5 cose che ti faranno cambiare idea sulle pulizie di casa

Che noia le pulizie, che fatica e che voglia di premere un pulsante e trovarsi come per magia la casa pulita e in ordine. Peccato che certe cose si vedano solo nei film, e a volte nemmeno in quelli. Tanto vale farsene una ragione, tirare fuori l’aspirapolvere, prendere in mano gli stracci e sapere che non siamo soli, come testimoniato da queste cinque curiosità sul mondo delle pulizie domestiche.
1. I nemici peggiori per la tua salute sono nella polvere di casa
Sono ben 45 le sostanze chimiche dannose per la nostra salute individuate nella polvere che si insedia in casa nostra: Ftalati, fenoli, ritardanti di fiamma e idrofluorocarburi (HFC). Pulire regolarmente eliminando la polvere è l’unico modo per difendersi.
2. Vivere nell’ordine e nel pulito migliora l’umore
L’ordine in casa può essere alla base di una vera e propria filosofia, come testimoniato da un bestseller globale come Il magico potere del riordino della giapponese Marie Kondo, oltre tre milioni di copie vendute.
3. Programmare è la parola d’ordine
È utile programmare la pulizia di una sola stanza per giorno e magari anche una lavatrice, in modo da non trovarsi a fine settimana con la casa ridotta malissimo un la montagna di roba da lavare.
4. A proposito di lavatrici
Chiunque abbia tinto di rosa i vestiti di un’intera famiglia l’ha senz’altro già scaricata nel proprio smartphone. Si chiama WashApp, non è popolare come il quasi omonimo servizio di messaggistica ma permette di conoscere gradazioni, trucchi e segreti per lavare in lavatrice qualsiasi tipo di capo o tessuto senza rovinare vestiti e lenzuola.
5. Pulire fa dimagrire, ma attenzione alla schiena!
Pavimenti e sanitari? 160 calorie. Le finestre valgono la metà: solo 80. Pulire casa ci permette di bruciare calorie: più in forma la casa e più in forma noi, ma con qualche accortezza per la schiena. Pulendo, infatti, assumiamo posizioni che possono provocare dolori alla schiena. I muscoli più importanti per una casalinga? Gli addominali. Se potenziati e tonici costituiscono il punto di partenza ideale per evitare la lombalgia, il malanno più comune.


I più letti

Depuratore o addolcitore per l'acqua di casa? Ecco come scegliere

Bandiera BLU

Benvenuti nella casa di lusso più bella d'Italia
Editoriali

10 usi dell’aspirapolvere che forse non conosci
di Redazione Cercacasa

Tutto quello che puoi lavare in lavatrice (oltre ai vestiti)
di Redazione Cercacasa

Incentivi per la ristrutturazione casa 2025: quali scegliere per aumentare il valore del tuo immobile
di Redazione Cercacasa