Condividi Prodotto
Emanuele Di Francia
Cessione del Quinto
Il prestito con cessione del quinto, concesso da istituti bancari e intermediari finanziari, prevede che la rata mensile di rimborso del finanziamento non possa essere maggiore di un quinto (cioè del 20%) dell’importo mensile dello stipendio percepito dal richiedente. Lo stipendio può essere erogato ad un dipendente di un Ente Pubblico, ma anche di aziende Private o cooperative.
Esempio uno stipendio di 1500 euro netti in busta paga, può prevedere al massimo una rata di 300 euro mese, che verrà trattenuta direttamente dal datore di lavoro La ragione della facilità di accesso alla cessione del quinto consiste proprio nel fatto che il prestito è garantito dal reddito mensile del contraente. Le rate di rimborso sono infatti trattenute direttamente sulla busta paga o sulla pensione dal datore di lavoro o dall’Inps.
Nell’importo delle rate di rimborso è, inoltre, compresa un’assicurazione, che garantisce la banca da eventuali rischi di perdita dell’impiego o di vita del contraente. La polizza rischio impiego prevede per la compagnia assicurativa il diritto di rivalsa nei confronti del cliente per gli importi oggetto di indennizzo (ramo assicurativo Credito).