Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 4 risultati per:
1/23
Villetta bilivelli con cortile fronte e retro
Dolianova, Sud Sardegna
169.000 €
In zona residenziale e riservata, proponiamo in vendita una villetta a schiera bilivelli edificata nel 2006 , in ottime condizioni interne ed esterne. La proprietà è composta, al piano terra da un ingresso soggiorno, cucina separata abitabile, bagno con antibagno, giardino frontale carrabile, giardino retrostante in parte coperto da tettoia, e al primo piano, collegato mediante scala in legno presente nel soggiorno, da una camera matrimoniale, una camera singola, uno studio, secondo bagno e due balconi. Le dimensioni degli ambienti sono tutte piuttosto comode e le finiture di buon livello ; l'immobile si presenta infatti con una pavimentazione in ceramica in tutti gli ambienti, infissi esterni in legno con vetrocamera e persiane in legno, porte interne in legno tamburato, soffitti a falde in legno in tutto il piano superiore con copertura a tegole, due bagni entrambi completi e finestrati dotati di vasca e doccia, portoncino blindato ;tutti gli ambianti sono predisposti per il posizionamento delle pompe di calore. Ottima soluzione per coloro che necessitano di una soluzione dotata di comodi spazi scoperti in una zona tranquilla e strategicamente ben ubicata.
Nuovo Annuncio
1/38
TERRENO AGRICOLO di 32000 mq (DOLIANOVA - SA TIRIA) rif. D_VA_TIRIA_100
100.000 €
Terreno Sa Tiria -- vicino all'abitato di Dolianova --- Il terreno Tiria si trova in località Sa Tiria, nella zona agricola a Est dall'abitato di Dolianova. L'accesso alla proprietà è molto agevole, infatti, è raggiungibile percorrendo la strada Comunale Montana per circa 2 km dall'abitato e proseguendo su una strada sempre asfaltata, per circa 600 metri. Il lotto ha una forma poligonale in declivio verso la strada. La recinzione è costituita da rete metallica, siepe di fichi d'india, arbusti e rovi, e muretti a secco. Nel lotto sono presenti olivi per il 90% e mandorli e agrumi per il restante 10%. Gli alberi sono diradati. Il terreno è dotato di un pozzo freatico e un pozzo artesiano. In questo terreno (in zona E agricola) è possibile costruire una casa residenziale di 300 mq e magazzini per 1000 mq, così come diverse tipologie di fabbricati agricoli, per agriturismo, e per attività di recupero sociale. Immersa nel verde della campagna, e vicina al paese dotato di tutti i servizi, questa proprietà offre veramente molteplici possibilità di utilizzo sia residenziale, che produttivo. Dolianova dista 15 km da Cagliari e circa 20 km dalle spiagge. Esente da obbligo di certificazione energetica. Prezzo trattabile: euro 100.000. info@sardahousing.com -- www.sardahousing.com ----------------- breve info Dolianova Dolianova è una cittadina nel cuore del Parteolla. Alcuni studiosi fanno risalire il nome in sardo "Patiòlla" al periodo nuragico, ma la teoria più accreditata porta a un'origine latina: Pars Olea, con riferimento alla diffusa coltura dell'olivo, tuttora elemento molto importante della sua economia. Nata intorno al 1905, dall'unificazione degli antichi villaggi di San Pantaleo e Sicci San Biagio, Dolianova ospita tuttavia numerosi siti archeologici che testimoniano la presenza dell'uomo in tempi assai più remoti, come ad esempio "Sa dom'e S'orcu", "Mitza salamu" e "Sa dom'e S'ossu". Caratteristiche del paese di Dolianova sono le case del centro storico, nello stile architettonico tipico dei paesi del Campidano di Cagliari ("Casa Campidanese"). Di sicuro interesse per il visitatore è la chiesa di San Pantaleo; costruita in tre diversi periodi tra la seconda metà del XII e la fine del XIII secolo, fonde e armonizza lo stile pisano del primo periodo a un misto di romanico e gotico del secondo con gli influssi islamici del terzo. A pochi chilometri dall'abitato ci si può immergere in un ambiente esemplare di ruralità evoluta: una sequenza di coltivazioni ordinate di vigneti e di olivi (spesso plurisecolari) che conservano, pur nella cura evidente di cui sono oggetto, i tratti più tradizionali dell'impianto e delle metodologie di coltura. Le parti più elevate del territorio collinare ospitano i siti di maggior valore ambientale: località come i classici San Giorgio - Sa mitz'e sa Figu e Sa Colonia. Dolianova è nota per i suoi vigneti (vini Nuragus, Nascus, Moscato e Malvasia), per la sua cantina sociale e per la produzione di formaggi ovi-caprini (Argiolas Formaggi è uno dei maggiori caseifici in Sardegna).
1/18
AREA EDIFICABILE di 1058 mq (DOLIANOVA) rif. D_VA_S_MARIA_140
140.000 €
Area Edificabile S. Maria -- a Dolianova, in zona S. Maria --- L'area edificabile S. Maria si trova a Dolianova, paese del Parteolla a circa 20 km da Cagliari, e ha accesso da via Su Marrupiu. L'area misura catastalmente 1058 mq. La superficie effettiva del lotto è di 987 mq con un indice di edificabilità di 3 mc/mq, pari a 1096 mq edificabili (con altezza media di m 2,70), oltre ai seminterrati che non fanno cubatura. Esente da obbligo di certificazione energetica. Prezzo trattabile: euro 140.000. info@sardahousing.com -- www.sardahousing.com ----------- breve info Dolianova Dolianova è una cittadina nel cuore del Parteolla. Alcuni studiosi fanno risalire il nome in sardo "Patiòlla" al periodo nuragico, ma la teoria più accreditata porta a un'origine latina: Pars Olea, con riferimento alla diffusa coltura dell'olivo, tuttora elemento molto importante della sua economia. Nata intorno al 1905, dall'unificazione degli antichi villaggi di San Pantaleo e Sicci San Biagio, Dolianova ospita tuttavia numerosi siti archeologici che testimoniano la presenza dell'uomo in tempi assai più remoti, come ad esempio "Sa dom'e S'orcu", "Mitza salamu" e "Sa dom'e S'ossu". Caratteristiche del paese di Dolianova sono le case del centro storico, nello stile architettonico tipico dei paesi del Campidano di Cagliari ("Casa Campidanese"). Di sicuro interesse per il visitatore è la chiesa di San Pantaleo; costruita in tre diversi periodi tra la seconda metà del XII e la fine del XIII secolo, fonde e armonizza lo stile pisano del primo periodo a un misto di romanico e gotico del secondo con gli influssi islamici del terzo. A pochi chilometri dall'abitato ci si può immergere in un ambiente esemplare di ruralità evoluta: una sequenza di coltivazioni ordinate di vigneti e di olivi (spesso plurisecolari) che conservano, pur nella cura evidente di cui sono oggetto, i tratti più tradizionali dell'impianto e delle metodologie di coltura. Le parti più elevate del territorio collinare ospitano i siti di maggior valore ambientale: località come i classici San Giorgio - Sa mitz'e sa Figu e Sa Colonia. Dolianova è nota per i suoi vigneti (vini Nuragus, Nascus, Moscato e Malvasia), per la sua cantina sociale e per la produzione di formaggi ovi-caprini (Argiolas Formaggi è uno dei maggiori caseifici in Sardegna).
1/7
TERRENO AGRICOLO di 6750 mq (DOLIANOVA - DOLLIANOVA) rif. D_VA_TER_10
10.000 €
Terreno agricolo Cantina -- pianeggiante, buon accesso -- Il terreno agricolo si trova a Dolianova, nel hinterland di Cagliari, in zona semi-urbanizzata nei pressi della Cantina Sociale. L'area in vendita è di 6750 mq, è pianeggiante ed è servita da una buona strada di accesso. È possibile l'allaccio Enel. È inoltre possibile edificare un deposito agricolo di 40 mq, oltre al bagno. Esente da obbligo di certificazione energetica. Prezzo: euro 10.000. info@sardahousing.com -- www.sardahousing.com
Chiedi agli agenti immobiliari esperti di Dolianova
Chiedi agli agenti immobiliari di Dolianova quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.