Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 319 risultati per:
1/20
Casa singola in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
59.000 €
OST203 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI VENDE A OSTUNI ZONA OTTOCENTESCA, CASA INDIPENDENTE, RISTRUTTURATA, SOGGIORNO C/ANGOLO COTTURA, ALCOVA/LETTO, BAGNO. OST203 ERRECI REAL ESTATE OSTUNI SELLS TO OSTUNI AREA NINETEENTH-CENTURY, RESTORED INDEPENDENT HOUSE, LIVING-ROOM, KITCHEN AREA, ALCOVE/BEDROOM, BATHROOM. Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sorsero, così, le "masserie di pecore" dette anche "iazzi", distinte da quelle in cui si praticava la coltivazione, dette "posta", perché erano postazioni fisse a cui si ritornava al termine della giornata. Dal XVI al XIX secolo La tipologia della masseria del sec. XV, che era rimasta invariata nei secoli XVI e XVII, subì sostanziali cambiamenti con l'arrivo dei Borboni nel meridione (sec XVIII). Essi espropriarono i feudi ecclesiastici dei quali si impadronì la borghesia rurale che organizzò il latifondo in masseria, nella quale emerse la figura del massaro che coordinava il lavoro dei contadini. Nel XIX secolo, con l'applicazione in Italia del codice napoleonico, furono assegnati ai contadini poveri terre demaniali per uso semina, pascolo o legna, ma le quote furono così piccole che i contadini si videro costretti a venderle per poter sopravvivere. La borghesia rurale continuò ad essere, nel meridione, dominante facendo perdurare il latifondo che nel resto d'Italia si era ormai da tempo disgregato. Decollarono anche con la coltura dell'ulivo e della vite, le "masserie di campagna" che
1/20
Casa singola in vendita in Via Balsamo 345, Ostuni
Ostuni, Brindisi
44.000 €
LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR RENT & SALE – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – 329.6276800 – 0831.333235 – PROPONE IN VENDITA IN UNA DELLE PIU' TIPICHE, CARATTERISTICHE E FOTOGRAFATE VIUZZE DEL “BORGO MEDIOEVALE” DEL CENTRO STORICO DI OSTUNI, LA CITTA' BIANCA PER ECCELLENZA, GRAZIOSISSIMO APPARTAMENTINO AL PIANO TERRA COMPLETO DI SOGGIORNO/PRANZO CON DIVANO LETTO, ANGOLO COTTURA, BAGNO E ZONA NOTTE CON 3 POSTI LETTO IN ZONA SOPPALCATA. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L''appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l''omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell''ex convento delle Monacelle, nel centro storico di Ostuni. Al neolitico appartengono invece gli insediamenti di Lamaforca e San Biagio, mentre reperti dell''età del bronzo sono stati ritrovati negli scavi in zona Lama Morelli. Il primo nucleo cittadino fu fondato dai Messapi, un''antica popolazione italica che stanziata nel Salento nel VII
1/20
Villa in ottime condizioni, in vendita in Rosa Marina 456, Ostuni
Ostuni, Brindisi
1 €
LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR RENT & SALE – ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – (www.erreci-immobiliare.it) – 329.6276800 – 0831.333235 – PROPONE IN VENDITA NELL'AMBITO DEL RINOMATO VILLAGGIO TURISTICO INTERNAZIONALE DI ROSA MARINA DI OSTUNI, SPLENDIDA VILLA UNIFAMILIARE SU DUE LIVELLI DI CIRCA MQ. 170, CON DEPENDANCE DI CIRCA MQ. 30. VILLA COMPOSTA DA TERRAZZA ABITABILE, AMPIO E LUMINOSO SOGGIORNO -PRANZO CON CAMINO, CUCINA CON ACCESSO ESTERNO, 3 CAMERE DA LETTO, 2 BAGNI. SEMINTERRATO COMPOSTO DA CAMERA DA LETTO MATRIMONIALE, CON CAMINO, BAGNO, PICCOLO RIPOSTIGLIO. DEPANDANCE CON ANGOLO COTTURA, CAMERA DA LETTO MATRIMONIALE E BAGNO CON DOCCIA. RISCALDAMENTO AUTONOMO. LA VILLA E' STATA SAPIENTEMENTE RISTRUTTURATA DI RECENTE UTILIZZANDO MATERIALI CERTIFICATI E DI PREGIO (PARI AL NUOVO). CIRCONDATA DA UN MERAVIGLIOSO GIARDINO TERRAZZATO DI 800 MQ., PIANTUMATO CON VARIE ESSENZE MEDITERRANEE E PIANTE ORNAMENTALI. SITUATA IN POSIZIONE DOMINANTE CON TERRAZZA ABITABILE ED UNA SPLENDIDA VISTA MARE , DISTANTE DALLE INCONTAMINATE SPIAGGE DI ROSA MARINA CIRCA 100 M , A 8 KM. DALLA CITTA'''' BIANCA DI OSTUNI, A 4 KM. DALLA STAZIONE FERROVIARIA DI OSTUNI, A 25 KM. DALL'''' AEREOPORTO DI BRINDISI-CASALE. ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – LUXURIES ITALIAN PROPRIETIES FOR SALE & RENT - L''Agenzia ha sede in Ostuni (BR), nell'ambito dello splendido Villaggio Turistico Internazionale di ROSA MARINA. Il Villaggio Turistico Internazionale di Rosa Marina di Ostuni, privato ed esclusivo, è indubbiamente la più grande e caratteristica realtà turistico-residenziale del litorale Adriatico. Il complesso è interamente recintato e vigilato 24 ore al giorno con Vigilanza Privata ed ingresso controllato. Collegato con gli aeroporti di Bari-Palese e Brindisi-Casale. Lambito da acque cristalline, il litorale di circa 2.500 metri è caratterizzato da spiagge estese, da un alternarsi di cale e calette e da una costa bassa e sabbiosa ideale per i bambini. Tutte le spiagge sono circondate dalla caratteristica macchia mediterranea incontaminata e dalle tipiche dune di sabbia finissima, negli anni, scolpite dal vento di maestrale. E' una festa del colore con l'azzurro del mare e del cielo, il verde dei giardini e il bianco delle ville tutte costruite in stile “Mediterraneo”. Il villaggio è completamente autonomo essendo presenti varie attività commerciali e servizi utili: guardia medica, farmacia, navette interne, supermercati, bar, ristoranti, pizzerie, tavola-calda, bancomat, chiese, animazione diurna e serale, miniclub, parco giochi, servizio spiaggia, video-sorveglianza. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e d
1/20
Villa in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
1 €
ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA nella marina di Ostuni nell'ambito dello splendido villaggio internazionale di Rosa Marina, recintato e vigilato h.24/24, con oltre 2,5 km. di litorale, una villa unifamiliare. La villa è composta di ampio soggiorno, quattro camere da letto matrimoniali di cui 2 con bagno incluso, tre bagni , cucina abitabile, patio scoperto con accesso al terrazzo. Parcheggio auto, ampio giardino con prato e varie essenze mediterranee. La superficie del giardino lotto è di circa 1300mq. In sede di eventuali ristrutturazione, possibilità di Ampliamento, realizzazione di veranda coperta di circa 30 mq. e possibilità di eventuale frazionamento al fine di ottenere n. 2 unità immobiliari completamente indipendenti. ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSES FOR sells in the navy in the beautiful village of Ostuni International Rosa Marina, fenced and guarded h.24/24, with over 2.5 km. of coastline, a detached house. The villa consists of large lounge, four double bedrooms, 2 with bathroom included, three bathrooms, kitchen, open patio with access to the terrace. Car parking, large garden with lawn and various Mediterranean species. The surface of the garden plot is about 1300mq. When any renovation, expansion options, implementation of covered veranda of 30 square meters. and possibility of any division in order to obtain N. 2 units property is completely independent. VILLAGGIO “ROSA MARINA” VIGILATO H24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON CIRCA 2 KM DI LITORALE SPARPAGLIATO (SPIAGGE IN SABBIA E SCOGLIERA) ED INCANTEVOLI “CALETTE” CHE RENDONO IL VILLAGGIO UNICO NEL SUO GENERE. ALL'INTERNO DEL VILLAGGIO, OLTRE AL RINOMATISSIMO "GRAND HOTEL ROSA MARINA" VI è LA PRESENZA DI DIVERSI BAR, RISTORANTI, PIZZERIE, FARMACIA, DISCOTECHE, SPIAGGE ATTREZZATE. L'OROLOGIO A ROSA MARINA NON SI FERMA MAI CON LA MOVIDA NOTTURNA CHE VEDE LA PRESENZA DI DIVERSI VIP DELLA POLITICA, DELL'ARTE, DELLA CULTURA E DEL MONDO DELLO SPETTACOLO. Il Villaggio Internazionale Rosa Marina, realizzato sul finire degli anni sessanta su iniziativa dell'imprenditore austriaco Max Schachter, attirò moltissimi turisti stranieri, soprattutto svedesi e inglesi, che acquistarono le prime ville realizzate, attratti dalla salubrità del clima e dalla bellezza del luogo. Negli anni settanta il villaggio conobbe un notevole sviluppo. Si realizzò uno dei primi esempi di albergo diffuso costituito da caratteristiche villette a piano terra immerse nel verde, che vedeva coesistere le ville di proprietà a quelle destinate alla ricettività alberghiera. Tra il 1972 e il 1974 il villaggio Rosa Marina accrebbe il suo territorio con la realizzazione delle villette a schiera di "Cala di Rosa Marina". Nello stesso periodo fu relaizzato il "Grand Hotel Rosamarina" e fu avviata la realizzazione di un "Palazzo dei Congressi" rimasto incompiuto a seguito del fallimento della Inter Atlas, la società di proprietà di Max Schachter. Dal 1977 il villaggio è gestito da due consorzi di proprietar
1/20
Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
109.000 €
OST201 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA AD OSTUNI, IN CONTRADADA FOLLIFUOCO, A CIRCA 2 KM. DAL CENTRO ABITATO, ANTICO CASALE DA RISTRUTTURARE, MQ. 80, 2 LETTO, SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA , BAGNO, VERANDA, BOX AUTO CHE POTREBBE ESSERE ADIBITA A TAVERNETTA E CIRCA MQ. 3.000 DI TERRENO. POSSIBILITA' DI ACQUISTO ANCHE CON LAVORI ULTIMATI. PREZZO Eu.URO 140.000,00. OST201 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI offer for sale in Ostuni, IN CONTRADADA FOLLIFUOCO, about 2 km. From the town, OLD farmhouse to renovate, MQ. 80, 2 beds, living room with kitchenette, bathroom, veranda, BOX CAR THAT COULD be engaged on tavern and mq. LAND OF 3000. POSSIBILITY 'OF PURCHASE WITH EVEN WORK COMPLETED. PRICE Eu. URO 140,000.00. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concessi precedentemente ai contadini. Gli unici a conservare qualche beneficio furono gli addetti alla transumanza che ebbero il permesso di costruire fabbricati su terreni adibiti a pascolo, destinati all'abitazione, al ricovero per gli animali e alla lavorazione di prodotti caseari. Sorsero, così, le "masserie di pecore" dette anche "i
1/20
Rustico casale in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
59.000 €
Tr-Cert ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA DELIZIOSO TRULLO TANINO a circa 6 km dal centro abitato di Ostuni e a 15 km dal mare. 93 mq, in posizione domunante e panoramica a 400 mt di altitudine, immerso in un bellissimo giardino di circa 4.500 mq. con ulivi secolari e mandorli. Arredato e fornito di ogni comfort, è composto da un cono centrale e da due alcove (camere da letto) laterali per un totale di 4 posti letto. All'esterno si trovano un cucinotto attrezzato, un bagno con doccia, nonché un ampio piazzale con arredi da giardino e veranda coperta. Gli impianti idrico ed elettrico sono stati realizzati ex novo e sono a norma. La casa è dotata dei seguenti impianti: - gas metano con bombola che alimenta la cucina; - igienico-sanitario: lavello in cucina e tutti i servizi del bagno. - elettrico: ad incasso con quadro di comando completo di interruttore magnetotermico salvavita; - televisivo: con antenna analogica autonoma. - Ottimo investimento!. Tr-Cert ERRECI OSTUNI REAL ESTATE FOR SALE OFFERS DELICIOUS TRULLO TANINO about 6 km from the town of Ostuni and 15 km from the sea. 93 sqm, located domunante and panoramic 400 meters above sea level, surrounded by a beautiful garden of about 4,500 square meters. with olive trees and almond trees. Furnished and equipped with every comfort, is composed of a central cone and two alcoves (bedrooms) side for a total of 4 beds. Outside there is a fully equipped kitchenette, a bathroom with shower and a large yard with garden furniture and a covered veranda. The water and electrical systems were made from scratch and are up to standard. The house has the following facilities: - methane gas cylinder that supplies the kitchen - sanitation: kitchen sink and all the facilities of the bathroom. - Electrical: concealed control panel with full circuit breaker circuit breaker - TV: with independent analog antenna. - Excellent investment!. ERRECI REAL ESTATE (www.erreci-immobiliare.it) Agenzia che tratta la vendita e gli affitti di ogni tipo di immobile : appartamento, masserie, trulli, villa, monolocale, bilocale, ufficio, rustici, mini appartamenti. --POSIZIONE GEOGRAFICA- Ci troviamo fra Brindisi (37km) e Fasano (21km), a 6 km dal mare e a due passi dai più caratteristici centri storici della Puglia: Locorotondo (22km), Martina Franca (22km), Cisternino (12), Ceglie Messapico (10 km) e Alberobello (31 km.). http://www.erreci-immobiliare.it/ita/homepage.asp Agli inizi la villa è un luogo dotato di pochi agi, che ospita il proprietario e la servitù, dediti alle attività agricole. In seguito le occupazioni del proprietario cambiano e la residenza rurale diviene il luogo nel quale l'uomo politico romano si ritira quando le pause nelle attività pubbliche glielo consentono, per dedicarsi ad attività letterarie ed artistiche. Nella quiete, lontano dal chiasso della città, il proprietario della villa legge e commenta i classici della letteratura e della filosofia greca, scrive appunti, memorie, quan
1/18
Terreno Edificabile a Ostuni
108.000 €
Ref. 736 AL -In una posizione molto ambita nel cuore della Valle d'Itria, proponiamo in vendita un meraviglioso terreno di 8.500 mq circa con vista sulla valle e con progetto approvato per una villa con tre camere da letto,tre bagni e piscina infinity. La luminosa e spaziosa cucina-soggiorno aperta offre splendide viste sulla valle, con porte-finestre che conducono all'aperto, alla cucina/barbecue e al solarium piscina. La costruzione sarà composta in tutto di tre bagni, due al piano superiore ed uno al piano seminterrato. Il piano inferiore potrebbe anche essere collegato all'abitazione principale tramite una scala interna. Gli spazi esterni sono stati splendidamente progettati per creare un cortile molto privato con due ampi pergolati, entrambi con vista sulla valle e sulla piscina a sfioro. La proprietà dispone anche di un piccolo trullo all'interno del terreno che potrebbe essere utilizzato come ripostiglio o spazio aggiuntivo. C'è un ampio parcheggio adiacente alla casa. È possibile apportare modifiche al progetto per adattarli alle esigenze individuali. Un comodo minimarket, un bar e un distributore di benzina si trovano a soli 1,5 km di distanza. La proprietà dista 12km da Ostuni, 6 km da Cisternino, 9km da Ceglie Messapica e 17km da Martina Franca. Superficie: 130 mq + 50 mq pergolati (ca. )
1/20
Casa singola in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
59.000 €
OST203 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA IN ZONA OTTOCENTESCA, DELIZIOSO APPARTAMENTO INDIPENDENTE AL PIANO TERRA DOTATO DI CLIMATIZZATORE CALDO/FREDDO. L'IMMOBILE è STATO RISTRUTTURATO DI RECENTE E SI COMPONE DI UN SOGGIORNO/PRANZO , UN'ALCOVA/LETTO, UNA STANZETTA, UN CUCNOTTO ED UN BAGNO. Ostuni è un comune italiano di 32.507 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Detta anche Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca, oggi solo parzialmente. Insieme a Taranto e Santa Maria di Leuca, costituisce uno dei vertici ideali della penisola salentina. Rinomato centro turistico, nel 2008, 2009, 2010, e 2011 ha ricevuto la Bandiera Blu e le cinque vele di Legambiente per la pulizia delle acque della sua costa e per la qualità dei servizi offerti. Nel 2005, inoltre, la Regione Puglia ha riconosciuto il comune come "località turistica". Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell'Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d'acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l'agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l'attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell'Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L'appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l'omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell
1/20
Villa in vendita in Rosa Marina 123, Ostuni
Ostuni, Brindisi
1 €
RIF. Vil-MP SPLENDIDA VILLA UNIFAMILIARE NEL RINOMATO VILLAGGIO DI “ROSA MARINA” AD APPENA 150 MT. DAL MARE. LUXURIES ITALIAN PROPERTY FOR SALE & RENT – ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 e 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA: MERAVIGLIOSA VILLA UNIFAMILIARE DI CIRCA MQ. 200. COMPOSTA DA AMPIA VERANDA ABITABILE, TERRAZZA CON VISTA MARE, LUMINOSISSIMO SOGGIORNO-PRANZO DOPPIO CON CAMINO, CUCINA ABITABILE, CINQUE CAMERE DA LETTO, 3 BAGNI. TERRAZZO ABITABILE ED ATTREZZATO. TUTTI GLI AMBIENTI SONO CLIMATIZZATI. PRESENZA INOLTRE DI GRANDE RIPOSTIGLIO E CANTINA SOTTOSTANTE LA VERANDA. POSSIBILITA' DI FRAZIONAMENTO ED AMPLIAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI 2 BIVILLE. POSTI AUTO ALL'INTERNO. LA VILLA VIENE VENDUTA CON GLI ARREDI PRESENTI. RISTRUTTURATA DI RECENTE. IMMENSO GIARDINO DI OLTRE 1.500 MQ. PIANTUMATO CON ESSENZE MEDITERRANEE E PIANTE ORNAMENTALI DI PREGIO. GIARDINO ILLUMINATO ED IRRIGATO AUTOMATICAMENTE. POZZO ARTESIANO OLTRE A GRANDE POZZO DI ACQUA SORGIVA. SITUATA A CIRCA 150 DAL MARE, ZONA “C” DEL RINOMATO VILLAGGIO TURISTICO INTERNAZIONALE DI ROSA MARINA. A CIRCA 8 KM. DALLA CITTA'''''''' BIANCA DI OSTUNI, A 4 KM. DALLA STAZIONE FERROVIARIA DI OSTUNI, A 25 KM. DALL'''''''' AEROPORTO DI BRINDISI-CASALE. Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell''Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d''acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l''agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l''attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell''Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di p
1/20
Villa di nuova Costruzione in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
65.000 €
Prog-Pec ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA AD OSTUNI (BR) TERRENO CON PROGETTO APPROVATO PER LA REALIZZAZIONE in zona residenziale ed abitata tutto l'anno, a circa 1,5 km dal centro abitato della Città Bianca, a 8 km. dal mare, di una VILLA INDIPENDENTE immersa nel verde,nuova costruzione di prossima .realizzazione di 3 vani e accessori di 90 mq + tavernetta + garage + ampi spazi esterni, su sovrastante terreno di 10.000 mq. Ottimo investimento. Prezzo terreno + progetto+ direzione lavori, comprensivo di “Oneri di Urbanizzazione” Eu. 65.000. Prog-Pec ERRECI REAL ESTATE OSTUNI offer for sale in Ostuni (BR) LAND WITH PROJECT APPROVED BY THE CREATION in a residential area, habited all year, about 1.5 km from the town of White City, 8 km. from the sea, immersed in a detached villa, new construction of next. construction of 3 rooms and accessories of 90 sqm + basement + garage + outside space, on land above 10,000 square meters. Good investment. Price + soil + project management work, including "infrastructure costs" Eu. 65,000. Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. La "massa" subì una profonda trasformazione nel IX secolo ad opera di Carlo Magno che creò una nuova entità rurale chiamata "feudo". Nel XI secolo arrivarono nell'Italia meridionale i Normanni che trasformarono i feudi in "masserie villaggio" (tipologia non presente in agro mesagnese).Con l?arrivo degli Svevi, sempre nel meridione, nacquero le "masserie regie" (tipologia non presente in agro mesagnese) dedite alla coltura di cereali e all'allevamento di cavalli. Nel XV secolo l'Italia meridionale passò agli Aragonesi che eliminarono tutti i privilegi concess
1/18
Vendita Casa singola, OSTUNI
92.000 €
L'agenzia immobiliare DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE ha il piacere di proporre la vendita nel contesto ottocentesco di Ostuni con posizione strategica a ridosso di Piazza della Libertà, caratteristica casa indipendente in pietra posta al piano primo con terrazza panoramica. Ubicata in un tranquillo vicolo, l'immobile è composto al primo livello da un ampio soggiorno d'ingresso con alcova servito di balcone con affaccio sul prospetto principale. A completare il piano vi è il bagno, un cucinotto finestrato ed un ripostiglio. Proseguendo al secondo livello troviamo una camera da letto anch'essa finestrata ed a seguire la meravigliosa e spaziosa terrazza con una vista mozzafiato sia del borgo ottocentesco circostante, del Parco Comunale che del Centro Storico di Ostuni e della Marina. L'immobile risulta abbastanza luminoso, oltre ad essere abitabile sin da subito, già servito di utenze elettrica ed idrica; presenta inoltre gli ambienti impreziositi di particolari strutturali in pietra riportati a faccia vista. Queste caratteristiche daranno vita ad un’ eccellente dimora che ben si presterà a diventare una lussuosa struttura ricettiva o la vostra abitazione privata. Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari! _____________________________________________________________________________________ English: DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE is pleased to offer the sale in the nineteenth-century context of Ostuni with a strategic position close to Piazza della Libertà, a characteristic independent stone house located on the first floor with a panoramic terrace. Located in a quiet alley, the property is composed on the first level of a large entrance living room with alcove served by a balcony overlooking the main façade. To complete the floor there is a bathroom, a kitchenette with window and a closet. Continuing on the second level we find a bedroom also with windows and followed by the wonderful and spacious terrace with a breathtaking view of both the surrounding nineteenth-century village, the Municipal Park and the Historic Center of Ostuni and the Marina. The property is quite bright, as well as being immediately habitable, already served with electricity and water utilities; it also presents the rooms embellished with exposed stone structural details. These characteristics will give life to an excellent home that will lend itself well to becoming a luxurious accommodation facility or your private home. You can find us on Facebook and Instagram with: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Click LIKE to stay updated on our real estate proposals!
1/17
Vendita Casa singola, OSTUNI
99.000 €
L'agenzia immobiliare DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE ha il piacere di proporre la vendita esclusiva nel contesto ottocentesco di Ostuni di un immobile che coniuga alla perfezione l'incontro tra contemporaneità e tradizione con particolari strutturali in pietra riportati a faccia vista. Questa splendida abitazione interamente ristrutturata è pronta per essere venduta al fortunato acquirente che potrà far apprezzare perfettamente il suo fascino storico ai propri ospiti. DIMORA "IL FICO" con JACUZZI è disposta su un unico livello in cui si viene accolti da una zona living con cucina a vista impreziosita da una fantastica volta a padiglione, essa lascia scoprire un elegante ambiente SPA con vasca idromassaggio filo pavimento, un posto esclusivo ricavato per accogliere gli ospiti per una vacanza indimenticabile dove sarà possibile rilassarsi, rallentando il ritmo della vita per riscoprire se stessi in una dimora fuori dal tempo e curata nei minimi dettagli. A seguire una romantica zona notte soppalcata in cui è distribuito il letto matrimoniale ed a seguire un bagno "en-suite" servito di doppi sanitari, pronta ad accogliere migliaia di viaggiatori italiani e stranieri che non vedranno l’ora di soggiornare in questo gioiello nel cuore di Ostuni. Questo immobile rappresenta il giusto investimento per chi volesse diversificare i propri investimenti sin dal primo giorno di proprietà, senza incombere alle insidie delle ristrutturazione edilizie in quanto appena ultimato e completamente attrezzato per essere fruibile come struttura ricettiva di alto livello, dove ogni servizio è plasmabile e dedicato a soddisfare qualsiasi desiderio degli ospiti per rendere indimenticabile e differente ogni soggiorno di coppia. Un dettaglio importante che arricchisce il valore dell'immobile è la presenza di finestre in tutti gli ambienti per ottimizzare il ricircolo aria/luce, e la splendida pavimentazione in pietra tipica "chianche". Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari! _____________________________________________________________________________________ English: DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE is pleased to offer the exclusive sale in the nineteenth-century context of Ostuni of a property that perfectly combines the meeting between contemporaneity and tradition with exposed stone structural details. This splendid, completely renovated home is ready to be sold to the lucky buyer who will be able to perfectly appreciate its historic charm to their guests. DIMORA "IL FICO" with JACUZZI is arranged on a single level where you are welcomed by a living area with open kitchen embellished with a fantastic pavilion vault, it allows you to discover an elegant SPA environment with a floor-level hydromassage tub, an exclusive place created to welcome guests for an unforgettable holiday where it will be possible to relax, slowing down the pace of life to rediscover oneself in a timeless home with attention to the smallest details. Followed by a romantic mezzanine sleeping area where the double bed is distributed and followed by an "en-suite" bathroom served by double sanitary ware, ready to welcome thousands of Italian and foreign travelers who will look forward to staying in this jewel in the heart of Ostuni. This property represents the right investment for those wishing to diversify their investments from the first day of ownership, without having to face the pitfalls of building renovations as it has just been completed and fully equipped to be usable as a high-level accommodation facility, where every service is flexible and dedicated to satisfying any guests' wishes to make every couple's stay unforgettable and different. An important detail that enriches the value of the property is the presence of windows in all rooms to optimize air/light circulation, and the splendid typical "chianche" stone flooring.
1/18
Vendita Villa, OSTUNI
95.000 €
L'agenzia immobiliare DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE è lieta di proporre la vendita in una rinomata contrada dell'Agro di Ostuni, in un contesto residenziale a soli 2km di distanza dal centro abitato, villa su due livelli allo stato grezzo. Con la sua posizione essa dalla terrazza lascia apprezzare una meravigliosa vista panoramica sull'abitato circostante e sui maestosi ulivi che rendono l'atmosfera pittoresca. L'immobile si sviluppa su due livelli; ad accoglierci al piano terra vi è un'ampia veranda perimetrale ideale per trascorrere i momenti di relax, a seguire la superficie interna di 60mq ancora da tramezzare. Proseguendo al piano sottostante vi è un ampio vano pluriuso di superficie pari a 100mq fruibile come ulteriore superficie abitativa come villa unifamiliare con gli ambienti che ben possono ospitare un nucleo famigliare numeroso, o in alternativa si potrebbero realizzare due unità immobiliari distinte per investimento ricettivo quali B&B o Casa Vacanza molto richiesti ad Ostuni. L'immobile è inserito in un terreno di 4000mq completamente recintato e con ingresso indipendente. Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari! _________________________________________________________________________________________ English: DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE is pleased to offer the sale in a renowned district of the Agro di Ostuni, in a residential context just 2km away from the town, villa on two levels in the rough. With its position, from the terrace you can enjoy a wonderful panoramic view of the surrounding town and the majestic olive trees that make the atmosphere picturesque. The property is spread over two levels; to welcome us on the ground floor there is a large perimeter veranda ideal for relaxing moments, followed by the internal surface of 60sqm still to be partitioned. Continuing on the floor below there is a large multipurpose room with a surface of 100sqm usable as an additional living area as a single-family villa with rooms that can well accommodate a large family nucleus, or alternatively two separate real estate units could be built for hospitality investment such as B & Bs. o Holiday home in great demand in Ostuni. The property is located in a 4000sqm land completely fenced and with independent entrance. You can find us on Facebook and Instagram with: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Click LIKE to stay updated on our real estate proposals!
1/17
Vendita Casa singola, OSTUNI
100.000 €
L'agenzia immobiliare DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE ha il piacere di proporre la vendita esclusiva nel contesto ottocentesco di Ostuni di un immobile che coniuga alla perfezione l'incontro tra contemporaneità e tradizione con particolari strutturali in pietra riportati a faccia vista. Questa splendida abitazione interamente ristrutturata è pronta per essere venduta al fortunato acquirente che potrà far apprezzare perfettamente il suo fascino storico ai propri ospiti, facendo vivere la magia di abitare un’antica grotta in pietra trasformata in una luxury suite da sogno! E' infatti il risultato di un sapiente recupero strutturale messo a punto da eccellenze locali e di un’attenta e minuziosa ricerca di arredi, particolari e oggetti di antiquariato che ne risaltano l’architettura impreziosendone lo spazio. Un’ ampia e lussuosa Suite che parla della Puglia, dove tutto intorno è paesaggio, è magia e dove storia ed architettura del luogo si intrecciano sinuosamente con le linee di un arredamento dal design contemporaneo ed all’avanguardia, creando armoniosi ed eleganti giochi stilistici. La suite è composta da zona living con angolo cottura con doppia piastra ad induzione, Frigobar, cassaforte, un letto matrimoniale ed a seguire, un bagno completo di sanitari, una doccia walk-in con parete in cristallo temperato ricavata in una nicchia rivestita di pietra naturale e dotata di cromoterapia, un’area spa con vasca idromassaggio jacuzzi totalmente rivestita in legno con motivi decorativi. La casa è dotata di sistema di raffrescamento/riscaldamento fan coil alimentato da caldaia di ultima generazione e di ogni impianto all’avanguardia. Per la sua posizione centrale in zona tranquilla e carrabile, a pochi minuti a piedi dal centro storico di Ostuni, Suite Dream è la soluzione ideale come struttura ricettiva di pregio. Ci trovate su Facebook e Instagram con: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Clicca MI PIACE per restare aggiornato sulle nostre proposte immobiliari! _____________________________________________________________________________________ English: DIMORE di OSTUNI - MELISSANO REAL ESTATE is pleased to offer the exclusive sale in the nineteenth-century context of Ostuni of a property that perfectly combines the meeting between contemporaneity and tradition with exposed stone structural details. This splendid, completely renovated home is ready to be sold to the lucky buyer who will be able to perfectly appreciate its historical charm to their guests, making them experience the magic of living in an ancient stone cave transformed into a dream luxury suite! It is in fact the result of a skilful structural recovery developed by local excellence and of a careful and meticulous search for furnishings, details and antiques that highlight the architecture and embellish the space. A large and luxurious Suite that speaks of Puglia, where everything around is landscape, it is magic and where the history and architecture of the place are sinuously intertwined with the lines of a contemporary and avant-garde design furniture, creating harmonious and elegant stylistic games. The suite is composed of a living area with kitchenette with double induction hob, minibar, safe, a double bed and a follow-on bed, a bathroom complete with sanitary ware, a walk-in shower with a tempered glass wall created in a stone-clad niche natural and equipped with chromotherapy, a spa area with a jacuzzi hydromassage tub completely covered in wood with decorative motifs. The house is equipped with a fan coil cooling/heating system powered by a latest generation boiler and every cutting-edge system. Due to its central location in a quiet and accessible area, a few minutes walk from the historic center of Ostuni, Suite Dream is the ideal solution as a prestigious accommodation facility. You can find us on Facebook and Instagram with: Dimore di Ostuni - Melissano Real Estate Click LIKE to stay updated on our real estate proposals!
1/20
Rustico casale da ristrutturare in vendita a Ostuni
Ostuni, Brindisi
59.000 €
OST422 ERRECI IMMOBILIARE OSTUNI PROPONE IN VENDITA IN C.DA PIATONE DELIZIOSO COMPLESSO DI TRULLI E LAMIA, DA RISTRUTTURARE, A CIRCA 5 KM. DAL CENTRO ABITATO, TERRENO MQ. 9.500 ULIVETO E FRUTTETO OST422 REAL ESTATE ERRECI OFFER FOR SALE IN C.DA PIATONE A FANTASTIC COMPLEX OF TRULLI AND LAMIA,TO BE RESTRUCTURED, TO 6 KM. ALMOST TO THE IN HABITATED CENTRE, LAND 9.500 SQM OLIVE AND FRUIT TREES. Giardino: 1 I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell'architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d'Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d'Itria nasca dall'arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell'altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi veniva costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. La storia attribuisce a Giovanni Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, peggio noto come il Guercio, il sia pur involontario atto di nascita dei trulli. Questo voleva fare della Selva un feudo tutto suo indipendente dalla corte di Napoli, per questo motivo incitò i contadini e le loro famiglie a vivere lì. Ma quando l'editto Prammatica de Baronibus impose l'autorizzazione regia su ogni costruzione, il conte di Conversano, impose ai sudditi l'impiego di pietre a secco con assoluto divieto dell'utilizzo della malta. Così in caso di ispezioni governative, i trulli potevano essere smontati e rimontati in poche ore. Costruzioni simili ai trulli esistono anche in Grecia, Dalmazia, Egitto, Sicilia e Sardegna. C'è chi per risalire all'origine dei trulli va sino al 1500 A.C., quando con il nome greco-classico tholoi si indicava una cupola posta su di una tomba detta Tesoro di Atreo. Altri, invece, si riferiscono al termine greco-bizantino torullos con il quale si indicava la sala a cupola del palazzo imperiale di Costantinopoli. Infine, il termine latino turris con le sue alterazioni turulla, trulla, trullum per indicare una piccola torre. I maestri trullari lo resero una dimora autosufficiente per uomini a animali. Si tratta di un unico vano di trenta metr
Chiedi agli agenti immobiliari esperti di Ostuni
Chiedi agli agenti immobiliari di Ostuni quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.