incompiuto a seguito del fallimento della Inter Atlas, la società di proprietà di Max Schachter. Dal 1977 il villaggio è gestito da due consorzi di proprietari: il "Consorzio Rosa Marina" e il "Con

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Palazzo in ottime condizioni, in vendita in Via Sansone, Ostuni

Ostuni, Brindisi

219.000 €

3
2
100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

RIF. Pal-Mich - CASA INDIPENDENTE SU 2 LIVELLI. LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – PROPONE IN VENDITA IN ZONA SETTECENTESCA DI OSTUNI, A RIDOSSO DELLA CENTRALISSIMA PIAZZA DELLA LIBERTA', DELIZIOSO PALAZZOTTO CHE SI SVILUPPA SU 2 LIVELLI, OLTRE AL TERRAZZO CON VISTA MOZZAFIATO DEL CENTRO STORICO, DEL MARE E DELLA COLLINA. IL PALAZZOTTO, IN POSIZIONE ANGOLARE, E' COSTITUITO DA 2 APPARTAMENTI COMPLETAMENTE INDIPENDENTI, ENTRAMBI SAPIENTEMENTE RISTRUTTURATI DA “MANI” ESPERTE DI ARTIGIANI DEL POSTO E SONO STATI RIFINITI CON MATERIALI ED ACCESSORI DI GUSTO E PREGIO. RISCALDAMENTO A METANO AUTONOMO E CLIMATIZZAZIONE DI ENTRAMBI GLI APPARTAMENTI. APPARTAMENTO AL PIANO TERRA COMPOSTO DA SOGGIORNO/PRANZO, ALCOVA, VANO LETTO E BAGNO. APPARTAMENTO AL PRIMO PIANO COMPOSTO DA INGRESSO/SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, 2 CAMERE DA LETTO, BAGNO E BALCONE CON SOVRASTANTI 2 AMPIE TERRAZZE CON VISTA MARE, LUOGO IDEALE DOVE TRASCORRERE LE CALDE ED AFOSE SERATE ESTIVE GUSTANDO LE SPECIALITA' ENOGASTRONOMICHE DELLA NOSTRA TERRA IN COMPAGNIA DI AMICI E PARENTI. "La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L'elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo contratto agricolo della mezzadria, introdotto proprio all'inizio del XIX secolo. Secondo la testimonianza di Jean Charles Léonard de Sismondi (1773-1819), teorico di economia politica, il concetto di mezzadria prevede che il mezzadro riceva dal padrone il podere già avviato, con una casetta necessaria p

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Appartamento in vendita in Via Savanarola 345, Ostuni

Ostuni, Brindisi

119.000 €

1
icona scala1
60 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

RIF. CI-FM - CASA INDIPENDENTE SU 2 LIVELLI. LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – PROPONE IN VENDITA IN ZONA SETTECENTESCA DI OSTUNI, A CIRCA 100 MT. DELLA CENTRALISSIMA PIAZZA DELLA LIBERTA', DELIZIOSA CASA INDIPENDENTE CHE SI SVILUPPA SU 2 LIVELLI, OLTRE AL TERRAZZO CON VISTA MOZZAFIATO DEL CENTRO STORICO, DEL MARE E DELLA COLLINA. L'APPARTAMENTO E' COMPLETAMENTE INDIPENDENTE, SAPIENTEMENTE RISTRUTTURATO DA “MANI” ESPERTE DI ARTIGIANI DEL POSTO E E' STATO STATO RIFINITO CON MATERIALI ED ACCESSORI DI GUSTO E PREGIO. RISCALDAMENTO A METANO AUTONOMO, CLIMATIZZATO. APPARTAMENTO COMPOSTO DA INGRESSO/SOGGIORNO, CUCINOTTO, 1 ALCOVA/LETTO, BAGNO, VANO LETTO MATRIMONIALE IN ZONA SOPPALCATA IN MURATURA, RIPOSTIGLIO, BALCONE. AL PIANO SUPERIORE ALTRA STANZA DA LETTO MATRIMONIALE CON 2 AMPIE TERRAZZE CON VISTA MARE, DI CUI UNA A LIVELLO, LUOGO IDEALE DOVE TRASCORRERE LE CALDE ED AFOSE SERATE ESTIVE GUSTANDO LE SPECIALITA' ENOGASTRONOMICHE DELLA NOSTRA TERRA IN COMPAGNIA DI AMICI E PARENTI. "La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L'elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo contratto agricolo della mezzadria, introdotto proprio all'inizio del XIX secolo. Secondo la testimonianza di Jean Charles Léonard de Sismondi (1773-1819), teorico di economia politica, il concetto di mezzadria prevede che il mezzadro r

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Villa a schiera da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

179.000 €

1
55 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT 329.6276800 e 0831.333235 – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – PROPONE IN VENDITA NEL MAGICO SCENARIO DEL VILLAGGIO TURISTICO INTERNAZIONALE DI ROSA MARINA – VILLETTA A SCHIERA TIPO “DUPLEX” SU 2 LIVELLI, A CIRCA 50 DAL MARE E DAL PARCHEGGIO. AL PIANO TERRA SOGGIORNO PRANZO, BAGNO, ANGOLO COTTURA, AMPIO GIARDINO ANTISTANTE E RETROSTANTE. PIANO SUPERIORE ZONA LETTO. POSSIBILITA' DI REALIZZARE SECONDA STANZA DA LETTO E SECONDO BAGNO. VILLAGGIO “ROSA MARINA” VIGILATO H24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON CIRCA 2 KM DI LITORALE SPARPAGLIATO (SPIAGGE IN SABBIA E SCOGLIERA) ED INCANTEVOLI “CALETTE” CHE RENDONO IL VILLAGGIO UNICO NEL SUO GENERE. ALL''INTERNO DEL VILLAGGIO, OLTRE AL RINOMATISSIMO "GRAND HOTEL ROSA MARINA" VI è LA PRESENZA DI DIVERSI BAR, RISTORANTI, PIZZERIE, FARMACIA, DISCOTECHE, SPIAGGE ATTREZZATE. L''OROLOGIO A ROSA MARINA NON SI FERMA MAI CON LA MOVIDA NOTTURNA CHE VEDE LA PRESENZA DI DIVERSI VIP DELLA POLITICA, DELL''ARTE, DELLA CULTURA E DEL MONDO DELLO SPETTACOLO. LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT 0831.333235 and 329.6276800 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI - (www.erreci-immobiliare.it) - PROPOSED FOR SALE IN THE MAGIC OF INTERNATIONAL TOURIST VILLAGE “ROSA MARINA” - TERRACED HOUSE TYPE "DUPLEX" ON 2 LEVELS TO ABOUT 50 FROM THE SEA AND PARKING. GROUND FLOOR LIVING ROOM, BATHROOM, KITCHEN, LARGE GARDEN IN FRONT AND rear. FLOOR AREA BED. OPPORTUNITY 'TO BUILD SECOND BEDROOM AND BATH IN. VILLAGE "ROSA MARINA" Watch H24 with Guardian PRIVATE WITH ABOUT 2 KM OF SHORELINE Spread (SAND BEACHES AND CLIFF) AND ENCHANTING "cove" THE VILLAGE THAT MAKES ONE OF ITS KIND. ALL''INTERNO VILLAGE, IN ADDITION TO famed "Grand Hotel Rosa Marina", PRESENCE OF DIFFERENT BAR, RESTAURANTS, PIZZA, medication, DISCOS, beaches. The TIME TO ROSA MARINA DOES NOT STOP WITH THE EVER MOVIDA NIGHT SEEING THE PRESENCE OF DIFFERENT VIP. Il Villaggio Internazionale Rosa Marina, realizzato sul finire degli anni sessanta su iniziativa dell''imprenditore austriaco Max Schachter, attirò moltissimi turisti stranieri, soprattutto svedesi e inglesi, che acquistarono le prime ville realizzate, attratti dalla salubrità del clima e dalla bellezza del luogo. Negli anni settanta il villaggio conobbe un notevole sviluppo. Si realizzò uno dei primi esempi di albergo diffuso costituito da caratteristiche villette a piano terra immerse nel verde, che vedeva coesistere le ville di proprietà a quelle destinate alla ricettività alberghiera. Tra il 1972 e il 1974 il villaggio Rosa Marina accrebbe il suo territorio con la realizzazione delle villette a schiera di "Cala di Rosa Marina". Nello stesso periodo fu relaizzato il "Grand Hotel Rosamarina" e fu avviata la realizzazione di un "Palazzo dei Congressi" rimasto incompiuto a seguito del fallimento della Inter Atlas, la società di proprietà di Max Schachter. Dal 1977 il villaggio è gestito da due consorzi di proprietari: il "Consorzio Rosa Marina" e il "Consorzio Cala

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

2.900.000 €

3
1.350 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

OST222 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI VENDE A OSTUNI, IN C.DA GORGOGNOLO, SPLENDIDA MASSERIA A 200 MT. DAL MARE, IN BUONO STATO DI CONSERVAZIONE, DISPOSTA SU 2 LIVELLI, ERETTA IN POSIZIONE DOMINANTE DA CUI SI AMMIRA A PERDITA D'OCCHIO TUTTA LA COSTA OSTUNESE, TERRENO 20 ETTARI IN PARTE SEMINATIVO ED IN PARTE ULIVETO.. ALL'INTERNO DELLA PROPRIETA' SPLENDIDO FRANTOIO IPOGEO DI GRANDE INTERESSE STORICO. OST222 – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI SELLS A Ostuni, C. DA GORGOGNOLO, splendid farm at 200 MT. BY THE SEA, IN GOOD CONDITION, with 2 levels, built in the dominant position as far as the eye can be admired throughout the Costa Ostuni, 20 HECTARES LAND IN PART AND CROPS IN PART ULIVETO .. PROPERTIES WITHIN THE 'WONDERFUL underground oil mill of great historical interest. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sors

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Casa singola in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

50.000 €

1
40 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Cas-Gio ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA NELLA ZONA OTTOCENTESCA DI OSTUNI, A 7 KM. DAL MARE, DELIZIOSO MONOLOCALE RISTRUTTURATO CON GUSTO NEI MINIMI PARTICOLARI. SI COMPONE DI SOGGIORNO/PRANZO CON ANGOLO COTTURA, BAGNO E VANO LETTO IN ZONA SOPPALCATA. L'IMMOBILE VIENE VENDUTO CON TUTTI GLI ARREDI PRESENTI. Cas-Gio ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSES IN SALES IN THE AREA OF XVIII CENTURY OSTUNI, 7 km. BY THE SEA, delightful studio tastefully restored in every detail. It consists of living room with kitchenette, bathroom and loft area COMPARTMENT IN BED. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sorsero, così, le "masserie di pecore" dette anche "iazzi", distinte da quelle in cui si praticava la coltivazione, dette "posta", perché erano postazioni fisse a cui si ritornava al termine della giorna

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

undefined

1/20

Casa singola in vendita in Via Balsamo 345, Ostuni

Ostuni, Brindisi

44.000 €

2
1
39 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR RENT & SALE – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – 329.6276800 – 0831.333235 – PROPONE IN VENDITA IN UNA DELLE PIU' TIPICHE, CARATTERISTICHE E FOTOGRAFATE VIUZZE DEL “BORGO MEDIOEVALE” DEL CENTRO STORICO DI OSTUNI, LA CITTA' BIANCA PER ECCELLENZA, GRAZIOSISSIMO APPARTAMENTINO AL PIANO TERRA COMPLETO DI SOGGIORNO/PRANZO CON DIVANO LETTO, ANGOLO COTTURA, BAGNO E ZONA NOTTE CON 3 POSTI LETTO IN ZONA SOPPALCATA. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L''appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l''omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell''ex convento delle Monacelle, nel centro storico di Ostuni. Al neolitico appartengono invece gli insediamenti di Lamaforca e San Biagio, mentre reperti dell''età del bronzo sono stati ritrovati negli scavi in zona Lama Morelli. Il primo nucleo cittadino fu fondato dai Messapi, un''antica popolazione italica che stanziata nel Salento nel VII

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

Foto

1/18

Vendita Palazzo, OSTUNI

570.000 €

3
1
300 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

L'agenzia immobiliare DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE ha il piacere di proporre la vendita esclusiva di uno dei più affascinanti ed eleganti palazzi d’epoca, risalente ai primi anni del Novecento, sito nella centralissima Viale Pola di Ostuni. Il palazzo versa in ottimo stato di conservazione, con lussuose rifiniture di pregio, essendo stato negli anni una dimora di un’agiata famiglia che ne ha abbellito gli interni con eleganti pitture che scandiscono gli ambienti con differenti motivi e colori. L'immobile rifinito e curato in ogni singolo dettaglio si sviluppa con il piano nobile principalmente su un unico livello; al piano terra si accede da un importante androne d’ingresso varcando un portone con meravigliose cornici in pietra dello stile architettonico dell’epoca. Qui troviamo un locale garage con meravigliosa volta a cielo di carrozza di superficie pari a 42mq, esso presenta sia un accesso carrabile da strada oltre ad un accesso dall’interno del palazzo, da qui la comunicazione con un ampio cortile interno di proprietà esclusiva. Proseguendo dall’androne principale, sulla destra un'elegante scala in marmo vi condurrà al primo piano, quello nobile, dove troviamo ad accoglierci 7 ampi ambienti con le loro meravigliose ed alte volte a padiglione ed i pavimenti di antica fattura ed un bagno per una superficie di 300mq. La doppia esposizione completa ad illuminare e a rendere ancor più unici i dettagli dell'immobile, il cui piano primo affaccia principalmente sul corso principale della città con 3 balconi. Da questo livello è possibile accedere al secondo piano in cui son disposti due ampi ambienti dedicati a depositi/lavanderia dai quali si accede al lastrico solare dell’immobile. Questo splendido palazzo ha grandi potenzialità e diverse possibilità di utilizzo: come residenza privata, grazie al fascino della dimora e alle emozioni che regalano i suoi ambienti, come immobile di rappresentanza, per l'importanza dei suoi vani e le sue forme, o anche come hotel di charme, date le grandi dimensioni che a seguito di una ristrutturazione mirata consentirebbero la realizzazione di un numero consistente di camere nel pieno centro urbano dell'incantevole e rinomata città di Ostuni. Ci trovate su Facebook con: Immobiliari Riunite di Melissano - Real Estate Agency Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari! _____________________________________________________________________________________ English: DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE is pleased to offer the exclusive sale of one of the most fascinating and elegant period buildings, dating back to the early twentieth century, located in the central Viale Pola of Ostuni. The building is in an excellent state of conservation, with luxurious fine finishes, having been over the years the home of a wealthy family who have embellished the interiors with elegant paintings that mark the rooms with different patterns and colors. The property finished and cared for in every single detail develops with the main floor mainly on one level; the ground floor is accessed from an important entrance hall through a door with wonderful stone frames of the architectural style of the time. Here we find a garage with a wonderful carriage vault with a surface area of 42 square meters, it has both a driveway from the road as well as an access from inside the building, hence the communication with a large internal courtyard of exclusive property. Continuing from the main entrance hall, on the right an elegant marble staircase will lead you to the first floor, the noble one, where we find 7 large rooms to welcome us with their wonderful and high pavilion vaults and ancient floors and a bathroom for a surface of 300sqm. The double exposure completes to illuminate and make the details of the property even more unique, whose first floor mainly overlooks the main street of the city with 3 balconies.

Immagine profilo MICHAEL MELISSANO

Michael Melissano DIMORE DI OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE

undefined

1/20

Palazzo in vendita a Ostuni

Ostuni, Brindisi

189.000 €

2
100 ㎡
0 Utenti hanno salvato questo annuncio

Pal-Pomp – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA: ANTICO PALAZZOTTO DI PREGIO DEL XIX SECOLO IN ZONA CENTRALE, A POCHI METRI DALLA FAMOSA PIAZZA DELLA LIBERTA' E DELLA FAMOSISSIMA ZONA CENTRALE DI “VIALE POLA”. TUTTI GLI AMBIENTI SONO CON VOLTE A “STELLA” CON UN'ALTEZZA DI CIRCA 4 MT. IL PALAZZOTTO DI CIRCA 100 MQ. SI SVILUPPA SU 2 LIVELLI. AL PRIMO PIANO SOGGIORNO/PRANZO, 2 AMPIE CAMERE DA LETTO, 1 BAGNO, CUCINOTTO CON CUCINA ECONOMICA, 1 BALCONE E UNA VERANDA SCOPERTA DI CIRCA 25 MQ. CON VISTA MARE. AL PIANO SUPERIORE AMPIO LOCALE “A GIORNO” CON ANGOLO COTTURA, SOGGIORNO E POSSIBILITA' DI RICAVARE UNA TERZA CAMERA DA LETTO. BAGNO. TERRAZZO CON VISTA MARE SU PIU' LIVELLI. POSSIBILITA' DI ACQUISTO DI UN PICCOLO GARAGE SOTTOSTANTE DI 25 MQ. CHE PERMETTEREBBE L'INSTALLAZIONE DI UN'ASCENSORE CON ACCESSO ALLA VERANDA SCOPERTA. Pal-Pomp - ERRECI OSTUNI REAL ESTATE OFFERS FOR SALE: ANCIENT palace of nineteenth century in the central area, few meters from the famous Piazza della Liberta 'popular sea CENTRAL AND "AVENUE POLA. All the rooms have vaulted "stars" with a height of about 4 MT. THE palace of about 100 square meters. Spread over 2 levels. THE FIRST FLOOR LIVING / DINING, 2 large bedrooms, 1 bathroom, kitchen KITCHEN WITH ECONOMIC, a balcony and a veranda of 25 square meters. WITH SEA VIEW. Upstairs large room "A DAY WITH KITCHENETTE, LIVING ROOM AND POSSIBLE 'to obtain a third bedroom. BATHROOM. TERRACE WITH SEA VIEW MORE ON 'LEVELS. POSSIBILITY 'FOR PURCHASE OF A LITTLE BELOW THE GARAGE 25 SQ. THAT permit the installation of an elevator with access to veranda. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una

Immagine profilo ROCCO COLUCCI

Rocco Colucci ERRECI IMMOBILIARE

banner pubblicità simply_agent
banner pubblicità whuis