Charlie Cinolo
0
(0)
Via Giovanni Bottesini, 7
Milano
Indirizzo :via Giulio Centurelli 1
Città : Bresso
Riferimento: JACOPO (188474770)
Bresso. Ai confini con Milano, al centro di un verde parco privato sorge la storica Villa Patellani - Rivolta. Superbo esempio di Architettura lombarda del '700 caratterizzata da una pianta ad U con articolazione volumetrica di tipo gerarchico. Il corpo residenziale si sviluppa su due piani e due ali laterali, anch'esse a due livelli, ma più basse rispetto del corpo centrale. Sulla sommità dello stesso, in posizione dominante su tutta la villa e sul parco circostante, si colloca la proprietà di 165 metri quadri. L'ingresso centrale è abbellito da mezzi busti e da una spettacolare luminosità; salendo la scala d'onore in pietra, sollevando lo sguardo, si può ammirare l'affresco a soffitto e, in pochi attimi si ha la sensazione di essere immersi in un contesto avulso dall'ambiente circostante dove la storia e la bellezza si incrociano. L'appartamento, all'ultimo piano dell'edificio, si apre alla vista con un grande salone. Il soffitto in travi di legno, di una bellezza fuori dal tempo, fa da cornice al camino, al pavimento in cotto e ai lucernai che donano illuminazione a tutto l'ambiente. Dalla sala si accede direttamente a tutte le altre stanze, senza la minima perdita di spazio: Camera Matrimoniale con bagno padronale e cabina armadio, Cucina semi abitabile, Camera singola e secondo bagno oltre che una zona lavanderia e ripostiglio. L'appartamento risulta in buone condizioni e abitabile fin da subito, gli infissi sono in legno con doppi vetri cosi da garantire silenziosità e isolamento termino. La proprietà si completa con la cantina al piano interrato e l'uso esclusivo del doppio posto auto coperto. Epoca di costruzione: sec. XVIII Nelle immediate vicinanze troviamo il Parco Nord, polmone verde della metropoli milanese. Sono facilmente raggiungibili: Ospedale Niguarda, Università Bicocca e il centro di Milano. Descrizione La villa Patellani - De Bortoli - Rivolta a Bresso sopravvive completamente avulsa dal proprio contesto d'origine, essendo isolata all'interno di un giardino completamente circondato da un alto muro di cinta, mentre la maggior parte del suo parco è aperta al pubblico. La parte centrale del corpo principale è enfatizzata dalla presenza di un portico a tre arcate su colonne binate al piano terra, cui corrisponde un sopralzo al di sopra del tetto, probabilmente in corrispondenza dell'originario salone. Tutti i prospetti della villa sono scanditi da regolari assi di finestre, disposte su due file e incorniciate da semplici modanature in stucco, che al primo piano della parte centrale sono enfatizzate da coronamenti a timpano, alternatamente triangolari e curvi. Il vasto parco, oggi separato dalla villa da un alto muro di cinta in origine non esistente, conserva tracce dell'antico impianto barocco in due grandi viali che si intersecano, mentre nascosti nel verde rimangono due puttini in pietra, relitto di una fontana scomparsa. Per maggiori informazioni o visionare l'immobile chiamaci al numero verde 800202222.