logo agenzia

AUNO CASA S.R.L.

Agenzia verificata

Vedi pagina agenzia

in Vendita

Villa da ristrutturare in vendita a Ragusa

Non visibile

1.500.000 €

Agenzia

AUNO CASA S.R.L.

Tipologia

Villa

Condizioni

Da ristrutturare

Superficie

1.000 m2

AUNO CASA S.R.L.

Condividi Annuncio

Immagine profilo ANTONIO RUBINO

Antonio Rubino

0 (0)

Chiama ora

Richiedi info

Rif. 3058 - Ragusa - TORRE SAN FILIPPO Tipo di immobile: antica dimora fortificata Superficie: 65 ha di terra Località: Provincia di Ragusa Nelle campagne del sud est siciliano, in una verde vallata caratterizzata da suggestivi tramonti, torrenti, distese infinite, ricca vegetazione, carrubi e ulivi secolari, sorge Torre San Filippo, un tipico esempio di dimora nobiliare fortificata e Casale Masseria, edificata alla fine dell'800. L'edificio si trova al centro di un feudo che si erge sulla valle denominata “Cava Volpe” e comprende il castello, un agglomerato rurale denominato "casa mandria" e 65 ha di terra. Qui la natura irrompe impetuosa regalando momenti di quiete per l'anima e questo splendido edificio in pietra, si integra perfettamente col paesaggio circostante. Situato nella provincia di Ragusa, esattamente a 8 Km da Ragusa Ibla, San Filippo rappresenta il simbolo di una delle zone meglio conservate del comprensorio di Ragusa ed oggi ben protette dalle norme vigenti. Basti pensare che il comprensorio delle valli è stato oggetto, nel recente passato, di progetti di sviluppo voluti dalla Comunità Europea ed il logo del progetto denominato “LORE” era rappresentato dalla torre di San Filippo. Cenni storici Il primo proprietario di cui si ha conoscenza, fu Giorgio Schininà, Marchese di Sant'Elia, che, probabilmente, ne fu anche il progettista. Nel 1957 l'intera tenuta, fu acquistata dal Cav. Vito Veninata in favore delle figlie Emanuela, Elisa e Maria, madre, quest'ultima, dei fratelli Ottaviano, attuali proprietari. Dal 1957 fino agli anni novanta, San Filippo ha rappresentato la dimora estiva della famiglia Veninata. La villeggiatura ruotava intorno alle vicende agrarie: la mietitura del grano, la raccolta delle mandorle, delle carrube e delle olive. Considerato che si trattava di attività che presupponevano molta manodopera, nel periodo estivo, la tenuta si popolava delle maestranze necessarie, trasformandosi un piccolo borgo operoso dove la giornata scorreva con i ritmi lenti della campagna. Le poche informazioni di cui si è a conoscenza riguardo la tenuta, provengono dai racconti dei contadini e in particolare del “Massa Turiddu Rosso inteso Farina”. Padre di 9 figli, visse tutta la sua vita a San Filippo circondato dalla sua grande famiglia che rendeva il sito vivace, operoso e vivibile. Egli raccontava del Marchese, dello stile di vita dei nobili del tempo, del divario con la classe contadina, della necessità di tenere la sentinella in torre, del cannone che la domenica esplodeva una salve per annunciare il giorno di festa, della messa domenicale che raccoglieva tutti i contadini del circondario avvisati dal suono delle campane, della festa di Santa Rosalia il 4 settembre, della caccia, dei raccolti, delle sue mucche, dei formaggi che si producevano tutte le mattine nella “casa del fuoco”. A poche centinaia di metri da San Filippo si erge una piccola chiesa dedicata a Santa Rosalia, in quanto la leggenda racconta che Rosalia

Lingue

Caratteristiche principali
Prezzo
1.500.000 €
Contratto
Vendita
Tipologia
Villa
Riferimento
R/2792
Spese condominiali
0 € mensili
Data ultimo Aggiornamento
06/07/2021 Più di un anno
Caratteristiche Immobile
Numero Locali
+10
Numero Bagni
4
Numero Camere
+10
Cucina
Abitabile
Superficie
1.000 m2
Altro
Riscaldamento
Inesistente
Condizioni
Da ristrutturare
Opzioni aggiuntive
Stampa annuncio

Segnala annuncio

banner publicità Whuis
Ultime news a Libertà - Villabianca
Lifestyle
Liberta Villabianca Palermo
immagine cover card news

Giardino Inglese

immagine autore card news

Autore

Fabiana Di Maio

Ristrutturare
Scicli
immagine cover card news

A scicli si riqualifica un Borgo- Borgo San Bartolomeo

immagine autore card news

Autore

GIOVANNI CANNELLA

News casa
Scicli
immagine cover card news

Analisi del mercato immobiliare città Unesco in Sicilia

immagine autore card news

Autore

GIOVANNI CANNELLA

News casa
Scicli
immagine cover card news

Apre la stagione balneare a Scicli-rg- Sicilia

immagine autore card news

Autore

GIOVANNI CANNELLA

Vedi consulenti del credito (mutui, prestiti, assicurazioni) in zona
cover card professionista

Christian Tuzza

Consulente Del Credito, Mutui, Prestiti E Assicurazioni, Auxilia Finance

Via Domenico Bottone 4, 96016 - Lentini

0

(0)

0

16

Finanziario

2

Assicurativo

Logo agenzia
cover card professionista

Vito michael alex Di salvo

Consulente Del Credito, Mutui, Prestiti E Assicurazioni, Auxilia Finance

Via Etnea 91, 96016 - Carlentini

0

(0)

0

16

Finanziario

2

Assicurativo

Logo agenzia
cover card professionista

Massimiliano Brancaforte

Consulente Del Credito, Mutui, Prestiti E Assicurazioni, Auxilia Finance

Via Pausania 6, 96100 - Siracusa

0

(0)

0

16

Finanziario

2

Assicurativo

Logo agenzia