Bonus Casa 2025: guida completa a tutte le agevolazioni fiscali previste

News casa
14/02/2025
news immagine articolo cercacasa news
immagine cover agente cercacasa

Autore

Redazione

Il 2025 segna un anno di transizione per i bonus che riguardano la casa, che si presentano con detrazioni ancora vantaggiose ma condizioni più restrittive rispetto al passato.

Ecco una panoramica dettagliata delle principali agevolazioni disponibili per chi intende ristrutturare o migliorare l'efficienza energetica della propria abitazione.

Bonus Ristrutturazione

Per il 2025, il Bonus Ristrutturazione offre una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo sulla prima casa, con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro. Per le seconde case, l'aliquota è ridotta al 36%. È importante notare che, a partire dal 2026, l'aliquota scenderà al 36% per la prima casa e al 30% per le seconde case.

Ecobonus

L'Ecobonus 2025 incentiva gli interventi di efficientamento energetico con una detrazione del 50% per le prime case e del 36% per le seconde case. Gli interventi ammessi includono la sostituzione di caldaie, infissi, l'installazione di impianti fotovoltaici e l'isolamento termico. Dal 2026, le aliquote saranno ulteriormente ridotte al 36% per le prime case e al 30% per le seconde.

Sismabonus

Per il 2025, il Sismabonus prevede una detrazione del 50% per interventi di miglioramento sismico sulla prima casa e del 36% per le seconde case, con un massimale di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Dal 2026, le aliquote scenderanno rispettivamente al 36% e al 30%.

Bonus Mobili ed Elettrodomestici

Confermato anche per il 2025, questo bonus consente una detrazione del 50% sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe energetica elevata, collegati a interventi di ristrutturazione. Il limite massimo di spesa detraibile è fissato a 5.000 euro.

Superbonus

Il Superbonus continua nel 2025 con un'aliquota ridotta al 65%, applicabile solo per i lavori avviati entro il 15 ottobre 2024. È importante notare che non sono più disponibili le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito.

Bonus Barriere Architettoniche

Questo bonus offre una detrazione del 75% per interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche, come l'installazione di ascensori o montascale. Confermato anche per il 2025, rappresenta un'importante agevolazione per migliorare l'accessibilità degli edifici.

Tags
# Bonus
# Ecobonus
# Ristrutturazione
# Superbonus
Condividi questo annuncio
banner pubblicità auxilia
banner pubblicità finanziaria

I più letti

Casa ecologica
immagine cover card news

Depuratore o addolcitore per l'acqua di casa? Ecco come scegliere

Lifestyle
Nardo
immagine cover card news

Bandiera BLU

Lifestyle
immagine cover card news

Come scegliere l’illuminazione giusta per ogni stanza


Editoriali

Lifestyle
immagine cover card news

In vacanza senza pensieri: 8 trucchi per una casa perfetta al ritorno

di Redazione Cercacasa

News casa
immagine cover card news

Prima casa: guida pratica per non sbagliare

di Redazione Cercacasa

Casa ecologica
immagine cover card news

Efficienza energetica in casa: 10 soluzioni economiche e efficaci

di Redazione Cercacasa